confermato il cambio di costruzione dello pneumatico posteriore dalla gara in Inghilterra.
pneumatico posteriore usato in una sola sessione in Austria, quella dove la Mercedes é risultata più veloce della Red Bull. 2013 e 2018 all over again.
unico anno dove non si é modificato gli pneumatici dopo un esplosione in gara: 2020. guarda caso unico anno dove non c'era una minaccia alla vittoria Mercedes.
gara decisa in partenza, per la gioia di chi dice che oggi la pole position é solo un numero e non serve a nulla, e dopo la prima curva dominata da Verstappen. la Red Bull perde il podio con un errore al pit stop, probabilmente volevano rispettare le nuove direttive FIA per rendere i pit sto più "umani". Vanzini che commenta la seconda sosta di Perez come una sosta anticipata per fare il giro veloce che sblocca Bottas e Hamilton nel fare lo stesso.. analisi direi perfetta di quello che non é successo in pista.
io mi domando una cosa, ma quando scompare Stroll dal monitor dei tempi, non puó alzarsi e guardare fuori dalla finestra per vedere se é ancora in gara? deve fare un dramma per forza? se non si alza e guarda fuori cosa ci va a fare in loco?
ah dimenticavo, secondo il Vate Fucsia, Sainz tenuto troppo fuori, e Leclerc richiamato per sbaglio ai box. con il rumore ambientale si capisce meglio la gara rispetto a farsela raccontare da uno che non la capisce, menomale Gene é sul pezzo.
sulla gara della Ferrari griderei al miracolo, la settimana scorsa erano degli incapaci di sviluppare o migliorare la vettura secondo qualcuno, adesso che in una settimana hanno sviluppato la vettura migliorandola senza fare nulla, miracolo é la prima cosa che mi viene in mente.
poi leggo certi commenti e di colpo la Ferrari é la terza forza del campionato, e quindi ha fallito miseramente finendo dietro Norris, le cose sono 2, basterebbe mettersi d'accordo oppure smettere di rilasciare sentenze finali ogni 5 minuti.