FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l

purtroppo c'é il modo di aggirare questa soluzione, perche il delta time é calcolato sulla lunghezza del circuito, che é la media tra la lunghezza del bordo esterno e quello interno, in sostanza la linea di mezzo. ora, se una vettura inizia a tagliare tutte le curve percorre meno spazio rispetto alla lunghezza della pista, quindi a paritá di velocitá percorre meno strada di quella che dovrebbe fare. questo esempio é vettel in Australia. in seguito alle lamentele della Mercedes, che perse quel GP perché vettel sfruttó il delta time a suo favore unendo la sosta ai box sotto VSC, sorpasso le mercedes. la VSC é usata semplicemente con il contagocce.

informati meglio.non e andata cosi.ci sono diversi punti che deve entrare in vigore il tempo limitato.vettel aveva passato quel punto ed ha fatto in piena velocita la distanza che lo portava nel'altro punto dove doveva rallentare.hamilton invece lo aveva beccato subito.non e che ha importanza ma dal modo che lo descrivi sembra che vettel ha portato quella vittoria perche era troppo bravo.no,vettel ha portato quella vittoria perche era fortunato...
 
Appunto, e pur di criticare la sc in austria si preferisce un sistema del genere? Cercate di essere coerenti per cortesia, dove come detto conta il punto della pista dove si prende vsc?

Hai perfettamente centrato il concetto che volevo esprimere, meglio così o come in austria?
 
ormai mi sono fissato su questa cosa :D che la VSC messa e tolta al bisogno ( cioè quando la pista è pronta) non funzioni è cosa che si è vista...ma se impongo di fare un giro completo???
faccio un esempio : chi è al comando nel momento in cui c'è bisogno della VSC sta passando sulla linea del traguardo ( cosi per facilità, ma potrebbe essere un punto a caso del circuito) se la ripartenza viene data dopo 1/2/3/4 giri ( a seconda del tempo che che serve per risistemare la pista) nello stesso identico punto in cui il primo aveva inserito il limitatore?? tutti avrebbero avuto gli stessi guadagni /perdite,o no? cioè se tutti fanno un giro completo alla stessa identica velocità dovrebbero trovarsi praticamente al termine del giro nelle stessa identici distacchi ; non ci sarebbe chi si ritrova a dover passare a 100 all'ora sul rettilineo invece che a 300 e chi sta percorrendo il tratto misto e quindi a 100 all'ora perderebbe molto meno, perché poi in un giro completo tutti passerebbero a 100 all'ora nel rettilineo e viceversa l'altro riguadagnerà il tempo nelle curve...
ma senza discrezionalità del pilota, velocità fissa , poi se uno " lima " al massimo tutte le curve e guadagna 3/4 decimi non penso sia un dramma....




poi personalmente tifo ferrari, ma visto che ormai per la sicurezza la chiamata della SC è cosa molto facile ( qualche anno fa forse per uno degli incidenti di domenica sarebbe uscita la SC ) mi piacerebbe un modo che possa coniugare sicurezza ma anche mantenimento del risultato ottenuto... è come se nel calcio per dare più spettacolarità alle gare se qualcuno si fa male ed entrano i massaggiatori la partita ripartisse da 0-0 all'80° quando una vinceva 4 a 0... mi ha sempre fatto in****are, ma anche quando di SC ne usciva 1 ogni 3 GP...poi magari è un mio limite
 
Ultima modifica:
ormai mi sono fissato su questa cosa :D che la VSC messa e tolta al bisogno ( cioè quando la pista è pronta) non funzioni è cosa che si è vista...ma se impongo di fare un giro completo???
faccio un esempio : chi è al comando nel momento in cui c'è bisogno della VSC sta passando sulla linea del traguardo ( cosi per facilità, ma potrebbe essere un punto a caso del circuito) se la ripartenza viene data dopo 1/2/3/4 giri ( a seconda del tempo che che serve per risistemare la pista) nello stesso identico punto in cui il primo aveva inserito il limitatore?? tutti avrebbero avuto gli stessi guadagni /perdite,o no? cioè se tutti fanno un giro completo alla stessa identica velocità dovrebbero trovarsi praticamente al termine del giro nelle stessa identici distacchi ; non ci sarebbe chi si ritrova a dover passare a 100 all'ora sul rettilineo invece che a 300 e chi sta percorrendo il tratto misto e quindi a 100 all'ora perderebbe molto meno, perché poi in un giro completo tutti passerebbero a 100 all'ora nel rettilineo e viceversa l'altro riguadagnerà il tempo nelle curve...
ma senza discrezionalità del pilota, velocità fissa , poi se uno " lima " al massimo tutte le curve e guadagna 3/4 decimi non penso sia un dramma....




poi personalmente tifo ferrari, ma visto che ormai per la sicurezza la chiamata della SC è cosa molto facile ( qualche anno fa forse per uno degli incidenti di domenica sarebbe uscita la SC ) mi piacerebbe un modo che possa coniugare sicurezza ma anche mantenimento del risultato ottenuto... è come se nel calcio per dare più spettacolarità alle gare se qualcuno si fa male ed entrano i massaggiatori la partita ripartisse da 0-0 all'80° quando una vinceva 4 a 0... mi ha sempre fatto in****are, ma anche quando di SC ne usciva 1 ogni 3 GP...poi magari è un mio limite

il concetto di spettacolaritá non esiste. lo avete inventato voi, o probabilmente Vanzini che urla qualcosa di quel tipo. é una questione di sicurezza e basta. se in austria la mercedes non avesse fatto un errore con la strategia dei pit stop, la gara sarebbe finita con una doppietta senza nessun problema. perché anche loro avrebbero avuto le gomme nuove come Leclerc e Albon, Albon non sarebbe riuscito ad attaccare LH all'esterno e LH non lo avrebbe buttato fuori strada prendendo penalitá.

se vai 1 secondo piú forte del tuo avversario non c'é SC che tenga, sarai veloce 1 secondo sia prima che dopo la SC, se invece durante la SC fai una crepa tattica clamorosa la paghi. e questo é successo.

la mercedes pensava di dominare anche sulle tele, cosa che non é successa, cavoli loro, non capisco questo accanimento nel voler cambiare una regola del 1992, solo per cercare di nascondere un errore mercedes. quante volte un team ha fatto un errore strategico e lo ha pagato in pista?

per il tuo esempio, Antoine, se all'ottantesimo vinci 4 a 0 entra il massaggiatore e il tuo allenatore cambia il portiere con un centravanti e prendi 4 gol da pollo perché hai un portiere inadeguato é solo colpa dell'allenatore. oppure entra il massaggiatore, il tuo giocatore é rotto, ma l'allenatore dice, siamo 4 a 0 non cambio e gioco con uno rotto, poi se prendi gol non é colpa del massaggiatore, o dell'altra squadra. é semplicemente un errore che puó capitare. e questo é successo in austria.
 
lasciamo stare la gara specifica o il calcio , la mia VSC funzionerebbe o avrebbe problemi come la VSC attuale ?
 
lasciamo stare la gara specifica o il calcio , la mia VSC funzionerebbe o avrebbe problemi come la VSC attuale ?

secondo me no, perché potrebbe succedere che la vettura A percorre un rettilineo a 300 all'ora mentre la vettura B che ha "inserito" la VSC dopo il rettilineo nel giro/giri prima, stia percorrendo il rettilineo a 80 all'ora creando un pericolo ulteriore dovuto alla differenza di velocitá.

esempio pratico a spa, LH e verstappen mettono la VSC sul traguardo quindi fanno tutto il Kemmel limitati, poi quando finisce il periodo di VSC si trovano a 300 sul Kemmel in pieno con la Williams di Latifi che va a 80 perché lui ha messo la VSC a stavelot e si é fermata ai box per motivi suoi durante VSC come fanno quasi tutti, e quindi deve aspettare di tornare a stavelot per togliere la VSC. sarebbe un ostacolo e basta. creeresti un pericolo per risolvere un altro pericolo. avresti vetture con velocitá troppo diverse negli stessi punti del circuito.

potresti risolvere chiudendo la pit lane in VSC, ma se poi uno deve andare ai box in quel momento? cosa fa continua a girare in pista magari con un ala danneggiata o una gomma sgonfia perché non puó entrare ai box per evitare di essere poi ostacolo degli altri? no, non succede. l'unico motivo di SC o VSC é la sicurezza in pista. se crei pericolo é tutto inutile
 
Alonso, correrà per il gusto di farlo oppure romperà le scatole, alla squadra??? ... Sono curioso...
 
Invece della VSC, applicare il sistema delle "slow zone" utilizzate dall'ACO? Ci sono lì anche delle controindicazioni ma non mi pare un brutto sistema.

1/2 OT: pensate che l'USAC a Indianapolis sperimentò una "VSC" rudimentale dal 1972 :5eek: , basta cercare "Electro-PACER Light".
 
Scusate ragazzi, ma tutta questa discussione su VSC & SC come è che uscita?? C'è stato qualche team che si è lamentano?? Ha discusso la FIA e vuole cambiamenti?? Perché ha preso questa dimensione??
 
Scusate ragazzi, ma tutta questa discussione su VSC & SC come è che uscita?? C'è stato qualche team che si è lamentano?? Ha discusso la FIA e vuole cambiamenti?? Perché ha preso questa dimensione??

perché si é cercato di giustificare l'errore mercedes del mancato pit stop con una procedura fallace che penalizza chi é in testa.
 
perché si é cercato di giustificare l'errore mercedes del mancato pit stop con una procedura fallace che penalizza chi é in testa.
Scusa ma è sempre stato così o no?? Quanti gp si sono persi per colpa di SC&VSC??? E poi nonostante questo Mercedes quasi faceva 1-2 o no?? È successo a tutti di sbagliare quando la gara è stata sconvolta... Ma è stata Mercedes che ha fatto delle proposte di cambiamenti??
 
Scusa ma è sempre stato così o no?? Quanti gp si sono persi per colpa di SC&VSC??? E poi nonostante questo Mercedes quasi faceva 1-2 o no?? È successo a tutti di sbagliare quando la gara è stata sconvolta... Ma è stata Mercedes che ha fatto delle proposte di cambiamenti??

lo dici a me? é dal 1992 che é cosí. solo che alcuni utenti sono usciti dicendo che non é giusto che il distacco venga azzerato dalla SC che é ingiusto nei confronti dei piloti e team, ecc...

nella realtá nessuno si é lamentato di nulla. nessun team, perché semplicemente sono successe cose normalissime. la SC é entrata, la mercedes ha deciso di non fermarsi ai box, e fine. ma qui é montata questa incredibile discussione su cosa si potrebbe fare per porre fine a questa ingiustizia della SC.

quando in realtá si dovrebbe parlare dell'errore strategico della mercedes. tutto qui.
 
lo dici a me? é dal 1992 che é cosí. solo che alcuni utenti sono usciti dicendo che non é giusto che il distacco venga azzerato dalla SC che é ingiusto nei confronti dei piloti e team, ecc...

nella realtá nessuno si é lamentato di nulla. nessun team, perché semplicemente sono successe cose normalissime. la SC é entrata, la mercedes ha deciso di non fermarsi ai box, e fine. ma qui é montata questa incredibile discussione su cosa si potrebbe fare per porre fine a questa ingiustizia della SC.

quando in realtá si dovrebbe parlare dell'errore strategico della mercedes. tutto qui.
Quindi è una discussione che si fa solo qui nel for... Scusa ma se proprio vogliamo fare delle proposte così a caso, ognuno quello che gli pare, ci sono delle cose molto più cruciali da discutere e proposte da fare... A caso dico le gomme. Potremo fare delle proposte infinite riguardo le gomme.. E senza dubbio avrebbe fatto questa F1 più bella, perché secondo me è un handicap terribile
 
Quindi è una discussione che si fa solo qui nel for... Scusa ma se proprio vogliamo fare delle proposte così a caso, ognuno quello che gli pare, ci sono delle cose molto più cruciali da discutere e proposte da fare... A caso dico le gomme. Potremo fare delle proposte infinite riguardo le gomme.. E senza dubbio avrebbe fatto questa F1 più bella, perché secondo me è un handicap terribile

io sono anni che sostengo che Pirelli non sia all'altezza del compito. ma ha stretto un patto con la FIA che le ha consentito di avere un bando favorevole per i prossimi anni, quindi ci teniamo ste gomme orrende.

la FIA ha strutturato il bando in modo che eventuali concorrenti dovessero progettare e costruire prima una gomma da 13 per la stagione 2020 e poi una gomma da 18 per le successive, in sostanza raddoppiando i costi di ricerca sviluppo e produzione, nessun costruttore di gomme sano di mente avrebbe mai risposto positivamente ad un bando del genere, follia dover creare delle gomme ad hoc per un solo anno (poi sono due per via del coronavirus, ma questo al momento del bando non potevano immaginarlo) quindi al bando ha risposto solo pirelli, perché non aveva da progettare ex novo delle gomme da 13 pollici.

questo giusto per dire come é sporca la gestione della FIA. la Pirelli non ha mai vinto nulla in nessun campionato che non sia monogomma, nei Rally ad esempio non ha mai vinto nulla, e il prossimo anno fornitá le gomme per il WRC, e anche quel campionato, con gomme di pane e il folle progetto di Todt di elettrificare qualsiasi cosa, sará irrimediabilmente rovinato.

quindi con la Pirelli con me sfondi una porta aperta, e ci sarebbero altre cose da dire, come la scelta degli pneumatici per le gare con anticipo, fatta solo ed esclusivamente per permettere a pirelli di fornire le gomme contate che altrimenti non riuscirebbe a produrre. oppure tutte le varie porcate regolamentari tra mescole ad hoc e pressioni delle gomme "consigliate" ecc...
 
io sono anni che sostengo che Pirelli non sia all'altezza del compito. ma ha stretto un patto con la FIA che le ha consentito di avere un bando favorevole per i prossimi anni, quindi ci teniamo ste gomme orrende.

la FIA ha strutturato il bando in modo che eventuali concorrenti dovessero progettare e costruire prima una gomma da 13 per la stagione 2020 e poi una gomma da 18 per le successive, in sostanza raddoppiando i costi di ricerca sviluppo e produzione, nessun costruttore di gomme sano di mente avrebbe mai risposto positivamente ad un bando del genere, follia dover creare delle gomme ad hoc per un solo anno (poi sono due per via del coronavirus, ma questo al momento del bando non potevano immaginarlo) quindi al bando ha risposto solo pirelli, perché non aveva da progettare ex novo delle gomme da 13 pollici.

questo giusto per dire come é sporca la gestione della FIA. la Pirelli non ha mai vinto nulla in nessun campionato che non sia monogomma, nei Rally ad esempio non ha mai vinto nulla, e il prossimo anno fornitá le gomme per il WRC, e anche quel campionato, con gomme di pane e il folle progetto di Todt di elettrificare qualsiasi cosa, sará irrimediabilmente rovinato.

quindi con la Pirelli con me sfondi una porta aperta, e ci sarebbero altre cose da dire, come la scelta degli pneumatici per le gare con anticipo, fatta solo ed esclusivamente per permettere a pirelli di fornire le gomme contate che altrimenti non riuscirebbe a produrre. oppure tutte le varie porcate regolamentari tra mescole ad hoc e pressioni delle gomme "consigliate" ecc...

ecco,trovo questo argomento molto piu interessante.cmq personalmente trovo palese questa storia delle gomme.a parte tutto quello che hai detto sopra,trovo pura follia che il campionato si decide in base alle gomme.mi spiego meglio...almeno 2017-2018-2019 vinceva la macchina che era piu gentile con le gomme.che le mandava piu presto in temperatura,che non le consumava etc..trova sta cosa qui ridicola.uno non deve andare forte perche non deve consumare delle gomme.ma stiamo parlando di F1?..ancora piu ridicolo trovo il fatto che una macchina deve fare attenzione ai litri di carburante che consuma....ma chi lo ha pensato??proprio una follia secondo me
 
ecco,trovo questo argomento molto piu interessante.cmq personalmente trovo palese questa storia delle gomme.a parte tutto quello che hai detto sopra,trovo pura follia che il campionato si decide in base alle gomme.mi spiego meglio...almeno 2017-2018-2019 vinceva la macchina che era piu gentile con le gomme.che le mandava piu presto in temperatura,che non le consumava etc..trova sta cosa qui ridicola.uno non deve andare forte perche non deve consumare delle gomme.ma stiamo parlando di F1?..ancora piu ridicolo trovo il fatto che una macchina deve fare attenzione ai litri di carburante che consuma....ma chi lo ha pensato??proprio una follia secondo me

pensala cosí, ti sembra logico che una F1 che costa 400 milioni debba adattare tutti i suoi componenti a delle gomme che costeranno quanto 10.000 euro l'una? e sparo una cifra a caso, qualsiasi cifra é nulla rispetto a 400 milioni. le gomme dovrebbero essere studiate dal fornitore in base alle vetture, non il contrario.

se vuoi capire quanto é sbagliata questa F1 basta che pensi a cosa fanno i piloti, invece di andare al limite per tutto il GP, perdono piú tempo a fare lift and coast per risparmiare benzina, invece che sterzare spippolano sul volante come fosse un computer, non é guidare. i piloti non sono al limite, sono in gestione e non é piú il piú veloce quello che vince, ma quello che sa gestire la vettura meglio.

la F1 dovrebbe mettere i piloti in condizione di andare sempre al massimo, quindi no limiti di gomme e benzina, no limite di motori e altre cose.

la questione costi é una boiata incredibile, non é scritto da nessuna parte che io posso entrare in F1 spendendo un centesimo di quello che spende mercedes e ferrari e pretendo di competere per la vittoria perché le regole impediscono di spendere soldi. se ho i soldi li spendo, se non li ho sto a casa e mi faccio un monomarca come la porsche o la lamborghini. non vado in F1 pretendendo che con 10 euro posso competere con chi spende 400 milioni, come sta facendo liberty e il suo sogno F1 = NASCAR. non é cosí e non lo deve essere, se io voglio vincere e spendo 1 miliardo significa che li ho, se qualcuno vuole competere con me spenderá quello che puó. semplice. il salary cap sará un altro chiodo sulla tomba della F1.
 
Si legge in giro qua e là che si attendono annunci durante questo secondo week end in Austria...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso