FIA Formula 1 World Championship 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh dai l’assenza del Party Mode ha rovinato in particolare modo i piani di qualcuno (Mercedes e Red Bull) in gara.
Ma sono sicuro che si siano fatti prendere alla sprovvista, non accadrà più una cosa del genere, almeno per i tedeschi.
Per la Mercedes non è cambiato nulla...nelle qualifiche di Monza hanno dominato uguale...e in gara avrebbero vinto in carrozza,senza una SC indecente...poi Hamilton ha tranquillamente recuperato un sacco di posizioni partendo da ultimo...Bottas ha fatto più fatica è vero ma è sempre Bottas...la RB in effetti ha fatto peggio...però oggi vedremo se è stata un'eccezione oppure ha influito il party mode veramente
 
Per la Mercedes non è cambiato nulla...nelle qualifiche di Monza hanno dominato uguale...e in gara avrebbero vinto in carrozza,senza una SC indecente...poi Hamilton ha tranquillamente recuperato un sacco di posizioni partendo da ultimo...Bottas ha fatto più fatica è vero ma è sempre Bottas...la RB in effetti ha fatto peggio...però oggi vedremo se è stata un'eccezione oppure ha influito il party mode veramente

non poi prendere solo monza per dire che non e cambiato nulla.(intendo qualifiche).poi vabbe che e bottas ma con party mode di certo qualche posizione lo avrebbe guadagnato,quindi qualcosa e cambiato..e poi e vero che hamilton ha recuperato un sacco di posizioni,ma e anche tanto vero che di monoposte veloci davvero non ha avuto a che fare (ricordo che anche per superare albon ha faticato)
 
non poi prendere solo monza per dire che non e cambiato nulla.(intendo qualifiche).poi vabbe che e bottas ma con party mode di certo qualche posizione lo avrebbe guadagnato,quindi qualcosa e cambiato..e poi e vero che hamilton ha recuperato un sacco di posizioni,ma e anche tanto vero che di monoposte veloci davvero non ha avuto a che fare (ricordo che anche per superare albon ha faticato)

piu che domino totale mercedes a me e sembrato che rb proprio non c'era
 
non poi prendere solo monza per dire che non e cambiato nulla.(intendo qualifiche).poi vabbe che e bottas ma con party mode di certo qualche posizione lo avrebbe guadagnato,quindi qualcosa e cambiato..e poi e vero che hamilton ha recuperato un sacco di posizioni,ma e anche tanto vero che di monoposte veloci davvero non ha avuto a che fare (ricordo che anche per superare albon ha faticato)
C'erano già le altre qualifiche che dicevano che sarebbe cambiato poco...bastava guardare il q1...sulla gara c'erano meno riferimenti è vero...ma queste grandi macchine più veloci della Mercedes li vedete voi...l'alfa Tauri? La McLaren???dai...non ci prendiamo in giro...li avrebbe superati con tranquillità anche loro, a Bottas si è poi sempre rimproverato di non essere un cuor di leone, faceva fatica a superare pure quando c'era il party mode...ps.poi ovvio le mie considerazioni le faccio garaxgara...non prevedo il futuro...se no sarei ricco scommettendo
 
Hamilton a Monza si è dovuto inventare i sorpassi.

Guadagnava 1 secondo a tutti, ma poi quando gli era vicino, ci ha messo sempre 2-3 giri per passarli, perchè un po' l'aerodinamica disturbata nelle (poche) curve, quindi anche surriscaldamento gomme e motore, un po' perchè prima della fine del rettilineo aveva clipping con ERS completamente finito e quindi la sua auto era piantata appena uscito dalla scia del pilota davanti. Ogni volta ha dovuto fare frenate molto profonde.
Con il party mode ciascuno lo superava in mezzo giro, senza invece ci ha messo almeno 2 giri per volta. Ed era a Monza, dove ci sono 3 rettilinei lunghi di cui 2 con DRS (poi c'è pure Curva Grande dove si può prendere la scia e passare poi alla Roggia)...

Bottas vabbè, già faceva fatica a fare sorpassi con party mode, figuriamoci senza...

Mercedes è una macchina che, senza party mode, è dominante ma solo se sta davanti a tutti fin dall'inizio, altrimenti se si trova nel gruppone per qualche motivo particolare (incidenti, Safety Car, penalità, etc.etc.) fa fatica come tutti gli altri, perchè queste auto di F1 sono fin troppo sensibili...

Wolff e compagnia hanno ancora una macchina dominante, ma qualche decimo hanno comunque perso.
Prima avevano 1 secondo di vantaggio sul giro di qualifica, adesso quanto sarà: 6-7 decimi? Sempre un'enormità... A dimostrazione che hanno in generale un auto pazzesca...

Vediamo oggi Red Bull, perchè a Monza ha faticato tantissimo: è stato un caso (assetto sbagliato o altro), oppure il divieto di party mode influisce sul motore Honda più di quanto c'era da aspettarsi?
 
Ultima modifica:
C'erano già le altre qualifiche che dicevano che sarebbe cambiato poco...bastava guardare il q1...ma queste grandi macchine più veloci della Mercedes li vedete voi..]

personalmente da q1 io non so come ottenere conclusioni.ci sono quelli che vanno con una minima spinta (mercedes) e altri che gia spingono a massimo.quindi come fai a sappere quale e la vera differenza??..scusa ma hai cambiato il senso di quello che ho scritto..non ho mai detto piu veloci di mercedes..cmq abbastanza veloci per dare fastidio a mercedes,e c'e una differenza enorme
 
Hamilton a Monza si è dovuto inventare i sorpassi.

Guadagnava 1 secondo a tutti, ma poi quando gli era vicino, ci ha messo sempre 2-3 giri per passarli, perchè un po' l'aerodinamica disturbata nelle (poche) curve, quindi anche surriscaldamento gomme e motore, un po' perchè prima della fine del rettilineo aveva clipping con ERS completamente finito e quindi la sua auto era piantata appena uscito dalla scia del pilota davanti. Ogni volta ha dovuto fare frenate molto profonde.
Con il party mode ciascuno lo superava in mezzo giro, senza invece ci ha messo almeno 2 giri per volta. Ed era a Monza, dove ci sono 3 rettilinei lunghi di cui 2 con DRS (poi c'è pure Curva Grande dove si può prendere la scia e passare poi alla Roggia)...

Bottas vabbè, già faceva fatica a fare sorpassi con party mode, figuriamoci senza...

Mercedes è una macchina che, senza party mode, è dominante ma solo se sta davanti a tutti fin dall'inizio, altrimenti se si trova nel gruppone per qualche motivo particolare (incidenti, Safety Car, penalità, etc.etc.) fa fatica come tutti gli altri.

certo che ha molto piu degli altri.cmq secondo me,loro hanno messo a punto una macchina per stare d'avanti e che non abbia la necessita di sorpassi.detto questo e vero che restano dominanti ma e vero anche che senza party mode almeno teoricamente.la forbice si e un po chiusa
 
personalmente da q1 io non so come ottenere conclusioni.ci sono quelli che vanno con una minima spinta (mercedes) e altri che gia spingono a massimo.quindi come fai a sappere quale e la vera differenza??..scusa ma hai cambiato il senso di quello che ho scritto..non ho mai detto piu veloci di mercedes..cmq abbastanza veloci per dare fastidio a mercedes,e c'e una differenza enorme
E credi che Hamilton fosse stato vicino a Gasly, avrebbe avuto fatica a passarlo??? è quello il senso... Cmq se non fosse entrata la SC, avremmo visto il solito dominio della Mercedes...poi oggi vedremo se in una pista completamente diversa da Monza possa cambiare qualcosa...per me no...anzi credo che Verstappen possa tornare al terzo posto in qualifica...migliorerà la Ferrari questo si...me li aspetto tra i primi 5(una eh)...
 
Hamilton a Monza si è dovuto inventare i sorpassi.

Guadagnava 1 secondo a tutti, ma poi quando gli era vicino, ci ha messo sempre 2-3 giri per passarli, perchè un po' l'aerodinamica disturbata nelle (poche) curve, quindi anche surriscaldamento gomme e motore, un po' perchè prima della fine del rettilineo aveva clipping con ERS completamente finito e quindi la sua auto era piantata appena uscito dalla scia del pilota davanti. Ogni volta ha dovuto fare frenate molto profonde.
Con il party mode ciascuno lo superava in mezzo giro, senza invece ci ha messo almeno 2 giri per volta. Ed era a Monza, dove ci sono 3 rettilinei lunghi di cui 2 con DRS (poi c'è pure Curva Grande dove si può prendere la scia e passare poi alla Roggia)...

Bottas vabbè, già faceva fatica a fare sorpassi con party mode, figuriamoci senza...

Mercedes è una macchina che, senza party mode, è dominante ma solo se sta davanti a tutti fin dall'inizio, altrimenti se si trova nel gruppone per qualche motivo particolare (incidenti, Safety Car, penalità, etc.etc.) fa fatica come tutti gli altri, perchè queste auto di F1 sono fin troppo sensibili...

Wolff e compagnia hanno ancora una macchina dominante, ma qualche decimo hanno comunque perso.
Prima avevano 1 secondo di vantaggio sul giro di qualifica, adesso quanto sarà: 6-7 decimi? Sempre un'enormità... A dimostrazione che hanno in generale un auto pazzesca...

Vediamo oggi Red Bull, perchè a Monza ha faticato tantissimo: è stato un caso (assetto sbagliato o altro), oppure il divieto di party mode influisce sul motore Honda più di quanto c'era da aspettarsi?
Ma non è assolutamente vero...la maggior parte delle macchine le ha superate in un giro, da quanto li raggiungeva...vi siete fatti un film tutto vostro...come il fatto che prima superavano in mezzo giro...dato che non è mai successo ...forse solo alla fine in Austria..e non mi sembra che sia successo
 
E credi che Hamilton fosse stato vicino a Gasly, avrebbe avuto fatica a passarlo??? è quello il senso... Cmq se non fosse entrata la SC, avremmo visto il solito dominio della Mercedes...poi oggi vedremo se in una pista completamente diversa da Monza possa cambiare qualcosa...per me no...anzi credo che Verstappen possa tornare al terzo posto in qualifica...migliorerà la Ferrari questo si...me li aspetto tra i primi 5(una eh)...

sinceramente si.lo credo .ma anche con le renault e le mclaren avrebbe faticato.cmq la domanda e se la regola della mappature ha cambiato qualcosa o no..gia per il fatto che bottas si trovato in quel posizione dopo la partenza dimostra che ha cambiato (si usava una mappatura a parte per la partenza). e poi ho gia detto,e vero il dominio mercedes senza sc,ma ti ricordo che sainz,doppo 10 giri piu o meno,aveva un distacco di soli 5 sec da hamilton.quando mai sarebbe successo??
 
Beh va bene essere ottimisti quando hai un talento purissimo alla guida, ma io dal '93 a oggi una Ferrari così scadente non la ricordo
Vero che capitava spesso di vederla doppiata dalla Williams, ma anche oggi sarebbe più che doppiata se Hamilton non dovesse gestire tutte le varie componenti e guidare col braccio di fuori
 
Mi sorprendevano un po (in questa ultima sessione di prove libere, appena finita di vedere) i tempi di Mercedes su gomma Soft indentici, qualora non leggermente inferiori a Red Bull con SuperMax su mescola media (!), poi a fine sessione si è livellato il tutto e (per un momento, ancora per una volta), Mugello o non Mugello, pista nuova o meno, sono sempre Mercedes e SuperMax.

Mo' vediamo le qualifiche ma al momento i valori sono sempre quelli (e ripeto, non vedo il motivo per cui debba essere diverso); vediamo se con la scelta delle mappature qualcuno canna...
 
Te ne sei accorto solo ora??? come il fatto della party mode dove sembrava a parole loro che fosse utilizzata solo da Mercedes ...Ps. Montecarlo sarebbe da togliere seduta stante...solo che ci sono interessi economici incredibili intorno per essere tolta...c'è l'ha dovremmo tenere per sempre

Montecarlo ha un lato positivo, è meraviglioso andarlo a vedere dal vivo, le auto passano vicinissime agli spalti come da nessun’altra parte.
 
Lo penso anch'io che Mercedes arriva all' 1'14".

Leclerc credo che ce la faccia ad andare in Q3, dubito fortemente che Kvyat tolga altro mezzo secondo.

Per Vettel invece è durissima, deve recuperare 3 decimi e non è detto che basti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso