FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi la Ferrari era nettamente la terza squadra più forte oggi...basta vedere Sainz...

Vero, peccato per l'ala rotta a inizio gara per Leclerc. Altrimenti era una quinta posizione sicura.

Anche Sainz ha fatto una bella rimonta, da 13° a 6°. Buona strategia allungare il primo stint.
Si sdoppia pure, perchè Hamilton è crollato.

Veramente, peccato. Oggi è stata una buona Ferrari nella prestazione...
 
Peccato Perez fuori dal podio (al momento, ma non credo ce la faccia, solo 4 giri), quel pit stop lento è stato fatale.

Perchè oggi la Red Bull è stata largamente superiore.
 
Vero, peccato per l'ala rotta a inizio gara per Leclerc. Altrimenti era una quinta posizione sicura.

Anche Sainz ha fatto una bella rimonta, da 13° a 6°. Buona strategia allungare il primo stint.
Si sdoppia pure, perchè Hamilton è crollato.

Veramente, peccato. Oggi è stata una buona Ferrari...
Adesso saranno passati 3-4 giri che Leclerc ha superato Stroll...ha recuperato 1 secondo e mezzo su Sainz...con una gomma gialla rispetto ad un hard a favore di Leclerc...
 
Red Bull ormai fa campionato a sé.
Sta diventando irritante la storiella della gara bagnata che va avanti da mesi, come se col surriscaldamento globale fosse possibile vedere acqua in piena estate...
 
Beh dai Max 'terminetor' Verstappen...passa in vantaggio pure nelle vittorie...anche se Baku grida ancora vendetta...ottima Ferrari ma come al solito Norris con una macchina inferiore gli sta davanti...PS.la strada è ancora lunghissima
 
Ultima modifica:
Gli ha dato 15 secondi, quindi ottima gara. Prossima settimana ci saranno mescole più morbide quindi dovrebbe essere un vantaggio per redbull
 
La Ferrari ha la sindrome della coperta corta, se la tira da un lato diventa veloce in qualifica e disastrosa in gara, se la tira dall'altro fatica ad entrare in Q3 (oppure non ci entra, vedi Sainz) ma poi in gara come velocità diventa la terza forza del campionato alle spalle delle imprendibili Red Bull e Mercedes che invece vanno forti sia in qualifica che in gara. Insomma una macchina 2021 della Ferrari ancora una volta non ben riuscita, molto discontinua con interessanti picchi di velocità ma anche cadute incredibili come in Francia. Io comunque spero di non sentire piu' in Ferrari la frase "dobbiamo capire", come diceva Leo Turrini in race anatomy una frase che si sente dal tempo delle guerre puniche.
 
confermato il cambio di costruzione dello pneumatico posteriore dalla gara in Inghilterra.

pneumatico posteriore usato in una sola sessione in Austria, quella dove la Mercedes é risultata più veloce della Red Bull. 2013 e 2018 all over again.

unico anno dove non si é modificato gli pneumatici dopo un esplosione in gara: 2020. guarda caso unico anno dove non c'era una minaccia alla vittoria Mercedes.

gara decisa in partenza, per la gioia di chi dice che oggi la pole position é solo un numero e non serve a nulla, e dopo la prima curva dominata da Verstappen. la Red Bull perde il podio con un errore al pit stop, probabilmente volevano rispettare le nuove direttive FIA per rendere i pit sto più "umani". Vanzini che commenta la seconda sosta di Perez come una sosta anticipata per fare il giro veloce che sblocca Bottas e Hamilton nel fare lo stesso.. analisi direi perfetta di quello che non é successo in pista.

io mi domando una cosa, ma quando scompare Stroll dal monitor dei tempi, non puó alzarsi e guardare fuori dalla finestra per vedere se é ancora in gara? deve fare un dramma per forza? se non si alza e guarda fuori cosa ci va a fare in loco?

ah dimenticavo, secondo il Vate Fucsia, Sainz tenuto troppo fuori, e Leclerc richiamato per sbaglio ai box. con il rumore ambientale si capisce meglio la gara rispetto a farsela raccontare da uno che non la capisce, menomale Gene é sul pezzo.

sulla gara della Ferrari griderei al miracolo, la settimana scorsa erano degli incapaci di sviluppare o migliorare la vettura secondo qualcuno, adesso che in una settimana hanno sviluppato la vettura migliorandola senza fare nulla, miracolo é la prima cosa che mi viene in mente.

poi leggo certi commenti e di colpo la Ferrari é la terza forza del campionato, e quindi ha fallito miseramente finendo dietro Norris, le cose sono 2, basterebbe mettersi d'accordo oppure smettere di rilasciare sentenze finali ogni 5 minuti.
 
Ehhhhhh vediamo come andrà in Uk. La Mercedes sarebbe stata favorita sul discorso ala posteriore e poi invece.... 3 sconfitte consecutive in particolare le ultime 2 soprattutto l'ultima... di quanti secondi? Per carità sempre meglio che rischiare e/o essere doppiati...
 
Ehhhhhh vediamo come andrà in Uk. La Mercedes sarebbe stata favorita sul discorso ala posteriore e poi invece.... 3 sconfitte consecutive in particolare le ultime 2 soprattutto l'ultima... di quanti secondi? Per carità sempre meglio che rischiare e/o essere doppiati...

il problema ala posteriore lo ha sollevato il buon Toto. se non hanno tratto vantaggio dal cambio di controlli sono cavoli loro, vediamo invece quanto ci mettono a cambiare i controlli sulla ala anteriore che flette tranquillamente sulla Mercedes, vediamo se Toto chiede controlli più aspri anche su quella.

dici che cambiano prima la costruzione delle gomme posteriori o i controlli all'ala anteriore?

ah poi attenzione, dall'Ungheria si può rimontare il DAS. :laughing7:

le ultime dall'Austria, direttamente dalla voce di Sir Hamilton: "sono troppo veloci sul dritto" deve essere il motore, la FIA é impegnata a cercare in magazzino i sensori del 2019 da installare sul motore Honda. dici li ritroveranno o devono mandare un corriere a prenderli a Maranello?
 
Perché non ci vuole un genio a capire che ogni pista fa' storia a sé ( e il gran premio di Francia è stato un caso isolato)...ieri tutte le 2 Ferrari (sia Sainz che Leclerc) erano gli unici che riuscivano a fare qualche giro simile ai primi 4...eppure sono finite dietro a Norris...un po' per sfortuna e un po' perché sabato hanno dovuto sacrificare l'assetto da qualifica per andare meglio in gara... cmq non è la prima volta che la Ferrari ha perso delle occasioni (a Montecarlo poteva anche vincere se Leclerc non fosse andato a sbattere)...bene o male la Ferrari è terza forza del campionato... c'è super Norris che sta facendo i miracoli...guardate Ricciardo...poi dipende anche dai tracciati...se vanno a Monza probabilmente la Ferrari soffrirà...ma mettersi il prosciutto negli occhi per ieri...mi sembra troppo ...PS. per le pole confermo...in piste come l'Austria si può superare(anche se ieri ce ne sono state poche)... Verstappen avrebbe vinto anche se fosse partito secondo o terzo...ovvio che non parlavo in mezzo al gruppo che fosse la stessa cosa...la pole position è solo una statistica che porta zero punti... può servire a Montecarlo o Singapore...ma in piste come l'Austria se la macchina è superiore puoi superare , tranquillamente
 
Ultima modifica:
Ma se Verstappen a parità di gomme non ha mai superato le Mercedes...
È ovvio che se il tuo team fa undercut su piste da undercut (Paul Ricard) e overcut su piste da overcut (Monaco e Baku) allora la qualifica non serve a niente.
Ma se andassero entrambi ai box nello stesso momento (e non ci vanno mai) allora la qualifica diventa determinante.
Finora la Red Bull, che è una macchina migliore, è stata anche più brava nelle strategie, ma se Verstappen è dietro alla prima curva finisce dietro anche in gara, almeno nei circuiti visti finora
 
Perché non ci vuole un genio a capire che ogni pista fa' storia a sé ( e il gran premio di Francia è stato un caso isolato)...ieri tutte le 2 Ferrari (sia Sainz che Leclerc) erano gli unici che riuscivano a fare qualche giro simile ai primi 4...eppure sono finite dietro a Norris...un po' per sfortuna e un po' perché sabato hanno dovuto sacrificare l'assetto da qualifica per andare meglio in gara... cmq non è la prima volta che la Ferrari ha perso delle occasioni (a Montecarlo poteva anche vincere se Leclerc non fosse andato a sbattere)...bene o male la Ferrari è terza forza del campionato... c'è super Norris che sta facendo i miracoli...guardate Ricciardo...poi dipende anche dai tracciati...se vanno a Monza probabilmente la Ferrari soffrirà...ma mettersi il prosciutto negli occhi per ieri...mi sembra troppo ...PS. per le pole confermo...in piste come l'Austria si può superare(anche se ieri ce ne sono state poche)... Verstappen avrebbe vinto anche se fosse partito secondo o terzo...ovvio che non parlavo in mezzo al gruppo che fosse la stessa cosa...la pole position è solo una statistica che porta zero punti... può servire a Montecarlo o Singapore...ma in piste come l'Austria se la macchina è superiore puoi superare , tranquillamente

sarebbe stato bello leggere la stessa logica dopo la Francia, e invece come dicevo, quando le cose vanno bene, o parzialmente bene, é un caso, dipende dalla pista o dal meteo ed altro, quando invece le cose vanno male, sono tutti dei dementi, Binotto muto, non sanno sviluppare la macchina, strategia sbagliata, la Aston Martin va meglio ecc...

si poteva superare cosí tanto che Perez ha dovuto provare a fare un cambio gomme in piú perché non ne veniva fuori da Bottas. ancora una volta la generalizzazione fa sbagliare il concetto, se Verstappen fosse finito dietro a SLH, magari perché SLH faceva la pole, avresti visto una situazione alla Perez-Bottas, con la gara decisa al pit stop. perché a paritá di prestazione non si passa, non so un piccolo particolare, Ricciardo davanti a Leclerc con Leclerc che con maggior passo non riusciva a passare? farci caso no? fino a che c'era da sorpassare haas e renault perfetto, ma con una macchina dello stesso passo, non si passa. ancora, inizio GP, prima del problema temporaneo a Norris, Perez e Bottas con una macchina nettamente migliore non riuscivano a passare Norris, ma si, la pole non serve a nulla.
 
Ma se Verstappen a parità di gomme non ha mai superato le Mercedes...
È ovvio che se il tuo team fa undercut su piste da undercut (Paul Ricard) e overcut su piste da overcut (Monaco e Baku) allora la qualifica non serve a niente.
Ma se andassero entrambi ai box nello stesso momento (e non ci vanno mai) allora la qualifica diventa determinante.
Finora la Red Bull, che è una macchina migliore, è stata anche più brava nelle strategie, ma se Verstappen è dietro alla prima curva finisce dietro anche in gara, almeno nei circuiti visti finora

non so se hai notato che Verstappen partiva in pole, a differenza degli esperti che sostengono che la pole non serve a nulla, un poco di differenza la fa. poi se per dimostrare la sua superiorità Verstappen doveva farsi da parte lasciarsi sorpassare da SLH, per dimostrare qualcosa a te, hai ragione, Verstappen non ha sorpassato nessuno a parità di gomme. (certo non contiamo Imola, altrimenti non torna il ragionamento) :evil5:

é logico che se da una gara di F1 elimini tutte le variabili, come ad esempio undercut o overcut, se parti primo arrivi primo, cosa dovrebbe provare questo? facciamo il mondiale polistil con un binario solo e vediamo chi vince?
 
Le gare vinte da Hamilton dicono il contrario, però ... Verstappen supera Hamilton nella prima curva e poi in gara veniva superato da Hamilton...a parità di gomma non vuol dire una mazza... perché è successo solo una volta ...fare la pole in Austria o essere secondo in Austria cambia poco...io non mi esalto per le pole... perché alla prima curva vai a sbattere a muro sei un pirla lo stesso, ripeto la pole ti porta zero punti, in certe piste è determinate in altre meno...PS. la RB è la macchina migliore si(al momento) ma la differenza non è mica come quando dominava la Mercedes gli altri anni... qui si parla di una superiorità di pochi decimi al giro, certi errori di Hamilton e della Mercedes sono dovuti a Verstappen che in gara è un martello... arrenditi quello che hai scritto te ad inizio anno si stanno rivoltando contro... Verstappen non è da mondiale, Leclerc il problema è la macchina (poi vai a vedere ha appena 8 punti in più di Sainz e l'unico podio è fatto dallo spagnolo)...io a differenza vostra non mi allargò... siamo appena ad inizio mondiale e di gare c'è ne sono tante...gli equilibri si possono ribaltare in qualsiasi momento...ed Hamilton è un osso duro...
 
Ma guarda che diciamo la stessa cosa.
Se la scuderia che sta davanti non sbaglia la strategia, come invece è successo alla Mercedes a Baku e al Paul Ricard, non c'è verso che chi sta dietro ti possa passare.
Quindi la pole position, se ovviamente non vanificata da errori di strategia, è fondamentale
 
Ma guarda che diciamo la stessa cosa.
Se la scuderia che sta davanti non sbaglia la strategia, come invece è successo alla Mercedes a Baku e al Paul Ricard, non c'è verso che chi sta dietro ti possa passare.
Quindi la pole position, se ovviamente non vanificata da errori di strategia, è fondamentale

Beh vestarpen in questo caso ha potuto evitare l'undercut avendo guadagnato in pista un distacco notevole, complice pneumatici che consentivano una sosta.

Prossima settimana ci saranno pneumatici più morbide e si dovranno fare 2 soste
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso