FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tagliamo subito questi discorsi ragazzi su disdette e quant'altro.
Evidentemente qualcuno non ha colto il sarcasmo sul milione di disdette. La F1 continuerà ad esistere se continuiamo a seguirla... se noi smettiamo, logico che si fermano pure loro. Stesso discorso anche per gli altri sport, quelli più seguiti. In sintesi lo sport esiste grazie a noi.
 
Ho sempre e da sempre ritenuto la F1 come apice della ricerca e sviluppo,quindi la mia opinione,pur da ferrarista convinto è che siano stati,in questo caso semplicemente molto più svegli e bravi dei concorrenti,soprattutto di una rossa che negli ultimi anni è stata raramente in grado di competere proprio sul lato progettuale con qualche innovazione vera
 
Pare che la Fia abbia già messo la regola antiDAS nel regolamento 2021,


Questo da una parte significa che la soluzione Mercedes l'avevano studiata da tempo e che al regolamento attuale è legale... Dall'altro già vietarla per il 2021 penso scoraggerà tutte le altre scuderie dall'implementarla, sempre che fosse stata possibile farlo in tempi brevi....
 
bih io vedo il solito inutile allarmismo. se si parla di innovazioni abbiamo una vettura che ha fatto scuola sia per quanto riguarda l'inversione del cono, le pance, le ali outwash che quest'anno anche la mercedes ha copiato, come poi il sostegno a collo di cigno dell'ala posteriore, o la westgate sdoppiata e posizionata in modo particolare che anche Newey ha copiato.

tutto questo non vale mai nulla, la lercedes muove le ruote tirando il volante e si parla di rivoluzione delle F1.

é molto difficile che una singola modifica sia cosí avvantaggiante da poter chiudere il mondiale in anticipo, é l'insieme di tutti i componenti che porta alla prestazione. la prestazione in dritta della Mercedes migliore rispetto all'anno scorso é data dalla logica outwash dell'ala anteriore e dalle pance in stile ferrari che lomitano il drag in maniera decisa, e sono tutti particolari che la Ferrari ha portato in pista per prima e che gli altri hanno copiato con un anno di ritardo, perché per copiare l'ala outwash e le pance si deve riprogettare la vettura completamente, per copiare uno sterzo che muove le ruote una volta visto si puó fare senza dover riprogettare la vettura, sempre che questa soluzione dia vantaggi.

si parla di un LH che fa 100 giri sulle stesse gomme, ottimo, i tempi erano nettamente piú lenti di quelli che si possono trovare in un GP, mi avesse fatto 30 giri tutti da pole senza massacrare le gomme, giú il cappello, ma con tempoi 1.19. 1.20? li fa anche Sainz con la mclaren.

la logica di cambiare l'incidenza delle ruote per migliorare il consumo e le prestazioni? era nel Bracket Ferrari del 2017, tre anni fa. ma a quel tempo cambiare l'incidenza delle ruote con il volante significava cambiare assetto alla vettura, adesso non é piú cosí, e non venitemi a dire che la vettura non si alza o si abbassa se si cambia il camber delle gomme, é geometria di 5 elementare.

lo ho scritto anche ieri, per definire legale l'iniezione Ferrari la FIA ha inserito sensori ad Hoc, ha tenuto la questione in ballo per diversi GP, ha tenuto la vettura in box con i commissarti a verificare, ieri hanno dichiarato sto coso legale mentre la vettura era in pista, chissá quali studi approfonditi hanno fatto per deliberare, come mai non montanop un semplice sensore che controlla l'altezza da terra e attivano il sistema per vedere se davvero non cambia l'altezza dell'anteriore? quando gli altri dicevano che il collo di cigno del supporto dell'ala posteriore fletteva la ferrari dovette scendere in pista a Barcellona con sensori sull'ala per verificare. qui no.

quindi parlare di innovazione ci sta, é sicuramente una cosa nuova dover tirare lo sterzo invece che girarlo, cambiare camber alle gomme era una idea del 2017 Ferrari, aver giá vinto il mondiale? sicuro perché sono la mercedes. l'unica squadra che potrebbe impensierirli é la raciong point che corre con una mercedes dello scorso anno.
 
intanto ferrari ferma in pista anche questa stamattina, 3 giorni di test 3 giorni di problemi....
 
Eh ma se l'altezza cambia è un sistema che viola il regolamento, non si scappa.
Così per diletto ho fatto un disegno con una bic e un righello e la differenza di altezza si vede benissimo. Se c'è qualcuno ferrato col CAD o programmi simili magari lo mandiamo via Twitter a Bobbi 😆😆😆😆 e vediamo la FIA cosa dice 😆😆. Mi chiedo cosa stiano aspettando le altre scuderie, un disegno in 3D di Vandone ??
 
In questi 3 giorni stanno avendo una caterva di problemi con la power unit, con i sensori che indicano sempre qualche anomalia qua e là, ecco le cose come stanno.

L'ho già detto ieri che cominciavo ad essere pessimista su questa SF1000, ecco, oggi questo pessimismo si sta lievemente rafforzando.
Meno di giri rispetto agli altri team e hanno problemi di affidabilità alla PU... Andiamo bene... Altro che guardare a Mercedes e Red Bull, qua la Ferrari dovrà guardarsi da Racing Point con la sua Mercedes W10 "pink", se non è già da considerarsi più avanti...

L'unica che può (forse) contendere il titolo a Mercedes è Red Bull.
Red Bull che si dimostra affidabile (tantissimi giri in questi giorni) e veloce.

EDIT: intanto cambio PU per la Ferrari, che tornerà a girare solo nella sessione pomeridiana. La durata della prima PU utilizzata? 1200 km circa, ovvero 1 weekend ufficiale e mezzo...
 
Ultima modifica:
inaffidabile e che nemmeno abbia mostrato una dote in qualcosa, perlomeno dici "è un missile ma si rompe troppo" questa manco sembra andare... anche se probabilmente con tutti questi problemi avranno sempre girato sottoritmo
 
inaffidabile e che nemmeno abbia mostrato una dote in qualcosa, perlomeno dici "è un missile ma si rompe troppo" questa manco sembra andare... anche se probabilmente con tutti questi problemi avranno sempre girato sottoritmo

Quello è sicuro, non sono mai andati oltre i 307 orari (oggi 311, siamo sempre lì), sempre almeno 10 km/h (o anche 15) sotto rispetto alle altre auto...
Quindi il motore si è rotto addirittura tenendolo sempre con modalità per nulla spinta, anzi...
 
Ultima modifica:
La voce che gira è che la FIA vieterà il DAS (il volante "mobile" di Mercedes) dal 2021. Quindi le Frecce d'Argento potranno usarlo solo quest'anno. E per altre squadre è inutile ovviamente svilupparlo in ottica futura.
 
Eh ma se l'altezza cambia è un sistema che viola il regolamento, non si scappa.
Così per diletto ho fatto un disegno con una bic e un righello e la differenza di altezza si vede benissimo. Se c'è qualcuno ferrato col CAD o programmi simili magari lo mandiamo via Twitter a Bobbi e vediamo la FIA cosa dice . Mi chiedo cosa stiano aspettando le altre scuderie, un disegno in 3D di Vandone ??

o la penso esattamente come te, e non perché sia una novitá mercedes e quindi da prendere contro a tutti i costi, é semplice geometria. oltre al variare dell'altezza, si altera l'assetto della vettura modificando il camber delle gomme anteriori, ed ad attuare questo é il pilota che non puó modificare l'assetto della vettura in movimento. altrimenti potrebbero variare l'incidenza delle ali direttamente a piacere che é la stessa cosa.

per me le cose sono tre, o anche gli altri hanno un sistema simile in studio o attivo e quindi non sono interessati, la protesta é venuta da mclaren non da Ferrari o Red Bull, o sanno che é illegale o lo pensano ed aspettano la prima gara per la protesta ufficiale, nei test si puó correre illegali e non é un problema, o terza opportunitá questo sistema non porta i vantaggi che sembra avere e potrebbe portare ad un uso non corretto delle gomme, cosa che per mercedes verrebbe risolta in un batter d'occhio da Pirelli, ma per gli altri potrebbe essere un problema.
 
La voce che gira è che la FIA vieterà il DAS (il volante "mobile" di Mercedes) dal 2021. Quindi le Frecce d'Argento potranno usarlo solo quest'anno. E per altre squadre è inutile ovviamente svilupparlo in ottica futura.

Update: ufficiale, la FIA l'ha vietato dalla stagione 2021.
Ridicoli...

EDIT: in realtà già da tempo era stabilito https://it.motorsport.com/f1/news/t...l-divieto-fia-2021-e-scattato-subito/4690354/
Quindi l'idea del DAS era già stata presentata alla FIA molto tempo fa...
 
Ultima modifica:
poi potranno spiegare quale é la differenza tra vietarlo ora e nel 2021 se non il colore della macchina. come per i cerchi forati la differenza é tutta li, addirittura con questo divieto per la prossima stagione si fa si che gli altri non investano per sviluppare questa stagione e lasciano l'eventuale vantaggio a mercedes.

veramente assurdo, avrebbero potuto evitare questo servilismo e vietarlo subito. ma non potendo andare contro mercedes questo é il risultato.
 
ho letto che oggi alla speed trap la Ferrari é la piú veloce con 329 quando nei giorni scorsi andava al max a 307. tutti i discorsi sull'avanzamento e il drag della vettura fatti dai super esperti sono giá nel cesso.

ora aspetto la teorica velocitá che fará mercedes sul dirtto con il "volante magico" supererá i 340?
 
poi potranno spiegare quale é la differenza tra vietarlo ora e nel 2021 se non il colore della macchina. come per i cerchi forati la differenza é tutta li, addirittura con questo divieto per la prossima stagione si fa si che gli altri non investano per sviluppare questa stagione e lasciano l'eventuale vantaggio a mercedes.

veramente assurdo, avrebbero potuto evitare questo servilismo e vietarlo subito. ma non potendo andare contro mercedes questo é il risultato.

A Mercedes consentono veramente di tutto.
Speriamo che col nuovo regolamento i valori in campo si ribaltino completamente dal prossimo anno...
 
ho letto che oggi alla speed trap la Ferrari é la piú veloce con 329 quando nei giorni scorsi andava al max a 307. tutti i discorsi sull'avanzamento e il drag della vettura fatti dai super esperti sono giá nel cesso.

ora aspetto la teorica velocitá che fará mercedes sul dirtto con il "volante magico" supererá i 340?

Vero, ora che sono andato a vedere le velocità max, in un paio di giri sono andati ben oltre i 320 orari, con quel 329 che tu citavi.
Il 311 era riferito al giro in cui si è rotto il motore.

329 è ampiamente la velocità più alta di questi giorni di test credo...

EDIT: solo la McLaren ha fatto uguale, ma non si sa in che situazione, magari era in scia o molto scarica aerodinamicamente o come quantità di benzina...
 
Ultima modifica:
Vero, ora che sono andato a vedere le velocità max, in un paio di giri sono andati ben oltre i 320 orari, con quel 329 che tu citavi.
Il 311 era riferito al giro in cui si è rotto il motore.

329 è ampiamente la velocità più alta di questi giorni di test credo...

esatto, questo conferma che parlare e trarre conclusioni su questi test é un puro esercizio di stile. é fine a se stesso :)
 
esatto, questo conferma che parlare e trarre conclusioni su questi test é un puro esercizio di stile. é fine a se stesso :)

E' evidente che la Ferrari non soffre tutto questo drag di cui si parla, oltre al fatto che negli appunti di Leclerc dell'altro giorno si era letto che lamentava sottosterzo, come lo scorso anno...
 
E' evidente che la Ferrari non soffre tutto questo drag di cui si parla, oltre al fatto che negli appunti di Leclerc dell'altro giorno si era letto che lamentava sottosterzo, come lo scorso anno...

infatti é quello il dato preoccupante, sottosterzo nelle curve medio veloci significa essere nelle stesse scarpe dello scorso anno, altro che volanti mobili o joystick.
 
Update: ufficiale, la FIA l'ha vietato dalla stagione 2021.
Ridicoli...

EDIT: in realtà già da tempo era stabilito https://it.motorsport.com/f1/news/t...l-divieto-fia-2021-e-scattato-subito/4690354/
Quindi l'idea del DAS era già stata presentata alla FIA molto tempo fa...
Già ieri Autosprint scriveva che era informata da tempo, quindi perchè ieri la FIA aveva messo Mercedes sotto investigazione? Per fare un po di scena?
E poi dichiararlo legale in dieci minuti, perchè? Per dire vi stiamo pigliando per il di dietro e ci teniamo a farvelo sapere?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso