FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io non vorrei intromettermi in questioni tra altri utenti, ma se GPP parla di Sebastian Vettel in maniera negativa perche' non ha avuto compagni di squadra all'altezza, e poi esalta Fernando Alonso che ha vinto 2 mondiali invece di 4, questi due vinti con il fedele scudiero Fisichella e l'arma segreta fric, io ci vedo una grande incongruenza.

io reputo Fernando Alonso un grande pilota, pero' non si puo' dire che Sebastian Vettel e Lewis Hamilton abbiano vinto dei mondiali solo perche' non hanno avuto una sfida interna al team. per me la proprieta' transitiva non si applica alla Formula 1.

Adesso e' moda criticare Vettel, e va bene farlo, ma bisogna criticarlo per quello che fa in pista adesso, sminuire i suoi 4 mondiali perche' adesso commette errori mi sembra infantile e fazioso, specialmente se il suo motivo di critica e' anche il motivo percui si esalta Fernando Alonso che numeri alla mano e' il pilota di maggior talento capace di gettare tutto alle ortiche di sua volonta'.

ho detto la mia spero di non aver offeso nessuno, ma da utente ombra del forum a volte vedo certi atteggiamenti di critica troppo aspra motivata poi in malo modo. ci sono utenti che parlano per cognizione di causa e altri che dicono una cosa e poi il contrario della stessa solo per dare contro agli altri, dimostrando solo una scarsa conoscenza della materia.
La tocco piano :)
 
io non vorrei intromettermi in questioni tra altri utenti, ma se GPP parla di Sebastian Vettel in maniera negativa perche' non ha avuto compagni di squadra all'altezza, e poi esalta Fernando Alonso che ha vinto 2 mondiali invece di 4, questi due vinti con il fedele scudiero Fisichella e l'arma segreta fric, io ci vedo una grande incongruenza.

io reputo Fernando Alonso un grande pilota, pero' non si puo' dire che Sebastian Vettel e Lewis Hamilton abbiano vinto dei mondiali solo perche' non hanno avuto una sfida interna al team. per me la proprieta' transitiva non si applica alla Formula 1.
Il mio messaggio era diviso in due parti e l'unico a capirlo a questo punto è stato ZzZzZzZzZ, che infatti rispondendo a un utente ha scritto: "Guarda che nella prima parte del messaggio si riferiva ai compagni di scuderia di Vettel". Nella prima parte, non in tutto il messaggio.

Parlavo infatti del fatto che Vettel avesse avuto compagni non alla sua altezza nella prima parte, ma quando ho detto che i suoi titoli li ha vinti perché si è trovato "al posto giusto al momento giusto e nelle condizioni giuste" intendevo dire che era sulla migliore macchina, nel momento migliore della sua carriera e in una situazione in cui non aveva nemmeno una concorrenza interna". Un conto è vincere avendo la macchina più forte che ti consente di partire primo e guidare in solitaria fino alla bandiera a scacchi e un conto è dover battagliare curva dopo curva guidando una macchina buona ma non perfetta come la Ferrari di Alonso nei suoi anni a Maranello. Ho detto fesserie? Per voi sicuramente sì.

Ho poi precisato che mi dispiace dire questo di Vettel perché lo stimo veramente come persona, per il fatto che non fa polemiche e per la simpatia che traspare da ogni intervista. Se Vettel tornasse a vincere il mondiale non potrei che esserne contento e questo a prescindere dal fatto che guida una Ferrari.

Non ho mai detto che Hamilton ha vinto i suoi mondiali senza concorrenti interni, anzi l'ho addirittura menzionato nel post successivo, quando dicevo che Hamilton ha vinto pur avendo un forte concorrente come Rosberg, che è stato perfino capace di batterlo e vincere il titolo.

Ho detto quello che è il mio parere e non mi sembra di essere stato troppo aspro nella critica, anche perché non ho detto che è scarso, ma ho solo detto che finora ha vinto in condizioni ideali e ho sottinteso invece che ha fallito quando è stato sotto pressione, per cui qualche dubbio sulla competitività di Vettel e sulla sua tenuta mentale si può esprimere o dato che corre in Ferrari non si può? Tra l'altro questo dubbio ce l'hanno pure diversi tifosi della Rossa o sbaglio?

Per me, e sottolineo per me, Alonso ed Hamilton sono dei piloti di primissimo livello a prescindere dal numero di titoli vinti, mentre Vettel lo vedo un gradino sotto, tra i grandi piloti ma non al livello di quei due. Se mi sbaglierò sarò il primo ad essere contento per i motivi detti prima.

Comunque io ho risposto in modo educato, mentre tu hai scritto che criticare Vettel e sminuire i suoi quattro mondiali è "infantile e fazioso", aggiungendo infine che così facendo si dimostra solo "scarsa conoscenza della materia". Per fortuna che hai esordito con "Io non vorrei intromettermi in questioni tra alti utenti", pensa se invece avessi voluto introdurti!

Che dire? Vuol dire che sei competente tu e coloro i quali ti hanno quotato. Io davvero chiudo qui la mia avventura in questa discussione perché ho appurato che se si osa dire qualcosa contro la Ferrari e i suoi piloti si finisce per finire nel fuoco incrociato dei ferraristi che la popolano, quindi proseguite pure discutendo tra voi competenti della materia.
 
perche' pensi che io sia un Ferrarista? io tifo Williams dai tempi di Piquet, e sono quanto piú lontano dall'essere un ferrarista ci possa essere. ma sinceramente se un tifoso della Ferrari, ed é facile etichettare Tylermets cosí, dice una cosa sensata e basata sui fatti perché dargli torto solo perché ha la colpa di tifare Ferrari?

vedi GPP, leggendo sempre dall'esterno si nota una certa competizione nel giudicare senza nemmeno conoscere chi scrive, etichettando alla prima parola un utente come hai esattamente fatto con me. e non puoi avere una idea su di me visto che scrivo 3 messaggi in un anno. come detto io non mi sono certo un Ferrarista, ma mi ritengo abbastanza ferrato sulla materia guardando le corse dagli anni 80 con passione e obiettivitá.

tu puoi criticare Vettel quanto ti pare, io sono il primo a dire che sta buttando via una colossale occasione di diventare una leggenda di questo sport fallendo miseramente il suo unico scopo di vincere un mondiale con la Ferrari. ma nessuno ti da il diritto di etichettare "educatamente" gli altri e pretendere di essere nel giusto perche' i Ferraristi sono nel torto in automatico. ho discusso tante volte con tifosi della Ferrari e nel loro essere di parte ho capito che molti di loro hanno una conoscenza della Formula 1 che va oltre al loro tifo, che spesso é facile trovare il classico tifoso che spegne la TV quando non é interessante la F1, ma molti di loro ti saprebbero dire cosa é successo in un GP nel 1992, uno degli anni peggiori per la Rossa, come ti possono raccontare per filo e per segno la cavalcata trionfale di Schumacher nel 2002.

infine vorrei dire che se c'era uno a non credere alla storia che la Ferrari si stesse nascondendo in Australia era proprio quel Ferrarista sfegatato con cui hai avuto da ridire, e non mi pare che fosse un vaneggiamento da malato di Ferrari a cui non puoi criticare la rossa che ti mangia la faccia. e non credo che per nessun Ferrarista sia facile osannare Vettel, lo stesso pilota che forse gli ha provocato la delusione piú cocente di questi ultimi 10 anni.

hai scritto un bel post, ma con la frase finale ti sei tirato la zappa sui piedi da solo.
 
Ok, ma se Alonso ha vinto I suoi mondiali con compagni di squadra mediocri come Vettel, dire che uno è un fenomeno e l'altro è una pippa (perché è questo il concetto che avete fatto passare) torna poco. Diverso è dire, come hai fatto in questo ultimo post, che lo ritieni un gradino sotto. E questo ci può stare sia come valutazione personale che come valutazione assoluta
 
Ora qualcuno, chiunque, mi spieghi da dove esce questa foto...



Parlo dell'articolo sulle regole 2021 e della pista sulla quale la Ferrari sfreccia in sottofondo: ditemi perchè proprio li!
 
Ultima modifica:
beh, hai scelto una gara di breve durata, ottime chances che venga trasmessa sulla rai:eusa_whistle:
 
Hamilton è forte perchè lo dicono i numeri, 5 mondiali, 74 vittorie eccetera eccetera, sempre vincente in ogni sua stagione in F1 e competitivo sin da rookie, ha perso con rosberg un mondiale ma sempre con rosberg ne ha vinti 2 con ampio margine, inoltre con auto alla pari (2018) ha sconfitto vettel
Hamilton è scarso perchè in un mondiale a 2 è arrivato secondo, ha buttato via il titolo 2007 finendo nella ghiaia, ha vinto di c**o nel 2008, e ha sempre avuto auto al top

Vettel è forte perchè ha 4 mondiali, ha vinto a monza con la toro rosso
Vettel è scarso, nelle lotte degli ultimi anni ne è sempre uscito sconfitto, ha vinto 4 titoli con la vettura dominante, con webber compagno e 2 se li è dovuti sudare fino all'ultimo con alonso; le ha prese nell'anno con ricciardo in red bull e ha buttato via il mondiale 2018

Alonso è forte, 2 mondiali e non solo, il miglior pilota con vetture non al suo livello, si è giocato 2 titoli con una ferrari non certo a livello red bull
Alonso è scarso, se li è scelti lui i team sbagliati con il suo comportamento, i mondiali sono arrivati con fisichella come compagno....

Rosberg è forte, è campione del mondo
Rosberg è scarso, ha vinto solo con la vettura dominante e solo perchè hamilton ha rotto il motore in malesia, altrimenti avrebbe perso anche quel mondiale

Raikkonen è forte, è campione del mondo, è uomo squadra ed è l'ultimo campione con la ferrari
Raikkonen è scarso, non ha aiutato vettel come doveva

Leclerc è forte, ha vinto tutto nelle categorie minori, e al 2° gp con la ferrari già domina, altro che vettel
Leclerc NON è scarso, ma deve ancora dimostrare quanto vale sotto pressione, facile correre adesso che non ha nulla da perdere, vedremo dopo

Verstappen è forte, ha un talento incredibile e ha già vinto diversi gp
Verstappen è scarso perchè pensa di correre da solo e colpisce gli altri, le ha anche prese da ricciardo nel 2017

Ricciardo è forte perchè ottiene sempre il massimo e ha demolito vettel al suo primo anno in red bull
Ricciardo è scarso perchè beh abbiamo detto che vettel è scarso.....e poi in renault sta facendo peggio di hulkenberg

Massa è forte, ha solo avuto sfortuna nel 2008 a perdere di 1 punto e con l'incidente in ungheria
Massa è scarso, quando alonso lottava per il titolo lui non c'era nella lotta, e in williams ha sempre chiuso dietro al maggiordomo bottas

Bottas è forte, in williams sconfiggeva massa, non si arriva per caso a guidare una mercedes che domina
Bottas è scarso, infatti lo usano come maggiordomo per hamilton, guida una mercedes solo per quello , 2018 senza nemmeno vincere un gp


come si può notare le cose si possono rigirare un po' come si vuole, quando gli anni sono tanti con risultati alterni e soprattutto con vetture diverse è impossibile stabilire chi è meglio di chi

ah giovinazzi è scarso, punto; ha perso un campionato di f2 con gasly, stessa auto, lo stesso gasly che fatica ad andare a punti con una red bull
 
Il mio messaggio era diviso in due parti e l'unico a capirlo a questo punto è stato ZzZzZzZzZ, che infatti rispondendo a un utente ha scritto: "Guarda che nella prima parte del messaggio si riferiva ai compagni di scuderia di Vettel". Nella prima parte, non in tutto il messaggio.

Parlavo infatti del fatto che Vettel avesse avuto compagni non alla sua altezza nella prima parte, ma quando ho detto che i suoi titoli li ha vinti perché si è trovato "al posto giusto al momento giusto e nelle condizioni giuste" intendevo dire che era sulla migliore macchina, nel momento migliore della sua carriera e in una situazione in cui non aveva nemmeno una concorrenza interna". Un conto è vincere avendo la macchina più forte che ti consente di partire primo e guidare in solitaria fino alla bandiera a scacchi e un conto è dover battagliare curva dopo curva guidando una macchina buona ma non perfetta come la Ferrari di Alonso nei suoi anni a Maranello. Ho detto fesserie? Per voi sicuramente sì.

Ho poi precisato che mi dispiace dire questo di Vettel perché lo stimo veramente come persona, per il fatto che non fa polemiche e per la simpatia che traspare da ogni intervista. Se Vettel tornasse a vincere il mondiale non potrei che esserne contento e questo a prescindere dal fatto che guida una Ferrari.
Sono d'accordo, d'altronde questa diatriba è nata da una mia considerazione. Lo stesso di Vettel si può dire anche del Calzolaio. Ha avuto sempre dei valletti pronti a sacrificarsi sull'altare come Barrichello e Massa. L'unico di un certo livello, Eddie Irvine, arrivò a un passo dal titolo nel '99 perso anche per colpa di quel ridicolo famoso cambio gomme (a pensar male...). Nonostante il secondo posto nel Mondiale, non fu confermato (a pensar male parte II...).
 
ah giovinazzi è scarso, punto; ha perso un campionato di f2 con gasly, stessa auto, lo stesso gasly che fatica ad andare a punti con una red bull
direi che su questo siamo tutti d'accordo :laughing7:
io l'ho definito scarso già il primo giorno in cui mise piede su una F1 facendo quel bellissimo testacoda in uscita da una curva a destra (in realtà ne fece due entrambi buffissimi in due gp, quindi potrei anche ricordare male :laughing7:)
Siamo sinceri: quando uno è forte (vedi Leclerc) lo si capisce subito, idem quando uno è scarso
 
Sono d'accordo, d'altronde questa diatriba è nata da una mia considerazione. Lo stesso di Vettel si può dire anche del Calzolaio. Ha avuto sempre dei valletti pronti a sacrificarsi sull'altare come Barrichello e Massa. L'unico di un certo livello, Eddie Irvine, arrivò a un passo dal titolo nel '99 perso anche per colpa di quel ridicolo famoso cambio gomme (a pensar male...). Nonostante il secondo posto nel Mondiale, non fu confermato (a pensar male parte II...).
Solo che lui è andato a correre su una macchina che non vinceva da 20 anni ed ha contribuito a farla crescere fino a vincere tutti i mondiali che ha vinto
 
Non era certo Schumacher a costruire le vetture. O vogliamo forse incolparlo per quanto fosse scarsa la Ferrari 2005?
Schumacher è entrato nella storia per quello che ha fatto dal '92 al '98, non certo per quello che fece in seguito quando aveva il valletto sulla macchina dominante.
Quei 5 titoli non contano nulla, proprio come i 4 di Vettel
 
Non era certo Schumacher a costruire le vetture. O vogliamo forse incolparlo per quanto fosse scarsa la Ferrari 2005?
Schumacher è entrato nella storia per quello che ha fatto dal '92 al '98, non certo per quello che fece in seguito quando aveva il valletto sulla macchina dominante.
Quei 5 titoli non contano nulla, proprio come i 4 di Vettel
Vabbè con questo hai chiarito il concetto. Ora puoi tornare a dormire
 
L'ho chiarito perchè io quegli anni li ho vissuti a differenza di tanti altri (settimana scorsa ho visto uno speciale su rai3 sulle elezioni americane del 1992 commentato da giovani appena laureati... ma siamo seri?)

L'unico di un certo livello, Eddie Irvine, arrivò a un passo dal titolo nel '99 perso anche per colpa di quel ridicolo famoso cambio gomme
Guarda che Irvine era super pippa. Quando arrivò Salo quell'anno, senza nemmeno conoscere la macchina (ok i test ma non è lo stesso), lo umiliò quasi sempre.
Irvine è quanto di più simile ci sia stato a Webber negli ultimi 26 anni: arrivato in F1 a 30 anni senza aver mai vinto nulla e ritrovatosi non si sa come a guidare una vettura da titolo
 
Non era certo Schumacher a costruire le vetture. O vogliamo forse incolparlo per quanto fosse scarsa la Ferrari 2005?
Schumacher è entrato nella storia per quello che ha fatto dal '92 al '98, non certo per quello che fece in seguito quando aveva il valletto sulla macchina dominante.
Quei 5 titoli non contano nulla, proprio come i 4 di Vettel

Ma che diavolo stai dicendo?!
La vettura è cresciuta in quel modo (visto che tu hai vissuto quegli anni, ricorderai le Ferrari di Berger e Alesi) grazie a lui.
Ti ricordi, dato che sei così esperto, che la Ferrari nel 2005 e 2006 era l’unico top team correre con gomme differenti dagli altri?
E guarda caso, una volta che tutti i team si sono allineati sulla stessa gomma si è tornato a vincere seppur con un pilota poco più che mediocre (nel 2007) sfiorando il titolo con Massa nel 2008.

Se la tua capacità di analisi è quella dimostrata lascia stare, è meglio se segui un altro sport.
 
L'ho chiarito perchè io quegli anni li ho vissuti a differenza di tanti altri (settimana scorsa ho visto uno speciale su rai3 sulle elezioni americane del 1992 commentato da giovani appena laureati... ma siamo seri?)


Guarda che Irvine era super pippa. Quando arrivò Salo quell'anno, senza nemmeno conoscere la macchina (ok i test ma non è lo stesso), lo umiliò quasi sempre.
Irvine è quanto di più simile ci sia stato a Webber negli ultimi 26 anni: arrivato in F1 a 30 anni senza aver mai vinto nulla e ritrovatosi non si sa come a guidare una vettura da titolo
Webber solo un anno arrivò vicino al titolo finendo poi terzo. Irvine arrivò a un passo, ma la Ferrari e Schumacher lo ostacolarono (mia personale opinione). Non succede se sei una pippa.
 
direi che su questo siamo tutti d'accordo :laughing7:
io l'ho definito scarso già il primo giorno in cui mise piede su una F1 facendo quel bellissimo testacoda in uscita da una curva a destra (in realtà ne fece due entrambi buffissimi in due gp, quindi potrei anche ricordare male :laughing7:)
Siamo sinceri: quando uno è forte (vedi Leclerc) lo si capisce subito, idem quando uno è scarso
Su Giovinazzi non sono d'accordo. Nei confronti di Gasly ha fatto un figurone perchè a quei livelli non puoi contare il fatto che uno è un rookie della categoria e uno ha gia fatto un anno e mezzo.
Sta nella categoria dei buoni piloti che se trovano la giusta condizione (e giusti appoggi) si fanno 3/4 anni di F1 e se non li trovano finiscono in DTM/Indy/Le Mans.
 
io vorrei fare un piccolo ragionamento riguardo a Gasly.

partiamo dalla red bull, una buona macchina che in 2 GP ha preso piú di un minuto dal primo con Verstappen, ok nel secondo GP la SC ha cambiato i distacchi ma era a 40 secondi da Leclerc... quindi parliamo si di una macchina meglio delle altre ma non la migliore come qualcuno vuole far credere. ora, Gasly si trova a guidare questa red bull, la vettura con piú rake del circus, dopo aver corso un anno con la toro rosso che lo scorso anno era tra le piú simili alla mercedes, tanto da avere anche molte soluzioni simili ai tedeschi di Brackley. quindi é passato da una concezione di vettura al suo opposto e dopo 2 GP siamo li a giudicarlo come un fallito, uno che con un motore laboratorio e appunto la toro rosso aveva sorpreso tutti finendo quarto, miglior risultato del team dopo la vittoria di Vettel, ma anche con lui, a leggere qui, parliamo di uno scarso.

ora per la proprietá trasitiva, che in F1 NON ESISTE, Giovinazzi al 4 gp in carriera é giá un bollito perché 2 anni fa in GP2 ha preso la paga da Gasly che purtroppo i massimi esperti di questo sport hanno giá bollato come un tristo che puzza. Giovinazzi che é stato escluso da Q2 in barhain per aver girato 67 millesimi piú lento di Raikkonen, mentre in australia ha fatto comodamente il tempo per il Q3 ma purtroppo nel Q1 che non vale:) poi ha ammesso di aver gestito male il tentativo in Q2. cosa imperdonabile sembra per uno al terzo GP in carriera. ma va beh, é semplice bollare i piloti per sentito dire.

io naturalmente, da ferrarista e quindi da uno di parte che non capisce nulla di F1, sostengo che Gasly ha velocitá e deve solo capire una vettura che normalmente dovrebbe finire al sesto posto senza affanno, mentre Giovinazzi ha tutto il tempo per capire una buona vettura come l'alfa, intanto gli errori stupidi dei primi due GP della carriera ha imparato a non ripeterli, e con un po di esperienza potrá fare vedere la velocitá, giudicarlo adesso é troppo prematuro, di certo non é un fenomeno, ma non é nemmeno uno fermo come alcuni scrivono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso