FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Interessante sarà vedere l'effetto delle due nuove restrizioni FIA sulle P.U. sempre se ci saranno (restrizioni di cui ne è stata data notizia solo i primi di giugno dalla stampa, non so da quanto ne fossero al corrente i team), mi riferisco:
1 alla direttiva 0018/20 che altro non è che un aggiornamento di un sensore, che misura la distribuzione dell’energia recuperata dal sistema ERS. Curiosamente sarà solo, almeno inizialmente, su Mercedes, Ferrari e Redbull (i primi tre costruttori del 2019).
2 alla direttiva 0019/20 che determina nuove procedure di misurazione e sigillatura che la FIA può mettere in atto qualora fosse necessario, inclusa la misurazione della quantità di olio presente nel motore.
 
Interessante sarà vedere l'effetto delle due nuove restrizioni FIA sulle P.U. sempre se ci saranno (restrizioni di cui ne è stata data notizia solo i primi di giugno dalla stampa, non so da quanto ne fossero al corrente i team), mi riferisco:
1 alla direttiva 0018/20 che altro non è che un aggiornamento di un sensore, che misura la distribuzione dell’energia recuperata dal sistema ERS. Curiosamente sarà solo, almeno inizialmente, su Mercedes, Ferrari e Redbull (i primi tre costruttori del 2019).
2 alla direttiva 0019/20 che determina nuove procedure di misurazione e sigillatura che la FIA può mettere in atto qualora fosse necessario, inclusa la misurazione della quantità di olio presente nel motore.

di sicuro la Ferrari sapeva tutto, perché sono stati loro a dire alla FIA dove controllare per evitare che qualcuno approfittasse di qualche zona grigia, questo é frutto dell'accordo tra FIA e Ferrari. quindi da vedere come verranno applicate dagli altri tre motoristi, anche se per assurdo la prima non si applica a renault...

inoltre c'é da ricordare che da quest'anno il consumo di olio per 100km scende a 0.3 litri. non tutte le squadre hanno girato con questa limitazione a barcellona.
 
Sai che non capisco cosa dici? Dovrebbero regalare a tutti un pacchetto per una cosa non successa che comunque non era dovuta? Quando Sport dà 1 partita a giornata di A ha fatto ciò che dice. Cosa dovrebbero compensare? Boh...

se vuoi che i mod ci bannino entrambi, e stavolta in via defintiiva, fai pure, a dimostrazione che la lezione non l'hai affatto imparata sul motivo per cui ti hanno sospeso, cmq non è un problema mio, e questa sarà davvero la mia ultima risposta nei tuoi confronti, dove d'ora in poi ti ignorerò del tutto, perchè io nel forum ci tengo a restare, e a confrontarmi civilmente anche con chi non la pensa come me:) che nel tuo caso non ti riguarda visto che quelli che non la pensano come te li aggredisci letteralmente
 
Ultima modifica:
Il motivo in effetti non me lo ha spiegato nessuno :)
ma non fa nulla: a casa propria ognuno ospita chi desidera finché lo desidera. Ed è giusto così.
Ma il punto è che stai chiedendo una cosa che non ha senso. Perché metti in relazione cose estranee l'una con l'altra. Comunque in effetti tutto ciò con la F1 non ha legame, quindi meglio interrompere qui ;)
 
Al Mugello con denominazione di GP della Toscana

Ormai manca solo l’ufficialità che potrebbe arrivare lunedì con la possibile pubblicazione della seconda parte del calendario di F1 2020

Visto che si fa un gran parlare di marketing,non sarebbe (stato) meglio denominare il Gran Premio del Mugello come GP del Granducato di Toscana e il secondo GP a Spielberg con Gran Premio degli Asburgo? E in caso aggiungessero Imola,Gran Premio del Rubicone :p
 
se facessero il GP a imola e lo dedicassero alla memoria di Senna e Ratzenberger invece che ad un luogo geografico sarebbe molto bello e toccante. tanto se hanno dedicato il secondo GP a silverstone al 70 anniversario possono fare tutto.

e il fatto che il GP sarebbe una lunga processione accentua la cosa.
 
Seb la tocca piano, cominciano bene:
E una:
“Mattia Binotto mi ha chiamato e mi ha detto che non ci sarebbe stato più spazio per me in Ferrari. Ne sono rimasto molto sorpreso. Non c’è mai stata alcuna offerta da parte della Ferrari per continuare”

E due:
'Io ho sempre cercato di integrarmi bene in qualunque team – ha puntualizzato il nativo di Heppenheim – si pensa sempre al risultato personale, ma si guida per una squadra. Se dovesse essere sensato rispettare un ordine di scuderia ci si aspetta che entrambi i piloti si aiutino. Di sicuro non lascerò passare Leclerc e lotterò in pista come avvenuto nel 2019″.
 
Seb la tocca piano, cominciano bene:
E una:
“Mattia Binotto mi ha chiamato e mi ha detto che non ci sarebbe stato più spazio per me in Ferrari. Ne sono rimasto molto sorpreso. Non c’è mai stata alcuna offerta da parte della Ferrari per continuare”

E due:
'Io ho sempre cercato di integrarmi bene in qualunque team – ha puntualizzato il nativo di Heppenheim – si pensa sempre al risultato personale, ma si guida per una squadra. Se dovesse essere sensato rispettare un ordine di scuderia ci si aspetta che entrambi i piloti si aiutino. Di sicuro non lascerò passare Leclerc e lotterò in pista come avvenuto nel 2019″.
C'erano da aspettare queste dichiarazioni da parte sua non renderà sicurmnte la vita facile a Leclerc
 
Seb la tocca piano, cominciano bene:
E una:
“Mattia Binotto mi ha chiamato e mi ha detto che non ci sarebbe stato più spazio per me in Ferrari. Ne sono rimasto molto sorpreso. Non c’è mai stata alcuna offerta da parte della Ferrari per continuare”

E due:
'Io ho sempre cercato di integrarmi bene in qualunque team – ha puntualizzato il nativo di Heppenheim – si pensa sempre al risultato personale, ma si guida per una squadra. Se dovesse essere sensato rispettare un ordine di scuderia ci si aspetta che entrambi i piloti si aiutino. Di sicuro non lascerò passare Leclerc e lotterò in pista come avvenuto nel 2019″.

la due era esattamente quello che pensavo, ed é anche logico. sulla 1 sinceramente sono sorpreso.
 
la due era esattamente quello che pensavo, ed é anche logico. sulla 1 sinceramente sono sorpreso.

La Ferrari (in primis Binotto, visto che ha voluto pieni poteri) avrebbe dovuto gestirla meglio questa situazione.
Non puoi arrivare ad inizio stagione con un 'licenziato' in casa, per quanto possa durare solo 8 gare, per quanto la macchina non sia competitiva.
 
la due era esattamente quello che pensavo, ed é anche logico. sulla 1 sinceramente sono sorpreso.

Secondo me la pandemia ha giocato un ruolo determinante.

Con le ristrettezze economiche che ci saranno, la Ferrari ha deciso di tagliare sul monte ingaggi e non voleva più tirare fuori cifre abnormi per un pilota seppur campione del mondo (come per Vettel che guadagna 30 mln annui netti...). Sapendo poi di avere già un cavallo di razza giovane come Leclerc, che ha già dimostrato ampiamente di avere un enorme talento fin dalla prima stagione in Ferrari (a 22 anni ha fatto più punti, più vittorie e più pole di un 4 volte campione del mondo...).
Quindi non era questione "quanti soldi, quanti anni, etc.etc.". Ferrari ha dovuto fare una scelta e non era Vettel a decidere.

Sentendo le dichiarazioni di Vettel oggi, a questo punto penso che in tempi normali la Ferrari l'avrebbe tenuto e anche lui sarebbe stato contento di rimanere.
E' stato un fulmine a ciel sereno.

Ciò che potrebbero essere criticabili sono le tempistiche della decisione e anche della comunicazione.
Ma penso anche che i tempi erano stretti e in Ferrari non potevano perdere ulteriore tempo, col rischio di perdere l'occasione di prendere il pilota che volevano per il 2021.
 
Secondo me la pandemia ha giocato un ruolo determinante.

Con le ristrettezze economiche che ci saranno, la Ferrari ha deciso di tagliare sul monte ingaggi e non voleva più tirare fuori cifre abnormi per un pilota seppur campione del mondo (come per Vettel che guadagna 30 mln annui netti...). Sapendo poi di avere già un cavallo di razza giovane come Leclerc, che ha già dimostrato ampiamente di avere un enorme talento fin dalla prima stagione in Ferrari (a 22 anni ha fatto più punti, più vittorie e più pole di un 4 volte campione del mondo...).
Quindi non era questione "quanti soldi, quanti anni, etc.etc.". Ferrari ha dovuto fare una scelta e non era Vettel a decidere.

Sentendo le dichiarazioni di Vettel oggi, a questo punto penso che in tempi normali la Ferrari l'avrebbe tenuto e anche lui sarebbe stato contento di rimanere.
E' stato un fulmine a ciel sereno.

Ciò che potrebbe essere criticabile, sono le tempistiche della decisione e anche della comunicazione.
Ma penso anche che i tempi erano stretti e non potevano perdere ulteriore tempo, col rischio di perdere l'occasione di prendere il pilota che volevano per il 2021.

secondo me no.la pandemia non ha influitto.la decisione su vettel probabilmente e stata presa gia in campionato in corso(2019).forse e nata come una idea a monza per poi maturarsi in russia e diventare d'obbligo a brasile.purtroppo vettel ha deluso.certo che il talento strepitoso leclerc ha giocato un ruolo importante.cmq,se fosse un questione economica gli avrebbero fatto una proposta,anche se minima e avrebbero fatto scegliere a lui,ma proprio non lo hanno voluto (bene secondo me)
 
La Ferrari (in primis Binotto, visto che ha voluto pieni poteri) avrebbe dovuto gestirla meglio questa situazione.
Non puoi arrivare ad inizio stagione con un 'licenziato' in casa, per quanto possa durare solo 8 gare, per quanto la macchina non sia competitiva.

non si puó giudicare la situazione solo ascoltando la versione di Vettel, quando la Ferrari annunció la fine del rapporto con Vettel i toni erano diversi. io sono propenso a credere di piú a Vettel, perché tutto quello che é successo va contro a tutte le sue dichiarazioni dell'inverno. poi magari la veritá sta nel mezzo e non la sapremo mai.

il problema di inizio stagione non esistem perché la stagione sarebbe dovuta iniziare a marzo, e i team non possono aspettare ottobre per decidere i piloti, quindi se il mondiale fosse stato regolare, non sarebbe stata una decisione presa prima dell'inizio della stagione. del resto é come con Irvine, nonostante fosse in lotta per il mondiale la ferrari gli aveva comunicato l'idea di cambiare pilota, e lui si trovó in lotta per il mondiale e senza contratto, e nella sua biografia lo dice chiaramente, avrebbe potuto anche vincere il mondiale, ma le decisioni erano state giá prese, perché i tempi delle squadre di F1 sono particolari.
 
Seb la tocca piano, cominciano bene:
E una:
“Mattia Binotto mi ha chiamato e mi ha detto che non ci sarebbe stato più spazio per me in Ferrari. Ne sono rimasto molto sorpreso. Non c’è mai stata alcuna offerta da parte della Ferrari per continuare”

E due:
'Io ho sempre cercato di integrarmi bene in qualunque team – ha puntualizzato il nativo di Heppenheim – si pensa sempre al risultato personale, ma si guida per una squadra. Se dovesse essere sensato rispettare un ordine di scuderia ci si aspetta che entrambi i piloti si aiutino. Di sicuro non lascerò passare Leclerc e lotterò in pista come avvenuto nel 2019″.
Allora che si aspetti che Leclerc faccia lo stesso nel caso sia lui (Vettel) a lottare per il titolo.
 
Per me la Ferrari ha fatto bene a non confermare Vettel...tanto sia se lo avessero confermato oppure meno i 2 si sarebbero dati battaglia lo stesso Cmq...quest'anno c'era ancora il contratto se no Vettel ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso