FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E aridaie fino a quanto non capirai che in una F1 ci sono più variabili che le due cose che sai te è inutile, continui a parlare solo di drag e basta , la Mercedes non ha drag ha il canale venturi eppure...Newey è un fenomeno e conosce perfettamente le macchine a effetto suolo , ci ha fatto anche la sua tesi , e su questo non c'è dubbio ma fare passare gli altri per cretini perché tu sai le parole drag e venturi e citi solo quelle pensando di sapere più di quelli della Mercedes e della Ferrari senza considerare tutto il resto è inutile.e poi tutta questa supremazia dei bibitari soli tu la vedi .
 
Ah visto che te le sai le cose , a quanto ho capito il canale venturi per te non ha segreti , gentilmente ci illumineresti dicendoci perché la Mercedes ha il saltelamento e cosa dovrebbe fare ? Grazie
 
Non penso di essere il solo a vedere la superiorità RB......
Io sto parlando di velocità in rettilineo, i fattori che la determinano non sono tanti.
Quello che ho scritto nel post precedente è stato spiegato mi sembra da Gary Anderson, il progettista della Jordan 191 7up.
Del tubo di Venturi non conosco solo il nome, lo avrei anche studiato a scuola, se vuoi ti cito il teorema di Bernoulli che ne determina il funzionamento...
Ricordo che il cretino che sta scrivendo è stato l'unico sul forum che si era accorto della RB fake dei primi test, quella con i tappi sotto le bocchette dei radiatori e ho pure pubblicato qua la foto dei test privati dove si vedeva il canale al di sotto di esse..
Ma vabbè, se devo essere linciato perché critico gli ingegneri Ferrari mi taccio immediatamente.
 
Non hai risposto alle mie domande , ma grazie lo stesso , io non metto in dubbio che te conosci la teoria del canale venturi ne voglio farti passare per cretino neanche ti conosco e molto probabilmente sei più intelligente di me , dico solo che in una F1 ci lavorano centinaia di persone tutte super qualificate e se te pensi di essere più intelligente di tutti loro mi sembra un po' troppo , almeno che te non sia Newey o Brown in tal caso chiedo scusa.
Per quanto riguarda la velocità sul rettilineo di dico che le variabili sono più di quello che pensi te ne cito solo qualcuno oltre a drag macchina abbiamo: altezza da terra, ala anteriore e posteriore, mappatura del ibrido, giri motore, rigidità sospensioni , peso macchina, rapporti marce , pressione turbo che lavora in maniera diversa dalle altitudini ecc .
 
Ma veramente state parlando di tecnica di F1 viste in tv, di cui non avete idea di come siano dentro o sotto? Se bastasse Bernoulli, io stesso che ho fatto Economia e Commercio con successo, avendolo studiato per gli aerei, potrei fare una f1, e chiunque legga il suo teorema su Wikipedia essere assunto in Ferrari.

Ma per favore!!!
 
Allora sembrerebbe che il problema alla PU di Leclerc sia dovuto alle valvole per un problema di post combustione, lo avvrebbero modificato rispetto a prima ma versando poco combustibile per raffreddare il cilindro che si è surriscaldato troppo . lo hanno fatto probabilmente per ridurre il consumo carburante.
 
questi americani hanno importato la cultura dei contratti lunghi come nel baseball. almeno una cosa buona :)
 
Non ho capito fino ad adesso non ci andavano per una questione di costi adesso che è aumentato tutto ci vanno ?Si vede che il rinnovo del contratto alla F1 farà guadagnare di più.
 
Molto interessante l'analisi di Leo Turrini sul suo blog circa il problema delle P.U. Ferrari (inteso anche come clienti e non solo team).
Sostanzialmente parla di una direttiva FIA del 16/5 in vigore da Barcellona circa l'evaporamento dell'etanolo.
Ne riporto un passo:
''Ebbene, il 16 maggio, a ridosso del Gran Premio di Barcellona, la Fia ha emanato una direttiva “chiarificatrice” sulla componente di biocarburante da utilizzare.
È tutta una roba complicatissima sullo evaporamento dell’etanolo e bla bla bla.
Da quel momento, le power unit Ferrari hanno iniziato a soffrire. Team clienti compresi.
Ve la spiego così come risulta dal documento.

Pre Barcelona:
Imbarcavano 120kg di benzina e 10% etanolo.
Evaporavano 6kg di etanolo.
Avevano in serbatoio 112kg con il 5% di Etanolo e +3% di potenza.
Ne usavano X e la FIA non sapeva perche non facevano questi controlli.

Post Barcelona:
Imbarchi 120kg di Benzina con 10% di etanolo. Non possono poi evaporare in gara.
Consumano 100kg
Devono tirare fuori 20kg di carburante dalla tanica altrimenti sono squalificati.''
 
toh guarda, arrivano le direttive chiarificatrici a stretto giro, magari ci avessero messo lo stesso tempo che si presero per deliberare sui cerchi soffiati o sull'olio bruciato degli anni passati.
 
e sempre a proposito del Gp d'Australia, questo tornerà ad essere, per almeno 5 edizioni, Gp d'apertura del mondiale di F1, gli anni certi sono il 2024 e il 2025, nel 2023 si dovrebbe partire dal Bahrain
 
toh guarda, arrivano le direttive chiarificatrici a stretto giro, magari ci avessero messo lo stesso tempo che si presero per deliberare sui cerchi soffiati o sull'olio bruciato degli anni passati.

Senza dimenticare un certo DAS. Quello che infastidisce è che per alcuni le direttive arrivano dopo un anno per altri sono immediati.
Due pesi e due misure come sempre...
E ci sono sempre ali che flettono...
 
toh guarda, arrivano le direttive chiarificatrici a stretto giro, magari ci avessero messo lo stesso tempo che si presero per deliberare sui cerchi soffiati o sull'olio bruciato degli anni passati.
Guardano quelle balle lì ma non riescono a far diventare rigidi gli alettoni della Red Bull, che sono flessibili forse dall'era Vettel.
Il vantaggio di un ala flessibile anteriore per esempio è notevole e le si notano bene le variazioni di assetto in base alla velocità dai comunissimi camera car che si vedono in tv.

E poi era molto meglio quando si potevano fare i test privati, che i motori non dovevano durare obbligatoriamente per più gare e idem per il cambio e relativi rapporti, e tornare agli assetti liberi e migliori per le condizioni meteo di qualifiche e gara.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso