FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io sono fanatico di F1 ma sinceramente non capisco proprio cosa stiano facendo.. almeno Haas aveva fatto la presentazione modificando la demo car, qualche piccolo particolare è uscito (ok non sarà assolutamente così ma almeno si può parlare sopra); ma la presentazione di oggi è stata veramente ridicola. Tutto quell'hype, il countdown, le chiacchiere, le sgommate nel parcheggio, per avere l'auto Fia con la livrea redbull, con tanto di Horner che se ne esce "ovviamente non sarà così" ridendo.. boh è veramente una presa in giro

Io capisco che la fia ha quasi vietato di mostrare le auto prima dei test2 quindi loro si trovano nel limbo: gli sponsor reclamano quindi mostriamo / Fia ci vieta quindi dobbiamo avere tutto segreto; ma così non si può. E' veramente una presa per i fondelli! Non sanno nemmeno cosa scrivere sul sito Formula1, è ridicolo persino l'articoletto che han fatto

Se la presentazione, countdown, hype, l'articolo eccetera ecc... sono ridicole e una presa in giro (e sono completamente d'accordo) semplicemente si lasciano perdere queste fesserie e si ricomincia a seguire la F1 al via delle FP1 della prima gara stagionale.
 
notizie freschissime
1) le sprint race saranno anche per il 2022 tre, e i circuiti saranno rispettivamente Imola, Spielberg e Interlagos
2) la pole position statistica non sarà più a chi "vincerà" la sprint race sabato ma a chi farà la pole il venerdì, quella che determinerà la griglia della gara sprint
3) nuovo sistema di punteggio, si andrà dagli 8 punti del vincitore fino al punto per l'ottavo, il sistema sarà quindi 8-7-6-5-4-3-2-1

da chiarire che statistica andrà a comporre chi invece vincerà la gara sprint, sarà considerata come gara vinta, oppure sarà una nuova statistica che sarà appunto quella della gara sprint?
 
Intanto approvata la nuova regola che vieta assegnazione di punti in gare come Spa 2021.
Si ripete dunque quanto successo per Suzuka '89, quando l'anno successivo si ritenne che il taglio di chicane fatto da Senna non era più da considerarsi manovra da bandiera nera.
Vediamo adesso si sistemare le regole sulla Safety Car.
 
se qualcuno vi dicesse:

"la pole position si fa il venerdi, ma domenica parte primo chi arriva primo nella gara di sabato"

a cosa pensereste?

a) il linguaggio lascia dubbi, parole usate in modo non coerente con il loro significato.
b) é un bug dell'xbox/playstation
c) eh?
d) posa il fiasco.
 
se qualcuno vi dicesse:

"la pole position si fa il venerdi, ma domenica parte primo chi arriva primo nella gara di sabato"

a cosa pensereste?

a) il linguaggio lascia dubbi, parole usate in modo non coerente con il loro significato.
b) é un bug dell'xbox/playstation
c) eh?
d) posa il fiasco.
A-B-C-D :laughing7::D
 
quello che ho apprezzato sono i punteggi approvati a seconda della percentuale di gp completato, senza usare i punteggi dimezzati con le virgole
 
quello che ho apprezzato sono i punteggi approvati a seconda della percentuale di gp completato, senza usare i punteggi dimezzati con le virgole

secondo me é una soluzione strampalata, crea più livelli di punteggio, non trovo giusto premiare solo 5 vetture se la gara non arriva ad una certa distanza, da il messaggio sbagliato secondo me, cosí sembra una cosa fatta solo per le posizioni di testa, frega nulla del decimo e del nono che se fanno il 50% o il 100% della gara prendono gli stessi punti.

per me passa il messaggio, ci interessa solo di cosa potrebbe succedere a Verstappen il prossimo anno, visto che non arriverà mai sesto o peggio, ma almeno tolgono i decimali.
 
da chiarire che statistica andrà a comporre chi invece vincerà la gara sprint, sarà considerata come gara vinta, oppure sarà una nuova statistica che sarà appunto quella della gara sprint?

sarà per forza di cose una nuova statistica, l'anno scorso la Sprint Qualifying valeva per la pole position, quest'anno invece si chiamerà semplicemente Sprint e statisticamente parlando non varrà nè per la pole nè come gara, altrimenti l'avrebbero chiamata Sprint Race come in F2 e F3
 
sarà per forza di cose una nuova statistica, l'anno scorso la Sprint Qualifying valeva per la pole position, quest'anno invece si chiamerà semplicemente Sprint e statisticamente parlando non varrà nè per la pole nè come gara, altrimenti l'avrebbero chiamata Sprint Race come in F2 e F3

ma soprattutto, nemmeno è presente in tutte le gare, quindi non avrebbe senso inglobarla nelle statistiche delle gare "tradizionali",avrebbe senso solo se ci fosse per tutti i weekend di gara, anche io sono per una statistica ex novo ad hoc
 
alla fine i WE di gara con la sprint race sono delle gare da 400 km con una bandiera rossa a 100 km, se vogliamo un paragone é una specie di stage come nella nascar, con eventualmente uno o piú lucky dog, cioé se sbatti nei primi 100km riparti domenica dal fondo, e se vieni doppiato il sabato ti ridanno il giro domenica. mi fa impressione solo a scriverlo...
 
alla fine i WE di gara con la sprint race sono delle gare da 400 km con una bandiera rossa a 100 km, se vogliamo un paragone é una specie di stage come nella nascar, con eventualmente uno o piú lucky dog, cioé se sbatti nei primi 100km riparti domenica dal fondo, e se vieni doppiato il sabato ti ridanno il giro domenica. mi fa impressione solo a scriverlo...

per essere doppiati nelle sprint race, salvo forature o rotture di alettoni, bisogna avere una macchina molto più lenta di quella che una volta era l'HRT:D
secondo me questa gara dal punto di vista statistico non varrà nulla, dove non ci sarà nemmeno la statistica apposita delle sprint race, e darà solo punti, ma niente di più
 
intanto a Fiorano ha girato la Alfa Romeo nuova, sospensione push rod all'anteriore e cono anti intrusione alto.

per adesso l'unica vettura che non ricalca questa filosofia é la McLaren che ha il pull rod all'anteriore e il cono anti intrusione in basso. da quel poco che si vede sembrerebbero esserci diverse filosofie quindi, chi predilige lo sfruttamento della parte bassa della vettura per massimizzare l'effetto suolo, ad oggi tutti tranne McLaren, e gli inglesi che sono completamente all'opposto, che dovrebbero trovare il carico sfruttando la parte alta della vettura e non il sotto pancia.

avranno tempo, ma soprattutto avranno capito in Ferrari e Mercedes cosa copiare? quale filosofia é piú veloce guardando solo le foto? :icon_twisted:

infine bello il muso Aston Martin, con una soluzione reale, non come gli altri che hanno presentato il muso standard.
 
per essere doppiati nelle sprint race, salvo forature o rotture di alettoni, bisogna avere una macchina molto più lenta di quella che una volta era l'HRT:D
secondo me questa gara dal punto di vista statistico non varrà nulla, dove non ci sarà nemmeno la statistica apposita delle sprint race, e darà solo punti, ma niente di più

era molto meglio fare un GP domenica di 400 km, sempre ad ogni WE e riga. lasciare il sabato per le qualifiche e il venerdi per i test.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso