- Registrato
- 6 Aprile 2020
- Messaggi
- 4.304
GrazieEccole![]()
![]()


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
GrazieEccole![]()
![]()
rilevata pure dai giudici di gara...(e qui è oggettivo)
Capisco il tuo pensiero...e lo posso condividere... però qui era troppo evidente per non fare nulla... andare a trovare scuse sul fatto che Verstappen doveva pensare che Hamilton sarebbe stato un kamikaze e doveva rallentare per farlo passare (così lo avrebbero superato in 5 o 6, particolare irrilevante per chi fa' questi ragionamenti) lo trovo abbastanza allucinante...detto poi dal divano di casa e no in un veicolo che va a 300 all'ora ... cmq ormai la gara è andata...pace...il mio monologo lo detto...ci sentiamo a BudapestSai che ti dico? Che quello è il parametro meno oggettivo di tutti (ovviamente non il fatto che lo abbiano rilevato) ma che il giudici dei commissari di gara sia oggettivo. Ogni gara regole diverse, spesso all'interno della stessa gara. Io trovo del tutto odceno come la F1 viene regolata. Sia nella stesura dei regolamenti che nelle interpretazioni tecniche che poi nella gestione disciplinare di cosa avviene in pista.
Si si avevo capito il tuo discorsoNon stavo giudicando questa specifica decisione, ma il modus operandi generale.
In pratica secondo alcuni la penalizzazione doveva essere commisurata sulla posizione ottenuta all'arrivo.... inventando penalizzazioni mai inflitte o addirittura non esistenti. Forse la cosa più corretta, a questo punto, era non dargli penalizzazioni in secondi ma toglierli direttamente la gomma con la quale è avvenuto il contatto con Verstappen, sempre che poi non riuscisse lo stesso a vincere come l'anno prima su 3 ruote, ovviamente...È chiaro che La FIA un pò s'è fatta condizionare dal fatto che Hamilton giocava in casa, se poi ci mettiamo il potere politico da "piovra" della mercedes, il gioco è fatto...
La penalità come ha detto anche Turrini doveva esser di 30 secondi... 10 secondi, neanche se s'è ancorto. Stà diventando una farsa!
Vettel due anni fà l'hanno fucilato per una manovra molto più leggera...
Ripristinerei in questi casi, i vecchi stop and go di 10 secondi.È chiaro che La FIA un pò s'è fatta condizionare dal fatto che Hamilton giocava in casa, se poi ci mettiamo il potere politico da "piovra" della mercedes, il gioco è fatto...
La penalità come ha detto anche Turrini doveva esser di 30 secondi... 10 secondi, neanche se s'è ancorto. Stà diventando una farsa!
Vettel due anni fà l'hanno fucilato per una manovra molto più leggera...
Grazie... le immagini sono evidenti...se Hamilton avesse fatto lo stesso con l'olandese non sarebbe successo nulla anche lì... Hamilton ha fatto una manovra scorretta...rilevata pure dai giudici di gara...(e qui è oggettivo) per me con una punizione ridicola( ma qui è soggettiva, quindi possono avere ragione pure gli altri)... magari Verstappen avesse potuto fare come Leclerc
... però deve passargli l'arrabbiatura e non cercare vendetta...deve vincere pulito a differenza dell'inglese
Invece Verstappen ha fatto la curva come se fosse da solo, perché ricordiamolo bene è lui che ha preso l'anteriore sinistra di Hamilton..
Si ma Hamilton non è che lo abbia buttato fuori non lo a lasciato andare e Verstapen che poi ha fatto la taetroria come non ci fosse aversario la colpa è di tutte due e una cosa che cmq sucedde spesso in F1 quando ci sono due fortiÈ inutile discutere su chi sia stato il colpevole, la penalità è stata data a Hamilton, la colpa è sua.
Si può invece discutere sull'entità della penalizzazione, se butti fuori il tuo rivale per il campionato e nonostante la penalità Hamilton vince mentre Verstappen finisce all'ospedale c'è un bel problema.
Se mandi a muro qualcuno ai 300 all'ora rischiando di recargli seri danni fisici ti devono fermare, è solo per un caso fortuito se Verstappen ne è uscito praticamente illeso, se la Red bull avesse impattato con un'angolazione diversa probabilmente il signor Hamilton sarebbe in galera.......
vabbè, ma siamo in Formula1, se togliamo anche i sorpassi azzardati mettiamo direttamente le rotaie, chi va più veloce senza deragliare vince e buona lì.Io non sono d'accordo. Si la traiettoria di Lewis è diversa dall'incidente del primo giro ma Leclerc ha dovuto comunque allargare la sua traiettoria per non prendersi. Invece Verstappen ha fatto la curva come se fosse da solo, perché ricordiamolo bene è lui che ha preso l'anteriore sinistra di Hamilton. Che poi il sorpasso sia azzardato e rischioso nessuno lo mette in dubbio, ma idem con Leclerc.
Come si fa a dire una cosa del genere.
Quella è una curva che si fa a 300 Km/h (non c'è una staccata prima) e Verstappen ha 3/4 di macchina in avanti e fa la sua traiettoria.
E' Hamilton che va a prendere il posteriore di Verstappen.
Sai che ti dico? Che quello è il parametro meno oggettivo di tutti (ovviamente non il fatto che lo abbiano rilevato) ma che il giudici dei commissari di gara sia oggettivo. Ogni gara regole diverse, spesso all'interno della stessa gara. Io trovo del tutto osceno come la F1 viene regolata. Sia nella stesura dei regolamenti che nelle interpretazioni tecniche che poi nella gestione disciplinare di cosa avviene in pista.
1)Ha potuto farlo perché Hamilton non era in mezzo alla pista...pure le immagini lo dicono... più di questo non si può dirvi...2) Verstappen poteva andare dritto e finire nella ghiaia..e poi ripartire da ultimo...ma perché doveva farlo per una manovra scorretta di Hamilton???ps. questo vale per Nico e tutti quelli che sostengono che è stato un incidente di gara...per i giudici di gara non è stato così...la mossa di Hamilton è stata scorretta e punita, quindi basta con sta storia che è colpa di Verstappen o un incidente di gara...sulla penalità purtroppo devo dare ragione a Salvao...ormai la Fià conosce solo 2 penalità... 5 sec o 10 sec... speriamo che nessuno si faccia del male o ci rimetta la pelle perché i piloti hanno capito da ieri che il danno sarà minimo...e concludo: spero che Verstappen dimentichi al più presto l' episodio e non faccia scorrettezze, come quella di Hamilton di ieri...da suo tifoso non vorrei una vittoria sporca in quel modoIo non sono d'accordo. Si la traiettoria di Lewis è diversa dall'incidente del primo giro ma Leclerc ha dovuto comunque allargare la sua traiettoria per non prendersi. Invece Verstappen ha fatto la curva come se fosse da solo, perché ricordiamolo bene è lui che ha preso l'anteriore sinistra di Hamilton. Che poi il sorpasso sia azzardato e rischioso nessuno lo mette in dubbio, ma idem con Leclerc.