FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Eccole
0b1d9767b3b72d74813e23f9485ae37f.jpg
a70cf6af1a8e80ff472611f48f74ad9a.jpg
Grazie ... le immagini sono evidenti...se Hamilton avesse fatto lo stesso con l'olandese non sarebbe successo nulla anche lì... Hamilton ha fatto una manovra scorretta...rilevata pure dai giudici di gara...(e qui è oggettivo) per me con una punizione ridicola( ma qui è soggettiva, quindi possono avere ragione pure gli altri)... magari Verstappen avesse potuto fare come Leclerc ... però deve passargli l'arrabbiatura e non cercare vendetta...deve vincere pulito a differenza dell'inglese
 
rilevata pure dai giudici di gara...(e qui è oggettivo)

Sai che ti dico? Che quello è il parametro meno oggettivo di tutti (ovviamente non il fatto che lo abbiano rilevato :D ) ma che il giudici dei commissari di gara sia oggettivo. Ogni gara regole diverse, spesso all'interno della stessa gara. Io trovo del tutto odceno come la F1 viene regolata. Sia nella stesura dei regolamenti che nelle interpretazioni tecniche che poi nella gestione disciplinare di cosa avviene in pista.
 
Sai che ti dico? Che quello è il parametro meno oggettivo di tutti (ovviamente non il fatto che lo abbiano rilevato :D ) ma che il giudici dei commissari di gara sia oggettivo. Ogni gara regole diverse, spesso all'interno della stessa gara. Io trovo del tutto odceno come la F1 viene regolata. Sia nella stesura dei regolamenti che nelle interpretazioni tecniche che poi nella gestione disciplinare di cosa avviene in pista.
Capisco il tuo pensiero...e lo posso condividere... però qui era troppo evidente per non fare nulla... andare a trovare scuse sul fatto che Verstappen doveva pensare che Hamilton sarebbe stato un kamikaze e doveva rallentare per farlo passare (così lo avrebbero superato in 5 o 6, particolare irrilevante per chi fa' questi ragionamenti) lo trovo abbastanza allucinante...detto poi dal divano di casa e no in un veicolo che va a 300 all'ora ... cmq ormai la gara è andata...pace...il mio monologo lo detto...ci sentiamo a Budapest ...PS. altra pista pessima per i miei gusti
 
Perché vincesse la Ferrari mi bastavano 20 secondi di penalità ad Hamilton. :D

Guardando la condizioni della monoposto di Verstappen e del pilota, se la valutazione dei commissari tenesse anche conto di quello (mi sa che da giudici e regolamento valutano solo la manovra e basta) una penalità che mi aspettavo era un drive through da scontare nei primissimi giri di gara, o un arretramento di 10 posizioni in griglia nella seconda ripartenza. Considerando che hanno dato 10 secondi a Perez la volta scorsa che non ha causato nessun ritiro e davano 5 secondi per un innocuo calpestamento di una striscia bianca nella corsia di rientro ai box.
 
È chiaro che La FIA un pò s'è fatta condizionare dal fatto che Hamilton giocava in casa, se poi ci mettiamo il potere politico da "piovra" della mercedes, il gioco è fatto...
La penalità come ha detto anche Turrini doveva esser di 30 secondi... 10 secondi, neanche se s'è ancorto. Stà diventando una farsa!
Vettel due anni fà l'hanno fucilato per una manovra molto più leggera...
 
È chiaro che La FIA un pò s'è fatta condizionare dal fatto che Hamilton giocava in casa, se poi ci mettiamo il potere politico da "piovra" della mercedes, il gioco è fatto...
La penalità come ha detto anche Turrini doveva esser di 30 secondi... 10 secondi, neanche se s'è ancorto. Stà diventando una farsa!
Vettel due anni fà l'hanno fucilato per una manovra molto più leggera...
In pratica secondo alcuni la penalizzazione doveva essere commisurata sulla posizione ottenuta all'arrivo.... inventando penalizzazioni mai inflitte o addirittura non esistenti. Forse la cosa più corretta, a questo punto, era non dargli penalizzazioni in secondi ma toglierli direttamente la gomma con la quale è avvenuto il contatto con Verstappen, sempre che poi non riuscisse lo stesso a vincere come l'anno prima su 3 ruote, ovviamente...
 
È chiaro che La FIA un pò s'è fatta condizionare dal fatto che Hamilton giocava in casa, se poi ci mettiamo il potere politico da "piovra" della mercedes, il gioco è fatto...
La penalità come ha detto anche Turrini doveva esser di 30 secondi... 10 secondi, neanche se s'è ancorto. Stà diventando una farsa!
Vettel due anni fà l'hanno fucilato per una manovra molto più leggera...
Ripristinerei in questi casi, i vecchi stop and go di 10 secondi.

3 giri per scontare la penalità e non puoi fare, nel frattempo, il cambio gomme.
Se fosse stato così, il senso della penalità avrebbe accontentato tutti.
 
Grazie ... le immagini sono evidenti...se Hamilton avesse fatto lo stesso con l'olandese non sarebbe successo nulla anche lì... Hamilton ha fatto una manovra scorretta...rilevata pure dai giudici di gara...(e qui è oggettivo) per me con una punizione ridicola( ma qui è soggettiva, quindi possono avere ragione pure gli altri)... magari Verstappen avesse potuto fare come Leclerc ... però deve passargli l'arrabbiatura e non cercare vendetta...deve vincere pulito a differenza dell'inglese

Io non sono d'accordo. Si la traiettoria di Lewis è diversa dall'incidente del primo giro ma Leclerc ha dovuto comunque allargare la sua traiettoria per non prendersi. Invece Verstappen ha fatto la curva come se fosse da solo, perché ricordiamolo bene è lui che ha preso l'anteriore sinistra di Hamilton. Che poi il sorpasso sia azzardato e rischioso nessuno lo mette in dubbio, ma idem con Leclerc.
 
Invece Verstappen ha fatto la curva come se fosse da solo, perché ricordiamolo bene è lui che ha preso l'anteriore sinistra di Hamilton..

Come si fa a dire una cosa del genere.
Quella è una curva che si fa a 300 Km/h (non c'è una staccata prima) e Verstappen ha 3/4 di macchina in avanti e fa la sua traiettoria.
E' Hamilton che va a prendere il posteriore di Verstappen.
 
Oltretutto girando molto più distante dal cordolo di come ha fatto tutto il venerdì, tutto il sabato e tutto il resto della gara successivamente
 
È inutile discutere su chi sia stato il colpevole, la penalità è stata data a Hamilton, la colpa è sua.
Si può invece discutere sull'entità della penalizzazione, se butti fuori il tuo rivale per il campionato e nonostante la penalità Hamilton vince mentre Verstappen finisce all'ospedale c'è un bel problema.
Se mandi a muro qualcuno ai 300 all'ora rischiando di recargli seri danni fisici ti devono fermare, è solo per un caso fortuito se Verstappen ne è uscito praticamente illeso, se la Red bull avesse impattato con un'angolazione diversa probabilmente il signor Hamilton sarebbe in galera.......
 
Ma se le regole sono queste è giusta la penalità di 10 secondi.

Il problema è stato introdurre queste penalità leggere, chiunque sapeva che ieri Hamilton con soli 10 secondi di penalità avrebbe vinto, poi Leclerc ha fatto un capolavoro e quindi Hamilton ha dovuto faticare per raggiungerlo.
 
È inutile discutere su chi sia stato il colpevole, la penalità è stata data a Hamilton, la colpa è sua.
Si può invece discutere sull'entità della penalizzazione, se butti fuori il tuo rivale per il campionato e nonostante la penalità Hamilton vince mentre Verstappen finisce all'ospedale c'è un bel problema.
Se mandi a muro qualcuno ai 300 all'ora rischiando di recargli seri danni fisici ti devono fermare, è solo per un caso fortuito se Verstappen ne è uscito praticamente illeso, se la Red bull avesse impattato con un'angolazione diversa probabilmente il signor Hamilton sarebbe in galera.......
Si ma Hamilton non è che lo abbia buttato fuori non lo a lasciato andare e Verstapen che poi ha fatto la taetroria come non ci fosse aversario la colpa è di tutte due e una cosa che cmq sucedde spesso in F1 quando ci sono due forti
 
le immagini di Papazli sono chiare, al primo giro SLH passa a 1 metro dal cordolo é il palese sottosterzo perché é entrato veloce e interno in una curva da 300 all'ora. questo é quello che é successo. poi il resto non conta, non si puó dare penalitá in base al danno subito dall'altro pilota. ma buttare fuori uno a 300 all'ora mi pare piú grave di dare un colpetto di sterzo a 40 all'ora a baku sotto SC.

a mio parere ci voleva uno stop and go, semplice. perché anche i sassi sanno che senza Verstappen in pista con Perez disperso nelle retrovie grazie alla genialata della sprint qualifying o come si chiama, chi si poteva mettere in mezzo? Norris? il quale fa passare SLH come un paggetto che nemmeno Ocon sarebbe stato in grado di fare meglio? Bottas? Leclerc? una volta che é fuori Verstappen di cosa parliamo?

come a Imola le circostanze come per magia vanno a vantaggio di SLH, a Silverstone corrono dall'inizio dei tempi, i commissari ci hanno messo 40 minuti a rimuovere la macchina facendo sembrare quelli di un circuito a caso arabo al primo GP dei fenomeni, la bandiera rossa ci stava perché dovevano ripristinare la vettura di SLH ai box, ah no scusate dovevano ripristinare le barrirere, piccolo lapsus. nulla da dire, se ma se ci avessero messo il tempo normale bastavano 3 giri in SC e tutto andava bene.

questo ha portato ad una seconda partenza dove Bottas si é fatto fregare come un pirla per la seconda volta, se non hai voglia di correre dillo e lascia spazio a Russell, cosí é solo patetico, almeno in partenza fai il pilota, poi diventi maggiordomo, ma almeno in partenza poteva essere se stesso no? o lo é stato?

la prestazione in pista clamorosa con le gialle da parte di Ferrari che aveva un passo migliore delle mercedes, e qui si capisce perché SLH abbia rischiato tutto al primo giro, fosse stato dietro a Verstappen lo avrebbe rivisto sul podio giá con l'olandese gia docciato. Sainz deve fare di tutto per partire davanti, non si puó ogni domenica soffrire dietro a qualcuno che ha 3 km in piú sul dritto, forse anche 6 stavolta, aveva anche i tre di Norris, che ha tenuto dietro SLH 1 millesimo di secondo, ottimo pilota l'inglese, si vede che cantare it's coming home dentro il casco ruba potenza al motore. tornando a Sainz, quando Carlos aveva strada libera ha lasciato li dei tempi da urlo, anche un giro veloce, fosse partito piú avanti come Leclerc sarebbe stata una gara spettacolare. come quella del Monegasco che in 30 giri ha dato lezione al resto del gruppo tenendo il passo senza problemi, poi per regola ha montato le gomme peggiori dell'universo e ciao vittoria, mi piacerebbe fare due chiacchiere con quell'utente che diceva che la Ferrari non va e che a metá stagione la Aston Martin la avrebbe seminata, ma non mi ricordo il nick.

insomma un GP amaro. bello ma amaro, certo prima del via mi avessero detto che la Ferrari avrebbe fatto secondo avrei fatto i salti di gioia, peró io la gara la guardo e vedere una vettura dominare fino al pit stop e poi mandare tutto in vacca perché le gomme sono le solite gomme del menga pirelli, quelle nuove, perché dei piloti ritenuti fenomeni da tutti si spostano "perché non in gara" fa girare molto le palle, con un qualsiasi pilota degno di questo nome ci sarebbe stato un po di competizione, invece mi sono trovato a vedere due Bottas in pista, o Ocon 2.0 scegliete voi, e siceramente da noia, perché altrove danno il 100% per vincere, uno dei quali ha rischiato la vita uscendo di pista a 300 all'ora, vedere quelli che si spostano perché non in gara non é molto bello. a questo punto si poteva spostare anche in Austria. tanto non vince mai.
 
Io non sono d'accordo. Si la traiettoria di Lewis è diversa dall'incidente del primo giro ma Leclerc ha dovuto comunque allargare la sua traiettoria per non prendersi. Invece Verstappen ha fatto la curva come se fosse da solo, perché ricordiamolo bene è lui che ha preso l'anteriore sinistra di Hamilton. Che poi il sorpasso sia azzardato e rischioso nessuno lo mette in dubbio, ma idem con Leclerc.
vabbè, ma siamo in Formula1, se togliamo anche i sorpassi azzardati mettiamo direttamente le rotaie, chi va più veloce senza deragliare vince e buona lì.
99 volte su 100 vanno bene, non succede nulla e tutti applaudono il pilota per aver sorpassato dove sembrava impossibile (quante volte abbiamo applaudito Ricciardo o Leclerc o lo stesso Hamilton le rare volte in cui era in rimonta per aver sorpassato dove sembrava impossibile farlo?), 1 volta su 100 va male e qualcuno va fuori pista. Se Verstappen avesse allargato leggermente come ha fatto Leclerc (che a differenza di Verstappen pensa anche mentre guida, perché un secondo posto è sempre un secondo posto) avrebbe preso la ghiaia, magari si sarebbe girato, ma non sarebbe andato a muro in quel modo, avrebbe ripreso la gara e magari anche vinto, chissà.
 
Come si fa a dire una cosa del genere.
Quella è una curva che si fa a 300 Km/h (non c'è una staccata prima) e Verstappen ha 3/4 di macchina in avanti e fa la sua traiettoria.
E' Hamilton che va a prendere il posteriore di Verstappen.

Come si fa? Si guardano le immagini (video non foto) e vedrai che Hamilton non fa nessuna deviazione al volante ma è Verstappen che chiude completamente la traiettoria verso l'interno come se fosse da solo. Infatti come dici te "fa la sua traiettoria", ma non stava in qualifica a fare il suo bel giro in solitaria.
Poi ripeto, che sia stata una manovra pericolosa non lo mette nessuno in dubbio, la stessa direzione gara l'ha fatto, però non venitemi a dire che l'incidente non si poteva evitare come se l'olandese non avesse nessuna alternativa perché come ha detto un altro utente, alla sua sinistra c'era una pista intera per evitare lo 0.

Detto tutto ciò, non pretendo di avere la ragione assoluta ma non mi piace leggere "come si fa a dire una cosa del genere" manco avessi detto che Verstappen ha fatto il Vettel* da solo. È semplicemente un opinione diversa dalla tua.

*Testacoda :D
 
Sai che ti dico? Che quello è il parametro meno oggettivo di tutti (ovviamente non il fatto che lo abbiano rilevato :D ) ma che il giudici dei commissari di gara sia oggettivo. Ogni gara regole diverse, spesso all'interno della stessa gara. Io trovo del tutto osceno come la F1 viene regolata. Sia nella stesura dei regolamenti che nelle interpretazioni tecniche che poi nella gestione disciplinare di cosa avviene in pista.

Guarda in tutta onestà c'è un unico enorme problema di fondo che ha secondo me generato questo modus operandi osceno: le vetture di oggi sono troppo sicure, le piste di oggi sono troppo sicure anche quando vai fuori pista di pochi metri essendoci asfalto ovunque. E siccome l'uomo reagisce a quello che ha intorno, vede che ha intorno un livello di sicurezza impensabile, e ciò lo induce a comportamenti oltre le regole e il "rispetto tra piloti" perché inconsciamente sanno che "tanto non ci facciamo niente, una botta e via". A oggi come dimostrano gli incidenti recenti, conseguenze gravi / fatali le abbiamo avute solo con un trattore in pista o quando una vettura completamente ferma in pista è stata centrata da una che sopraggiungeva a velocità molto elevata (nota: senza il minimo rallentamento, sempre in nome della guida da simulatore), in tutti gli altri casi qualche botta magari una mezza frattura e via come prima, la Floersch (fortunata sia chiaro, all'epoca niente Halo) si è schiantata al 2° piano di una struttura, una struttura eh, non le barriere e ne è uscita con una vertebra rotta e basta.

E da qui nasce il problema delle "penalizzazioni" : in un mondo non dico ideale ma dove i piloti si rendono conto del pericolo (e ripeto, oggi il 99% del pericolo non c'è più) le penalità andrebbe inflitte solo per manovre volontarie o che contemplano mancanza di rispetto per l'avversario, in tutte le altre occasioni, sia quelle "senza colpa" che quelle per "concorso di colpa" dovrebbero essere valutate come incidente di gara e via. E allora perché mi dirai tu si penalizza sempre? Molto semplice, se tu non fai la finta (perché 5, 10, 20 secondi o quelli che siano è solo un modo per dire ok abbiamo dato una penalità) di penalizzare tutto, allora tutti si sentiranno in diritto di peggiorare ulteriormente il comportamento, e come ormai detto più volte, niente li fermerà perché la sicurezza oggi ha raggiunto livelli altissimi, e se tu non punisci quella che oggi è una manovra azzardata ma tutto sommato contatto di gara, domani diventerà una manovra non solo azzardata ma anche volontaria.
Per quanto brutto da vedere se ne può uscire solo in 2 modi: o i piloti imparano a ragionare e rispettarsi come se il pericolo fosse lo stesso di 30 anni fa, ma è palesemente impossibile, oppure si torna indietro a 30 anni fa come sicurezza e vedi come tutti si adeguano immediatamente, ma direi che è impossibile oltre che non auspicabile nemmeno questo.

Ti cito qualche esempio recente a caso:
1) Norris vs Perez : spazio lasciato al tuo avversario? No, mancanza di rispetto, penalità.
2) Perez vs Leclerc : vedi sopra, penalità.
3) Russell vs Sainz : contatto + danno procurato? Sì. Volontarietà manovra? No, chiaro errore. Penalità? No.
4) Hamilton vs Verstappen : contatto + danno procurato? Senza dubbio? Volontarietà? No. Almeno uno dei due ha provato a evitare l'incidente? Assolutamente no, si sono comportati come fossero da soli. Penalità? No, concorso di colpa, entrambi potevano evitarlo, entrambi se ne sono fregati.

Ora, come evitare lamentele da chi ha avuto le conseguenze peggiori nei casi (3) e (4) ? Facile, diamo penalità a chi avuto meno conseguenze così non ci possono dire niente.
 
Io non sono d'accordo. Si la traiettoria di Lewis è diversa dall'incidente del primo giro ma Leclerc ha dovuto comunque allargare la sua traiettoria per non prendersi. Invece Verstappen ha fatto la curva come se fosse da solo, perché ricordiamolo bene è lui che ha preso l'anteriore sinistra di Hamilton. Che poi il sorpasso sia azzardato e rischioso nessuno lo mette in dubbio, ma idem con Leclerc.
1)Ha potuto farlo perché Hamilton non era in mezzo alla pista...pure le immagini lo dicono... più di questo non si può dirvi...2) Verstappen poteva andare dritto e finire nella ghiaia..e poi ripartire da ultimo...ma perché doveva farlo per una manovra scorretta di Hamilton???ps. questo vale per Nico e tutti quelli che sostengono che è stato un incidente di gara...per i giudici di gara non è stato così...la mossa di Hamilton è stata scorretta e punita, quindi basta con sta storia che è colpa di Verstappen o un incidente di gara...sulla penalità purtroppo devo dare ragione a Salvao...ormai la Fià conosce solo 2 penalità... 5 sec o 10 sec... speriamo che nessuno si faccia del male o ci rimetta la pelle perché i piloti hanno capito da ieri che il danno sarà minimo...e concludo: spero che Verstappen dimentichi al più presto l' episodio e non faccia scorrettezze, come quella di Hamilton di ieri...da suo tifoso non vorrei una vittoria sporca in quel modo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso