Interessante sarà vedere l'effetto delle due nuove restrizioni FIA sulle P.U. sempre se ci saranno (restrizioni di cui ne è stata data notizia solo i primi di giugno dalla stampa, non so da quanto ne fossero al corrente i team), mi riferisco:
1 alla direttiva 0018/20 che altro non è che un aggiornamento di un sensore, che misura la distribuzione dell’energia recuperata dal sistema ERS. Curiosamente sarà solo, almeno inizialmente, su Mercedes, Ferrari e Redbull (i primi tre costruttori del 2019).
2 alla direttiva 0019/20 che determina nuove procedure di misurazione e sigillatura che la FIA può mettere in atto qualora fosse necessario, inclusa la misurazione della quantità di olio presente nel motore.
1 alla direttiva 0018/20 che altro non è che un aggiornamento di un sensore, che misura la distribuzione dell’energia recuperata dal sistema ERS. Curiosamente sarà solo, almeno inizialmente, su Mercedes, Ferrari e Redbull (i primi tre costruttori del 2019).
2 alla direttiva 0019/20 che determina nuove procedure di misurazione e sigillatura che la FIA può mettere in atto qualora fosse necessario, inclusa la misurazione della quantità di olio presente nel motore.