FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bene,concordiamo tutti che
Ferrari non c'e ed e la 3-4 forza.
L'unico che potrebbe mettere in difficolta Hamilton per conquistare il settimo e Bottas.
Leclerc si dimostra un mostro ed e evidente che Ferrari ha fatto bene a non rinovare a Vettel..

mi aspettavo un po di piu dalle Red Bull

vedendo il prossimo GP..qualquno diceva che potrebbe anche piovera questo fine settimana.vi risulta?

meno male che lo hai detto tu, perché quando lo ha detto Binotto la settimana scorsa nessuno ci credeva!
 
scusa ma che ragionamento é? Binotto ha detto che correvano in difesa per limitare i danni, non per finire secondi perché é un veggente.

a me pare che tu non abbia ben chiaro come funziona la F1. é il primo gran premio che vedi in vita tua? continui a parlare di SC come se fosse una novitá assoluta che ha svantaggiato il primo facendogli perdere il vantaggio. notizia bomba saranno 20 anni che é cosí, la safety car fa parte del gioco come tutto il resto, ancora con sta storia dei se e dei ma.

sai quanti se e quanti ma molto piú grandi ci sono stati per una SC negli anni passati?
Sempre il solito... Si è il mio primo gran premio che vedo... Ciaoooo
 
Ma anche la Vsc è una vaccata, ovviamente...ma se io ho 40 sec di vantaggio ad uno che a fine gara mi finisce davanti, perché un minchione in coda al gruppo si va a sfraccellare, mi girerebbero i maronni...nei sport motoristici è così e devo farmelo piacere...lo spettacolo prima di tutto
le safety car e le VSC servono per far girare le macchine lentamente quando ci sono situazioni di rischio in pista, non servono per lo spettacolo. Forse se la safety car fosse uscita una volta di più, in Giappone, oggi in pista avremmo anche Jules Bianchi.
 
Ma lo sapeva perfettamente di essere così indietro, dai... I test avevano fatto capire alla Ferrari che la macchina era da rifare...

Speriamo che gli aggiornamenti tra gp di Stira e gp d'Ungheria possa riportare la Ferrari almeno davanti a McLaren e Mercedes "rosa" e a battagliare con Red Bull, che è stata la vera sorpresa in negativo, si pensava potesse andare più forte ma invece è distante mezzo secondo da Mercedes "nera"...

Poi, dopo questi aggiornamenti, che sono gli unici che rimarranno di fatto "liberi" da ogni nuovo vincolo regolamentare ed economico, ma devono appunto farli subito, perchè poi le opportunità di sviluppo saranno poche e queste macchine correranno anche nel 2021.

In estrema sintesi funzionerà così con lo sviluppo della monoposto:
- aerodinamica libera di essere sviluppata
- per ciascuno degli altri componenti dell'auto ci saranno solo 2 gettoni di sviluppo a stagione; per questa stagione già entro il 22 luglio i team devono comunicare come li utilizzeranno prossimamente nel corso di questa stagione, cioè in quali aree interverranno (per questo l'obiettivo per Ferrari è portare più aggiornamenti possibili entro il gp d'Ungheria, altrimenti poi i margini di manovra saranno appunto ridotti).
Il tutto con un budget che dal prossimo anno sarà di 145 mln di dollari per team (poi 140 nel 2022 e 135 nel 2023)
 
Ultima modifica:
la ferrari non ha portato nessun aggiornamento dai test di Barcellona quando riverano gli aggiornamenti si vedrà il vero potenziale
 
no,binotto ha detto che non aspettava che la Ferrari fosse cosi indietro.evidentemente lo ha scoperto.e non lo dico io.anche ti sei d'accordo

ancora, ha detto che avrebbero vinto? ha detto che avrebbero impensierito la mercedes?

ha detto che sono indietro. semplice e lo saranno anche al prossimo GP, il resto é solo un continuo ripetere polemiche per farle crescere. come quella della SC. non ci sono polemiche, c'era un esercito pronto a fare il funerale alla Ferrari e invece é arrivata seconda. in modo fortunato? si. ma almeno Binotto non é uscito dicendo di essere l'anti mercedes, che il suo pilota olandese era il favorito per la gara e unica speranza per spezzare l'egemonia mercedes.

quindi, colpo di fortuna? sicuramente, miglior sorpasso del GP? si, senza dubbio, grazie a LH che ha buttato fuori Albon, altrimenti era quello il sorpasso del GP e forse per come erano messe le vetture, e le successive SC, poteva essere anche vittoria per Albon, ma non lo é stata per colpa di una manovra sbagliata.
 
le safety car e le VSC servono per far girare le macchine lentamente quando ci sono situazioni di rischio in pista, non servono per lo spettacolo. Forse se la safety car fosse uscita una volta di più, in Giappone, oggi in pista avremmo anche Jules Bianchi.
Il primo incidente non c'era nessun pericolo...la macchina(devo essere sincero non ricordo di chi) si era fermata in un punto tranquillo...l'anno scorso avrebbero messo la VSC, quest'anno la safety car...poco cambia...bastava far rallentare in quel settore e finiva lì... Nulla da eccepire sulle altre 2 SC, non si poteva fare altrimenti...
 
Ma lo sapeva perfettamente di essere così indietro, dai... I test avevano fatto capire alla Ferrari che la macchina era da rifare...

Speriamo che gli aggiornamenti tra gp di Stira e gp d'Ungheria possa riportare la Ferrari almeno davanti a McLaren e Mercedes "rosa" e a battagliare con Red Bull, che è stata la vera sorpresa in negativo, si pensava potesse andare più forte ma invece è distante mezzo secondo da Mercedes "nera"...

Poi, dopo questi aggiornamenti, che sono gli unici che rimarranno di fatto "liberi" da ogni nuovo vincolo regolamentare ed economico, ma devono appunto farli subito, perchè poi le opportunità di sviluppo saranno poche e queste macchine correranno anche nel 2021.

In estrema sintesi funzionerà così con lo sviluppo della monoposto:
- aerodinamica libera di essere sviluppata
- per ciascuno degli altri componenti dell'auto ci saranno solo 2 gettoni di sviluppo a stagione; per questa stagione già entro il 22 luglio i team devono comunicare come li utilizzeranno prossimamente nel corso di questa stagione, cioè in quali aree interverranno (per questo l'obiettivo per Ferrari è portare più aggiornamenti possibili entro il gp d'Ungheria, altrimenti poi i margini di manovra saranno appunto ridotti).
Il tutto con un budget che dal prossimo anno sarà di 145 mln di dollari per team (poi 140 nel 2022 e 135 nel 2023)

io penso che non tutti si sono resi conto di quanto e pessima questa ferrari.ti ricordo soltanto che leclerc e entrato nel Q3 solo per un pelo.di certo quel risultato ha sorpreso tutti,anche binotto..siamo sinceri,nessuno di noi ce lo aspettava.e stato un GP rocambolesco e questo ha nascosto tutti i problrmi della Ferrari..cmq vedendo il tuo post (per quanto riguarda i gettoni e lo sviluppo) la situazione e molto critica
 
La Virtual Safety Car è stata molto criticata dai piloti, anche perchè spesso non funziona come deve e spesso alcuni piloti si ritrovano con gap improvvisamente aumentato da quello davanti oppure quello dietro se lo ritrovano più vicino.
 
La Virtual Safety Car è stata molto criticata dai piloti, anche perchè spesso non funziona come deve e spesso alcuni piloti si ritrovano con gap improvvisamente aumentato da quello davanti oppure quello dietro se lo ritrovano più vicino.

Nettamente meglio la SC di quella stupidata di VSC
 
Quest'anno ci saranno molte più SC. Con tutte le procedure in atto per distanziamento & simili anche per i commissari non è cosi facile operare in velocità.
 
Si la VSC è una cavolata anch' essa...però io dico solo che bisogna fare un'analisi obiettiva e analitica al gran premio...ok stare dietro a Mercedes e Red Bull(sono d'accordo che è stata la vera delusione)...ci può anche stare...ma la Ferrari era dietro pure a Racing point e McLaren...in condizioni normali...senza danni e altro... Per me è inaccettabile questa situazione...Ps. Purtroppo non so postare il link di Eurosport... E lì fa' un'analisi condivisibile...(almeno per me)
 
Nessun penso pensa che la Ferrari vista nel wk scorso sia competitiva ma si sata difendi che quella non è la vera Ferrari perché non aveva nessun sviluppo che porterà in Ungheria speriamo già domenica e da alorra penso si debba valutare la Ferrari
 
Nessun penso pensa che la Ferrari vista nel wk scorso sia competitiva ma si sata difendi che quella non è la vera Ferrari perché non aveva nessun sviluppo che porterà in Ungheria speriamo già domenica e da alorra penso si debba valutare la Ferrari
Sai quanti sviluppi servono per recuperare 5 decimi al giro?? E poi se il problema è la PU, puoi anche portare tutti gli ragionamenti che vuoi e non è detto che recuperi.. E poi io voglio sottolineare una altra cosa. Ferrari è dietro di un secondo in Austria. Un secondo in Austria... Che è una pista cortissima.. Non voglio pensare Spa o Monza
 
Si la VSC è una cavolata anch' essa...però io dico solo che bisogna fare un'analisi obiettiva e analitica al gran premio...ok stare dietro a Mercedes e Red Bull(sono d'accordo che è stata la vera delusione)...ci può anche stare...ma la Ferrari era dietro pure a Racing point e McLaren...in condizioni normali...senza danni e altro... Per me è inaccettabile questa situazione...Ps. Purtroppo non so postare il link di Eurosport... E lì fa' un'analisi condivisibile...(almeno per me)

stare dietro significa sorpassare all'esterno? no perché se non sbaglio Norris é stato sorpassato cosí da Leclerc ed entrambi avevano le gomme nuove.

non si puó generalizzare cosí e basta, una vettura che inizia la gara con il pieno puó essere completamente diversa da una vettura a serbatoi vuoti degli ultimi giri, qui sembra che la F1 sia monodimensionale.

poi anche le condizioni normali, quali sono le condizioni normali? quelle dove non succede nulla? come detto ieri allora non corriamo cosí siamo sempre in condizioni normali, facciamo stabilire da qualcuno chi é piú forte e in condizioni normali vince lui. no?

ogni gara fa storia a se, le cose che sono successe in Austria sono all'ordine del giorno per una prima gara di campionato. io questa forza e determinazione nel voler per forza sminuire i risultati della pista bollandoli come non veritieri perché con le famose condizioni normali non sarebbe successo.

in condizioni normali Alonso avrebbe vinto il mondiale nel 2010, in condizioni normali Vettel avrebbe vinto in germania, in condizioni normali LH a singapore avrebbe finito sesto con doppietta ferrari, in condizioni normali schumacher avrebbe dominato il 1999, in condizioni normali Glock non si sarebbe fermato in salita in brasile, in condizioni normali...
 
Sai quanti sviluppi servono per recuperare 5 decimi al giro?? E poi se il problema è la PU, puoi anche portare tutti gli ragionamenti che vuoi e non è detto che recuperi.. E poi io voglio sottolineare una altra cosa. Ferrari è dietro di un secondo in Austria. Un secondo in Austria... Che è una pista cortissima.. Non voglio pensare Spa o Monza

infatti pensa all'ungheria, dove il motore non conta come nei GP che hai abilmente menzionato, che é il terzo GP dove, a detta di Binotto, arriveranno gli aggiornamenti.

poi un segreto é piú facile recuperare un secondo se sei lento che guadagnare un decimo se sei veloce. peró se sai giá come finisce il mondiale illuminaci:)

io credo che ci voglia una fantasia e una forza di volontá incredibile per giudicare un intera stagione dalla prima gara. ma attenzione nessuno giudica la red bull, solo la Ferrari é sotto processo, perché non serve essere realistici e ammettere i propri limiti, no, bisogna sottolineare con forza le cose negative e proiettarle da luglio a dicembre, anzi, visto che siamo in questa situazione, perché non bollare completamente la stagione 2021, anzi venti ventuno come di dice oggi, come fallimentare giá il 6 luglio?
 
secondo me redbull non puo essere giudicata..ha avuto problemi ed e uscita,vabbe.i prossimi GP dirano se hanno fatto una monoposto che si rompe o no.cmq,per come la vedo io,redbull e in sviluppo.ed e questo che a me dispiace molto.ferrari purtroppo non ha avuto sviluppo,anzi.se ferrari si era svilupatta e gli altri fossero piu bravi,amen.cmq,ribadisco,secondo me redbull e messa molto meglio della ferrari
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso