FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Merlino è dipendente di se stesso;), non ho mai sentito da dire da nessuno che era dipendente Sky.
 
Seguendo il giro d'Italia, in alcune tappe hanno nominato Michele Merlino, detto il mago delle statistiche, se sta anche lì, vuol dire che collabora con tutti, e non dipendente di Sky
Era una curiosità

sono liberi professionisti. lavorano dove vengono richiesti. anche Gotta lavora sia per sky sia per dazn, non ci sono problemi quando sei libero professionista.
 
Poi un bel giorno si eliminerà del tutto Monaco e il Mondiale sarà migliore

Sicuramente. Con Hanoi, Jeddah, Abu Dhabi, Miami, Las Vegas e i loro soldi. Però per fortuna non avremo Monaco. Dove c'è tradizione, storia, fascino e un contorno meraviglioso. Con un circuito stretto tortuoso totalmente inadatto alla F1 attuale, cioè lo stesso layout degli altri citati, che oltre a fare schifo non hanno nemmeno tradizione storia e buona parte del contorno. Ma per fortuna non avremo Monaco.
 
Sicuramente. Con Hanoi, Jeddah, Abu Dhabi, Miami, Las Vegas e i loro soldi. Però per fortuna non avremo Monaco. Dove c'è tradizione, storia, fascino e un contorno meraviglioso. Con un circuito stretto tortuoso totalmente inadatto alla F1 attuale, cioè lo stesso layout degli altri citati, che oltre a fare schifo non hanno nemmeno tradizione storia e buona parte del contorno. Ma per fortuna non avremo Monaco.

Hanoi, per fortuna, non ha mai visto una F1 metterci le ruote, Jeddah si sa già che non sarà il latout definitivo. Poi non ho detto che sono felice degli altri. Solo che si sta parlando di Monaco e quindi parlo di Monaco. Poi personalmente del fascino e del contorno ne faccio volentieri a meno preferendogli un bel tracciato (che ovviamente non sono quelli che hai citato, concordo)
 
sicuramente c'é un interesse reciproco, giá quest'anno con l'eliminazione del giovedí di prove, la FOM sta facendo la voce piú grossa, e questa sicuramente é una concessione che l ACM ha fatto alla FOM. altrimenti non si spiega interrompere una tradizione cosí

Il giovedì di prove è stato eliminato per problemi logistici, non per la voce grossa della FOM.
La domenica precedente i team erano in Spagna, per poter fare le libere il giovedì tutto il materiale sarebbe dovuto arrivare a Monaco entro lunedì.
 
Anche a me piacerebbe avere Nurburgring Nordschleife, di nuovo in calendario... però capisco che nonostante il suo fascino è una pista troppo pericolosa per tornarci a correre con una monoposto di F1...lo stesso vale per Montecarlo ( ovviamente per motivi diversi)... è una pista non adatta per la F1...da minimo da 30 anni... eppure c'è lo dobbiamo sorbire perché fa' figo essere premiati dal principe...poi vabbè se la gente si addormenta davanti al televisore, cosa importa...il glamour è più importante...
 
Ultima modifica:
La Ferrari si è presentata in pit lane con la vecchia configurazione, è scoppiato il finimondo tra i giornalisti..
 
Il giovedì di prove è stato eliminato per problemi logistici, non per la voce grossa della FOM.
La domenica precedente i team erano in Spagna, per poter fare le libere il giovedì tutto il materiale sarebbe dovuto arrivare a Monaco entro lunedì.

Barcellona Monaco non é Baku Montreal. se fanno in una settimana Baku Montreal non capisco come non possano coprire 650 km in un giorno. mi pare un po forzata come scusa.
 
Sicuramente. Con Hanoi, Jeddah, Abu Dhabi, Miami, Las Vegas e i loro soldi. Però per fortuna non avremo Monaco. Dove c'è tradizione, storia, fascino e un contorno meraviglioso. Con un circuito stretto tortuoso totalmente inadatto alla F1 attuale, cioè lo stesso layout degli altri citati, che oltre a fare schifo non hanno nemmeno tradizione storia e buona parte del contorno. Ma per fortuna non avremo Monaco.

Beh sinceramente almeno a Jeddah, Abu Dhabi, Miami si può superare. Non saranno piste top per l’amor di dio ma almeno non vince sempre o solo chi parte dalla pole o secondo
 
Barcellona Monaco non é Baku Montreal. se fanno in una settimana Baku Montreal non capisco come non possano coprire 650 km in un giorno. mi pare un po forzata come scusa.
Evidentemente non hai idea delle complicazioni logistiche che comporta il GP di Montecarlo.
I camion devono arrivare molto prima rispetto ai classici GP in circuito perché l’ingresso a MC è scaglionato, non possono arrivare tutti nello stesso momento.
Quando tot camion hanno scaricato vanno via e ne fanno entrare altri, non possono sostare a MC ma devono essere lasciati fuori dalla città, ogni volta che si spostano deve esserci la scorta della polizia, un caos.
Normalmente la maggior parte dei camion la domenica precedente ha già scaricato tutto il materiale, quest’anno nessun camion sarebbe riuscito ad arrivare prima di lunedì pomeriggio/sera.
Anche l’allestimento da parte dei team è molto più complicato e richiede parecchio tempo.
 
Ultima modifica:
A me pare che Montecarlo sia sempre stato uno dei GP più visti del Mondiale dopo quelli italiani e quelli ovviamente decisivi. Correggetemi se sbaglio.
É un appuntamento storico, e la F1 vive di storia. Purtroppo da tempo stiamo prendendo la strada dello show, e questo sarà un ben per gli appassionati della domenica, ma per chi segue il Mondiale da quando era piccolo, é la rovina. Per cui teniamoci stretto questo GP.
 
Purtroppo inventarsi una realtà inesistente non fa'una verità...anche negli anni 90 Montecarlo creava tante polemiche, c'è chi gli piaceva e chi la odiava, l'unica cosa soggettiva e che le gare erano noiose allora come oggi...poi è bello parlare di formula 1 che va verso troppo lo show.. e poi difendere Montecarlo che di agonistico non ha nulla ma è uno show mediatico , da sempre... è meno trash di quelli americani ma la sostanza è sempre quella... almeno siate coerenti con voi stessi
 
Ultima modifica:
Montecarlo fa parte della storia di questo sport, giusto che rimanga lì. A chi non piace, può legittimamente guardare o fare altro e considerare il mondiale in corso composto da 21 anziché 22 gare.
 
Lasciando perdere certe banalità...si parla di Mick Schumacher all'Aston Martin se Vettel si ritirasse...
 
Montecarlo negli anni 90 non creava nessuna polemica, perché era una gara che comportava colpi di scena e tanti ritiri e le rimonte erano possibilissime. L'ultima di un certo rilievo fu quella di Alonso che nel 2010 da ultimo arrivò 6°.
Non certo 40 anni fa

Tra l'altro era l'unica gara che andava su Canale5 e non su Italia1, proprio come avviene per le partite di Champions oggi
 
Vedo che i biglietti per Monza sono già tutti esauriti... Gli scorsi anni si trovavano fino a una settimana prima senza problemi.
Immagino zero possibilita che tornino in vendita...
 
Siamo nell'era di Drive to survive e quindi se c'è una possibilità di fare fuori Monaco o di cambiare layout ( non so nemmeno se sia possibile ) è questa....
Comunque possibile pioggia per domenica:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso