FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il giovedì di prove è stato eliminato per problemi logistici, non per la voce grossa della FOM.
La domenica precedente i team erano in Spagna, per poter fare le libere il giovedì tutto il materiale sarebbe dovuto arrivare a Monaco entro lunedì.

Esattamente quello che ha fatto la F2. Quindi si poteva fare.
 
Esattamente quello che ha fatto la F2. Quindi si poteva fare.

Assolutamente no, la F2 è tutta un’altra storia.
I camion per la F2 sono pochissimi, non devono entrare nella zona box e vanno direttamente nella zona paddock F2 che è un parcheggio coperto all’esterno dal circuito.
Qui i camion possono sostare per tutta la durata della manifestazione.
Addirittura la maggior parte del materiale di non stretta necessità viene lasciato sui camion e scaricato alla bisogna.
Dimenticavo, la carovana della F2 la domenica a ora di pranzo è già in viaggio per la prossima destinazione, quelli della F1 non riescono a partire prima della tarda serata/notte di domenica.
 
Ultima modifica:
che per fare 650 km, a 100 all'ora, una velocitá che anche il camion della Mercedes riesce a tenere in autostrada, a differenza della vettura in pista, sono 6 ore e mezzo, metti 2 ore per mangiare da Jean le troienne dopo i Pirenei, mettici anche la prostata dell'autista della Aston Martin, partono alle 8 di lunedì mattina sono a Montecarlo alle 16 di pomeriggio. insostenibile. o come direbbe Coliandro, bestiale!
 
Ma sei serio, hai letto quello che ho scritto qui?
Il problema non è il tempo di viaggio ma quando i camion arrivano alle porte di Monaco.
Considera circa 15\20 camion a team più quelli di FIA, FOM, LIBERTY, PIRELLI ecc che saranno almeno altri 20\30 se non di più.
Lavorando h24 ci vuole un paio di giorni per farli entrare tutti a Montecarlo, scaricarli e portarli fuori dalla città.
Poi una volta scaricati i camion c’è da sistemare tutto il materiale, fare montaggi e allestimenti, hospitality, muretto box, uffici, cucine, impianti elettrici, climatizzazione, idraulici ecc ecc.
Fosse stato il GP di Monza non ci sarebbero stati problemi, a Monaco i camion non riescono materialmente a circolare e sostare, non c’è spazio.

Poi se ti diverti a trollare fai pure. :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Ma sei serio, hai letto quello che ho scritto qui?
Il problema non è il tempo di viaggio ma quando i camion arrivano alle porte di Monaco.
Considera circa 15\20 camion a team più quelli di FIA, FOM, LIBERTY, PIRELLI ecc che saranno almeno altri 20\30 se non di più.
Lavorando h24 ci vuole un paio di giorni per farli entrare tutti a Montecarlo, scaricarli e portarli fuori dalla città.
Poi una volta scaricati i camion c’è da sistemare tutto il materiale, fare montaggi e allestimenti, hospitality, muretto box, uffici, cucine, impianti elettrici, climatizzazione, idraulici ecc ecc.
Fosse stato il GP di Monza non ci sarebbero stati problemi, a Monaco i camion non riescano materialmente a circolare e sostare, non c’è spazio.

guarda, non voglio fare polemica, ma secondo te, un viaggio Autodromo di Baku -> aeroporto di Baku -> imbarco sull'aereo a Baku, volo intercontinentale per Montreal -> scarico aerei -> trasferimento TIR da aeroporto a ISOLA DI NOTRE DAME passando su dei ponti, perché é un isola, é meno complesso di fare 650 km e arrivare a Montecarlo solo perché montecarlo é arroccato sul mare?

in aereo i TIR ci entreranno come una mandria di bufali impazziti o uno alla volta, distanziati di minuti uno dall'altro? ma metti che sia più veloce imbarcare dei TIR su un aereo che entrare a Montecarlo, la procedura é doppia, devono anche scendere dall'aereo. per andare su di un isola. ora mi dicessi, stanno andando ad Austin che é in mezzo al nulla, ma qui siamo su un isola, in mezzo ad un fiume in mezzo ad una città di milioni di abitanti, dopo un volo transoceanico. come pensi che sia più semplice e ci voglia meno tempo che entrare a Montecarlo?

davvero, capisco che tu voglia sostenere che hanno tolto il giovedì per una questione di logistica, ma non é sostenibile quando a giugno faranno Baku - Montreal in pochi giorni.

poi dici che sono serio io. mi pare una cosa cosí banale che non vedo perché siamo ancora qui a discuterne.
 
vedendo gli onboard, ma a Montecarlo stanno costruendo palazzi in mezzo al mare o sbaglio? esattamente prima del tunnel
da noi si sarebbe urlato all'abusivismo, come la famosa punta Perotti a Bari
 
E anche fosse? Direi che le loro leggi sull'urbanizzazione non hanno molto a che fare con il Mondiale di F1
 
da quando le curiosità sono vietate?
mi chiedo, erano davvero costruite in mezzo al mare? o ho le traveggole per caso?
 
Non è questione di far polemica ma continui a voler avere ragione su cose che evidentemente non conosci.

La roba di Baku non va a Montreal ma a Silverstone.
Quella per Montreal è in viaggio e forse già sul posto.
Questo perché il materiale delle gare europee non è lo stesso che viene usato nelle gare extra europee.
Per quanto riguarda allestimenti e materiali che si usano fuori dall’Europa ogni team a vari set che spedisce in anticipo di mesi spesso via nave.
Naturalmente quanto detto sopra non vale per vetture e ricambi che si spostano di gara in gara è vengono spedite dentro a container per via aerea ma è tutto materiale che anche se arriva all’ultimo momento non crea problemi.
Ora non ho tempo di spiegarti come funziona il tutto, ma puoi schiarirti le idee leggendo questi articoli.
Premetto che sono vecchi ma la logistica più o meno funziona ancora allo stesso modo.

https://www.gtomotors.it/1141-2/
https://f1ingenerale.com/f1-la-logistica-della-formula-1-la-corsa-dietro-le-quinte/

Detto ciò Monaco è circa 2km quadrati, non conosco le dimensioni dell’isola canadese ma ha spazi e strade ben più ampie con possibilità di circolazione e sosta dei camion senza bisogno di scorta da parte della polizia e di paralizzare un centro abitato con uffici e attività commerciali.
I ponti non sono un problema, sono a più corsie tipo autostrada.
 
vedendo gli onboard, ma a Montecarlo stanno costruendo palazzi in mezzo al mare o sbaglio? esattamente prima del tunnel
da noi si sarebbe urlato all'abusivismo, come la famosa punta Perotti a Bari

guarda su google maps, se guardi la mappa non c'é nulla, se guardi le immagini sat c'é tutto il pezzo nuovo, fa quasi impressione
 
Non è questione di far polemica ma continui a voler avere ragione su cose che evidentemente non conosci.

La roba di Baku non va a Montreal ma a Silverstone.
Quella per Montreal è in viaggio e forse già sul posto.
Questo perché il materiale delle gare europee non è lo stesso che viene usato nelle gare extra europee.
Per quanto riguarda allestimenti e materiali che si usano fuori dall’Europa ogni team a vari set che spedisce in anticipo di mesi spesso via nave.
Naturalmente quanto detto sopra non vale per vetture e ricambi che si spostano di gara in gara è vengono spedite dentro a container per via aerea.
Ora non ho tempo di spiegarti come funziona il tutto, ma puoi schiarirti le idee leggendo questi articoli.
Premetto che sono vecchi ma la logistica più o meno funziona ancora allo stesso modo.

https://www.gtomotors.it/1141-2/
https://f1ingenerale.com/f1-la-logistica-della-formula-1-la-corsa-dietro-le-quinte/

Detto ciò Monaco è circa 2km quadrati, non conosco le dimensioni dell’isola canadese ma ha spazi e strade ben più ampie con possibilità di circolazione e sosta dei camion senza bisogno di scorta da parte della polizia e di paralizzare un centro abitato con uffici e attività commerciali.


a Montreal non ci saranno i motorhome che ci sono in Europa, ma é così da sempre, non da oggi. ma ciò non toglie che 650 km di distanza non giustifichino la cancellazione del giovedì. é solo una scusa che hanno preso al balzo per uniformare Montecarlo agli altri GP, come vogliono fare dal prossimo contratto togliendo tutti i privilegi del GP. la logistica é solo una scusa. in passato si copriva dal Paul Ricard a Silverstone passando per il canale via mare e sono 1600 km.

liberty non ha piacere di non incassare un euro dall'ACM, e per questo hanno cancellato il giovedì usando come scusa i trasferimenti.
 
Vero che l'occhio info stabilizza molto meglio le immagini, ma commisurata impressionante
 
Oh mio dio, mi collego pensando di vedere le qualifiche e siamo ancora alle prove libere???
Ma che razza di orari sono??
É la prima volta che vedo live le qualifiche in Europa, anche lo scorso anno si iniziava alle 16???
Questi pensano che noi stiamo tutto il sabato a casa dopo una settimana di lavoro, boh...
Scusate lo sfogo ma questi cambiamenti continui mi fanno venire il nervoso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso