FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il parco chiuso non impedisce di ispezionare le vetture. E di sostituire nel caso qualche pezzo.
Si ma non possono lavorare di notte, quando ferrari ha fatto primo comunicato sabato e perché non poteva più lavorare sulla macchina e avrebbe ripreso a ispezionarla appena possibile l'indomani.
La Ferrari non dovrebbe aver attenzionato minuziosamente quell'area che in teoria era libera e quindi possibile di revisione (non so se sbaglio).
 
Continuiamo a difendere Binotto.
Lo si è fatto due settimane fa quando ha attaccato Vanzini e lo si fa adesso quando ha fatto fare l'ennesima figura da dilettanti alla Ferrari.
Contenti voi
 
Si ma non possono lavorare di notte, quando ferrari ha fatto primo comunicato sabato e perché non poteva più lavorare sulla macchina e avrebbe ripreso a ispezionarla appena possibile l'indomani.
La Ferrari non dovrebbe aver attenzionato minuziosamente quell'area che in teoria era libera e quindi possibile di revisione (non so se sbaglio).
Se serve si può rompere il coprifuoco un paio di volte l’anno.
Ma con 6/7 ore disponibili c’era tutto il tempo per fare le cose per bene.
Altrimenti quelli della Haas sono dei fenomeni che con un paio di ore in più hanno rimontato la macchina di Mick.
 
Ma qui siamo davvero alla frutta. Ma come si fa a difendere la Ferrari in una situazione di genere??? Ma qui non si tratta di un questione di <<rischiare >> o no. Da quello che ho letto, il cambio era a posto ma i meccanici neanche hanno visto la parte sinistra della monoposto.Ma è possibile??
 
limitare i danni per cosa? per un sesto posto in una stagione dove la Ferrari farà 23 sesti posti? o rischiare per provare a vincere un GP in una stagione dove probabilmente finirà senza vittorie?

d'accordissimo con questa affermazione

l'unica cosa è che il componente rotto non faceva parte dei componenti che avrebbero fatto prendere penalità a Leclerc.
Quindi andando a ricostruire la parte destra del posteriore, una scuderia come ferrari dovrebbe avere come prassi quello di cambiare anche la parte opposta, anche solo x il fatto di avere componenti di uguale kilometraggio tra le due metà, un conto è che non lo faccia Haas per questione di costi e di scarsa disponibilità di pezzi di ricambio, tutto qui.

Per quanto riguarda il problema al cambio in se concordo con te sul fatto che tra rischiare di partire in pole a Monaco o partire sesto a fare il trenino, hanno fatto bene a non sostituire il cambio. è quello che c'è intorno che lascia perplessi
 
Io mi sarei indignato anche se si fosse rotto il cambio. Leclerc non ha fatto che pochi metri: significa non aver capito nulla...
Per quanto riguarda la Mercedes, è ovvio che abbiano fatto una magra figura sia con Bottas che con le strategie dell'undercut, ma stanno dominando da 8 anni, ben venga... La Ferrari è da 13 anni che fa ridere
 
Io mi sarei indignato anche se si fosse rotto il cambio. Leclerc non ha fatto che pochi metri: significa non aver capito nulla...
Per quanto riguarda la Mercedes, è ovvio che abbiano fatto una magra figura sia con Bottas che con le strategie dell'undercut, ma stanno dominando da 8 anni, ben venga... La Ferrari è da 13 anni che fa ridere

evviva! siamo finalmente arrivati alla conta degli scudetti! seguendo questo discorso la Ferrari, che di mondiali ne ha circa 35 tra piloti e costruttori, potrebbe vivere di rendita per sempre! quindi bene che abbiamo fatto settimo con sua Maestà, era voluto perché altrimenti vincevano troppo, menomale che ce lo hai spiegato tu! pensa stupido io che credevo alle lamentele di Hamilton.

parlando con chi ha visto la gara, ma Ricciardo? Norris terzo con un ottimo passo e lui fuori dai giochi completamente, su una pista che lui ama. sinceramente mi aspettavo di meglio. ora la Ferrari é solo a 2 punti nel costruttori, per fortuna che non é partito Leclerc altrimenti erano guai in classifica. la prossima gara penso si ritornerà ad una McLaren terza forza.

comunque per la conta degli scudetti di cui sopra, la Mercedes starà dominando da 8 anni, ma é ancora dietro a McLaren e Williams per mondiali vinti. Caro ZzZzZzZzZ goditi pure la matematica, che ripeto ti vede ancora dietro, perché a blasone e prestigio la mercedes non arriva nemmeno alle bisarche degli altri team. avessero congelato la F1 negli anni di dominio McLaren o Williams, invece di correre a cambiare i regolamenti di anno in anno, i numeri sarebbero anche peggiori.

per me sono anche più di 13 anni, ma pensa che nonostante questo, non mi capita ancora di addormentarmi quando c'è la F1, lamentandomi che hanno cambiato gli orari e ti rovinano la pennichella.
 
lo ripeto perché forse non é chiaro, il giro di installazione serve a verificare che la vettura sia al 100%, se lo puoi fare solo 30 minuti prima della gara come facevano a scoprire il problema? magari potevano organizzare un test segreto a barcellona in mattinata per verificare la vettura, o al venerdi sera, tanto avevano 24 ore di tempo, e pensa te, hanno fatto l'installation lap 30 minuti prima della gara, proprio dei pirla.

ancora, era fuori discussione cambiare il cambio o altra parte per risolvere il problema, perché ci sarebbe stata una penalità in griglia e quindi il vantaggio della pole position era perso. a quel punto rischi, controlli la vettura e parti quando il regolamento lo consente, una volta che riscontri un problema nell'installation lap, puoi solo sperare che sia risolvibile in 15 minuti di apertura della pit lane, come fece la red bull, a quel punto, o Binotto ha il potere di cambiare le regole e non lo ha usato, o che colpa può avere lui e gli ingegneri? se il problema si presenta dopo che la vettura si muove, come potevano saperlo prima, anche con tutta la tecnologia del mondo? mica hanno mandato Leclerc in pista con tre ruote.

state mettendo in croce Binotto e la Ferrari per un sesto posto. un sesto posto, ma tanto, la realtá é che se avessero cambiato tutto, saremo stati qui a criticare Binotto che ha buttato via una pole position e una possibile vittoria, per eccesso di cautela, che non era capace di rischiare e quindi non adatto a ricoprire il ruolo. perché il punto non é quello che é successo, ma criticare a prescindere. perché sinceramente é da ignoranti criticare la Ferrari per un secondo posto in gara, perché prima di giovedí, ma anche venerdí, con la storia che honda e mercedes giravano con le mappature spompate, che in qualifica sarebbe stata la solita lotta red bull mercedes, con la ferrari che se andava bene faceva sesta dietro a norris.

l'unico team che ha fatto letteralmente pena per tutto il we é la mercedes, miglior macchina e miglior pilota, miglior strategia ai box, risultato settimo. e ripeto la macchina era cosí un bidone che il giro veloce lo ha fatto la Haas.

Bottas che per una volta poteva fare qualcosa, prima viene chiamato ai box troppo presto, poi ha la sua solita fortuna e si spana un dado. l'altro che si lamenta di come non siano in grado di fargli sorpassare una Alpha Tauri, perché naturalmente é colpa del team se si qualifica settimo con bottas terzo. ma parliamo pure di Binotto che fa piú figo.

ora passiamo al prossimo GP, Baku, dove c'è un dritto di 1 km dove l'ala della red bull fletterà come non mai, regolarissima, vuoi mai che ci sia un provvedimento, nel 2019 proprio a Montecarlo per cercare di capire il motore della Ferrari montarono ogni singolo sensore esistente sulla vettura di Maranello, qui siamo davanti ad un ala che flette di centimetri e si vede chiaramente in TV, non servono sensori ultra sofisticati e nulla, l'argomento del giorno é un altro. la vettura corre tranquillamente irregolare tanto é una Red Bull. se si sposta il ciuffo di Binotto con un colpo di vento partono 12 email dei commissari.

sì ma leggi prima di rispondere. Dove è stato messo in croce Binotto per un 6° posto? Dove? Dove? Ho ripetuto almeno 3 volte che ha fatto bene a rischiare per ottenere quella che poteva forse essere l'unica occasione di vittoria quest'anno. 3 volte. La critica è per aver rotto dopo 500 metri senza nemmeno aver portato la macchina al limite. Stop, finisce lì è andata amen.
La figura di letame più grande è cercare di giustificarsi dopo "eh si è rotto questo", "ah ma non era il cambio", eccetera, vai davanti alla telecamera e abbi le palle di dire a chiare parole "non abbiamo visto nulla di rotto, siamo in pole a Monaco, abbiamo cercato di vincere, siamo la Ferrari fare 5° non ci interessa".
In pista non cambia ma eviti qualsiasi tipo di critica anzi, dopo che dichiari questo chiunque critica vuol dire che non ha capito niente dello sport, non solo della F1
 
sì ma leggi prima di rispondere. Dove è stato messo in croce Binotto per un 6° posto? Dove? Dove? Ho ripetuto almeno 3 volte che ha fatto bene a rischiare per ottenere quella che poteva forse essere l'unica occasione di vittoria quest'anno. 3 volte. La critica è per aver rotto dopo 500 metri senza nemmeno aver portato la macchina al limite. Stop, finisce lì è andata amen.
La figura di letame più grande è cercare di giustificarsi dopo "eh si è rotto questo", "ah ma non era il cambio", eccetera, vai davanti alla telecamera e abbi le palle di dire a chiare parole "non abbiamo visto nulla di rotto, siamo in pole a Monaco, abbiamo cercato di vincere, siamo la Ferrari fare 5° non ci interessa".
In pista non cambia ma eviti qualsiasi tipo di critica anzi, dopo che dichiari questo chiunque critica vuol dire che non ha capito niente dello sport, non solo della F1

a giudicare da quello che hanno scritto i siti di recente, la Ferrari ha dichiarato il guasto e ha ammesso di non aver controllato. mi pare abbiano fatto quello che dici tu.

la critica al sesto posto, é un ipotetico scenario dopo la sostituzione di pezzi e penalità, fosse avvenuta, le stesse critiche che ci sono ora per il ritiro ci sarebbero state per la mancata vittoria e relativo sesto posto. non mi sembrava di averlo scritto in klingoniano. o pensi che se Leclerc fosse partito con penalità avrebbero tutti brindato all'intelligenza strategica di un sesto posto?

io sono il primo a dire che é andata così ed é ora di passare oltre, ma a quanto pare tutti gli argomenti di discussione che non siano Binotto e Ferrari cadono nel nulla più totale. cosa faccio? ripeto quello che ho scritto nel messaggio che hai citato e vediamo se parte qualcosa?

parliamo del team radio dove la Mercedes, molto signorilmente e sportivamente dice che é stato conveniente per la Ferrari andare a muro? la Mercedes, quelli che hanno qualificato il miglior pilota dell'universo settimo. non la Red Bull, quelli che danno la colpa a Bottas del ritiro perché si é fermato un centimetro fuori posizione, ma solo con una ruota, le altre tre erano a posto visto il risultato. d'altronde é più facile posizionare male una ruota du tre rispetto ad un problema al dado o ad un imperizia del meccanico. Povero Bottas, anche quando non centra nulla, alla fine la colpa é la sua, probabilmente se si fosse qualificato settimo come il titolatissimo avrebbe potuto evitare il problema.
 
Posso dire che trovo assurdo non aver controllato la parte sinistra? Dopo un urto del genere come si fa a dare per scontato che la parte opposta non abbia risentito della forte decelerazione?! Mah menomale rivedranno il loro modo di agire ma ormai questa occasione l'abbiamo persa.
E secondo te non lo anno controllato smontando il muso?
 
Che c'entra il muso con il mozzo della ruota posteriore? Comunque in ogni caso in base all'articolo da me citato, hanno ammesso di non aver controllato.
Per dire che secondo me ci anno guardato ma non anno visto dei danni che poi c'erano efetvamnte
 
sentite questa
https://autosprint.corrieredellospo...cambiare_monaco_valuteremo_cosa_si_puo_fare_/

sinceramente quella di Brawn è un'uscita a vuoto, a Montecarlo c'è poco o nulla da modificare, non potrai mai renderlo simile ai cittadini moderni come Baku o Singapore, e nemmeno se togli la chicane sul rettilineo dopo il tunnel risolveresti la situazione, dove con le macchine attuali i sorpassi sono già difficili in piste che lo permettono, a Montecarlo ecco che diventano nulli, e infatti non ce ne sono minimamente stati, se togliamo quel sorpasso di Mick Schumacher al tornante al primo giro
l'unica sarebbe togliere Montecarlo dal calendario della F1, ma è una cosa che difficilmente avverrà, anzi, non avverrà proprio
 
una modifica possibile é girare a sinistra prima del Portier e salire e percorrere tutto il Boulevar du Larvotto poi, dopo il country club, girare alla spiaggia per tornare indietro per la strada sotto e passare davanti al Grimaldi forum. sinceramente non ho idea di come possano adattare Avenue Princess Grace alla F1, magari asfaltando il divisorio del viale, questo permetterebbe di avere dei rettifili per il sorpasso, altre modifiche come passare per Boulevard del Moulins non aggiungerebbe nulla e si perderebbe il passaggio davanti al casinó.

per me non devono fare nulla, monaco é cosí, pensare di cambiare é assurdo, o cosí o si corre in un circuito vero.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso