FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la Ferrari ha fatto si dei progressi, ma non ancora sufficienti per lottare per il podio, poi bisognerà vedere come lavorerà d'ora in poi, se farà progessi o regressi
su Mazepin, ho visto che non ha la bandiera come tutti gli atleti russi, parlando di F1 corsa se il suo inizio è questo, ovvero testacoda in serie, la carriera in F1 sarà brevissima, e chissà come l'avrà presa...sbammmmmmmmm Steinerrrrrr!!!!! roba da far rimpiangere i vari Grosjean e Magnussen
sullo spettacolo della F1, si potrà vedere equilibrio in qualifica, ma in gara ahime assolutamente no

impossibile, porta così tanti soldi che Steiner lo invita anche a cena a mangiare i canederli.

beh la gara di domenica é stata incerta fino all'ultima curva, poi che ci siano solo due vetture in lotta per la vittoria é un peccato, ma domenica negli ultimi 5 giri ci sono stati i sorpassi di Sainz su Stroll per la posizione, la rimonta di Perez che ha preso due posizioni (ricciardo e leclerc), Tsunoda che ha preso la posizione su stroll, Verstappen che ha preso la posizione su SLH, poi restituita per il piantino di uno che é andato largo in quella curva 28 volte su 58 giri, oltre a questo le battaglie Perez su Norris e Sainz su Ricciardo e naturalmente Verstappen su SLH che magari con il giro perso all'inizio per Perez fermo in pista sarebbero potute andare tutte diversamente. quindi non direi una gara senza spettacolo.

l'unico che non ha fatto nulla di eclatante é Bottas, che in domeniche come quella fa domandare cosa corre a fare. la macchina é superiore e gli consente di avere 1 minuto sul resto del gruppo, lui é il solito finlandese remissivo che o é in testa o non fa nulla, non ha mai avuto la possibilità di impensierire SLH o Verstappen, e poi é sfigato e gli fanno perdere 10 secondi ai box. lui ci metterà del suo, tipo farsi sorpassare in partenza da Leclerc, ma davvero o é in testa o é un fantasma, e il manico lo ha, alla fine ha fatto il giro veloce, (regola idiota e stupida come altre mille) per togliere un punto alla red bull, ma si sveglia per queste cose e basta, non c'è mai una volta che sia dietro e provi a fare qualcosa. probabilmente non glielo consentono.
 
Forse i sorpassi potranno essere dettati da più possibilità di errori dovuti a disabitudine; poi una volta abituati sarà più "facile".
 
Domenicali conferma per Silverstone la sprint race, lui stesso parla di "sperimentazione", e se sarà così poi in teoria tale gara non dovrà assegnare punti per il mondiale, così come non dovrà determinare la griglia per domenica (determinata ancora alle qualifiche), altrimenti se sarà così, ovvero punti da assegnare e griglia per la domenica determinata dalla gara sprint già a Silverstone di quest'anno, poi non è più sperimentale ma una gara vera e propria:icon_rolleyes:

quando sarà ufficiale, per me per il resto dovrebbe funzionare così, a punti ci vanno solo i piloti sul podio (4 punti al primo, 2 al secondo e 1 al terzo, con un massimale di 30 punti a weekend), la partenza lanciata e non sulla griglia (onde evitare incidenti al via che comprometterebbero poi un intero weekend, soprattutto se accade tra i big)
 
Domenicali conferma per Silverstone la sprint race, lui stesso parla di "sperimentazione", e se sarà così poi in teoria tale gara non dovrà assegnare punti per il mondiale, così come non dovrà determinare la griglia per domenica (determinata ancora alle qualifiche), altrimenti se sarà così, ovvero punti da assegnare e griglia per la domenica determinata dalla gara sprint già a Silverstone di quest'anno, poi non è più sperimentale ma una gara vera e propria:icon_rolleyes:

quando sarà ufficiale, per me per il resto dovrebbe funzionare così, a punti ci vanno solo i piloti sul podio (4 punti al primo, 2 al secondo e 1 al terzo, con un massimale di 30 punti a weekend), la partenza lanciata e non sulla griglia (onde evitare incidenti al via che comprometterebbero poi un intero weekend, soprattutto se accade tra i big)

lato motori? come funziona? possono usare un motore diverso o il chilometraggio della sprint race rientra nel totale dei tre motori? e se uno rompe il cambio?
 
vorrei sperare che anche su questo fronte la sprint race non conti, proprio perchè SPERIMENTALE

credo anche io, ma cosa fanno? qualificano le vetture venerdì o sabato mattina, non ho capito quando, poi prendono e cambiano 20 motori per sabato pomeriggio e finita la gara rimontano i motori vecchi a tutte e venti le vetture? fanno così con il cambio del venerdì che non é quello di gara del sabato e domenica, quindi lato cambio, partono con quello che non conta, per poi sostituirlo con quello da gara per la qualifica e poi rimontano quello che non conta per la sprint, e poi ricambiano ancora cambio?

per me rientrerà nei KM delle limitazioni, potrebbero concedere una sostituzione extra, già adesso 23 gare con tre motori é una assurdità, io spero in una botta di buon senso, si alla sprint race, si ad un cambio di componenti in più. senza diventare idioti a sostituire la PU e il cambio 3 volte in un we di gara.
 
le qualifiche dovrebbero essere di venerdì, il sabato poi ci sarebbe una seconda sessione di prove libere, che potrebbe essere pure una sorta di warm up per la gara sprint, poi per le varie componenti, si potrebbero fare delle componenti extra da usare solo nelle gare sprint di quest'anno
poi abbiamo dimenticato un capitolo in tutto ciò, ovvero le gomme, sarà dato un set extra in più per la gara sprint? se si sarà un set extra per tutte le mescole, quindi 3 set in più (comprendendo solo le gomme da asciutto) o solo per una mescola ma scelta dai team? o non sarà aggiunto nulla?
 
credo anche io, ma cosa fanno? qualificano le vetture venerdì o sabato mattina, non ho capito quando, poi prendono e cambiano 20 motori per sabato pomeriggio e finita la gara rimontano i motori vecchi a tutte e venti le vetture? fanno così con il cambio del venerdì che non é quello di gara del sabato e domenica, quindi lato cambio, partono con quello che non conta, per poi sostituirlo con quello da gara per la qualifica e poi rimontano quello che non conta per la sprint, e poi ricambiano ancora cambio?

per me rientrerà nei KM delle limitazioni, potrebbero concedere una sostituzione extra, già adesso 23 gare con tre motori é una assurdità, io spero in una botta di buon senso, si alla sprint race, si ad un cambio di componenti in più. senza diventare idioti a sostituire la PU e il cambio 3 volte in un we di gara.

Avevo letto questo articolo a riguardo.
https://it.motorsport.com/f1/news/f1-il-budget-cap-entra-nel-dibattito-sulla-sprint-race/5770344/
 
le qualifiche dovrebbero essere di venerdì, il sabato poi ci sarebbe una seconda sessione di prove libere, che potrebbe essere pure una sorta di warm up per la gara sprint, poi per le varie componenti, si potrebbero fare delle componenti extra da usare solo nelle gare sprint di quest'anno
poi abbiamo dimenticato un capitolo in tutto ciò, ovvero le gomme, sarà dato un set extra in più per la gara sprint? se si sarà un set extra per tutte le mescole, quindi 3 set in più (comprendendo solo le gomme da asciutto) o solo per una mescola ma scelta dai team? o non sarà aggiunto nulla?

ci sono ancora troppi interrogativi, vediamo cosa dicono i grandi capoccia, questa sprint race é di sicuro travagliata
 
Mi chiedo Una stagione di f1 in tv costa circa 100 milioni...Possbile che rai e mediaset insieme non possano comprare i diritti , almeno per qualifiche e gara e rivendere tutto anche alla paytv o altri servizi ?
Putroppo i diritti in mano alle pay tv impediscono la messa in onda di materiale d'archivio e di fare trasmissioni decenti dedicate ai motori.
Anche nei tg non si possono fare vedere tante immagini delle gare, fatto salvo il diritto di cronaca.
Oggi come oggi un programma come GRAND PRIX non si potrebbere fare.
 
io credo che i diritti TV costino meno di 100 milioni per una sola stagione. a parte quello il problema é che la RAI non ha un soldo, gli investimenti per lo sport sono stati ridimensionati all'inverosimile. e mediaset preferisce produrre reality e calcio che altro sport.

chrono GP riesce a produrre un buon programma pur non avendo a disposizione le immagini ufficiali. conta quello che si dice e come si dice, e se le cose dette sono sensate le immagini vengono in secondo piano, non dico non siano importanti, le immagini sono tutto. ma é dimostrato che una trasmissione su youtube possa essere migliore di race anatomy o di qualsiasi altro approfondimento di chi ha le immagini.
 
Mi chiedo Una stagione di f1 in tv costa circa 100 milioni...Possbile che rai e mediaset insieme non possano comprare i diritti , almeno per qualifiche e gara e rivendere tutto anche alla paytv o altri servizi ?
Putroppo i diritti in mano alle pay tv impediscono la messa in onda di materiale d'archivio e di fare trasmissioni decenti dedicate ai motori.
Anche nei tg non si possono fare vedere tante immagini delle gare, fatto salvo il diritto di cronaca.
Oggi come oggi un programma come GRAND PRIX non si potrebbere fare.

Ormai i GP in chiaro man mano scompaiono in favore del Pay e così da Anni.

In Chiaro lasciano solo il contentino per far da Vetrina
 
Mi chiedo Una stagione di f1 in tv costa circa 100 milioni...Possbile che rai e mediaset insieme non possano comprare i diritti , almeno per qualifiche e gara e rivendere tutto anche alla paytv o altri servizi ?
.

60 milioni circa ha pagato sky
 
Ormai i GP in chiaro man mano scompaiono in favore del Pay e così da Anni.

In Chiaro lasciano solo il contentino per far da Vetrina


Vero, ma non demordo e spero in un'inversione di tendenza.
Confido in un ritorno della F1 in chiaro. Con maxi ascolti e con la f1 "sulla bocca di tutti" :D
Del resto la f1, nel mondo, non è così al buio come sembra..anzi...

Mi spiace che sky abbia perso i diritti per la serie A. Adesso coi 750 milioni all'anno che risparmia, potrà continuare a comprare quelli della f1.

Pur di avere la f1 in chiaro, accettereste produzioni a basso costo (come faceva la tv svizzera) con commenti da studio e massimo un inviato?
Perché a incidere sui costi RAI, sappiamo che è tutto il carrozzone che si portavano appresso.


Per i costi..
In un articolo di autosprint del 2018, dicevano che SKY aveva acquistato da Liberty Media i diritti in esclusiva per 80 milioni.
https://autosprint.corrieredellospo...05/non_la_rai_che_vuole_perdere_la_formula_1/

Con Bernie Ecclestone questa cifra era di 60 mlioni ma SKY cedeva metà dei gran premi alla RAI che versava 20 milioni.
Nel 2018 Liberty Media proponeva alla Rai un pacchetto di 4 GP per un cifra doppia.

Nel 2020 Sky ha rinnovato i diritti fino al 2022..ma non ho trovato traccia dell'importo (sicuramente superiore considerando che ci sono più gare). Già quest'anno dovrebbero esserci notizie di rinnovo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso