FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se non inseriscono il mugello sono dei pirla. cosa possono chiedere di piú di un circuito di altissimo livello come il mugello? l'unico problema che ha il mugello, la viabilitá e la ricezione alberghiera é cancellato dalla corrente situazione.
 
se non inseriscono il mugello sono dei pirla. cosa possono chiedere di piú di un circuito di altissimo livello come il mugello? l'unico problema che ha il mugello, la viabilitá e la ricezione alberghiera é cancellato dalla corrente situazione.

Dimentichi il ruolo di Pirelli in questi casi. Normalmente fanno fatica in circuiti che conoscono perfettamente e di cui hanno dati ogni anno. Mi aspetto che si mettano di traverso.
 
Quindi con gli annullamenti di oggi, abbiamo in bilico Sochi, Shanghai, Austin, Città del Messico e Interlagos.

Allo stato attuale, abbiamo 10 gp confermati, quelli europei indicati al primo post
Calendario 2020

5 luglio: Gran Premio d'Austria (Spielberg)
12 luglio Gran Premio di Stiria (Spielberg)
19 luglio: Gran Premio d'Ungheria (Budapest)
2 agosto: Gran Premio di Gran Bretagna (Silverstone)
9 agosto: Gran Premio 70° anniversario F1 (Silverstone)
16 agosto: Gran Premio di Spagna (Montmelò)
30 agosto: Gran Premio del Belgio (Spa-Francorchamps)
6 settembre: Gran Premio d'Italia (Monza)

più Bahrain e Abu Dhabi (tappe finali), per cui sono da definire ancora le date e per il primo è da capire se si faranno 2 gp consecutivi.
Con il doppio gp in Bahrain c'è la concreta possibilità di utilizzare 2 layout diversi, nel secondo anche con tratti di circuito ovale: https://it.motorsport.com/f1/news/f1-saltano-baku-e-singapore-ce-lo-spazio-pe-il-mugello/4805774/
Infine è già stato detto che ci sono delle chances concrete anche per il Mugello.
 
Dimentichi il ruolo di Pirelli in questi casi. Normalmente fanno fatica in circuiti che conoscono perfettamente e di cui hanno dati ogni anno. Mi aspetto che si mettano di traverso.

io ritengo la pirelli una delle ragioni del declino della F1 attuale. non mi stupirei se mettessero il veto ad una pista nuova perché non sanno se le loro gomme sono all'altezza.
 
Non hanno i feedback della Ferrari? L'autodromo è suo e mi pare ci hanno fatto dei test.
Il Ferrari Challenge non ci corre con gomme Pirelli? Non vorrei prendere una cantonata...
 
sinceramente non ricordo nemmeno l'ultimo test al mugello a quando risalga... credo 2017 o giú di li. ad ogni modo le gomme non sono piú quelle. sul ferrari challenge, si é pirelli, ma sicuramente montano gomme diverse da quelle di F1:)
 
sinceramente non ricordo nemmeno l'ultimo test al mugello a quando risalga... credo 2017 o giú di li. ad ogni modo le gomme non sono piú quelle. sul ferrari challenge, si é pirelli, ma sicuramente montano gomme diverse da quelle di F1:)

Vero, anche se il modello delle gomme è ufficialmente lo stesso (P Zero), hanno sicuramente mescola diversa e specifiche diverse per via dei veicoli più pesanti e lenti (per modo di dire...).
Però Pirelli conosce comunque le caratteristiche del tracciato, il tipo di asfalto. Magari non sono feedback completi, ma qualcosa penso potrebbero comunque fare.
Poi certo, bisogna capire se Pirelli ha voglia di fare una nuova mescola specifica per il Mugello oppure se si mette di traverso...
Spero vivamente che al Mugello si corra quest'anno. Già hanno cancellato la MotoGp e mi rode non poco...
 
la mescola puó essere anche la stessa, quello che fa la differenza dal giorno alla notte é la spalla della gomma. in GT hanno la spalla bassa, in F1 alta, e li si gioca tutta la resistenza della gomma. se ti ricordi nel 2013 quando le pirelli esplodevano a caso, era per colpa della spalla che non reggeva il carico della vettura, e per questo le cambiarono a metá stagione, poi che esplodessero solo su alcune vetture é un particolare che Pirelli non ama ricordare...
 
Problemi con le piste nuove Pirelli non ne ha. Tanto le gomme/mescole sono quelle omologate ad inizio anno. Al massimo nella scelte delle mescole per il week-end andranno su un qualcosa di più conservativo.

Cosa diversa se si tornasse ad indy. Ma li potrebbero andare bene le gomme preparate per l'Olanda.
 
La battuta pessima e totalmente fuori luogo sarebbe quella che non tutto il male vien per nuocere: si rischia di avere una delle più belle stagioni da decenni a questa parte dal punto di vista dei circuiti...

Battute tristi a parte, se non comandassero i soldi si potrebbe tornare ad accorgersi di posti molto belli e validi, soprattutto con circuiti degni di essere chiamati come tali.
 
Belle ma 2 piste dove in una situazione normale non si passa granché. Curva 1 di Portimao credo che per una F1 sia una decelerazione. Con un lungo curvone prima del rettilineo.

Poi come succede sempre la novità genererà confusione e quindi ci saranno più sorpassi.
 
Belle ma 2 piste dove in una situazione normale non si passa granché. Curva 1 di Portimao credo che per una F1 sia una decelerazione. Con un lungo curvone prima del rettilineo.

Poi come succede sempre la novità genererà confusione e quindi ci saranno più sorpassi.
Ma quanto non li vorrei vedere sui saliscendi... :D
 
a me basta che un circuito abbia salite e discese, poi la differenza ce la mette il pilota. e se si genera un sorpasso é perché il pilota é bravo non perché c'é un rettilineo di 2 km e basta aprire il DRS.

se il mondiale di F1 perdesse tutti i circuiti piatti sarebbe un vantaggio per tutti, anche se rischierebbe monza, ma li hanno fatto un sottopasso apposta quindi rientra nella categoria:)
 
domanda, esendo questa una stagione travagliata, quante e quali gare saranno trasmesse su tv8? ma soprattutto, su tv8 andrà in diretta la prima gara?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso