FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque non capisco sta storia che le due Mercedes hanno a ogni gara assetti diversi per "cercare di capire" come direbbe Binotto.
Cioè ormai é chiaro che la macchina non va, inutile sperimentare, diamo la stessa macchina a entrambi con l'assetto piu conservativo e vediamo come va
 
Tu leggi solo i numeri finali vero o guardi anche le gare qualche volta? Bisogna che glielo dici anche a quelli della Mercedes che Hamilton fa finta e invece hanno una.grande macchina come prestazione arrivata solo a più di un minuto dalla redbull e non c'è bisogno di farne un altra .
Io temo che mercedes arriverà a capire presto il funzionamento della loro vettura e questi fenomeni di saltellamenti scompariranno.

Mercedes sta raccogliendo il massimo con la vettura che ha attualmente.
 
Io temo che mercedes arriverà a capire presto il funzionamento della loro vettura e questi fenomeni di saltellamenti scompariranno.

Mercedes sta raccogliendo il massimo con la vettura che ha attualmente.

Non so che dire non sono un indovino e non so quello che succederà , so solo che alla Mercedes hanno chiamato la loro macchina di "melma" , (a me invece piace molto e non dovrebbero cambiare) , e che la Ferrari deve risolvere i problemi di affidabilità al più presto poi se a Maranello non lo faranno e la macchina di Lewis do Brazil inizierà ad andare 2 secondi più veloce e le rosse andranno al bar prima della gara gli faremmo i complimenti.
 
e che la Ferrari deve risolvere i problemi di affidabilità al più presto i.

Il problema è che questi problemi potrebbero risolversi riducendo la potenza della PU.

Non siamo tecnici ovviamente, ma tutti gli scenari bisogna considerare
 
Se la Ferrari risolverà i problemi di affidabilità sarà perché limiteranno il motore.
Visto che non si sa per quale motivo hanno fatto una vettura che, andando piano in rettilineo per colpa di quelle pance incomprensibili, si fa puntualmente buggerare devono spingere con la pu...
Che teste che ci sono in Ferrari, perché fare una vettura filante quando puoi complicati la vita inventandoti delle pance che sembrano 2 armadietti? E questo è un problema che non si può risolvere in quanto bisognerebbe spostare i radiatori e rivedere tutta l'aereo dinamica...
 
Se la Ferrari risolverà i problemi di affidabilità sarà perché limiteranno il motore.
Visto che non si sa per quale motivo hanno fatto una vettura che, andando piano in rettilineo per colpa di quelle pance incomprensibili, si fa puntualmente buggerare devono spingere con la pu...
Che teste che ci sono in Ferrari, perché fare una vettura filante quando puoi complicati la vita inventandoti delle pance che sembrano 2 armadietti? E questo è un problema che non si può risolvere in quanto bisognerebbe spostare i radiatori e rivedere tutta l'aereo dinamica...

le pance incomprensibili si spiegano facilmente nella velocità che ha la vettura nel medio lento.

il problema non sono le pance, il problema é il purposing che non permette ancora di sfruttare il 100% della vettura.

poi parliamone, Verstappen avrebbe dovuto sorpassare in dritto senza problemi se la Ferrari fosse un cancello, invece dopo un avvio cauto, secondo me dovuto all'annoso problema di portare velocemente in temperatura le gomme, Leclerc teneva un passo che gli ha consentito di togliere il DRS a Verstappen e guadagnare su Perez. poi, dopo il cambio gomme, e i soliti primi giri dove la vettura faticava un po', Leclerc con le Hard aveva un ottimo passo gara e dietro non guadagnavano. poi ha rotto il motore.

la differenza in dritta é molto probabilmente dovuta alle ali che si piegano, é un tratto caratteristico della red bull da quasi 12 anni, sono esperti il quello e ne traggono vantaggio. a Maranello, invece che seguire queste teorie assurde sulle pance, dovrebbero adottare lo stesso concetto di ali flessibili, sia per recuperare velocità in dritta, sia per vedere come reagisce la FIA :icon_twisted: ma non é una soluzione semplice, altrimenti la avrebbero tutti in griglia.

per il dritto basta vedere la differenza tra FP1 e FP2 quando hanno montato l'ala posteriore a basso carico, la macchina é cambiata. quindi é inutile semplicizzare la situazione pensando di capire i problemi della Ferrari meglio degli ingegneri, ognuno può avere un'opinione, ma di sicuro gli ingegneri hanno un quadro migliore del nostro per capire, e se non lo capiscono loro, é un po' supponente pensare di poterlo capire guardando in TV.

la Mercedes sta dimostrando che nulla é semplice con queste vetture, ma se la Ferrari é un cancello e vince le gare, o almeno fa giri in testa, la mercedes che ha vinto 8 mondiali costruttori di fila e fa pena cosa é? loro le fiancate nemmeno le hanno ma in dritta non mi pare volino.
 
Io temo che mercedes arriverà a capire presto il funzionamento della loro vettura e questi fenomeni di saltellamenti scompariranno.

Mercedes sta raccogliendo il massimo con la vettura che ha attualmente.

Appunto, il regolamento è lo stesso per tutti, non occorre fare l'aiutino della FIA alla Mercedes di metà' stagione come l'anno scorso.
 
per anni il Sudafrica non è stato considerato dalla F1, credo sia giusto che torni li, con la F1 che finalmente vedrebbe svolgersi gare in tutti i continenti possibili (Nord America, Sud America, Europa, Africa, Medio Oriente, Asia e Oceania)
poi per questi gp nuovi che si affacciano, ho paura che Spa salti realmente
 
Le ali flessibili le ha anche la Ferrari e quelle della Mercedes sono vergognose, non è quello il problema.
Ho studiato idrodinamica che è molto simile all' aerodinamica e posso dire che le pance sono uno dei fattori più grandi che impediscono alla Ferrari di raggiungere alte velocità senza frustare il motore.
Più precisamente la parte delle pance al di sotto delle bocchette dei radiatori, nella Red Bull passa tutta l'aria perché non c'è niente, nella Ferrari la parte sottostante alle bocchette spinge l'aria di lato per seguire il profilo delle paratie de tubo di venturi. Questo frena la macchina in un modo incredibile. E questo non si può modificare.
Hanno sbagliato, speriamo che per l'anno prossimo sistemino questo difetto
 
Le ali flessibili le ha anche la Ferrari e quelle della Mercedes sono vergognose, non è quello il problema.
Ho studiato idrodinamica che è molto simile all' aerodinamica e posso dire che le pance sono uno dei fattori più grandi che impediscono alla Ferrari di raggiungere alte velocità senza frustare il motore.
Più precisamente la parte delle pance al di sotto delle bocchette dei radiatori, nella Red Bull passa tutta l'aria perché non c'è niente, nella Ferrari la parte sottostante alle bocchette spinge l'aria di lato per seguire il profilo delle paratie de tubo di venturi. Questo frena la macchina in un modo incredibile. E questo non si può modificare.
Hanno sbagliato, speriamo che per l'anno prossimo sistemino questo difetto

E vabbè, ora ti leggono e corrono ai ripari. Potevi scriverlo a Marzo così prendevano spunto.
 
Molto probabilmente alla Ferrari non avranno trovato degli esperti di aerodinamica e avranno assunto degli elettricisti e idraulici per quel reparto è come galleria del vento useranno delle finestre aperte , hanno sbagliato gli bastava andare in un qualsiasi bar e avrebbero trovato almeno 3 piloti meglio di Hamilton , 3 4 laureati in scienze di comunicazione una decina di strateghi sopraffini e senza parlare del falegname che con 3 mila lire quella macchina lo avrebbe fatto meglio.
 
In effetti ho visto flettersi anche le ali della Ferrari al contrario di quello che sostiene Vanzini che in uno dei turni delle libere disse "le ali Red Bull flettono, se andate a vedere quelle della Ferrari non si muovono di un millimetro", peccato che non hanno mostrato le immagini di quello che diceva :D
 
quindi ancora non mi spiego la Mercedes senza pance come non possa andare a 400 in dritta e sorpassare una Alpha Tauri. eppure le pance sono uno dei fattori più importanti.
 
I problemi della Mercedes derivano dall'effetto suolo.
Quelli della Ferrari hanno voluto fare di proposito una vettura che rende alle velocità medio basse perché tutta l'aerodinamica genera carico ( la configurazione delle pance è fatta apposta per questo motivo) ma ad alte velocità paga dazio.
Non bisogna essere ignoranti, alla Ferrari hanno deciso di andare in quella direzione, quelli della Red bull sono andati da un'altra parte e li sberleffano tranquillamente ad ogni rettilineo, la Ferrari genera più drag perché ha delle parti in più rispetto alla Red Bull (la parte inferiore alle bocchette dei radiatori nella Red Bull non c'è, basta guardare le immagini), devo mettere una foto con le freccine?
Se una macchina vince e l'altra no evidentemente qualcuno ha sbagliato....
Non c'è da prendere per i fondelli, il funzionamento del tubo di Venturi lo insegnano nelle scuole tecniche e professionali ai bambini di 14 anni, il principio è uguale nelle macchine di F1.
 
I bibitari sono più veloci sul rettilineo perché soffrono meno l'effetto pompaggio alle altre velocità e possono stare più bassi e quando aprono il drs la macchina è incollata e ha più carico invece la rossa lo soffre molto di più (sainz si è lamentato tantissimo ) e quando arriva alle alte velocità la macchina alzandosi e abbassandosi perde carico e quindi velocità e il drs non la aiuta quanto aiuta la Red bull il coefficiente di penetrazione di queste macchine è già rovinato dalle ruote molto più grandi e può essere recuperato solo lavorando sul fondo e sospensione , in quest'ultimo Ra Redbull ha avuto la bravura di mettere le pull Road al anteriore con schemi rovesciati che la aiutano a risolvere il porpoising .
 
I problemi della Mercedes derivano dall'effetto suolo.
Quelli della Ferrari hanno voluto fare di proposito una vettura che rende alle velocità medio basse perché tutta l'aerodinamica genera carico ( la configurazione delle pance è fatta apposta per questo motivo) ma ad alte velocità paga dazio.
Non bisogna essere ignoranti, alla Ferrari hanno deciso di andare in quella direzione, quelli della Red bull sono andati da un'altra parte e li sberleffano tranquillamente ad ogni rettilineo, la Ferrari genera più drag perché ha delle parti in più rispetto alla Red Bull (la parte inferiore alle bocchette dei radiatori nella Red Bull non c'è, basta guardare le immagini), devo mettere una foto con le freccine?
Se una macchina vince e l'altra no evidentemente qualcuno ha sbagliato....
Non c'è da prendere per i fondelli, il funzionamento del tubo di Venturi lo insegnano nelle scuole tecniche e professionali ai bambini di 14 anni, il principio è uguale nelle macchine di F1.

fai tanto il saputello, allora dall'alto della tua esperienza, puoi spiegare perché Verstappen a DRS aperto non ha superato Leclerc in dritta a Baku? se le pance sono tali, se il tubo venturi funziona come dici, se il DRS é aperto, come mai non ha superato? probabilmente la Ferrari tratteneva il respiro in dritta e faceva rientrare le pance?

vedi si può discutere di tutto, ma quando inizi ad usare termini come "sbeffeggiare" e poi guardi il GP e vedi il contrario io mi domando da dove le tue convinzioni abbiano origine. perché in quei pochi giri a Baku, abbiamo visto Leclerc uscire dalla zona DRS di Verstappen e guadagnare su Perez, come ce lo spiegano i bambini di 14 anni questo semplice concetto che abbiamo visto tutti in TV?

Jolyon Palmer di F1 TV ha spiegato semplicemente con una frase. "magari con un rettilineo di 3 km Verstappen riuscirebbe a passare, 2 a questa Red Bull non bastano"

mi sembra sinceramente che tu sia rimasto alle convinzioni del GP dell' Arabia Saudita, peccato che le vetture da quel GP abbiano subito miglioramenti, non c'é un concetto semplice in F1, altrimenti anche il primo arrivato potrebbe fare una macchina per vincere, e invece nemmeno i campioni del mondo in carica riescono più a vincere GP.

mi interessa la foto con le freccine del sorpasso di Verstappen in dritta a Baku che sbeffeggia Leclerc, prego agevolare :)
 
La cosa bella è che cerca di spiegare in canale venturi e poi parla di drag (resistenza all avanzamento) che non c'entrano niente l'una con l'altra, il drag è una cosa generale che riguarda il corpo macchina, il canale venturi è sotto non è detto che se hai meno drag il venturi lavori meglio o il contrario ci sono altri mille fattori , sospensione, ala anteriore, peso macchina, materiale e solidità fondo ecc e potrei continuare per mezz'ora, poi se parliamo che in condizioni perfette la Ferrari è larga e la Red bull stretta quindi taglia l'aria meglio sempificheresti ancora troppo perché ti potresti permettere un ala posteriore più piccola avere più area nei radiatori e di conseguenza motore, turbo ecc più fresco , mettere un ala anteriore che porti aria all'esterno ecc .Le cose stanno che i bibitari stanno davanti perché sono più affidabili come motore e basta tutta questa superiorità sul dritto io non l'ho visto , Verstappen ha passato un sacco di giri dietro alla Mercedes di Russell ,1 secondo più lento , qualche gara quando non aveva il drs non mi sembra lo abbia sverniciata sul rettilineo anzi passava tutto il tempo a lamentarsi.
 
Ultima modifica:
Verstappen non superava in rettilineo per il motivo che ha spiegato Binotto.
La Ferrari ha aumentato la potenza del motore, e ne ha pagato le conseguenze...
Ho accostato le pance e il tubo di Venturi in quanto sono correlati.
Come ho scritto la parte sotto le bocchette delle pance (che nella RB non c'è...) è fatta per accentuare i flussi diretti verso l'esterno generati dalle paratie del tubo di Venturi e ne ricalca il profilo, questo genera più drag.
L'aria espulsa all'esterno viene poi indirizzata verso l'ala posteriore con un effetto risucchio prodotto dalla parte posteriore delle pance, la parte superiore delle pance accentua ancora di più questo effetto.
Questo sistema genera più carico ma la sua conformazione produce un aumento all'avanzamento che la Ferrari cerca di sopperire con il motore.
Non si tratta di essere saputelli, i principi scientifici sono quelli, in F1 non cambiano perché le squadre spendono i milioni e se uno non lavora per una scuderia di F1 non è detto che sia un cretino.
Ah, anche gli ingegneri della F1 possono sbagliare, con tutti i milioni che spendono e le loro menti superiori non si erano accorti che l'effetto suolo produceva i saltellamenti, non lo sapevano, solo alla RB se ne erano accorti....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso