FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se non sbaglio è dal 2009 che non puoi fare i test durante l'anno. Ben prima dell'era ibrida.

Senza offesa parlare di sistemi costosissimi ha poco senso per la Ferrari. Tranne i primi 2 anni dell'era ibrida hanno sempre avuto il budget più alto della F1.

non ho capito la correlazione tra budget piú alto e possibilitá di sviluppare la vettura. dici che la ferrari con il budget piú alto poteva comprare i simulatori migliori?
 
non ho capito la correlazione tra budget piú alto e possibilitá di sviluppare la vettura. dici che la ferrari con il budget piú alto poteva comprare i simulatori migliori?
Certo. Se hai più soldi puoi permetterti i tecnici migliori, la galleria migliore, il CFD migliore, il banco prova migliore, ecc...

Nel motorsport i soldi comprano la prestazione.
 
Ordine d'arrivo, top 10 delle Libere 1:

1. Lewis Hamilton, Mercedes, 1:04.816
2. Valtteri Bottas, Mercedes, +0.356
3. Max Verstappen, Red Bull, +0.602
4. Carlos Sainz, McLaren, +0.615
5. Sergio Perez, Racing Point, +0.696
6. Norris
7. Albon
8. Ricciardo
9. Magnussen
10. Leclerc
 
Certo. Se hai più soldi puoi permetterti i tecnici migliori, la galleria migliore, il CFD migliore, il banco prova migliore, ecc...

Nel motorsport i soldi comprano la prestazione.

si é vero, ma quando fino a 1 minuto prima hai investito tutto per avere i migliori circuiti di test, non puoi premere un pulsante e cambiare tutto. anche se il bidget é il piú alto, questo non significa che fiorano e mugello siano diventati istantaneamente degli oggetti a costo 0, vanno mantenuti e quindi parte del budget va li.

visto che siamo ormai in periodo di budget cap, perché la FIA non dice semplicemente si puó usare 10 milioni per test, sia al computer sia in pista, poi i team decidono, non lo fanno e non ci pensano nemmeno perché in questi anni di divieto nessun team si é voluto adattare a quello che ha Ferrari, mentre Ferrari ha dovuto adattarsi a quello che giá facevano gli altri non avendo le piste di proprietá da usare. quindi la regola rimane in piedi solo per un semplice motivo.
 
Ultime indiscrezioni sul calendario post-Monza.

Anche se manca l'ufficialità, abbiamo 2 certezze assolute: il 13 settembre al Mugello e il 4 ottobre a Portimao.
Per il Mugello si intravedono delle concrete possibilità di avere parzialmente del pubblico, poichè sarebbe il 1000° gp in F1 per la Ferrari, si darebbe accesso a tutti i membri del Fan Club del Cavallino.

Ci sono forti dubbi su Sochi il 27 settembre, qualora saltasse, subentrerebbe Hockenheim.

Dopo Portimao il 4, si passerebbe a Montreal il 18 ottobre.

Poi ci sono 2 scenari.

1) OTTIMISTA: possibilità di fare il gp di Austin il 25 ottobre e poi 8 novembre a Shanghai; è l'ipotesi che preferisce, per ovvi motivi di marketing, Liberty Media, ma è anche attualmente la meno probabile, causa pandemia ancora dilagante in USA, soprattutto nello stato del Texas

2) REALISTA: dopo Montreal, se salta Austin (come è probabile), si fa direttamente la trasferta nel continente asiatico, con Shanghai che avrebbe doppio gp l'1 e l'8 novembre (il nuovo gp di Hanoi non è fattibile perchè tra i 2 Paesi ci sono tutt'oggi restrizioni sui viaggi)

Infine doppio gp Bahrain il 22 e il 29 novembre, con layout di circuito diversi, e Abu Dhabi il 6 dicembre
 
Ultima modifica:
si é vero, ma quando fino a 1 minuto prima hai investito tutto per avere i migliori circuiti di test, non puoi premere un pulsante e cambiare tutto. anche se il bidget é il piú alto, questo non significa che fiorano e mugello siano diventati istantaneamente degli oggetti a costo 0, vanno mantenuti e quindi parte del budget va li.

visto che siamo ormai in periodo di budget cap, perché la FIA non dice semplicemente si puó usare 10 milioni per test, sia al computer sia in pista, poi i team decidono, non lo fanno e non ci pensano nemmeno perché in questi anni di divieto nessun team si é voluto adattare a quello che ha Ferrari, mentre Ferrari ha dovuto adattarsi a quello che giá facevano gli altri non avendo le piste di proprietá da usare. quindi la regola rimane in piedi solo per un semplice motivo.
Fiorano e Mugello sono della Ferrari. Non sottraggono risorse alla squadra.

In ogni caso son passati 11 anni. La scusa non regge più. Anche perché la Mercedes è diventata quella che è dalla ex Honda. Quindi con i soldi e la pianificazione puoi fare tutto.
Se invece fai le guerre non vai da nessuna parte. E una di questa è appena finita con Binotto che da capo dei motoristi (cioè il peggior reparto Ferrari nell'era ibrida) è diventato capo di tutto.
 
Prove Libere 2 andranno Live Free su Astra 19.2 sul canale n-tv.
Qualifiche e Gara Live su RTL Sempre Astra 19.2 :D
 
Ultima modifica:
Anche in considerazione di quello che ha combinato l'anno scorso e alla luce delle sue ultime dichiarazioni, chi glielo fa fare alla Ferrari di far correre questo campionato a Vettel? Tocca onorare il contratto e vabbè, ma se poi alla prima occasione bisogna trovarsi la quinta colonna all'interno che ti fa saltare il banco,tanto vale ricorrere ad Antonio Giovinazzi. E' il terzo pilota,al momento è all'Alfa Romeo,ma non dovrebbe essere impossibile trovare un altro giovane che lo possa sostituire all'Alfa.
Valore o non valore,se già lo scorso anno Vettel è stato una mina vagante,adesso risulterebbe solo una variabile impazzita:ne vale la pena?
 
Anche in considerazione di quello che ha combinato l'anno scorso e alla luce delle sue ultime dichiarazioni, chi glielo fa fare alla Ferrari di far correre questo campionato a Vettel? Tocca onorare il contratto e vabbè, ma se poi alla prima occasione bisogna trovarsi la quinta colonna all'interno che ti fa saltare il banco,tanto vale ricorrere ad Antonio Giovinazzi. E' il terzo pilota,al momento è all'Alfa Romeo,ma non dovrebbe essere impossibile trovare un altro giovane che lo possa sostituire all'Alfa.
Valore o non valore,se già lo scorso anno Vettel è stato una mina vagante,adesso risulterebbe solo una variabile impazzita:ne vale la pena?
Sono d'accordo.
Al primo battibecco o con la scuderia o con Leclerc (che dovrebbe essere il primo pilota) salta tutto.
E poi tampona l'emorragia fino al termine della stagione.

Se uno non è 'felice' o sa che non gli viene rinnovato il contratto, non ha più molte motivazioni magari rendendomi meno, prendi e vai.
 
Fiorano e Mugello sono della Ferrari. Non sottraggono risorse alla squadra.

In ogni caso son passati 11 anni. La scusa non regge più. Anche perché la Mercedes è diventata quella che è dalla ex Honda. Quindi con i soldi e la pianificazione puoi fare tutto.
Se invece fai le guerre non vai da nessuna parte. E una di questa è appena finita con Binotto che da capo dei motoristi (cioè il peggior reparto Ferrari nell'era ibrida) è diventato capo di tutto.

che centra di chi é se la Ferrari come societá ha 1000 e mantenere i circuiti costa 50 il totale da cui il reparto corse puó prendere il budget é 950.

se per pianificazione intendi sapere anni prima le regole dei motori allora si, con la pianificazione si puó fare tutto. se poi pianificazione significa anni di gettoni e motori congelati ecc... allora anche se vuoi pianificare non puoi anche con il triplo del budget degli altri, perché le ore al CDF e in galleria sono contingentate ecc... non é solo con il budget che si vince. le variabili sono troppe, gli interessi in gioco sono troppi e chi ha un minimo di vantaggio cerca di mantenerlo con le regole, questo non é accaduto con i test.

e sportivamente é lo stesso solito disco rotto, come sarebbe il calcio se le squadre non si potessero allenare e passassero la settimana su fifa e pes invece che in campo? la regola é stupida, budget o no, la regola mira solo a danneggiare un team e non gli altri 9, perché quel team ha capito prima di tutti che avere una pista accanto alla fabbrica era la miglior pianificazione si potesse fare.
 
Sono d'accordo.
Al primo battibecco o con la scuderia o con Leclerc (che dovrebbe essere il primo pilota) salta tutto.
E poi tampona l'emorragia fino al termine della stagione.

Se uno non è 'felice' o sa che non gli viene rinnovato il contratto, non ha più molte motivazioni magari rendendomi meno, prendi e vai.

parliamo di professionisti, a volte discutete dei piloti come se fossero bambini delle elementari che non hanno voglia di studiare. allo stesso modo ci sono i contratti, se un contratto é firmato entrambe le parti lo onoreranno, é inutile cominciare a dire quando succederá questo o quello, se succederá questo o quello.

se domenica piove e Leclerc picchia contro LH e porta fuori verstappen e fanno tutti 0 e vettel da 40 secondi piú indietro come tutti lo dipingete vince e va a +25 sugli altri le cose cambiano completamente, esattamente come dite voi fantasie sul fare o non fare.

oppure, perché parlare male della ferrari é sempre facile, domenica LH rompe e vince Bottas, poi domenica prossima bottas vince ancora e va a 50, cosa succede? é inutile parlare di cosa succederá se e come quando e perché, c'é una gara, si vedrá come va e poi discuteremo dei risultati.

a volte mi sembra che l'unica gara sia quella a dire prima le cose per poi "io l'avevo detto!" certo se ne sparano 1000 una vera ci sará. ma nessuno era li a dire che Vettel non era un professionista quando si é messo in difesa a spa per avvantaggiare Leclerc. quello come sempre non conta, deve per forza essere una mina vagante negativa. ok.
 
parliamo di professionisti, a volte discutete dei piloti come se fossero bambini delle elementari che non hanno voglia di studiare. allo stesso modo ci sono i contratti, se un contratto é firmato entrambe le parti lo onoreranno, é inutile cominciare a dire quando succederá questo o quello, se succederá questo o quello.

se domenica piove e Leclerc picchia contro LH e porta fuori verstappen e fanno tutti 0 e vettel da 40 secondi piú indietro come tutti lo dipingete vince e va a +25 sugli altri le cose cambiano completamente, esattamente come dite voi fantasie sul fare o non fare.

oppure, perché parlare male della ferrari é sempre facile, domenica LH rompe e vince Bottas, poi domenica prossima bottas vince ancora e va a 50, cosa succede? é inutile parlare di cosa succederá se e come quando e perché, c'é una gara, si vedrá come va e poi discuteremo dei risultati.

a volte mi sembra che l'unica gara sia quella a dire prima le cose per poi "io l'avevo detto!" certo se ne sparano 1000 una vera ci sará. ma nessuno era li a dire che Vettel non era un professionista quando si é messo in difesa a spa per avvantaggiare Leclerc. quello come sempre non conta, deve per forza essere una mina vagante negativa. ok.
Credo si riferisse piú all'aspetto comunicativo che fa presagire proprio quello che temi di piú tyler. Sempre se conta qualcosa ancora questo aspetto.
 
Credo si riferisse piú all'aspetto comunicativo che fa presagire proprio quello che temi di piú tyler. Sempre se conta qualcosa ancora questo aspetto.

per come é andata la fine dello scorso anno, sono sicuro anche io che ci saranno scintille in pista, lo dico da maggio quando é uscita la notizia. ma succederá davvero se una delle due ferrari sará in lotta per il titolo? e se succederá siamo sicuri al 100% che non sará quella di Vettel? é questo il punto, se devi lottare per la sesta posizione allora puoi anche prenderti a ruotate, lo fanno tutti, Vettel e Leclerc non sono un eccezione. ma se hai una macchina che vince e l'altra no, significa che queste non saranno nemmeno vicine in pista per sportellarsi, e se deve succedere che di punto in bianco chiedono a Vettel di fare il Bottas o l'ocon di turno, allora fa bene a dire di no e non aiutare.

a quel punto saremo esattamente dove eravamo nel 1997 e 1999, cosa fai nel 1997 fermi Irvine e gli fai buttare fuori Villeneuve? lo stesso nel 99, fermi schumi e gli fai buttare fuori hakkinen? non credo proprio, non sono Ocon e Bottas lo ripeto, e menomale che é cosí, altrimenti non sarebbe una squadra di F1.
 
Credo si riferisse piú all'aspetto comunicativo che fa presagire proprio quello che temi di piú tyler. Sempre se conta qualcosa ancora questo aspetto.
Si da troppo peso alla comunicazione e non ai fatti. Nei fatti l'anno scorso hanno lavorato da squadra (con qualche mugugno/dispetto da entrambi i piloti) fino in Brasile.

Vedo delle cose sulla dichiarazioni di ieri di Vettel che fanno paura. Cosa doveva dire? Metto la freccia e faccio passare il mio compagno. Davvero si è stati cosi traviati da fucsia & co da non riuscire più a ragionare?

Ps Binotto ha appena confermato che di fatto Vettel ha detto la verità.
 
@ tylermes

Professionisti o meno, penso che un Presidente di una società di alto rango paghi i propri sottoposti per l'obiettivo minimo della vittoria, e il campionato a fine stagione, o comunque per rendere il massimo.
Se un mio stipendiato, (non mi riferisco ai soli piloti, ma tutta la catena) non ha più la voglia e le motivazioni, creando possibili problemi, la porta d'uscita è quella.

Questo qualsiasi sport, formula 1, basket, calcio.....

Sarò dittatoriale, come spesso mi dicono anche nella vita reale, ma questo è quello che penso.
 
il che non mi sorprende, Vettel non é uno che mente.

anche io penso che si stia cercando di montare un caso mediatico per fare ascolti. poi la pista ci dirá. per me la Ferrari ha la coppia di piloti migliore, la vettura purtroppo non é all'altezza dei piloti. almeno fino all'ungheria.

poi qualcuno mi spiega perché ieri c'erano 30 gradi ovunque, e oggi fa freddo e piove, se la mercedes avesse problemi di temperature verrebbe a piovere anche in bahrain? ma quelle belle gare estive con 60 gradi sull'asfalto non esisitono piú? :)

perché ieri pensavo che i problemi fossero di facile risoluzione e che affliggessero solo la nuova vettura, ma oggi con perez che fumava con la vettura dello scorso anno... beh, mi fa pensare molto, e siamo solo nelle libere, con motori a 0km percorsi e di sicuro non pompati come in qualifica.

siamo proprio sicuri che domani pomeriggio quando bisogna premere il bottone magico sia tutto in ordine? infine una cosa di cultura generale dove non sono fortissimo, Bobbi oggi é uscito con la discussione sul nero e sul calore, ma allora quelli che si vestono completamente di nero nel deserto cosa pensano di fare? secondo Bobbi la vernice nera fa 3/4 gradi di piú che quella bianca. ma é vero? come faceva senna a vincere con le macchine nere? e kimi?
 
parliamo di professionisti, a volte discutete dei piloti come se fossero bambini delle elementari che non hanno voglia di studiare. allo stesso modo ci sono i contratti, se un contratto é firmato entrambe le parti lo onoreranno, é inutile cominciare a dire quando succederá questo o quello, se succederá questo o quello.

se domenica piove e Leclerc picchia contro LH e porta fuori verstappen e fanno tutti 0 e vettel da 40 secondi piú indietro come tutti lo dipingete vince e va a +25 sugli altri le cose cambiano completamente, esattamente come dite voi fantasie sul fare o non fare.

oppure, perché parlare male della ferrari é sempre facile, domenica LH rompe e vince Bottas, poi domenica prossima bottas vince ancora e va a 50, cosa succede? é inutile parlare di cosa succederá se e come quando e perché, c'é una gara, si vedrá come va e poi discuteremo dei risultati.

a volte mi sembra che l'unica gara sia quella a dire prima le cose per poi "io l'avevo detto!" certo se ne sparano 1000 una vera ci sará. ma nessuno era li a dire che Vettel non era un professionista quando si é messo in difesa a spa per avvantaggiare Leclerc. quello come sempre non conta, deve per forza essere una mina vagante negativa. ok.

Il punto è che Vettel non lo ha onorato lo scorso anno e ancor meno lo farà quest'anno se è vero come è vero che

Seb la tocca piano, cominciano bene:
E una:
“Mattia Binotto mi ha chiamato e mi ha detto che non ci sarebbe stato più spazio per me in Ferrari. Ne sono rimasto molto sorpreso. Non c’è mai stata alcuna offerta da parte della Ferrari per continuare”

E due:
'Io ho sempre cercato di integrarmi bene in qualunque team – ha puntualizzato il nativo di Heppenheim – si pensa sempre al risultato personale, ma si guida per una squadra. Se dovesse essere sensato rispettare un ordine di scuderia ci si aspetta che entrambi i piloti si aiutino. Di sicuro non lascerò passare Leclerc e lotterò in pista come avvenuto nel 2019″.
dinanzi a dichiarazioni simili un team serio prenderebbe atto della situazione e gli direbbe. Ok,la pensi così? Sei in un team e ti attieni alle direttive. Non ti va? Allora non fai più parte della Ferrari. Ti pago,ma non corri.

E Vettel ha dimostrato più volte di essere proprio un bambino,altro che un professionista: basterebbe solo un episodio delle sue scorse bravate per farlo appiedare. Ma ne ha inanellati talmente tanti da perderne il conto. E' importante eccome parlare di tutto ciò ancor prima di iniziare: così almeno previeni l'inevitabile patatrac. E che accadrà è poco ma sicuro;tutto sta a vedere in che entità. O vogliamo dubitare del fatto che Vettel quando si troverà a lottare con Hamilton,Verstappen e Leclerc,piuttosto che possa avvantaggiarsi quest'ultimo preferirebbe che avessero la meglio i primi due,con tanto di sua partecipazione?
La motivazione principale di Vettel sarà quella di far vedere alla Ferrari che l'hanno trattato male e correrà con lo scopo primario di evitare che Leclerc sia il più possibile avanti,costi quel che costi. Non è che Vettel deve essere per forza una mina vagante:lo è già stato e lo sarà ancora. Gli riesce naturale di suo.
E francamente dopo tutto quello di cui si è reso protagonista l'anno scorso,la cosa migliore sarebbe fargli vedere le gare solo in tv.

Tutte le ipotesi preventive...lui ne vince 2 gli altri rompono, vabbè,si può dire e può succedere tutto...vuol dire che ne riparliamo al primo casìno che combina Vettel...
 
@ tylermes

Professionisti o meno, penso che un Presidente di una società di alto rango paghi i propri sottoposti per l'obiettivo minimo della vittoria, e il campionato a fine stagione, o comunque per rendere il massimo.
Se un mio stipendiato, (non mi riferisco ai soli piloti, ma tutta la catena) non ha più la voglia e le motivazioni, creando possibili problemi, la porta d'uscita è quella.

Questo qualsiasi sport, formula 1, basket, calcio.....

Sarò dittatoriale, come spesso mi dicono anche nella vita reale, ma questo è quello che penso.

sei disposto a liberarti di collaboratori e continuare a pagargli lo stipendio Vettel prende 40 milioni quest'anno) oppure dare una buona uscita per questo? e se quel collaboratore che non ha voglia lo devi sostituire con uno che non é nemmeno bravo il 10% sei disposto a pagare entrambi? perché non é che se lasci oggi a piedi Vettel prendi Prost come sostituto. al massimo prendi Giovinazzi che non mi pare domini su Kimi, anzi delle due riprendi Kimi almeno:)

oppure, se un operaio che al tornio fa 100 al giorno viene da te e ti dice che non ha voglia perché il vicino di tornio che fa 100 anche lui é sgodevole, cosa fai? lo lasci a casa pagandolo fino a che non gli scade il contratto e prendi uno che allo stesso tornio produce 30?
 
sei disposto a liberarti di collaboratori e continuare a pagargli lo stipendio Vettel prende 40 milioni quest'anno) oppure dare una buona uscita per questo? e se quel collaboratore che non ha voglia lo devi sostituire con uno che non é nemmeno bravo il 10% sei disposto a pagare entrambi? perché non é che se lasci oggi a piedi Vettel prendi Prost come sostituto. al massimo prendi Giovinazzi che non mi pare domini su Kimi, anzi delle due riprendi Kimi almeno:)

oppure, se un operaio che al tornio fa 100 al giorno viene da te e ti dice che non ha voglia perché il vicino di tornio che fa 100 anche lui é sgodevole, cosa fai? lo lasci a casa pagandolo fino a che non gli scade il contratto e prendi uno che allo stesso tornio produce 30?
Di dico, sei un mio sottoposto, io ti pago per questo, se non ti va, vai da un'altra parte o ti lascio fermo fino a fine contratto.
Quindi si, sarei disposto a farlo.
 
Il punto è che Vettel non lo ha onorato lo scorso anno e ancor meno lo farà quest'anno se è vero come è vero che

dinanzi a dichiarazioni simili un team serio prenderebbe atto della situazione e gli direbbe. Ok,la pensi così? Sei in un team e ti attieni alle direttive. Non ti va? Allora non fai più parte della Ferrari. Ti pago,ma non corri.

E Vettel ha dimostrato più volte di essere proprio un bambino,altro che un professionista: basterebbe solo un episodio delle sue scorse bravate per farlo appiedare. Ma ne ha inanellati talmente tanti da perderne il conto. E' importante eccome parlare di tutto ciò ancor prima di iniziare: così almeno previeni l'inevitabile patatrac. E che accadrà è poco ma sicuro;tutto sta a vedere in che entità. O vogliamo dubitare del fatto che Vettel quando si troverà a lottare con Hamilton,Verstappen e Leclerc,piuttosto che possa avvantaggiarsi quest'ultimo preferirebbe che avessero la meglio i primi due,con tanto di sua partecipazione?
La motivazione principale di Vettel sarà quella di far vedere alla Ferrari che l'hanno trattato male e correrà con lo scopo primario di evitare che Leclerc sia il più possibile avanti,costi quel che costi. Non è che Vettel deve essere per forza una mina vagante:lo è già stato e lo sarà ancora. Gli riesce naturale di suo.
E francamente dopo tutto quello di cui si è reso protagonista l'anno scorso,la cosa migliore sarebbe fargli vedere le gare solo in tv.

Tutte le ipotesi preventive...lui ne vince 2 gli altri rompono, vabbè,si può dire e può succedere tutto...vuol dire che ne riparliamo al primo casìno che combina Vettel...

scusa ma questo non sta ne in cielo ne in terra, primo non puoi sapere cosa c'é nella testa di vettel, secondo, anche dandoti ragione, vuoi mettere la rivalsa di vincere in pista e dimostrare di essere meglio? sono piloti, sono i 18 esseri umani piú competitivi del mondo, altrimenti non arrivi li dove sono loro, se vogliono dimostrare qualcosa é stare davanti al compagno di squadra.

il problema é che questo é vero dall'anno 0 della F1, non capisco perché adesso che c'é di mezzo la ferrari debba essere un problema e vettel un cretino. allora é un demente idiota e stupido anche Senna e Prost. perché loro si che lo ha fatto di buttarsi fuori per rivalitá, ma li erano campioni e vettel un demente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso