FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi alla fine i GP definitivamente "persi" per il 2020 sono Australia, Monaco, Francia, Canada, Azerbaijan e Olanda? :eusa_think:

Azerbaijan al momento è dentro. C'è qualche dubbio solo sull'organizzazione dell'evento, dato che è un circuito cittadino, hanno bisogno di 2 mesi per metterlo su.

Se non ci saranno altri intoppi, sono quei 5 gp ad essere definitivamente persi per il 2020.
 
a Silverstone il layout alternativo sarebbe quello che c'era fino al 2009, ovvero che dopo il "nuovo" rettilineo dei box si va a sinistra invece che a destra, anche se io non so se in quel vecchio tratto di pista ci hanno costruito delle tribune, non rendendolo fattibile quel tratto
in quello del Bahrain, è quello orribile visto del 2010, io piuttosto proverei ad inserire il circuito di Losail in Qatar, dovrebbe essere idoneo ad ospitare la F1
 
a Silverstone il layout alternativo sarebbe quello che c'era fino al 2009, ovvero che dopo il "nuovo" rettilineo dei box si va a sinistra invece che a destra, anche se io non so se in quel vecchio tratto di pista ci hanno costruito delle tribune, non rendendolo fattibile quel tratto
in quello del Bahrain, è quello orribile visto del 2010, io piuttosto proverei ad inserire il circuito di Losail in Qatar, dovrebbe essere idoneo ad ospitare la F1

Mi pare siano tribune rimovibili, non fisse.
 
L'australia non potrebbero farla in autunno... La facevano 25-30 anni fà...?!
No, per 4 ragioni:
1) A Marzo avevano già allestito e smontato tutto, sostenendo costi che non hanno avuto ritorno. Se venisse riposizionata la gara in calendario, li raddoppierebbero.
2) In autunno Melbourne (Phillip Island è un sobborgo) ospita già la gara di MotoGp. E Formula 1 e moto, infatti, non hanno mai gareggiato in Australia nello stesso periodo.
3) A Marzo 2021 c'è comunque in programma il Gp e 2 gare in pochi mesi non riuscirebbero ad organizzarle
4) è troppo lontana da qualsiasi altra tappa del calendario e, di conseguenza, il concetto di "limitare gli spostamenti" verrebbe meno
 
Ultima modifica:
Sinceramente(imho) Sainz junior è un'ottima scelta per la Ferrari...dato che si vuole puntare su Leclerc non c'erano molti nomi buoni o veloci come lo spagnolo
 
No, per 4 ragioni:
1) A Marzo avevano già allestito e smontato tutto, sostenendo costi che non hanno avuto ritorno. Se venisse riposizionata la gara in calendario, li raddoppierebbero.
2) In autunno Melbourne (Phillip Island è un sobborgo) ospita già la gara di MotoGp. E Formula 1 e moto, infatti, non hanno mai gareggiato in Australia nello stesso periodo.
3) A Marzo 2021 c'è comunque in programma il Gp e 2 gare in pochi mesi non riuscirebbero ad organizzarle
4) è troppo lontana da qualsiasi altra tappa del calendario e, di conseguenza, il concetto di "limitare gli spostamenti" verrebbe meno
1) Si
2) Si
3) Si, e...
4) Si, anche se vedi che poi si fanno unbel viaggio Giappone - USA prima, e Brasile - Vietnam poi, entrambi con weekend di pausa ovviamente.

Detto questo la prima motivazione era sufficiente per poter non esporre le altre e comunque, se andrà così andrà bella grassa...
 
Ultima modifica:
Ma solo io penso che alla fine Vettel non abbia cercato il rinnovo perchè ha visto che anche la macchina 2020 è scarsa? Scarsa per scarsa meglio cercare un team che lo paghi di più
 
Chi lo pagherebbe di più per fare la seconda guida e/o senza possibilità di vincere il Mondiale?
 
Chi lo pagherebbe di più per fare la seconda guida e/o senza possibilità di vincere il Mondiale?
Aston martin, poi visto che le vetture sono quelli di questa stagione, ai test di quest'anno ha mostrato di poter stare nelle posizioni che contano.

Intanto i roumors su Alonso in Renault si moltiplicano, speriamo
 
Ma solo io penso che alla fine Vettel non abbia cercato il rinnovo perchè ha visto che anche la macchina 2020 è scarsa? Scarsa per scarsa meglio cercare un team che lo paghi di più

ma il 20 lui corre con la ferrari.sicuramente non lo ha fatto per questo.secondo me non aveva altra scelta,anche per una questione di orgoglio.ferrari punta su leclerc e in qualche modo (secondo me ovvio) vettel esce ridimensionato.tieni conto anche che vettel rischia seriamente di non trovare un sedile per il 2021.cmq no.non sei i solo.ci sono anche altri che la pensano come te
 
Aston martin, poi visto che le vetture sono quelli di questa stagione, ai test di quest'anno ha mostrato di poter stare nelle posizioni che contano.

Dici che accetterebbe di fare il vice di Stroll oppure che papino metterebbe il figlio a fare la seconda guida?
 
Così è un pò una farsa...

Il 90% dei campionati motoristici di questo pianeta disputa di norma 2 gare nello stesso weekend sullo stesso circuito, in parecchi casi ci sono 2 appuntamenti stagionali nello stesso circuito. Perchè dovrebbe essere una farsa avere 2 gp in austria o gran bretagna o bahrein?
 
Ma solo io penso che alla fine Vettel non abbia cercato il rinnovo perchè ha visto che anche la macchina 2020 è scarsa? Scarsa per scarsa meglio cercare un team che lo paghi di più

se fosse cosí, dovrebbe essere sicuro di avere una macchina migliore, altrimenti rimane a piedi no? credo che la macchina non sia un problema, il problema é che non sentendosi piú il primo nel box abbia deciso di cambiare aria, per me la sua decisione é stata a monza lo scorso anno, quando ha vinto leclerc una gara che lui ha sempre voluto vincere per essere su quel podio vestito di rosso. da li in avanti tutto era segnato secondo me. poi non sono nella sua testa quindi non posso esserne certo, ma avendo visto il pilota per piú di 10 anni, avendo letto di lui e guardato i suoi comportamenti, mi sento di dirlo, poi se é una boiata amen, ma per me la vittoria di Leclerc a Monza con conseguente consacrazione tra i Tifosi, gli ha fatto perdere la voglia di "sbattersi", spero di sbagliare e vedere un Vettel al 100% nel 2020, ma lo dubito.
 
se fosse cosí, dovrebbe essere sicuro di avere una macchina migliore, altrimenti rimane a piedi no? credo che la macchina non sia un problema, il problema é che non sentendosi piú il primo nel box abbia deciso di cambiare aria, per me la sua decisione é stata a monza lo scorso anno, quando ha vinto leclerc una gara che lui ha sempre voluto vincere per essere su quel podio vestito di rosso. da li in avanti tutto era segnato secondo me. poi non sono nella sua testa quindi non posso esserne certo, ma avendo visto il pilota per piú di 10 anni, avendo letto di lui e guardato i suoi comportamenti, mi sento di dirlo, poi se é una boiata amen, ma per me la vittoria di Leclerc a Monza con conseguente consacrazione tra i Tifosi, gli ha fatto perdere la voglia di "sbattersi", spero di sbagliare e vedere un Vettel al 100% nel 2020, ma lo dubito.

probabilmente quello e stato il colpo del K.O..cmq e stato per quasi tutto il2019 che ha preso bastonate dal ragazzino.detto questo....se ferrari ofriva gli stessi soldi e faceva capire che puntava su di lui,sicuramente avrebbe firmato.si e stato sentito scaricato dalla ferrari (giustamente dopo tutti gli errori) e per questo non ha voluto firmare
 
Il 90% dei campionati motoristici di questo pianeta disputa di norma 2 gare nello stesso weekend sullo stesso circuito, in parecchi casi ci sono 2 appuntamenti stagionali nello stesso circuito. Perchè dovrebbe essere una farsa avere 2 gp in austria o gran bretagna o bahrein?
Il punto è che bisogna capire il motivo per il quale eventualmente si farannodue gare sullo stesso circuito: il motivo c'è e non è dato certamente da un momento di follia dell'organizzazione ma è dettato dal fatto che il mondo intero, nessuno escluso, è stato colpito da una cosa più grande di noi, quindi si cerca affrontare questa fase di transizione nel miglior modo possibile e sotto tutti i punti di vista. Una volta che la normalità sarà ristabilita è certo che la Formula 1 e tutti gli altri Sport a loro volta torneranno ad essere così come li avevamo lasciati; questa annata sarà vissuta così, con la consapevolezza che rimarrà certamente nella storia e (speriamo tutti vivamente) unica.
 
Come già detto, secondo me Vettel non vuole ritirarsi, ma potrebbe essere costretto ad un anno sabbatico per mancanza di offerte convincenti, ma non sul fronte economico, quanto sui fronti tecnico e motivazionale.

Le 3 squadre che potrebbero teoricamente prenderlo, in ordine di probabilità, sono:

1) Renault (ma deve battere la "concorrenza" di Alonso, in ogni caso c'è il dubbio sul progetto tecnico: crescerà mai questa Renault?)
2) Aston Martin (ma i 2 sedili in teoria sono già occupati dal figlio del proprietario del team e da Perez, il quale ha già rinnovato fino al 2022 e porta al team soldi con i suoi sponsor)
3) Mercedes (la più improbabile di tutte di per sè, ma le parole di Wolff sono parecchio strane, possono essere falsissime come non esserlo; sarebbe una bomba mediaticamente parlando, ma Hamilton accetterebbe di averlo come compagno di squadra? Credo proprio di no... Comunque c'è "Valtterino" che è in scadenza, quindi, se non rinnova, ovvio che gli anglo-crucchi debbano guardarsi in giro nel frattempo...)

L'ipotesi più probabile comunque rimane che Vettel non avrà un sedile di F1 nel 2021.
 
Come già detto, secondo me Vettel non vuole ritirarsi, ma potrebbe essere costretto ad un anno sabbatico per mancanza di offerte convincenti, ma non sul fronte economico, quanto sui fronti tecnico e motivazionale.

Le 3 squadre che potrebbero teoricamente prenderlo, in ordine di probabilità, sono:

1) Renault (ma deve battere la "concorrenza" di Alonso, in ogni caso c'è il dubbio sul progetto tecnico: crescerà mai questa Renault?)
2) Aston Martin (ma i 2 sedili in teoria sono già occupati dal figlio del proprietario del team e da Perez, il quale ha già rinnovato fino al 2022 e porta al team soldi con i suoi sponsor)
3) Mercedes (la più improbabile di tutte di per sè, ma le parole di Wolff sono parecchio strane, possono essere falsissime come non esserlo; sarebbe una bomba mediaticamente parlando, ma Hamilton accetterebbe di averlo come compagno di squadra? Credo proprio di no... Comunque c'è "Valtterino" che è in scadenza, quindi, se non rinnova, ovvio che gli anglo-crucchi debbano guardarsi in giro nel frattempo...)

L'ipotesi più probabile comunque rimane che Vettel non avrà un sedile di F1 nel 2021.
Tutto corretto... C'è solo il mistero Mercedes. Secondo Wolff gioca così per mettere un po di pressione su sui piloti (sono anche loro in scadenza e Wolff usa vettel, per non sentire da i suoi piloti cifre surreali).. Personalmente non mi trovi d'accordo solo su Hamilton. Secondo me lui lo vorrebbe. Così potrà dimostrare che è un fenomeno, che vince perché è il migliore, che rosberg è stato solo un caso etc etc... Tanto sa che è più forte di vettel e che se lo mangia per aperitivo. Questo lo ha dimostrato più volte. Vettel se ha Hamilton che gli fa pressione, va in netta crisi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso