FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Povera Ferrari, un marchio glorioso che ha fatto una fine davvero mesta
 
Adesso c'è Russell a circa 15 punti da Leclerc... stiamo avvicinando alla metà del Mondiale... chi l'avrebbe mai detto...
 
Diranno come a Barcellona che non è un problema di affidabilità ma si sono rotte perché hanno corso alle 13 e una volta provato che erano competitivi non c'era bisogno di vincere . Sicuramente si daranno altro alibi .
 
Fino a quando Binotto e i suoi rimarranno lì la situazione sarà questa.
Già l'impostazione che hanno dato alla macchina dovrebbe far riflettere, una vettura che va forte dove non si può superare e va piano in rettilineo dove ti becchi i sorpassi...
E per non beccarti i sorpassi finisce che rompi.... Che menti geniali...
Binotto non è in grado di ricoprire la posizione di TP, dirigere una scuderia non è come dirigere uno studio di ingegneri o di architetti, ci vogliono qualità che Binotto non possiede.
È innegabile che da quando c'è lui (dal famoso motore irregolare) la situazione è precipitata, ma lui parla di "apertura di un ciclo vincente", cosa vede? Dove? Il posto per lui è dietro una scrivania a scartabellare tra numeri e formule matematiche, la direzione di una scuderia di F1 dovrebbe essergli tassativamente preclusa.
E pensare che hanno avuto 1 anno di vantaggio sugli altri... e questo è il risultato. Adesso vediamo gli Elkann....
 
È stato bello sognare nei primi gran premi, ora si ritorna con i piedi a terra e via di speranze per il prossimo anno come di consueto
 
Se fossi io il presidente della Ferrari invece di passare il tempo ad incontrare presidenti del Consiglio e parrucconi vari mi chiederei se ho le competenze necessarie per guidare una scuderia come la Ferrari.
Nel caso non le avessi, o mi affiderei a consulenti (uno è stato presidente della FIA fino all'altro ieri..) in grado di guidarmi nella restrutturazione della squadra a costo di far saltare molte teste, o mi dimetterei da presidente in quanto ignorante in materia.
Quello che di sicuro non farei è di accontentarmi dei soldi derivanti dagli accordi passati e non mi farei prendere in giro come si è fatto prendere in giro Elkann a Monaco..
 
Se fossi io il presidente della Ferrari invece di passare il tempo ad incontrare presidenti del Consiglio e parrucconi vari mi chiederei se ho le competenze necessarie per guidare una scuderia come la Ferrari.
Nel caso non le avessi, o mi affiderei a consulenti (uno è stato presidente della FIA fino all'altro ieri..) in grado di guidarmi nella restrutturazione della squadra a costo di far saltare molte teste, o mi dimetterei da presidente in quanto ignorante in materia.
Quello che di sicuro non farei è di accontentarmi dei soldi derivanti dagli accordi passati e non mi farei prendere in giro come si è fatto prendere in giro Elkann a Monaco..

Ahhh gli italiani!
 
Ferrari semplicemente disastrosa. Nelle prime gare sembrava inaffidabile la monoposto dei bibitari, ora si è rivoltato tutto. Così l'olandese vince facile, anche perché l'entusiasmo per la vittoria annuale del messicano è terminato con il tuffo nelle piscina del Principato, poi certo se ai box aspettano a richiamarlo per fargli perdere tempo di sicuro non lo aiutano, ma aiutano l'altro, il quale non avrebbe bisogno dato che vincerebbe ugualmente. Con una rossa che si prende grandi pole position salvo poi correre mezze gare o darsi da soli delle gran mazzate nelle parti basse stile Tafazzi a Montecarlo, l'unico dilemma rimasto potrebbe essere: riuscirà il Checo ad arrivare secondo nel mondiale piloti?

P.s.: peraltro noto come sia moribondo l'entusiasmo dei tifosi su questa nuova spettacolare f1... entusiasmo durato le prime 3 gare poi basta.... peccato... sarà per la prossima.... era di formula 1... forse
 
Verstappen e Red Bull oggi non è che abbiano tanti tifosi e simpatizzanti in Italia, se vinceva la Ferrari ma forse anche Hamilton, oppure ogni gara un vincitore e monoposto diversa, la F1 della nuova era la si elogiava ancora adesso.
 
Se fossi io il presidente della Ferrari invece di passare il tempo ad incontrare presidenti del Consiglio e parrucconi vari mi chiederei se ho le competenze necessarie per guidare una scuderia come la Ferrari.
Nel caso non le avessi, o mi affiderei a consulenti (uno è stato presidente della FIA fino all'altro ieri..) in grado di guidarmi nella restrutturazione della squadra a costo di far saltare molte teste, o mi dimetterei da presidente in quanto ignorante in materia.
Quello che di sicuro non farei è di accontentarmi dei soldi derivanti dagli accordi passati e non mi farei prendere in giro come si è fatto prendere in giro Elkann a Monaco..

Un uscita veramente fuori luogo ricordo , va bene la critica sportiva ma qui stiamo esagerando, ricordo che il presidente della Ferrari ha anche un azienda che è uno delle più importanti del paese da mandare avanti che ha operai che deve pagare oltre a dare lavoro di conseguenza al sistema Italia e gli incontri istituzionali sono necessari a guardare al presente e al futuro di queste , e pensare solo alla parte sportiva perché il resto non interessa va bene ma cerchiamo allora di commentare soli quello se è possibile visto che ci sarebbero anche altri problemi più grossi in questo momento da risolvere a mio modo di pensare.
 
Scusa ma se il presidente della Ferrari ha cose più importanti da fare potrebbe lasciare la presidenza a qualcuno di più esperto in materia... Se è impegnato a dare lavoro agli italiani grazie a sovvenzioni statali che passi il tempo a incontrare questo o quel politico, la formula 1 richiede tempo e passione.
Questa professione non è un passatempo per gente disinteressata, la Ferrari ha bisogno di essere rispettata, non di essere usata come bancomat.
Scusate non so come ragionate voi ma qui in Emilia Romagna la formula 1, la Ferrari e i motori in generale sono vissuti così... Ed è grazie a questa passione che la Ferrari è diventata quello che era fino a poco tempo fa, passione che i vertici sembrano non avere più e i risultati si vedono
 
Buona sera dico la mia con educazione.Qua ci sono due cose che stanno sopra di tutto.
1)Da quando è finita l'era Todt gli obiettivi sportivi della Ferrari sono passati in secondo piano dato che nonostante le cose siano progressivamente peggiorate (nell'arco di più stagioni) le vendite del settore e i fatturati sono comunque aumentati e non di poco. Ergo il richiamo del risultato sportivo è slegato dalla crescita economica. Pertanto detto in parole povere anche se non si vince in pista ci si può barcamenare nella competizione Top. Conseguenze a dir poco nefaste al contorno per dirne solo una, avete più sentito un solo pilota dire"il mio sogno un giorno è di guidare una Ferrari"?. Tanto per dirne una.
2)La squadra attuale (e anche la precedente) non sa gestire la pressione che cmq sale da stampa,tv,tifosi. Troppe interviste,troppi palchi,troppe parole, troppo tutto. Basta ascoltare l'attuale team principal che non sa come venirne fuori. Eppure avrebbero dovuto fare tesoro del passato vedi il cinema prima di Monza 2018, uno dei momenti cruciali della stagione dove al posto di isolarsi si sono fatti travolgere.
Dico forse non sarebbe il caso di provare un management straniero che sappia scindere il supporto e le spinte esterne dal lavoro a testa bassa in silenzio?
E qua torniamo al punto 1. C'è veramente l'interesse e la voglia di "svoltare" e di cambiare mentalità?...Mi restano molti dubbi...
Scusate lo sfogo, è solo una visione personale senza pretesa di condivisione...
 
Verstappen e Red Bull oggi non è che abbiano tanti tifosi e simpatizzanti in Italia, se vinceva la Ferrari ma forse anche Hamilton, oppure ogni gara un vincitore e monoposto diversa, la F1 della nuova era la si elogiava ancora adesso.
Concordo, e mi sorprende che sia stato eletto MVP nuovamente Lewis Hamilton. Io causa orario ho dovuto guardare la gara non interamente ma non mi é parso che abbia meritato si vede che i suoi tifosi stanno provando a sostenerlo in tutti i modi.

Per quanto riguarda le critiche alla Ferrari le ritengo esagerate. I miracoli in F1 non esistono, e se la Red Bull oggi in rettilineo col DRS aperto per 1 km non riusciva a superare Leclerc c'era un motivo. Su...
 
Se fossi io il presidente della Ferrari invece di passare il tempo ad incontrare presidenti del Consiglio e parrucconi vari mi chiederei se ho le competenze necessarie per guidare una scuderia come la Ferrari.
Nel caso non le avessi, o mi affiderei a consulenti (uno è stato presidente della FIA fino all'altro ieri..) in grado di guidarmi nella restrutturazione della squadra a costo di far saltare molte teste, o mi dimetterei da presidente in quanto ignorante in materia.
Quello che di sicuro non farei è di accontentarmi dei soldi derivanti dagli accordi passati e non mi farei prendere in giro come si è fatto prendere in giro Elkann a Monaco..
Sono d'accordo, la Ferrari è stato un lascito di qualcun altro....... E ad oggi non sono stati in grado di riportarla dove merita.
La Juve è stato un lascito ed ha una posizione debitoria (400milioni prestati al cugino..)
La Fiat.... Vabbè lasciamo perdere.
Insomma forse sarebbe il caso di riuscire a trovare manager... Con la M maiuscola.

Non è che un cognome o far parte di una famiglia ti consegni in automatico anche le capacità di chi c'era prima di te....
Sono fatti....
 
Ultima modifica:
Qualcuno mi ricorda quanto ci ha messo la Ferrari per tornare a vincere con Todd dall'ultima volta che lo aveva fatto? Montezemolo è stato presidente dal 1991 e la Ferrari il primo mondiale (costruttori quello piloti l'anno dopo ) lo ha vinto nel 99 con Todd e un certo Schumacher, al presidente Montezemolo fino al 99 mancava la passione? Nessuna che fa parte della Ferrari se ne occupa a tempo perso o senza passione , c'è un progetto e fino ad adesso sembra buono ha dei problemi di affidabilità che possono essere risolti e per fortuna chi dirige non va dietro al umore dei tifosi ma segue un progetto e a un certo punto tira le somme . Poi ci sono anche gli avversari che hanno un sacco di soldi, e non mi sembra di vedere il presidente della Red bull o della Mercedes tutti i giorni ai box a controllare il turbo se ha problemi o non per passione .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso