FIA Formula 1 World Championship 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si vabbè allora la Ferrari nel 2019? La McLaren del 2007? La Brawn GP del 2009? La Renault del 2006?
La McLaren del 1998? E potrei continuare all'infinito... quelle sono questioni fra le scuderie, i piloti non c'entrano niente.
Qui la ladrata l'ha subita Hamilton.
 
Si vabbè allora la Ferrari nel 2019? La McLaren del 2007? La Brawn GP del 2009? La Renault del 2006?
La McLaren del 1998? E potrei continuare all'infinito... quelle sono questioni fra le scuderie, i piloti non c'entrano niente.
Qui la ladrata l'ha subita Hamilton.
scusa ma fai Wolf di cognome? :eusa_think:
 
Si vabbè allora la Ferrari nel 2019? La McLaren del 2007? La Brawn GP del 2009? La Renault del 2006?
La McLaren del 1998? E potrei continuare all'infinito... quelle sono questioni fra le scuderie, i piloti non c'entrano niente.
Qui la ladrata l'ha subita Hamilton.

Basta è finito il ciclo, fattene una ragione, tocca anche ai migliori (solo per citare gli ultimi 30 anni: McLaren poi Williams poi Benetton poi Ferrari poi RedBull poi Mercedes…).
Lo sport funziona così.
Ora speriamo che il 2022, che dovrebbe regalare una F1 nuova, possa resettare tutto e mettere a pari livello 3/4 team per divertirci ancora.
 
Basta è finito il ciclo, fattene una ragione, tocca anche ai migliori (solo per citare gli ultimi 30 anni: McLaren poi Williams poi Benetton poi Ferrari poi RedBull poi Mercedes…).
Lo sport funziona così.
Ora speriamo che il 2022, che dovrebbe regalare una F1 nuova, possa resettare tutto e mettere a pari livello 3/4 team per divertirci ancora.
esatto!
 
Basta è finito il ciclo, fattene una ragione, tocca anche ai migliori (solo per citare gli ultimi 30 anni: McLaren poi Williams poi Benetton poi Ferrari poi RedBull poi Mercedes…).
Lo sport funziona così.
Ora speriamo che il 2022, che dovrebbe regalare una F1 nuova, possa resettare tutto e mettere a pari livello 3/4 team per divertirci ancora.
I cicli finiscono, vale per tutti in ogni Sport; ciò che mi auguro è una lotta almeno a tre e credo che le possibilità ci siano tutte (anche perchè bisogna fare spettacolo, no? :))...


Battute a parte, c'è bisogno di una lotta più aperta.
 
Dico da tempo che spero di poter vedere lottare Leclerc, Norris, Verstappen e Russell. Ovviamente Hamilton sarà della partita. Vediamo se sarò accontentato :D
 
Mi lascia amareggiato che con la scusa della ricerca del risultato a sorpresa, non eliminino delle storture del regolamento sportivo della Formula 1 create negli ultimi anni:
1) Si puo' fare sosta in regime di VSC e SC (in USA e' vietato da 25 anni quando inizia il regime di FCY, lo puoi fare solo quando la Pace Car ha raggruppato tutte le vetture) fregando tempo a chi l'ha fatto durante la corsa libera
2) Ripartenze in SC praticamente senza regole
3) Cambio gomme consentito a tutti in regime di bandiera rossa con regolamento di obbligo del pit-stop (vedi punto 1)
4) Permettere di sdoppiarsi tutti
5) Ingresso e uscita box non soggette al regime di VSC

Ricordiamo inoltre che la Safety Car e' une delle cose piu' antisportive mai concepite.

Si parla di "americanate" ma nelle serie americane queste cose non ci sono, quando gli "europei" cercano di copiare gli "americani" fanno dei disastri.
P.S. La Pace Car nella Indy 500 negli anni '70 non esisteva, era sostituito da un sistema molto simile alla VSC ma con la tecnologia dell'epoca era ingestibile (Electro-PACER), tra l'altro la corsia box era fuori dalla copertura e quindi tutti passavano dentro la corsia box a manetta, alla faccia della sicurezza...

Andando sulla questione dell'appello, Mercedes non ha speranze di riportare il titolo piloti da loro.
Al massimo, potrebbero invalidare il gran premio a causa di errori procedurali (come fu il rally di Sanremo 1986) ma rimarrebbe Verstappen campione.
E' forse piu' una questione di principio o di marcare il territorio.

A me questa deriva della Formula 1 piace davvero poco, quando sento parlare di qualifiche sprint con possibile griglia invertita mi sento fuori luogo, forse non e' piu' il caso di considerarlo uno sport meritevole di attenzione, ma alla stregua di una WWE o di rollerball.
 
concordo sul fatto che in regime di safety car non si dovrebbe permettere di fare cambi gomme,e pure a me la qualifica sprint non fa impazzire...
 
Io quando ho criticato l'anti sportività delle SC sono sempre stato massacrato(ora che vi è andata male vè la tenete)...ovvio che è un mezzo inutile e altera molti risultati sportivi da sempre( più per la sicurezza e usata solo per ravvivare le gare il più delle volte)...quando la situazione è grave si va di bandiera rossa e a fine gara si sommano i tempi di distacco che c'erano fino al momento di sospensione...e se non è grave vai di VSC con i pit stop chiusi... però bisogna essere coerenti... adesso chiedere la bandiera rossa( quando il 90% delle volte si chiama la SC) fa' ridere... e poi appigliarsi a un cavillo burocratico dove non sarebbe cambiato, assolutamente nulla, nel risultato per fare l'ennesima tragedia greca anche no...l' errore è stato fatto a monte...di Masi che non ha fatto sdoppiare i doppiati...come sempre stato fatto... voleva fare il Ponzio Pilato come il suo solito (già venerdì graziando Hamilton per non dargli la terza reprimenda, secondo me giustamente, a volte si deve chiudere un occhio) e ha toppato...ma fare un reclamo su sti cavilli burocratici, Wolff ha fatto solo la figura del piagnone che non sa accettare una sconfitta...
 
Ultima modifica:
Se lo meritano anche loro...sono stati bravissimi...derisi dopo il periodo McLaren...si sono presi la loro rivincita...e se ne vanno da vincitori...
 
Ricordiamo inoltre che la Safety Car e' une delle cose piu' antisportive mai concepite.

Si parla di "americanate" ma nelle serie americane queste cose non ci sono, quando gli "europei" cercano di copiare gli "americani" fanno dei disastri.
P.S. La Pace Car nella Indy 500 negli anni '70 non esisteva, era sostituito da un sistema molto simile alla VSC ma con la tecnologia dell'epoca era ingestibile (Electro-PACER), tra l'altro la corsia box era fuori dalla copertura e quindi tutti passavano dentro la corsia box a manetta, alla faccia della sicurezza...

tutto giusto, però per esempio nella nascar metteno dentro la safety car anche se non c'è stato nessun incidente a fine gara, giusto per riequilibrare tutto.
 
Siete così sicuri che la Red bull non abbia scalzato la Mercedes come "la preferita"?
Guardiamo quello che è successo.
La direzione decide di non fare sdoppiare i doppiati (il regolamento lo prevede), la Red bull chiama e invita la direzione gara ad infrangere il regolamento facendo sdoppiare solo i piloti tra Verstappen ed Hamilton favorendo enormemente il loro pupillo, un secondo dopo la direzione esegue l'ordine dei nuovi padroni della F1 commettendo una palese violazione del regolamento. A quel punto giustamente la Mercedes chiama la direzione e fa notare che il regolamento è stato violato e Masi che fa? Risponde così:
"That's motor racing Toto, we want a race....".
Una squadra ha chiesto alla direzione di infrangere il regolamento per favorire il loro pilota e la direzione ha eseguito senza battere ciglio, non è questo un segnale che fa capire chi comanda???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso