FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'unica cosa che rimane é che in tre GP, due volte Albon é stato buttato fuori dallo stesso pilota, ma non mi pare si accenda il processo alle intenzioni come accade per altri, e parliamo di fatti non di fantasie. brasile 2019 e austria 2020 ci sono le immagini. é palese che qualcuno non accessi i sorpassi all'esterno, lo avesse fatto un'altro pilota adesso saremo qui a contare i punti sulla patente, a chiedere lettere di scusa ecc...
prima di mettersi nei panni dell'accusato e dell'accusatore insieme,inviterei chi parla di processi alle intenzioni teorici a riflettere meglio e a non tramutarsi egli stesso in colui che fa i processi alle intenzioni ancora prima che vi sia un'ombra - non di un fatto - ma di un'intenzione stessa.
A me sembra che solo da quest'anno (e raramente l'anno scorso) si prendano i provvedimento dovuti nei confronti di Hamilton,malgrado quest'ultimo abbia commesso irregolarità anche più grosse e inaccettabili in precedenza. Con i criteri passati la manovra di Hamilton sarebbe stata lasciata passare senza colpo ferire: ne sono più che convinto. Già la retrocessione dopo le prove è il segno che - sembra - ci sia un'inversione di tendenza nell'applicazione del regolamento. Se confermata,sarebbe un bene: anche quando il campione mondiale delle irregolarità in gara nelle vesti di Verstappen sarà sanzionato allo stesso modo quando gli verrà di nuovo la felice idea di stringere gli avversari chiudendogli la porta e/o buttandoli fuori (2 per tutti,Leclerc e Raikkonen ne sanno qualcosa) o costringendoli a intraversarsi e finire ai box...
 
Quando favoriva la Mercedes qualche ferrarista malignava sulla marca della safety car.

la safety car una volta era l'unico modo per vedere una mercedes in testa, poi hanno esteso la collaborazione alle regole e come per magia adesso c'é un'altra mercedes davanti :)

per memoria comune la VSC é caduta in disgrazia dopo che Vettel vinse in australia proprio sfruttando la VSC... cosí per la precisione. chissá chi spinse per eliminarla...:eusa_whistle:
 
prima di mettersi nei panni dell'accusato e dell'accusatore insieme,inviterei chi parla di processi alle intenzioni teorici a riflettere meglio e a non tramutarsi egli stesso in colui che fa i processi alle intenzioni ancora prima che vi sia un'ombra - non di un fatto - ma di un'intenzione stessa.
A me sembra che solo da quest'anno (e raramente l'anno scorso) si prendano i provvedimento dovuti nei confronti di Hamilton,malgrado quest'ultimo abbia commesso irregolarità anche più grosse e inaccettabili in precedenza. Con i criteri passati la manovra di Hamilton sarebbe stata lasciata passare senza colpo ferire: ne sono più che convinto. Già la retrocessione dopo le prove è il segno che - sembra - ci sia un'inversione di tendenza nell'applicazione del regolamento. Se confermata,sarebbe un bene: anche quando il campione mondiale delle irregolarità in gara nelle vesti di Verstappen sarà sanzionato allo stesso modo quando gli verrà di nuovo la felice idea di stringere gli avversari chiudendogli la porta e/o buttandoli fuori (2 per tutti,Leclerc e Raikkonen ne sanno qualcosa) o costringendoli a intraversarsi e finire ai box...

circuito Red Bull, ho giá detto tutto, lo scorso anno la stessa manovra su leclerc con ruotata piú grossa é passata senza problemi.

purtroppo la piramide é sempre presente, a volte in base alla geografia varia. ad esempio a Monza una manovra un po al limite di Leclerc lo scorso anno fu "non giudicata", e anche in germania ci fu quella porcheria della multa in soldi per unsafe sempre a Leclerc. non importa chi favorisce, é un modo semplicemente sbagliato di prendere provvedimenti. quando le regole sono interpretate ad personam, solo questo puó accadere.
 
Ma poi i tempi per togliere una macchina senza danni da una via di fuga sono assurdi 7/8 minuti di SC.... Ci vorranno 30, 40 secondi a dire tanto
In tempi di covid le tempistiche si sono dilatatate. Per questo ho scritto ci saranno più SC. Proprio perché anche i commissari devono avere la mascherina & co.
 
Comunque l'idea del limitatore a 100 km/h non è male, ovviamente in sostituzione della eventuale VSC. È una velocità che tutti raggiungono ed al di sotto della quale è ovviamente difficile immaginare recuperi-perdite consistenti.
Il limitatore c'era nelle categorie minori della F1 e anche a Le Mans. Ma aggiunge comunque un pericolo perché se sei a 300 è un filo pericoloso passare a 100 di colpo.
La VSC era l'evoluzione del puro limitatore per riequilibrare anche il fatto che se ti devi fare mezzo giro a limitatore se ti trovi al vecchio Hockenheim un conto è doverti fare il Motodrom a limitatore e un altro la parte con i lunghi rettilinei.
 
Sinceramente non capisco perché non si possa esprimere una propria opinione (condivisibile o meno),senza essere tacciato di incompetenza o di parzialità... Relax... Sono pareri personali per discutere tra noi... Se ci vediamo sempre la polemica su ogni cosa perché viene toccata la nostra scuderia del cuore...non se ne esce d più...Ps. e non oso immaginare se la Mercedes avesse fatto un patto segreto con la FIA, cosa sarebbe successo in questo thread... Parliamo di sport come fa'Willie... Ferrarista ma equilibrato... Si può fare
 
Sinceramente non capisco perché non si possa esprimere una propria opinione (condivisibile o meno),senza essere tacciato di incompetenza o di parzialità... Relax... Sono pareri personali per discutere tra noi... Se ci vediamo sempre la polemica su ogni cosa perché viene toccata la nostra scuderia del cuore...non se ne esce d più...Ps. e non oso immaginare se la Mercedes avesse fatto un patto segreto con la FIA, cosa sarebbe successo in questo thread... Parliamo di sport come fa'Willie... Ferrarista ma equilibrato... Si può fare

piú che avere il regolamento dei motori con anni di anticipo rispetto alle altre squadre, che altro patto dovevano fare? forse quello di poter fare test segreti e non essere puniti? oppure quello di cambiare la mescola delle gomme se non si adatta alla loro super vettura?

prima scrivi di non fare polemica poi sei il primo a farla, magari inizassi tu a fare come Willie sarebbe meglio. tu puoi esprimere qualsiasi opinione, peró devi accettare le critiche come tutti, lamentarsi della SC nel 2020 é fuori tempo massimo, dire che i GP sono falsati per la SC é una boiata assurda e dire che si dovrebbe fare il conto dei secondi persi sotto SC e aggiungerli a fine gara non ha nemmeno bisogno di un commento da quanto é ridicolo.
 
Sinceramente non capisco perché non si possa esprimere una propria opinione (condivisibile o meno),senza essere tacciato di incompetenza o di parzialità... Relax... Sono pareri personali per discutere tra noi... Se ci vediamo sempre la polemica su ogni cosa perché viene toccata la nostra scuderia del cuore...non se ne esce d più...Ps. e non oso immaginare se la Mercedes avesse fatto un patto segreto con la FIA, cosa sarebbe successo in questo thread... Parliamo di sport come fa'Willie... Ferrarista ma equilibrato... Si può fare
Fa piacere, raramente purtroppo, leggere commenti equilibrati. Completamente d'accordo con te.
 
Anche Nascar e Indy usano Safety Car e non VSC, un motivo ci sarà... Oltre a rendere il gran premio più spettacolare e emozionante, la Safety Car è un sistema meno ingiusto secondo me
 
qui rasentiamo il ridicolo, la SC serve per permettere ai commissari di lavorare in sicurezza, come é uscita una vettura in quel punto ne puó uscire una seconda, e se ci sono i commissari a lavorare con cosa si proteggono? inoltre come giá detto da papazli serve tempo per ripristinare le barriere e mettere il circuito in sicurezza. non é un gioco, Bianchi per una cosa del genere la perso la vita.

sono curioso di sapere dove erano tutti questi perbenisti della SC in russia lo scorso anno, quando per una SC Leclerc ha perso un GP dominato. in quel caso la SC andava piú che bene. adesso la SC é il male, rovina i gran premi e sminuisce dal secondo posto in giú.
Lo dico adesso perché a quanto ho capito quest'anno useranno la SC al posto della VSC....

Poi a me sta bene che per tutta la sicurezza che vuoi facciano rallentare le macchine, il fatto è che però devi anche trovare un modo che salvaguardi il risutato sportivo, sennò davvero con la facilità con cui chiamano VSC e SC ( ripeto giusto così) rischi come è successo di vedere la SC fuori 2/3 volte ogni GP...e a quel punto mi devo vedere un ora e venti di gara perché?


Imho una soluzione con cui imponi due/tre giri completi a limitatore non sarebbe male.... Poi non è che uno esce di pista e agli altri piazzano da remoto il limitatore a 100.... Ti esce la bandiera gialla sul volante come adesso ed entro 4/5 secondi devi mettere il limitatore
 
Anche Nascar e Indy usano Safety Car e non VSC, un motivo ci sarà... Oltre a rendere il gran premio più spettacolare e emozionante, la Safety Car è un sistema meno ingiusto secondo me
Imho infatti era la coda più fastidiosa che facevano quando, anni fa, questa continue SC erano prerogarativa delle gare USA
 
Poi a me sta bene che per tutta la sicurezza che vuoi facciano rallentare le macchine, il fatto è che però devi anche trovare un modo che salvaguardi il risultato sportivo.......

A me è proprio questo discorso che non torna; come se la SC fosse una cosa estranea alla corsa.
La SC fa parte della corsa così come gli incidenti, gli errori dei piloti e del box, i guasti meccanici il meteo.....
Chi ci assicura poi che senza SC avrebbero vinto le Mercedes con i problemi di temperatura che avevano?
 
Lo dico adesso perché a quanto ho capito quest'anno useranno la SC al posto della VSC....

Poi a me sta bene che per tutta la sicurezza che vuoi facciano rallentare le macchine, il fatto è che però devi anche trovare un modo che salvaguardi il risutato sportivo, sennò davvero con la facilità con cui chiamano VSC e SC ( ripeto giusto così) rischi come è successo di vedere la SC fuori 2/3 volte ogni GP...e a quel punto mi devo vedere un ora e venti di gara perché?


Imho una soluzione con cui imponi due/tre giri completi a limitatore non sarebbe male.... Poi non è che uno esce di pista e agli altri piazzano da remoto il limitatore a 100.... Ti esce la bandiera gialla sul volante come adesso ed entro 4/5 secondi devi mettere il limitatore

la safety car viene usata quando c'é una situazione di pericolo per i commissari nell'intervenire su una vettura ferma in pista o a bordo pista, quando devono ripristinare le barriere di protezione a seguito di un incidente con o senza macchina ferma in zona. queste sono le due cause principali percui si usa la SC, poi ce ne sono 1000 altre minori. ed é quello che é successo in Austria.

i casi della VSC sono diversi, la usano ad esempio se c'é un detrito in pista, facendo rallentare le vetture ad un andatura controllata, che consente ai commissari di sgombrare dal detrito in sicurezza, o altri casi simili che coinvolgono i commissari in azioni "brevi".

quindi l'utilizzo delle due procedure non é lo stesso, non é corretto dire che useranno la SC al posto della VSC, perché ci sono molti casi che necessitano della SC e la VSC non é abbastanza.

sul limitare la velocitá c'é un problema, se la macchina X sta entrando nel tratto veloce percorso a 300 km/h e passa e deve rallentare a 100, non é lo stesso per la vettura Y che invece é nel tratto lento dove magari viaggia a 90 e quindi non é soggetta al limite. questo basta per rendere inutile il limite kilometrico in pista, perché le vetture non sono tutte nello stesso punto, quindi chi rallenta a da 300 a 100 perde molto piú tempo di chi invece é in un tratto piú lento, lo stesso per la ripresa. quindi la FIA a deciso di gestire la VSC con il delta time, un messaggio sul volante delle vetture che dice che velocitá tenere in base al punto del circuito in cui si trova la vettura, in modo da evitare il problema di cui sopra.

quindi per chi dice che le vetture dovrebbero girare alla stessa velocitá, la FIA ci ha giá pensato.

purtroppo c'é il modo di aggirare questa soluzione, perche il delta time é calcolato sulla lunghezza del circuito, che é la media tra la lunghezza del bordo esterno e quello interno, in sostanza la linea di mezzo. ora, se una vettura inizia a tagliare tutte le curve percorre meno spazio rispetto alla lunghezza della pista, quindi a paritá di velocitá percorre meno strada di quella che dovrebbe fare. questo esempio é vettel in Australia. in seguito alle lamentele della Mercedes, che perse quel GP perché vettel sfruttó il delta time a suo favore unendo la sosta ai box sotto VSC, sorpasso le mercedes. la VSC é usata semplicemente con il contagocce.

ma questo non toglie che le due procedure possano essere usate indifferentemente. e in austria i tre casi erano solo da SC, perché necessitavano di interventi da parte dei commissari per liberare la pista da vetture ferme, se ad esempio Kimi fosse riuscito ad entrare ai box con tre ruote, per rimuovere la gomma persa sarebbe bastata la VSC, ma ció non é successo e hanno usato la SC come da regolamento.

é inutile dire se é sportivo o no, perdere il vataggio guadagnato per una SC, la regola é cosí e si applica a tutti, é logico che svantaggia molto chi é in testa e aiuta chi é dietro. ma é un prezzo da pagare che é lo stesso dal 1992 ad oggi.

nelle corse usa, usano la SC anche per togliere un piccolo detrito dal circuito, in F1 questo non accade perché c'é la VSC.
 
A me è proprio questo discorso che non torna; come se la SC fosse una cosa estranea alla corsa.
La SC fa parte della corsa così come gli incidenti, gli errori dei piloti e del box, i guasti meccanici il meteo.....
Chi ci assicura poi che senza SC avrebbero vinto le Mercedes con i problemi di temperatura che avevano?

il punto é che molti speravano di vedere una debacle della Ferrari, la SC li ha privati di questa immensa gioia, e quindi adesso la SC é un problema urgente da risolvere.

quello che é difficile da capire é che il secondo posto di Leclerc non é frutto del caso, perché ha fatto un sorpasso all'esterno in curva 4 con classe su Norris, poi alla fine quando serviva stare nei 5 secondi da LH per la sua posizione ha inanellato giri veloci, il quarto della gara, con Norris che ha fatto il GPV proprio alla fine per sorpassare virtualmente LH.

i team hanno tutti strategie pronte in caso di SC e/o VSC perché sono parte della gara come la pioggia, gli errori e i guasti meccanici. ma pare sia un concetto estraneo per la F1 in quanto la mercedes e perez hanno deciso, sbagliando, di non effettuare un pit stop sotto SC. tutto qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso