FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cmq la Ferrari è migliorata tantissimo... certo il fatto che Binotto diceva che avrebbero puntato ai podi lo trovavo ottimista...RB e Mercedes se non fanno cavolate non lasciano nessuna possibilità...poi devono vedersela pure con Norris...Ricciardo vera delusione
 
Pensavo anch'io seriamente per una Virtual o per una Safety-Car, però poi notavo che questo discorso è uscito con Perez che aveva un vantaggio di otto secondi con Hamilton; anche con un'eventualita come quella di una Safety-Car sarebbe rientrato comunque ben dietro e non so in ogni caso, viste la minor potenza Red Bull, cosa avrebbe potuto fare... Certo manca la controprova.

Ma infatti con Hamilton aveva zero chance lo stesso, l'obiettivo realistico era un podio. A occhio Bottas era circa un 12-13 secondi dietro Perez, con una sosta sotto caution rientrava abbastanza vicino con gomme nuove.
Tra l'altro secondo me pur con vetture diverse una controprova ce l'abbiamo e dice che non sarebbe passato lo stesso. La controprova (anzi le 3) sono la gara di Stroll, Ricciardo e Alonso, che nel primo lunghissimo stint tenevano agevolmente il passo del resto del gruppo che aveva già pittato e poi con 20 giri a gomme nuove fresche andavano comunque uguale agli altri. L'unico a salvarsi alla fine alonso che aveva una grande macchina, ma Ricciardo ad esempio ha sorpassato a fatica Sainz e stroll addirittura è rimasto lì dietro a giovinazzi a lottare con vettel.
 
Alle 19:30 ritorna Race Analysis, Fabiano Vandone ed i suoi ospiti, negli studi di Sportitalia, commentano ed analizzano tecnicamente il Gran Premio del Portogallo.
(Successivamente verrà caricato on-demand sull'app di Sportitalia)
 
Su Raiplay, segnalo "Ossi di Seppia - Il rumore della memoria", Episodio 17 - Ayrton Senna. Da ieri on demand.
 
Ferrari migiorata tantissimo??? Certo, ma rispetto al 2020.
Una squadra blasonata e ricca come la Ferrari non dico che dovrebbe sempre vincere il titolo, ma portare a casa almeno 2 o 3 vittorie nel mondiale..sì.
Siccome fa parte del gruppo EXOR non vorrei che la ragion d'essere "corsaiola" sia stata sostituita dalla sosteniiblità finanziaria.
Cioè fare tutto in nome del bilancio e dei ricavi per gli azionisti.(per questo chiamarono Marchionne) .Se si vince bene (purché non ci si sveni) se si perde pazienza.
Tanto LORO sono la FERRARI e la F1 non può fare a meno di loro.

In Spagna nel 2020 sono arrivati al 7o e 8o posto a un giro (come tutti) . Dovrebbe essere facile, quest'anno, milgliorare tantissimo (cioè arrivare 5 o 6 a 50 secondi).
 
Ferrari migiorata tantissimo??? Certo, ma rispetto al 2020.
Una squadra blasonata e ricca come la Ferrari non dico che dovrebbe sempre vincere il titolo, ma portare a casa almeno 2 o 3 vittorie nel mondiale..sì.
Siccome fa parte del gruppo EXOR non vorrei che la ragion d'essere "corsaiola" sia stata sostituita dalla sosteniiblità finanziaria.
Cioè fare tutto in nome del bilancio e dei ricavi per gli azionisti.(per questo chiamarono Marchionne) .Se si vince bene (purché non ci si sveni) se si perde pazienza.
Tanto LORO sono la FERRARI e la F1 non può fare a meno di loro.

In Spagna nel 2020 sono arrivati al 7o e 8o posto a un giro (come tutti) . Dovrebbe essere facile, quest'anno, milgliorare tantissimo (cioè arrivare 5 o 6 a 50 secondi).

la tua analisi non tiene conto però delle regole. se quest'anno la Ferrari avesse potuto godere degli stessi vantaggi della McLaren, cioè poter rifare completamente il retrotreno gratis e usare i 2 gettoni per lo sviluppo, sarebbe ancora più vicina a Mercedes e Red Bull, basta vedere quanto é migliorata la Alfa Romeo con in muso stretto e lo stesso retrotreno problematico dello scorso anno. Purtroppo la F1 di adesso non vuole essere più la F1 dove spendi e vinci, hanno inserito il congelamento della vettura e PU, quest'anno non si può sviluppare il motore, quindi anche se hai soldi non puoi usarli, hanno inserito il budget cup, che per essere una cretinata é comunque una regola e quindi va rispettata.

alla fine la Ferrari ha fatto il massimo per quello che era concesso dalle regole, se si é consapevoli di questo si giudica in un modo. certo che tutti vorrebbero vincere, ma il regolamento non lo consente, se si potesse la Ferrari spenderebbe soldi per il nuovo muso, per migliorare il motore. ma semplicemente non si può, a prescindere da chi sia al comando. il problema é che il livello che vediamo adesso, sarà lo stesso per tutta la stagione, perché non si può migliorare per regola, a quel punto capisco molti tifosi che si scocciano, non per via dei risultati, ma per la frustrazione di sapere già con 1 anno di anticipo tutti i risultati.

dal lato sportivo, per fortuna che c'è Verstappen, altrimenti ogni singolo GP sarebbe monotono e scontato, almeno così il campionato ha un po di pepe, ma sportivamente sappiamo già da 6 mesi chi vincerà il mondiale. ma dal lato tecnico e manageriale la situazione é peggiore, nessuno può cambiare il livello di competitività della vettura, non é questione di dire che Red Bull va in perdita per provare a vincere, semplicemente non si può. si può provare ad affinare quello che c'è, ma non é più la F1 dove capisci cosa non va e la correggi per andare più veloce.

L'unico appunto che si può muovere alla Ferrari di quest'anno, é quello di non aver usato la tattica red bull, cioè sviluppare la vettura 2020 fino a che si poteva, per avere la miglior base di partenza per il 2021, ma anche quello si é dimostrato insufficiente perché la miglior vettura é sempre quella da anni. quelle poche occasioni in cui qualcuno si é avvicinato al top, le regole sono cambiate da GP a GP, nemmeno da stagione a stagione.
 
senza vincoli di spesa o regolamentari abbiamo visto che la Ferrari non è mai riuscita a far evolvere i progetti base.
Una situazione che si trascina da anni.
Le varie migliorie (le armi segrete) puntualmente hanno disatteso le aspettative.
Nel 2018 azzeccarono la monoposto, ma poi si fece raggiungere e sorpassare dalla concorrenza. Il famoso errore di Vettel in Germania, ha nascosto il limite raggiunto dalla Ferrari in termini di sviluppo.

Per me è questione di metodo.
Non mi stupirei nel vedere una Aston Martin, oggi messa peggio, migliorare e progredire più rapidamente rispetto alla Ferrari.

Domenica ...spero che le Ferrari almeno in rettilineo non sfigurino...
 
senza vincoli di spesa o regolamentari abbiamo visto che la Ferrari non è mai riuscita a far evolvere i progetti base.
Una situazione che si trascina da anni.
Le varie migliorie (le armi segrete) puntualmente hanno disatteso le aspettative.
Nel 2018 azzeccarono la monoposto, ma poi si fece raggiungere e sorpassare dalla concorrenza. Il famoso errore di Vettel in Germania, ha nascosto il limite raggiunto dalla Ferrari in termini di sviluppo.

Per me è questione di metodo.
Non mi stupirei nel vedere una Aston Martin, oggi messa peggio, migliorare e progredire più rapidamente rispetto alla Ferrari.

Domenica ...spero che le Ferrari almeno in rettilineo non sfigurino...

scusami, ma io quando sento queste cose, prima di tutta questa pippa regolamentare, test, congelamenti, ogni stagione cominciava con Schumacher anche 2 secondi al giro piú lento delle McLaren, poi con sviluppo e lavoro, stagione 1999, primo GP prima fila mclaren con Schumacher a 1.3 e Irvine a 1.8. fine del mondiale Irvine ad un punto dal mondiale, ma soprattutto campionato costruttori vinto. 2000 il distacco era inferiore, 5 decimi, risultato a fine anno? doppio mondiale, piloti dopo 20 anni. delle annate di Prost ne vogliamo parlare? vettura nuova a metá stagione?

in una F1 senza le limitazioni attuali la Ferrari dominerebbe, semplicemente perché ha la struttura costruita negli anni atta a fare quel tipo di F1. tutta la fabbrica nello stesso punto, non in cittá o stati diversi, la possibilitá di testare ogni singola novitá in tempo reale grazie ad una pista ad un metro dalla fabbrica. tutto questo é stato vietato dalle regole, adesso non serve Fiorano, serve un computer e un simulatore all'avanguardia, e gli investimenti Ferrari degli ultimi anni sono andati in quella direzione, il nuovo simulatore prima o poi vedrá la luce. in F1 non si vince schioccando le dita. la Mercedes che tutti ammirano ora é nata da un test segreto e dal sapere in anticipo i regolamenti e dai vari congelamenti regolamentari. dai questa situazione a Ferrari, McLaren o Red Bull, e loro domineranno allo stesso modo in cui domina la Mercedes.

i livelli di competitivitá sono questi, e tali rimarranno fino alla fine della stagione. non per incapacitá, ma per regola. le "armi segrete" che esistono solo nelle favole di Nugnes sai quali sono? il fondo a sciabola, dominio totale nei primi GP di colpo reso illegale da un GP all'altro, sai quanto serve in F1 a riprogettare un fondo, 45 giorni, un mese e mezzo buttato a metá stagione perché la FIA decise che era irregolare. nominami un' "arma segreta" della Mercedes tuttora utilizzabile, i cerchi erano regolari a scadenza, il DAS é stato dichiarato irregolare, ma dopo un anno, mica subito. parliamo delle sospensioni? red bull e mercedes usano lo stesso concetto di sospensione all'anteriore, Resta manda la famosa letterina, e come per magia le sospensioni red bull sono irregolari fin da subito, la mercedes ha un anno di tempo per adattare la sospensione. con quelle armi anche la Haas vincerebbe in F1.
 
Ho visto troppo poco (e capito ancora meno per farmi un'idea precisa dei valori in campo) ma ci tenevo a sottolineare una cosa: sarò controcorrente ma a me la nuova curva 10 non piace per niente
 
A me la curva 10 piace perchè per me rende il circuito più tecnico (dovrebbero segare anche l'ultima chicane per renderlo perfetto; poi c'è chi dice che toglie possibilità di sorpasso perche non c'è più la staccata ma non mi pare si sorpassasse molto neanche prima, il tratto DRS è corto e comunque se per i sorpassi ci affidiamo a questo, siamo sempre li...

Fa comunque parte di quelle cose soggettive che possono piacere o meno.
 
Non capisco il nesso della lotta Ferrari-McLaren con l'ultimo anno in cui ganno portato un pilota al titolo...

La lotta deve essere per i titoli, non per essere la terza forza del mondiale; poi che possa essere accesa e spettacolare è un altro discorso ma è piuttosto fine a se stessa a mio avviso :icon_rolleyes:
 
Anche oggi ( e probabilmente tutta la stagione) prove e gara in chiaro e in diretta, senza pubblicità, su MBC Action
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso