Ferrari migiorata tantissimo??? Certo, ma rispetto al 2020.
Una squadra blasonata e ricca come la Ferrari non dico che dovrebbe sempre vincere il titolo, ma portare a casa almeno 2 o 3 vittorie nel mondiale..sì.
Siccome fa parte del gruppo EXOR non vorrei che la ragion d'essere "corsaiola" sia stata sostituita dalla sosteniiblità finanziaria.
Cioè fare tutto in nome del bilancio e dei ricavi per gli azionisti.(per questo chiamarono Marchionne) .Se si vince bene (purché non ci si sveni) se si perde pazienza.
Tanto LORO sono la FERRARI e la F1 non può fare a meno di loro.
In Spagna nel 2020 sono arrivati al 7o e 8o posto a un giro (come tutti) . Dovrebbe essere facile, quest'anno, milgliorare tantissimo (cioè arrivare 5 o 6 a 50 secondi).
la tua analisi non tiene conto però delle regole. se quest'anno la Ferrari avesse potuto godere degli stessi vantaggi della McLaren, cioè poter rifare completamente il retrotreno gratis e usare i 2 gettoni per lo sviluppo, sarebbe ancora più vicina a Mercedes e Red Bull, basta vedere quanto é migliorata la Alfa Romeo con in muso stretto e lo stesso retrotreno problematico dello scorso anno. Purtroppo la F1 di adesso non vuole essere più la F1 dove spendi e vinci, hanno inserito il congelamento della vettura e PU, quest'anno non si può sviluppare il motore, quindi anche se hai soldi non puoi usarli, hanno inserito il budget cup, che per essere una cretinata é comunque una regola e quindi va rispettata.
alla fine la Ferrari ha fatto il massimo per quello che era concesso dalle regole, se si é consapevoli di questo si giudica in un modo. certo che tutti vorrebbero vincere, ma il regolamento non lo consente, se si potesse la Ferrari spenderebbe soldi per il nuovo muso, per migliorare il motore. ma semplicemente non si può, a prescindere da chi sia al comando. il problema é che il livello che vediamo adesso, sarà lo stesso per tutta la stagione, perché non si può migliorare per regola, a quel punto capisco molti tifosi che si scocciano, non per via dei risultati, ma per la frustrazione di sapere già con 1 anno di anticipo tutti i risultati.
dal lato sportivo, per fortuna che c'è Verstappen, altrimenti ogni singolo GP sarebbe monotono e scontato, almeno così il campionato ha un po di pepe, ma sportivamente sappiamo già da 6 mesi chi vincerà il mondiale. ma dal lato tecnico e manageriale la situazione é peggiore, nessuno può cambiare il livello di competitività della vettura, non é questione di dire che Red Bull va in perdita per provare a vincere, semplicemente non si può. si può provare ad affinare quello che c'è, ma non é più la F1 dove capisci cosa non va e la correggi per andare più veloce.
L'unico appunto che si può muovere alla Ferrari di quest'anno, é quello di non aver usato la tattica red bull, cioè sviluppare la vettura 2020 fino a che si poteva, per avere la miglior base di partenza per il 2021, ma anche quello si é dimostrato insufficiente perché la miglior vettura é sempre quella da anni. quelle poche occasioni in cui qualcuno si é avvicinato al top, le regole sono cambiate da GP a GP, nemmeno da stagione a stagione.