FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma se Binotto é un incompetente come dite voi, perché il suo pilota sbatte in qualifica, il team manager di una squadra che si presenta ad un GP con un dado spanato cosa é? come potevano in Ferrari prevedere un problema tecnico non potevano fare lo stesso su di un dado? o ancora, se Binotto é un incompetente perché fa partire una vettura terza e arriva al traguardo seconda, cosa é il team manager di una squadra che richiama il pilota di punta ai box quando é sesto, e lo rimette in pista settimo, contando che nel frattempo si é ritirato un altro per il dado di cui sopra quindi se non fosse successo sarebbe stato ottavo? o anche di quell'altro, che nonostante il suo pilota si qualifichi in retromarcia, gestisce una strategia di livello che lo porta a sorpassare 4 vetture a montecarlo e a prendere il primo posto in entrambe le classifiche.

cosí chiedo per capire, perché mi leggo fiumi di parole su come sarebbero andate le qualifiche senza il botto di Leclerc, che secondo qualcuno era stato premiato con la pole sabato, ma nulla sulla gara effettiva, dove un bollito di colpo si trova per sbaglio davanti al re del lamento via radio, il quale stampa un giro super veloce, segno che poi la macchina tanto cessa non era.
 
ma se Binotto é un incompetente come dite voi, perché il suo pilota sbatte in qualifica, il team manager di una squadra che si presenta ad un GP con un dado spanato cosa é? come potevano in Ferrari prevedere un problema tecnico non potevano fare lo stesso su di un dado? o ancora, se Binotto é un incompetente perché fa partire una vettura terza e arriva al traguardo seconda, cosa é il team manager di una squadra che richiama il pilota di punta ai box quando é sesto, e lo rimette in pista settimo, contando che nel frattempo si é ritirato un altro per il dado di cui sopra quindi se non fosse successo sarebbe stato ottavo? o anche di quell'altro, che nonostante il suo pilota si qualifichi in retromarcia, gestisce una strategia di livello che lo porta a sorpassare 4 vetture a montecarlo e a prendere il primo posto in entrambe le classifiche.

cosí chiedo per capire, perché mi leggo fiumi di parole su come sarebbero andate le qualifiche senza il botto di Leclerc, che secondo qualcuno era stato premiato con la pole sabato, ma nulla sulla gara effettiva, dove un bollito di colpo si trova per sbaglio davanti al re del lamento via radio, il quale stampa un giro super veloce, segno che poi la macchina tanto cessa non era.

Hai sentito cosas'ha detto l'ing Mazzola a Race Anatomy? Ha detto che il protocollo interno quando ci sono quelle situazioni prevede che venga sostituito l'interessa area interessata. Quindi nella pratica i meccanici ieri mattina dovevano cambiare il cambio e le sospensioni. Una volta a casa analizzavano cos'è che effettivamente era rotto... Sarebbe partito 6, magari con il pitstop anche 5°. Ma almeno qualche punto lo portavi a casa insieme a quelli di sainz non sarebbe stata fallimentare com'è stata in realtà.
Binotto ha le sue colpe... Leclerc è li per far il tempo e ci stà che possa andar a sbattere... I meccanici ma sopratutto a chi prende delle decisioni e queste sai che son coordinate da procedure interne, hanno sbagliato senza se e senza ma quest'ultimi. Per esser meccanici Ferrari e della F1, si sono comportati da dilettanti...
 
Verstappen non stava facendo nessuna pole. Le Ferrari volavano nel secondo e terzo settore mentre nel primo prendevano paga.
Leclerc ha fatto un errore ma il problema è che dopo un incidente si controlla TUTTA la macchina e non soltanto UN LATO!
Binotto ha ammesso che non sa quando si è rotto il semiasse perché nessuno l'ha controllato. Qui siamo alle comiche... Specie dopo aver fatto la voce grossa in diretta nazionale con Sky... E non a caso nessuno ha criticato la Ferrari dopo la vergogna di oggi, a dimostrazione del fatto che le minacce di 14 giorni fa sono servite

Confermo... La settimana scorsa come s'è affrettato a difendere l'orgoglio personale dopo che l'avevano messo in discussione e poi mi cade su questa buccia di banana.
Binotto attento, che il prossimo ad esser sacrificato sarai tu...
 
Hai sentito cosas'ha detto l'ing Mazzola a Race Anatomy? Ha detto che il protocollo interno quando ci sono quelle situazioni prevede che venga sostituito l'interessa area interessata. Quindi nella pratica i meccanici ieri mattina dovevano cambiare il cambio e le sospensioni. Una volta a casa analizzavano cos'è che effettivamente era rotto... Sarebbe partito 6, magari con il pitstop anche 5°. Ma almeno qualche punto lo portavi a casa insieme a quelli di sainz non sarebbe stata fallimentare com'è stata in realtà.
Binotto ha le sue colpe... Leclerc è li per far il tempo e ci stà che possa andar a sbattere... I meccanici ma sopratutto a chi prende delle decisioni e queste sai che son coordinate da procedure interne, hanno sbagliato senza se e senza ma quest'ultimi. Per esser meccanici Ferrari e della F1, si sono comportati da dilettanti...

quindi dovevano sostituire tutto il retrotreno a Bottas per un dado spanato? fammi capire la differenza tra buttare una gara nell'installation lap e ai box dopo 30 giri. non é la stessa cosa? la gara ha dimostrato che l'overcut era vincente, quindi anche senza il problema di Bottas la Ferrari avrebbe fatto secondo per strategia, cosa che ha fatto Perez, ma invece che parlare e commentare Perez o Sainz bisogna per forza discutere su Binotto e la Ferrari in se, come se il secondo posto o avesse fatto la Haas.

perché quando mi parli di GP fallimentare io non riesco a pensare ad un secondo posto fallimentare, ma ad un settimo si. poi sono punti di vista certo, é molto più interessante parlare di se e ma, di cosa avrebbe dovuto fare questo o quello, invece che commentare quello che é successo in gara.

sinceramente di un sesto posto o quinto in trenino dietro a Gasly non credo si sentisse la mancanza, c'era la possibilità concreta di vincere la gara partendo dalla Pole, é giusto rischiare, visto che posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la Ferrari non perderà il costruttori per la mancanza di un sesto posto. mentre é possibile che un settimo posto sia decisivo per il piloti, e quello e un dado lo siano per il costruttori, ma il pirla rimane Binotto. ok. chiaro.
 
quindi dovevano sostituire tutto il retrotreno a Bottas per un dado spanato? fammi capire la differenza tra buttare una gara nell'installation lap e ai box dopo 30 giri. non é la stessa cosa? la gara ha dimostrato che l'overcut era vincente, quindi anche senza il problema di Bottas la Ferrari avrebbe fatto secondo per strategia, cosa che ha fatto Perez, ma invece che parlare e commentare Perez o Sainz bisogna per forza discutere su Binotto e la Ferrari in se, come se il secondo posto o avesse fatto la Haas.

perché quando mi parli di GP fallimentare io non riesco a pensare ad un secondo posto fallimentare, ma ad un settimo si. poi sono punti di vista certo, é molto più interessante parlare di se e ma, di cosa avrebbe dovuto fare questo o quello, invece che commentare quello che é successo in gara.

sinceramente di un sesto posto o quinto in trenino dietro a Gasly non credo si sentisse la mancanza, c'era la possibilità concreta di vincere la gara partendo dalla Pole, é giusto rischiare, visto che posso mettere la mano sul fuoco quando dico che la Ferrari non perderà il costruttori per la mancanza di un sesto posto. mentre é possibile che un settimo posto sia decisivo per il piloti, e quello e un dado lo siano per il costruttori, ma il pirla rimane Binotto. ok. chiaro.

Sì certo è lo stesso caso... :D:eusa_doh: Nel caso di Bottas non c'è nulla da fare avendo il tempo contato... Se cambiavano il tutto era sicuramente compromessa ma non buttata. Nel caso di Bottas, come già detto prima, è capitato all'improvviso e non avevano sufficiente tempo, ma nel caso di Leclerc al mattino potevano cambiar con calma... È uguale? certo che no...
Non voglio buttarla sulle ipotesi, semmai far notare che è stato trasciato un jolly, che avrebbe permesso di limitare i danni... Sainz ne aveva più di Bottas e secondo me in qualche modo l'avrebbe superato lo stesso.
La ferrari quest'anno il mondiale costruttori neanche all'xbox lo vince... Ma piazzarsi più in alto possibile magari terzi è possibile ma non devono perdere punti in maniera grottesca come hanno fatto ieri...
Mi piacerebbe sentire Elkann cosa ne pensa... Montezemolo, l'avrebbe mandato da monaco a maranello a calci nel sedere... Visto che qualcosa ne capiva...
 
limitare i danni per cosa? per un sesto posto in una stagione dove la Ferrari farà 23 sesti posti? o rischiare per provare a vincere un GP in una stagione dove probabilmente finirà senza vittorie?
 
Sì certo è lo stesso caso... :D:eusa_doh: Nel caso di Bottas non c'è nulla da fare avendo il tempo contato... Se cambiavano il tutto era sicuramente compromessa ma non buttata. Nel caso di Bottas, come già detto prima, è capitato all'improvviso e non avevano sufficiente tempo, ma nel caso di Leclerc al mattino potevano cambiar con calma... È uguale? certo che no...
Non voglio buttarla sulle ipotesi, semmai far notare che è stato trasciato un jolly, che avrebbe permesso di limitare i danni... Sainz ne aveva più di Bottas e secondo me in qualche modo l'avrebbe superato lo stesso.
La ferrari quest'anno il mondiale costruttori neanche all'xbox lo vince... Ma piazzarsi più in alto possibile magari terzi è possibile ma non devono perdere punti in maniera grottesca come hanno fatto ieri...
Mi piacerebbe sentire Elkann cosa ne pensa... Montezemolo, l'avrebbe mandato da monaco a maranello a calci nel sedere... Visto che qualcosa ne capiva...

se Leclerc fosse sato secondo trezo lo facevano ma datto che era perimo e molto probabilmente poteva vincre la gara era giusto rischiare
 
limitare i danni per cosa? per un sesto posto in una stagione dove la Ferrari farà 23 sesti posti? o rischiare per provare a vincere un GP in una stagione dove probabilmente finirà senza vittorie?

Limitare i danni nel senso che si doveva rischiare anche perchè c'è un nome, una storia e degl'azionisti a cui devi rispondere... C'era da rischiare, la F1 è anche e sopratutto rischio non solo della vita. Binotto è stato un coniglio e "leone da tastiera" domenica l'altra...
 
se Leclerc fosse sato secondo trezo lo facevano ma datto che era perimo e molto probabilmente poteva vincre la gara era giusto rischiare

Ma infatti la penso come te, io avrei cambiato poi vada come vada, magari succedeva com'è capitato Hamilton che vinceva ugualmente per una serie di fattori ma così s'è precluso... N.C.S. (Non ci siamo...)
 
Premesso che sono d'accordo col prendersi il rischio perché sei in pole a Monaco e probabilmente è l'unica occasione concreta di vincere in tutta la stagione, il "problema" che ha generato una mare di critiche è non essere nemmeno partiti. Perché puoi rischiare per vincere, ci mancherebbe, sono d'accordissimo, ma se rompi mentre ti schieri dopo che hai avuto 24 ore per valutare i danni allora non è più un rischio, è semplicemente stupido. Poi puoi dirmi tutto quello che vuoi, hai sbagliato a valutare ci stagli ingegneri sono pur sempre essere umani e sbagliano ma rimane una cosa stupida. E' questo che non lo rende accettabile, il non essersi nemmeno schierati. Puoi rompere alla 3 curva amen ci hai provato sapevi che era rischioso ed è andata male ma almeno hai spaccato la macchina portandola verso il limite, non a 50 orari mentre passeggi verso la griglia.
Aggiungo una cosa: mezzo decimo, è quello che ha fatto la differenza, mezzo decimo, quello che in qualifica separa Verstappen 2° da Norris 5° e dove si è decisa la gara. Io sono convinto che con Sainz 2° o anche 3° (vedasi gara1 della F2 dove anche lì mancava il poleman, quindi strada libera per il 3°) in Ferrari non avrebbero esitato un attimo a sostituire il cambio a Leclerc, ok Leclerc non vinceva ma avrebbero avuto Sainz in ottima posizione.

Mezzo decimo che ha fatto la differenza anche per Verstappen, 25 punti d'oro per il suo mondiale e gara vinta in scioltezza. Complimenti tripli per red bull per aver eseguito alla perfezione la strategia con Perez (quasi in realtà, ma la mancanza di sc e vsc la rende di fatto perfetta) e anche per non aver giocato "sporco" con verstappen: brutto da dire e pensare ma verstappen avrebbe potuto teoricamente rallentare molto tanto non si sorpassa, ricompattare il gruppo e regalare a Perez il vantaggio per fermarsi e fare 1-2.

Dietro che dire, una pessima Mercedes risolve i problemi di tutti iniziando il giro di pit e commettendo un errore da dilettanti con Bottas buttando via un podio certo. A dire la verità per Hamilton non era completamente sbagliata, ma molto rischiosa e infatti è bastata una pronta reazione di Gasly per rovinarla completamente. Alpha Tauri stessa che per reagire su Hamilton si è fregata da sola: per salvare una posizione ne hanno perse 2.....poi però noti che ne hanno fatto perdere 2 anche ad Hamilton e che a guadagnarne più di tutti è stato Perez e allora capisci che tutto sommato a fine gare avranno ricevuto tanti complimenti....sì dalla casa madre.

Sempre dietro fantastica Aston Martin si con una grande gara di Vettel che con ottima strategia per Stroll, strategia aiutata dall'ormai solito Ocon "corto" che blocca l'intero gruppo dietro regalando a Stroll (ed Hamilton) spazio enorme per tutti i pit che volevano, Mclaren dai 2 volti, Williams più che mediocre e pessima Haas. Sulla battaglia Haas mi piacerebbe sapere cosa è successo a Schumacher che a un certo punto ha perso il vantaggio su Mazepin, è stato passato e ha accumulato distacco per poi recuperare piano piano fino a fine gara rimanendo dietro al russo. Inutile sottolineare che Vanzini se ne accorge 40 giri dopo.....
 
Ma infatti la penso come te, io avrei cambiato poi vada come vada, magari succedeva com'è capitato Hamilton che vinceva ugualmente per una serie di fattori ma così s'è precluso... N.C.S. (Non ci siamo...)
Se cambiavi il cambio non richiavi nulla e molto probabilmente Leclerc andava fuori per la foga di rimontare come già successo del 2019
 
Premesso che sono d'accordo col prendersi il rischio perché sei in pole a Monaco e probabilmente è l'unica occasione concreta di vincere in tutta la stagione, il "problema" che ha generato una mare di critiche è non essere nemmeno partiti. Perché puoi rischiare per vincere, ci mancherebbe, sono d'accordissimo, ma se rompi mentre ti schieri dopo che hai avuto 24 ore per valutare i danni allora non è più un rischio, è semplicemente stupido. Poi puoi dirmi tutto quello che vuoi, hai sbagliato a valutare ci stagli ingegneri sono pur sempre essere umani e sbagliano ma rimane una cosa stupida. E' questo che non lo rende accettabile, il non essersi nemmeno schierati. Puoi rompere alla 3 curva amen ci hai provato sapevi che era rischioso ed è andata male ma almeno hai spaccato la macchina portandola verso il limite, non a 50 orari mentre passeggi verso la griglia.
Aggiungo una cosa: mezzo decimo, è quello che ha fatto la differenza, mezzo decimo, quello che in qualifica separa Verstappen 2° da Norris 5° e dove si è decisa la gara. Io sono convinto che con Sainz 2° o anche 3° (vedasi gara1 della F2 dove anche lì mancava il poleman, quindi strada libera per il 3°) in Ferrari non avrebbero esitato un attimo a sostituire il cambio a Leclerc, ok Leclerc non vinceva ma avrebbero avuto Sainz in ottima posizione.

Mezzo decimo che ha fatto la differenza anche per Verstappen, 25 punti d'oro per il suo mondiale e gara vinta in scioltezza. Complimenti tripli per red bull per aver eseguito alla perfezione la strategia con Perez (quasi in realtà, ma la mancanza di sc e vsc la rende di fatto perfetta) e anche per non aver giocato "sporco" con verstappen: brutto da dire e pensare ma verstappen avrebbe potuto teoricamente rallentare molto tanto non si sorpassa, ricompattare il gruppo e regalare a Perez il vantaggio per fermarsi e fare 1-2.

Dietro che dire, una pessima Mercedes risolve i problemi di tutti iniziando il giro di pit e commettendo un errore da dilettanti con Bottas buttando via un podio certo. A dire la verità per Hamilton non era completamente sbagliata, ma molto rischiosa e infatti è bastata una pronta reazione di Gasly per rovinarla completamente. Alpha Tauri stessa che per reagire su Hamilton si è fregata da sola: per salvare una posizione ne hanno perse 2.....poi però noti che ne hanno fatto perdere 2 anche ad Hamilton e che a guadagnarne più di tutti è stato Perez e allora capisci che tutto sommato a fine gare avranno ricevuto tanti complimenti....sì dalla casa madre.

Sempre dietro fantastica Aston Martin si con una grande gara di Vettel che con ottima strategia per Stroll, strategia aiutata dall'ormai solito Ocon "corto" che blocca l'intero gruppo dietro regalando a Stroll (ed Hamilton) spazio enorme per tutti i pit che volevano, Mclaren dai 2 volti, Williams più che mediocre e pessima Haas. Sulla battaglia Haas mi piacerebbe sapere cosa è successo a Schumacher che a un certo punto ha perso il vantaggio su Mazepin, è stato passato e ha accumulato distacco per poi recuperare piano piano fino a fine gara rimanendo dietro al russo. Inutile sottolineare che Vanzini se ne accorge 40 giri dopo.....
Ma non c'è più il wormap una vomta guardato il cambio e visto che poteva cmntunare non potevano fare di più
 
l'installation lap non lo hanno inventato per fare dire qualcosa a Vanzini, serve per verificare che la vettura sia a posto, se non é a posto non parte, semplice, la candela di Suzuka non insegna nulla? li non mi pare si alzò il coro per quanto fosse intelligente Arrivabene. e li Vettel non aveva demolito la vettura in qualifica.
 
C'è una grande differenza con la candela di Suzuka, o la gomma sgonfia di Giovinazzi o il dado di Bottas: Leclerc è andato a muro in qualifica, quindi hanno passato (in teoria) 24h ad analizzare e ispezionare minuziosamente qualunque particolare per verificare che tutto fosse a posto, con milioni di euro tra ingeneri sul posto, ingegneri a Maranello, attrezzatura varia sul posto, computer a Maranello.
Dubito che in qualunque altro caso passino 24h a controllare ogni particolare della vettura con tanti di 3 comunicati tra il sabato pomeriggio e la domenica mattina. Ci saranno i controlli di routine come sempre e stop. Detto questo rimangono comunque errori, sia che hanno controllato 1 settimana intera sia che hanno controllato 5 minuti. Hanno fatto bene a rischiare ieri? Sì. E' andata bene? No, è andata malissimo, amen, si pensa alla prossima.
 
Se anno fatto bene a rischiare perché allora criticare si sapeva poteva andare bene ho anche mele ma non si poi dire ch ha Maranello siano degli incapaci e madre tutti a casa
 
sbaglio o ieri sorpassi (togliendo il primo giro) non se ne sono visti per niente? è vero che a Montecarlo passare è impossibile, ma con queste macchine lo è letteralmente, negli anni passati almeno qualche remota possibilità di sorpasso c'era
sperando che l'anno prossimo, con l'effetto suolo, cambi qualcosina
 
lo ripeto perché forse non é chiaro, il giro di installazione serve a verificare che la vettura sia al 100%, se lo puoi fare solo 30 minuti prima della gara come facevano a scoprire il problema? magari potevano organizzare un test segreto a barcellona in mattinata per verificare la vettura, o al venerdi sera, tanto avevano 24 ore di tempo, e pensa te, hanno fatto l'installation lap 30 minuti prima della gara, proprio dei pirla.

ancora, era fuori discussione cambiare il cambio o altra parte per risolvere il problema, perché ci sarebbe stata una penalità in griglia e quindi il vantaggio della pole position era perso. a quel punto rischi, controlli la vettura e parti quando il regolamento lo consente, una volta che riscontri un problema nell'installation lap, puoi solo sperare che sia risolvibile in 15 minuti di apertura della pit lane, come fece la red bull, a quel punto, o Binotto ha il potere di cambiare le regole e non lo ha usato, o che colpa può avere lui e gli ingegneri? se il problema si presenta dopo che la vettura si muove, come potevano saperlo prima, anche con tutta la tecnologia del mondo? mica hanno mandato Leclerc in pista con tre ruote.

state mettendo in croce Binotto e la Ferrari per un sesto posto. un sesto posto, ma tanto, la realtá é che se avessero cambiato tutto, saremo stati qui a criticare Binotto che ha buttato via una pole position e una possibile vittoria, per eccesso di cautela, che non era capace di rischiare e quindi non adatto a ricoprire il ruolo. perché il punto non é quello che é successo, ma criticare a prescindere. perché sinceramente é da ignoranti criticare la Ferrari per un secondo posto in gara, perché prima di giovedí, ma anche venerdí, con la storia che honda e mercedes giravano con le mappature spompate, che in qualifica sarebbe stata la solita lotta red bull mercedes, con la ferrari che se andava bene faceva sesta dietro a norris.

l'unico team che ha fatto letteralmente pena per tutto il we é la mercedes, miglior macchina e miglior pilota, miglior strategia ai box, risultato settimo. e ripeto la macchina era cosí un bidone che il giro veloce lo ha fatto la Haas.

Bottas che per una volta poteva fare qualcosa, prima viene chiamato ai box troppo presto, poi ha la sua solita fortuna e si spana un dado. l'altro che si lamenta di come non siano in grado di fargli sorpassare una Alpha Tauri, perché naturalmente é colpa del team se si qualifica settimo con bottas terzo. ma parliamo pure di Binotto che fa piú figo.

ora passiamo al prossimo GP, Baku, dove c'è un dritto di 1 km dove l'ala della red bull fletterà come non mai, regolarissima, vuoi mai che ci sia un provvedimento, nel 2019 proprio a Montecarlo per cercare di capire il motore della Ferrari montarono ogni singolo sensore esistente sulla vettura di Maranello, qui siamo davanti ad un ala che flette di centimetri e si vede chiaramente in TV, non servono sensori ultra sofisticati e nulla, l'argomento del giorno é un altro. la vettura corre tranquillamente irregolare tanto é una Red Bull. se si sposta il ciuffo di Binotto con un colpo di vento partono 12 email dei commissari.
 
l'installation lap non lo hanno inventato per fare dire qualcosa a Vanzini, serve per verificare che la vettura sia a posto, se non é a posto non parte, semplice, la candela di Suzuka non insegna nulla? li non mi pare si alzò il coro per quanto fosse intelligente Arrivabene. e li Vettel non aveva demolito la vettura in qualifica.

Il caso è simile e infatti Arrivabene è stato anche cacciato... Con ieri Binotto ha prenotato l'uscita.
 
C'è una grande differenza con la candela di Suzuka, o la gomma sgonfia di Giovinazzi o il dado di Bottas: Leclerc è andato a muro in qualifica, quindi hanno passato (in teoria) 24h ad analizzare e ispezionare minuziosamente qualunque particolare per verificare che tutto fosse a posto, con milioni di euro tra ingeneri sul posto, ingegneri a Maranello, attrezzatura varia sul posto, computer a Maranello.
Dubito che in qualunque altro caso passino 24h a controllare ogni particolare della vettura con tanti di 3 comunicati tra il sabato pomeriggio e la domenica mattina. Ci saranno i controlli di routine come sempre e stop. Detto questo rimangono comunque errori, sia che hanno controllato 1 settimana intera sia che hanno controllato 5 minuti. Hanno fatto bene a rischiare ieri? Sì. E' andata bene? No, è andata malissimo, amen, si pensa alla prossima.

Non si può più fare, ora c'è il regime di parco chiuso che vieta alle squadre di lavorare di notte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso