FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finalmente Hamilton, gara fondamentale più per il morale che per i punti.
Chi ha rischiato ieri (Norris e Russell) ha rischiato anche oggi e l'ha presa in saccoccia.
Non è un caso se i più cauti siano arrivati primo e secondo.
Così si vincono i Mondiali.
 
Come prevedibile, nessuna occasione di duello in pista tra i 2 somari e nessun contatto con entrambi che portano a casa il miglior risultato possibile.
Incredibile come una superiorità imbarazzante delle vetture girando da soli venga azzerata appena si ritrovano in lotta qualcuno, certo bravissimi a scegliere bene e fare 1-2 ma enorme ringraziamento alla maggior parte degli avversari che si sono autoeliminati con le strategie.
 
Hamilton gli ha ringraziati almeno in radio che lui non voleva entrare e dai box hanno insistito, o ha detto che è tutto merito suo?

In Ferrari nel dubbio ne hanno lasciato uno con le slick e l'altro con le intermedie, probabilmente in quel momento di meteo incerto e non avendo grandi strateghi era l'unico modo per portare a qualcosa di buono con almeno uno dei due. Col senno di poi Leclerc era ancora in tempo a cambiare gomme quando si sono fermati gli altri due che erano con lui, Perez e Ricciardo mi pare.
 
Ultima modifica:
Hamilton gli ha ringraziati almeno in radio che lui non voleva entrare e dai box hanno insistito, ho a detto che è tutto merito suo?

La scelta di fermarmi ai box? La decisione è stata del team. Io per diverso tempo stavo correndo un po’ nella terra di nessuno, non avevo idea di dove fosse Lando là davanti. Ho cercato solo di far segnare i migliori tempi possibili giro dopo giro. Quando mi hanno chiamato ai box ho pensato: “Sì, ma ho Lando proprio davanti a me ora”. A quel punto avevo solo tre giri per recuperare 24 secondi. Non ero molto convinto della sosta, ma quando ha iniziato a piovere di più, appena un giro dopo, mi sono fermato.

:icon_cool:

PS Comunque questa pareggia una delle volte che gli avevano invece fatto perdere dei punti :D (e Lewis le previsioni meteo a breve non le poteva sapere ma almeno non ha insistito come Norris... :laughing7: ) e così mi son potuto gustare gli speciali di Sky per le sue 100 vittorie in F1 :)
 
io sinceramente trovo scandaloso che solo 3 motori devono durare ben 22 gp

E l'anno prossimo 23... 2 in più.
E vogliono portarli a 25 nel 2023-2024-2025.

In pratica ogni power unit dovrà durare oltre 5000 km.

E' un'enormità per motori così piccoli (1.600 cc turbo + parte ibrida MGU-H/MGU-K), così spinti (1000 cavalli circa e 16mila giri al minuto) e così compressi nel telaio e nella carrozzeria di queste monoposto di Formula 1...

Unità del cambio? 2 a stagione, praticamente 8000 km...


Ma tanto alla fine tutti andranno in penalità per mettere il 4° motore, il 3° cambio, etc.etc.

E' un regolamento stupido.
 
Diciamo che non vediamo più rotture di motori, in gara...cmq non so se era Binotto che ha detto che è un peccato avere una griglia così ridotta...ha ragione...ma alla grandi squadre gli è stato chiesto sempre se volessero mettere un terzo pilota...mai voluto... sarebbe bello se Mercedes, RB e Ferrari (con una quarta squadra che varia in base alla classifica costruttori)...avessero un terzo pilota(che non conti però per la classifica costruttori) potrebbero rischiare con piloti emergenti...ma se si vuole riempire la griglia con squadre improbabili come anni fa'...anche no... non servono altri casini in pista...con piloti che vengono doppiati 20 volte a gara
 
Diciamo che non vediamo più rotture di motori, in gara...cmq non so se era Binotto che ha detto che è un peccato avere una griglia così ridotta...ha ragione...ma alla grandi squadre gli è stato chiesto sempre se volessero mettere un terzo pilota...mai voluto... sarebbe bello se Mercedes, RB e Ferrari (con una quarta squadra che varia in base alla classifica costruttori)...avessero un terzo pilota(che non conti però per la classifica costruttori) potrebbero rischiare con piloti emergenti...ma se si vuole riempire la griglia con squadre improbabili come anni fa'...anche no... non servono altri casini in pista...con piloti che vengono doppiati 20 volte a gara

su questo basterebbe che entrassero le case costruttrici piuttosto che team privati, onde evitare i danni di alcuni fa causati dalle varie Hrt, Caterham e Manor/Marussia, anche se quest'ultima è forse l'unica a salvarsi
la Haas almeno quando è entrata non ha fatto affatto male, certo, i risultati degli ultimi 2 anni lasciano il tempo che trovano
 
su questo basterebbe che entrassero le case costruttrici piuttosto che team privati, onde evitare i danni di alcuni fa causati dalle varie Hrt, Caterham e Manor/Marussia, anche se quest'ultima è forse l'unica a salvarsi
Ho letto di Wolswagen dal 2026(mi sembra)...ma ha già posto condizioni tecniche per entrare... sinceramente non ho capito se entrerebbe direttamente o solo come fornitore di motori(mi sembra la prima)... però bisogna vedere se chi c'è ora... poi rimanga pure dopo...la coperta è sempre corta...PS. i casi che hai elencato erano già allucinanti...ma ho letto di casi ancora più allucinanti prima...
 
E l'anno prossimo 23... 2 in più.
E vogliono portarli a 25 nel 2023-2024-2025.

In pratica ogni power unit dovrà durare oltre 5000 km.

E' un'enormità per motori così piccoli (1.600 cc turbo + parte ibrida MGU-H/MGU-K), così spinti (1000 cavalli circa e 16mila giri al minuto) e così compressi nel telaio e nella carrozzeria di queste monoposto di Formula 1...

Unità del cambio? 2 a stagione, praticamente 8000 km...


Ma tanto alla fine tutti andranno in penalità per mettere il 4° motore, il 3° cambio, etc.etc.

E' un regolamento stupido.
Mi preoccupano di più le garette del prefestivo domenicale con ipotetiche griglie invertite rispetto alle vere qualifiche del venerdì al confronto dei pochi motori utilizzabili durante una stagione
 
E l'anno prossimo 23... 2 in più.
E vogliono portarli a 25 nel 2023-2024-2025.

In pratica ogni power unit dovrà durare oltre 5000 km.

E' un'enormità per motori così piccoli (1.600 cc turbo + parte ibrida MGU-H/MGU-K), così spinti (1000 cavalli circa e 16mila giri al minuto) e così compressi nel telaio e nella carrozzeria di queste monoposto di Formula 1...

Unità del cambio? 2 a stagione, praticamente 8000 km...


Ma tanto alla fine tutti andranno in penalità per mettere il 4° motore, il 3° cambio, etc.etc.

E' un regolamento stupido.

Per quanto stupido (concordo) è un problema relativo, basta cambiare 1/2 volte l'anno, prendi penalità amen parti ultimo e magicamente ogni motore deve durare solo 4/5 gare senza considerare che da metà stagione in poi nelle libere usi le PU vecchie.
Tu mi dirai: ma perché devo prendere penalità se parto davanti? Verissimo, è stupido, ma di nuovo, su 23 25 o anche fossero 28 gare o sei il dominatore del campionato oppure le occasioni in cui ti qualifichi male (basta un 12 - 13 posto) ci sono, basta sfruttarle per cambiare tutto e via. Sinceramente la F1 ha ben altri e più gravi problemi e stupidaggini regolamentari a cui dovrebbe pensare, la penalità in griglia 2 volte l'anno è il meno.
 
"A few years back, the F1 rights were sold. At that time, we were not among the bidders, but today we would definitely consider that."

parole di Reed Hastings, CEO di Netflix.

ora, io non ci credo molto anche perché dopo dice “At Netflix, we do entertainment and not journalism. That would have to be up to certain standards. We keep our hands off live sports. With that kind of broadcast, we have no control over the source.”

quindi adesso vediamo se e come i media italiani riporteranno la notizia, solo la prima frase o tengono conto anche della seconda?

https://www.motorbox.com/auto/sport/f1/news/netflix-idea-f1-futuro-mondiale-in-streaming
 
Ufficiale il gran premio che su svolgerà in Qatar a Losail, e dal 2023 e per dieci stagioni la F1 sarà sempre in Qatar
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso