FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque non credo che la Ferrari andrà con quel muso a Melbourne, è ancora quello versione 2019 dai, lo pensano anche molti addetti ai lavori... Vediamo se prossima settimana tira fuori qualche novità aerodinamica succulenta, speriamo :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
L unica cosa rilevante di questa giornata è il giornalista che ha fotografato gli appunti di leclerc, il monegasco dice c'è sottosterzo nelle curve medioveloci, il che non è per niente benaugurante per la Ferrari.
 
Che è 'sta storia del volante Mercedes che il pilota può muovere avanti e indietro per cambiare l'angolo di convergenza? Ma è legale?

https://twitter.com/i/status/1230424820141232130

Anche oggi Ferrari in termini di velocità in modalità "passeggiata": 304 km/h. La più alta è di un'altra motorizzata Ferrari: Raikkonen 318 km/h.

P.S.: qua piuttosto rischiamo di trovarci una Mercedes W10 2019 tinta di rosa che lotta per il podio in questo 2020...
E il direttore tecnico di Racing Point che dice "TUTTA FARINA DEL NOSTRO SACCO", sì sì :D :eusa_doh: :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Direi che è un sistema per fare perdere del tempo ai rivali. Se è legale non lo provavano il giorno 2 dei test.
 
Direi che è un sistema per fare perdere del tempo ai rivali. Se è legale non lo provavano il giorno 2 dei test.

Nel video si vede chiaramente che quando Hamilton tira indietro il volante, le ruote vanno più verso l'interno, come per ridurre il drag in rettilineo. Poi in staccata, le riallarga.

Adesso come è stata sganciata la bomba, la FOM insegue sempre Hamilton con gli onboard :D e infatti l'hanno beccato farlo di nuovo in uscita dalla pitlane :badgrin:

EDIT: tutte le velocità max di stamane -->https://pbs.twimg.com/media/ERNhdmZWAAAqw8n?format=jpg&name=medium
 
Ultima modifica:
io non vedo le immagini quindi faccio fatica a capire cosa sia sta cosa di tirare indietro il volante... vediamo cosa ne esce, ma la regola é semplice il pilota non puó cambiare assetto della vettura in movimento in nessun modo. é il principio che ha vietato lo F-duck. nei test non ci sono problemi le vetture possono correre illegali, ma in gara la questione é diversa.
 
i tempi non sono indicativi, ma mi fa davvero piacere vedere che la williams é competitiva, o quanto meno riesce a girare dopo la disfatta dello scorso anno dove non aveva nemmeno preso parte ai test iniziali.
 
i tempi non sono indicativi, ma mi fa davvero piacere vedere che la williams é competitiva, o quanto meno riesce a girare dopo la disfatta dello scorso anno dove non aveva nemmeno preso parte ai test iniziali.

Magari si schioda pure dall'ultima posizione in alcune gare, speriamo. Una scuderia con la sua storia merita di stare più in alto certamente.
Almeno quest'anno si sono preparati a dovere e la macchina pare fornisca anche risposte incoraggianti, almeno sembra guidabile.
 
Comunque quel movimenti col volante Hamilton lo fa ad ogni giro, anche in simulazione passo gara, e si vedono nitidamente le ruote stringersi verso il muso quando tira indietro in rettilineo, riallargarsi quando va in staccata.
Chiaramente una modifica aerodinamica in movimento, perchè la posizione delle ruote influisce sull'aerodinamica ovviamente. Quindi da regolamento in teoria è illegale una soluzione del genere.
Però dei timori che la FIA faccia qualche porcata ce l'ho a questo punto, che approvi una mossa del genere... Anche perchè magari Mercedes ha sfruttato una piccolissima zona grigia del regolamento...
Rimane il fatto che porta vantaggi enormi.
 
Ultima modifica:
Comunque quel movimenti col volante Hamilton lo fa ad ogni giro, anche in simulazione passo gara, e si vedono nitidamente le ruote stringersi verso il muso quando tira indietro in rettilineo, riallargarsi quando va in staccata.
Chiaramente una modifica aerodinamica in movimento, perchè la posizione delle ruote influisce sull'aerodinamica ovviamente. Quindi da regolamento in teoria è illegale una soluzione del genere.
Però dei timori che la FIA faccia qualche porcata ce l'ho a questo punto...

no io non sarei cosí drammatico. sono solo test e le vetture non devono essere conformi al regolamento. probabilmente é solo un modo di correggere dei parametri senza dover rientrare ai box ogni volta.

come detto non vedo le immagini, quello che non capisco, é fanno un giro intero con questa modifica attiva/disattiva oppure lo fanno in dritto e poi in curva torna normale, perché se é cosí allora non é un modo per provare due assetti diversi senza tornare ai box.

poi hanno vinto un mondiale con i cerchi illegali dichiarati parzialmente illegali dalla FIA stessa, quindi non so sorprendo di nulla.
 
Vedremo.
Piuttosto Ferrari gira poco, solo 41 giri stamane e sono fermi da parecchio ai box...
 
mercedes che cerca di aggirare le regole non é certo una novitá. probabilmente loro faranno 7 giorni di test a barcellona per recuperare se hanno dei problemi :)
 
Mercedes ufficialmente sotto investigazione.

Da Mercedes fanno sapere "informalmente" (tramite indiscrezioni) che sono tranquilli perchè ritengono la soluzione legale e quindi la utilizzeranno questa stagione.

Con quella soluzione intanto Hamilton ha fatto 50 GIRI con la gomma C2 ed è pulitissima, senza blistering (certo, regolando la convergenza mentre guida, Hamilton riesce pure a gestire l'usura gomma...), e come tempi è un martello pneumatico. Praticamente l'intero gp di Spagna.
 
se é regolare variare l'assetto allora é regolare la loro soluzione, l'unica cosa che puó variare l'assetto é il DRS e non mi pare che il DRS interessi le ruote anteriori.

ricordate la soluzione Ferrari che con una modifica al piantone dello sterzo permetteva di variare l'asse delle gomme mentre il pilota sterzava? quello era illegale, questo é lo stesso. l'unica differenza é il colore della vettura. e spesso basta e avanza per avere regole diverse.
 
Fatte salve valutazioni di sicurezza, la Federazione ha dichiarato di considerarlo legale
 
La FIA considera per ora ufficialmente la soluzione REGOLARE.
Ma vogliono verificare la sicurezza per il pilota (una ca**ata insomma, chiaramente passa...).

Pazzesco, gli argentati colpiscono ancora...
 
Vedremo.
Piuttosto Ferrari gira poco, solo 41 giri stamane e sono fermi da parecchio ai box...
Per come stanno lavorando direi che non ci sarà una versione B della Ferrari la prossima settimana. Stanno perdendo troppo tempo a capire/modificare la vettura invece che girare.
 
quindi ora si puó modificare l'assetto della vettura in corsa, wow!

cvd conta solo il colore della macchina, non le regole.
 
Mi aspetto comunque che in fretta e furia molti team cercheranno di portare questa soluzione di Mercedes il più presto possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso