FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
o mi sono perso la comunicazione "safety car in this lap", oppure la gara non era ripresa (visto che i doppiati non si erano sdoppiati) e quindi non potevano superare.
Nessun Avviso di Rientro se non un Team Radio in via Ufficiosa
 
Binotto ha detto che il problema avuto da Leclerc non è dipeso dall'MGU-H:

https://it.motorsport.com/f1/news/l...ma-avevamo-un-problema-a-un-cilindro/4362728/

Problemi di controllo e qualità dove la Mercedes resta ancora un gradino avanti



gli sport di cui hanno i diritti gli altri, la Rai nei suoi tg e programmi li snobba da sempre, è una cosa vergognosa di cui ci si lamenta da almeno un decennio

Non credo valga solo per la Rai purtroppo quando non si hanno i diritti
 
La gara è terminata sotto regime di Safety Car.
La SC è rientrata ai box, come comunicato dalla FIA ai team, solo per far transitare il primo della gara sotto la bandiera a scacchi (pareva brutto far passare la SC come prima sotto la bandiera a scacchi).
Comunque le posizioni erano congelate.

Errore mio, scusate.
mi sono riguardato ora il regolamento tecnico
la regola del restart di cui parlavo non si applica nel caso di ultimo giro.

Una novita' introdotta per avere un arrivo "fittizio" ad uso e consumo dei media
 
No guarda. Non so che studi tu abbia fatto ma sicuramente non sei un matematico e lo dico senza voler polemizzare oppure offendere.
Capita spesso che si mischino patate e pomodori, soprattutto coi numeri che sembrano simili.
Le probabilità che in 3 facciano la pole (non un giro qualunque fra 1 e xx) con lo stesso tempo al millesimo (e bada bene che solo questo è un fattore moltiplicatore al cubo) nell'arco di pochi minuti è praticamente lo ZERO.

il discorso era iniziato con un utente che diceva che leclerc aveva fatto un giro pari al millesimo con il record precendete sul giro veloce in qualifica, e un giro pari al millesimo accade spesso. poi é stato fatto notare che addirittura é capitato che 3 piloti fossero pari al millesimo per la pole in un GP. caso molto raro. la statistica si riferisce ad un giro al millesimo pari ad un altro, se uno gira in 1,20,100 e l'altro in 1.20,200 ci sono solo 100 millesimi in cui si puó girare ed é piú probabile fare un tempo in 100 millesimi che predere il 6 al superenalotto. questo era il senso, perché all'inizio si parlava solo di giri al millesimo non di pole fatte in contemporanea.

Comunque a Luigino gli va sempre di lusso!!!!

cito te solo per prendere spunto:) la fortuna é innegabile, ma bisogna sempre essere li. se fosse stato decimo non avrebbe vinto, é palese no? poi che gli succeda sempre a pro e mai contro é un altro conto secondo me, ma se la fortuina non contasse, Massa sarebbe stato campione:)

Un ritorno al passato come nel 2017 se vogliamo vedere il bichere mezzo pieno meglio adesso che sul finire di stagione c'è tempo per recuperare

si meglio cosí :) é sempre meglio avere una macchina performante e cercare l'affidabilitá che una macchina affidabile ma lenta.

o mi sono perso la comunicazione "safety car in this lap", oppure la gara non era ripresa (visto che i doppiati non si erano sdoppiati) e quindi non potevano superare.

la gara era ripresa ma hanno fatto un porcaio. la regola, almeno quando c'era Whiting era molto semplice, se c'era contatto con le barriere era sempre SC se non c'era contatto quindi non c'era bisogno di ripristinare nulla era VSC, per me la chiamata della SC é stata pro Ferrari, ha salvato il podio a Leclerc, e la procedura "strana" della ripartenza per me é la conferma che la chiamata é stata fatta troppo di fretta. alla fine é andata male a verstappen e alla red bull cosa che succedeva solo quando il vantaggio lo aveva mercedes, per questo sono stato sorpreso dalla SC.

infine un pensiero su Vettel, ha commesso un errore da principiante che ha compromesso la sua gara e ha regalato la vittoria a LH esattamente come a Baku lo scorso anno. e soprattutto é stato piú lento del compagno SEMPRE, ora per la qualifica aveva l'attenuante del giro secco, ma in gara non aveva nessuna scusa e sotto ogni punto di vista Leclerc é stato piú veloce di lui. deve, secondo me, vincere 3 gare di fila dominando come ai tempi della red bull per guadagnare la sicurezza di un tempo, perché ora, puoi stare certo che se c'é pressione troverá il modo di fare una cappella immensa. si sta veramente Raikkonenizzando.
 
La gara è terminata sotto regime di Safety Car.
La SC è rientrata ai box, come comunicato dalla FIA ai team, solo per far transitare il primo della gara sotto la bandiera a scacchi (pareva brutto far passare la SC come prima sotto la bandiera a scacchi).
Comunque le posizioni erano congelate.

io una tripletta del genere mercedes la avrei digerita molto male :laughing7:
 
infine un pensiero su Vettel, ha commesso un errore da principiante che ha compromesso la sua gara e ha regalato la vittoria a LH esattamente come a Baku lo scorso anno. e soprattutto é stato piú lento del compagno SEMPRE, ora per la qualifica aveva l'attenuante del giro secco, ma in gara non aveva nessuna scusa e sotto ogni punto di vista Leclerc é stato piú veloce di lui. deve, secondo me, vincere 3 gare di fila dominando come ai tempi della red bull per guadagnare la sicurezza di un tempo, perché ora, puoi stare certo che se c'é pressione troverá il modo di fare una cappella immensa. si sta veramente Raikkonenizzando.

Per me Vettel l'abbiamo perso definitivamente, è giusto dire che si sta "Raikkonenizzando".
Bisogna puntare su Leclerc. E' giovane, quindi farà sicuramente degli errori, ma quello che si nota è che ha tanta fame di vittoria, vuole stare davanti a tutti i costi, ha una mentalità da vincente. Lo si è capito subito quando ha ripreso Vettel in pochissimi giri e lo ha superato di potenza senza farsi alcun problema.
Hamilton avrà anche voluto sminuire Vettel, ma quando dice che Leclerc è un avversario temibile che può lottare per il titolo, lo diceva sul serio senza mentire. Dobbiamo dire piuttosto che Leclerc ha umiliato Vettel in pista, non Hamilton con le sue parole post-gara.
Ragazzi, questo ha 21 anni e al secondo weekend in assoluto con la Ferrari stava stravincendo il gran premio, ha dominato per tutto il weekend, e può ancora crescere tanto.
Che Leclerc potesse stare davanti a Vettel fin da subito, lo avevamo già detto in questo thread qualche mese fa, non ci voleva un genio a capirlo. Già in Australia doveva finire davanti a Vettel, se non fosse stato per gli ordini di scuderia, assurdo darli già all'inizio del campionato perchè il pilota tedesco ancor prima di iniziare viene designato come il "capitano", la prima guida. Tra alcuni gp invece c'è il rischio concretissimo che debbano giustamente dare ordini di scuderia, ma al futuro ex-"capitano" Seb e non a Carletto :evil5: ...
 
ho paura che hai ragione, la fiducia di Vettel é ai minimi storici, e se gli scorsi anni non c'era un'alternativa vera, adesso la abbiamo, e questo puó provocare due cose, o Vettel dimostra carattere e inizia a dominare, oppure entrerá sempre piú nel baratro e continuerá a fare errori su errori. io sinceramente propendo per la seconda, non perché pensi che Vettel sia scarso, ma perché un errore come quello di ieri non te lo aspetti nemmeno da Grosjean.

sugli ordini di squadra io da sempre la mia idea, sono una boiata, specialmente se dati a inizio stagione, e senza un apparente motivo. a me rimane fissa in memoria la stagione 1999 e l'ordine di scuderia del nano francese proprio in francia. ancora mi girano le palle. sia in un verso che nell'altro, perché se l'ordine di squadra fosse arrivato all'ultima gara invece che in Francia Eddie Irvine sarebbe stato campione del mondo di F1 1999. da quel giorno mi sono cosí girate le palle che quando sento "Ordini di scuderia" spero sempre che esplodano i motori a chi li fa.
 
la gara era ripresa ma hanno fatto un porcaio. la regola, almeno quando c'era Whiting era molto semplice, se c'era contatto con le barriere era sempre SC se non c'era contatto quindi non c'era bisogno di ripristinare nulla era VSC, per me la chiamata della SC é stata pro Ferrari, ha salvato il podio a Leclerc, e la procedura "strana" della ripartenza per me é la conferma che la chiamata é stata fatta troppo di fretta. alla fine é andata male a verstappen e alla red bull cosa che succedeva solo quando il vantaggio lo aveva mercedes, per questo sono stato sorpreso dalla SC.

infine un pensiero su Vettel, ha commesso un errore da principiante che ha compromesso la sua gara e ha regalato la vittoria a LH esattamente come a Baku lo scorso anno. e soprattutto é stato piú lento del compagno SEMPRE, ora per la qualifica aveva l'attenuante del giro secco, ma in gara non aveva nessuna scusa e sotto ogni punto di vista Leclerc é stato piú veloce di lui. deve, secondo me, vincere 3 gare di fila dominando come ai tempi della red bull per guadagnare la sicurezza di un tempo, perché ora, puoi stare certo che se c'é pressione troverá il modo di fare una cappella immensa. si sta veramente Raikkonenizzando.
Il fatto che non vi siano state polemiche o frecciatine da parte delle altre scuderie su questo argomento, mi autorizza a pensare che a tutti sia parso giusto che sia stata "usata" la scusa della sicurezza per far andare Leclerc sul podio (pure Hamilton nel superarlo ha alzato la mano nel gesto di "scusa" come un bluelake qualunque quando fa una cavolata alla guida). Su Vettel, non credo che a Maranello possano creare di colpo l'equivalente 2019 della BrawnGP, quindi mi sa che deve recuperare il senno anche senza le vittorie (e magari tagliarsi quei baffi che santo cielo gli stanno male in una maniera impressionante)... anche perché onestamente un'altra stagione dominata da una sola scuderia sarebbe insopportabile.
 
Per me le "manipolazioni" dei risultati sono sempre sbagliate. Tanto regalare un rigore a chi perde 20-0 quanto "preservare" il podio a chi ha dominato e meritato alla grande ma si ritrova con un problema meccanico.

Intanto è antisportivo, e poi costringe ad aggiustare altri risultati nel corso della stagione.
Non dimentichiamo poi chi, purtroppo, scommette sugli eventi sportivi.
 
Per me le "manipolazioni" dei risultati sono sempre sbagliate. Tanto regalare un rigore a chi perde 20-0 quanto "preservare" il podio a chi ha dominato e meritato alla grande ma si ritrova con un problema meccanico.

Intanto è antisportivo, e poi costringe ad aggiustare altri risultati nel corso della stagione.
Non dimentichiamo poi chi, purtroppo, scommette sugli eventi sportivi.
È il problema di quando c'è la discrezionalità del direttore corsa. O fa come in USA che esce sempre la caution o inevitabilmente ci saranno polemiche

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Vettel è un gran pilota, che nn ha mai saputo però gestire le pressioni. Che sia meno forte di Leclerc non credo ( Non si giudica un pilota per una gara ma dopo una stagione) ma credo che Leclerc non abbia, almeno ora, una forte pressione da gestire. Corre libero come fa un secondo pilota.
 
Vettel ha fatto una cavolata ma una piccola parte è“merito” anche delle mirabili strategie. L’hanno messo due volte dietro ad una Mercedes e al sabato in mezzo al traffico.
Forse questa è la cosa peggiore che si porta via la Ferrari dal Bahrein: in una campionato combattuto non puoi costantemente fare la scelta sbagliata.
 
Mah, la Mercedes ha sbagliato con Hamilton dandogli al secondo stint le gomme soft invece di quelle medium.
E nel GP precedente gli ha sbagliato la strategia.
Eppure è lì al comando del campionato
 
secondo me gli errori di Vettel sono causati si dalla pressione .. ma di Carletto e poi quei baffi ..... portano pure sfiga :eusa_think:
 
secondo me gli errori di Vettel sono causati si dalla pressione .. ma di Carletto e poi quei baffi ..... portano pure sfiga :eusa_think:

Conoscendo il tipo, scommetto che al prossimo Gp i baffi non li avrà più, anzi, si presenterà con la barba completamente rasata a zero :laughing7:
 
vettel e leclerc correvano con la stessa mappatura della PU?
 
Poco fa nella replica di race anatomy collegandosi dal bahrain la sangiorgio ha svelato un piccolo particolare: quando leclerc ha avvicinato vettel, charles ha detto via radio "guardate che sono più veloce" e pare sia stato ancora frenato poichè dal box, infatti gli hanno detto di aspettare altri DUE giri!!!!; il monegasco ha parzialmente disubbidito e ha fatto il sorpasso dopo un giro. Speriamo bene, ma la vedo dura la gestione dei piloti in Ferrari.
 
Poco fa nella replica di race anatomy collegandosi dal bahrain la sangiorgio ha svelato un piccolo particolare: quando leclerc ha avvicinato vettel, charles ha detto via radio "guardate che sono più veloce" e pare sia stato ancora frenato poichè dal box, infatti gli hanno detto di aspettare altri DUE giri!!!!; il monegasco ha parzialmente disubbidito e ha fatto il sorpasso dopo un giro. Speriamo bene, ma la vedo dura la gestione dei piloti in Ferrari.

Leclerc sa di essere più forte in questo momento, la Ferrari lo sa e si renderà conto ben presto di non potergli più dare alcun ordine di scuderia, soprattutto se Vettel non si sveglia...
 
Quando l'ho sentito non mi ha sorpreso ma subito mi ha lasciato abbastanza schifato; come detto, tempo al tempo... Se Leclerc continua di questo passo non manca molto prima che si ribaltino le gerarchie; l'importante ora però è rendere la macchina affidabile e dare la sicurezza di questo ai piloti perchè non si può partire ogni volta con il timore di dover tirare il freno a mano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso