FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma qui ci si riferisce alla telecronaca, totalmente inadeguata oggi (e io non critico quasi mai Vanzini).
Se stai in uno sgabuzzino dall'altra parte del mondo, non aggiungi nulla in più alle immagini. Se poi le interpreti pure male perché le cose non le sai e la Sangiorgio non interviene nemmeno... Boh.
Ad Amazon i vari Mizzoni, Toni, Seedorf, ecc sono a bordo campo... Qui si va al risparmio... Per vedere immagini del paddock devo cercare fra le stories di Instagram della Sangiorgio???
 
Una sola parola: dominio. A guardare il lato negativo, in ottica costruttori, una "facile" doppietta gettata alle ortiche.
Dietro si conferma una red bull veloce ma inaffidabile vs una mercedes più lenta ma affidabile. Finchè nessuno dei due risolve il relativo problema in Ferrari possono dormire sonni più che tranquilli. Bene Mclaren e Albon.

Che goduria vedere Gino dietro Russel!!

Eh le soddisfazioni della vita....
 
Ultima modifica:
Ma qui ci si riferisce alla telecronaca, totalmente inadeguata oggi (e io non critico quasi mai Vanzini).
Se stai in uno sgabuzzino dall'altra parte del mondo, non aggiungi nulla in più alle immagini. Se poi le interpreti pure male perché le cose non le sai e la Sangiorgio non interviene nemmeno... Boh.
Ad Amazon i vari Mizzoni, Toni, Seedorf, ecc sono a bordo campo... Qui si va al risparmio... Per vedere immagini del paddock devo cercare fra le stories di Instagram della Sangiorgio???

Guarda che anche dal posto durante la gara guardi comunque i monitor, potrebbe commentare anche dal bagno di casa sua che non cambierebbe nulla.
Il problema è che non è minimamente in grado di leggere e interpretare correttamente i monitor, nè tantomeno in grado di capire quando le immagini sono live / replay e chi stanno inquadrando. Aggiungiamo pure che sono in 3 assieme a lui e non gli correggono 3/4 delle stupidaggini.
 
Certamente ma almeno dal posto è in grado di raccontarti aneddoti di ciò che vede con i suoi occhi durante la settimana, o le storie che ti raccontano piloti e tecnici quando giri per i box.
Se devi commentare le immagini e basta, posso anche farlo da solo. Persino i team radio ormai li sottotitolano, così come le decisioni dei commissari appaiono in TV ancora prima che le sappia Vanzini
 
Una sola parola: dominio. A guardare il lato negativo, in ottica costruttori, una "facile" doppietta gettata alle ortiche.
Dietro si conferma una red bull veloce ma inaffidabile vs una mercedes più lenta ma affidabile. Finchè nessuno dei due risolve il relativo problema in Ferrari possono dormire sonni più che tranquilli. Bene Mclaren e Albon.
eh si!però va anche bene così:) ma Albon ha fatto tutta la gara senza soste??:eusa_think:
 
Si Albon ha fatto una sosta, al penultimo giro...mi aspettavo la stessa strategia con Alonso( sperando in più SC)... cmq arrivano le dichiarazioni di Horner dove dice che pensano che ci sia stata una perdita di carburante ...ma devono vedere da cosa è causata...in pratica le stesse dichiarazioni del primo gran premio...stanno brancolando nel buio quindi... finché non capiscono, di ritiri ne arriveranno a iosa...e pensare che con i 2 posti erano a 6 punti da Leclerc...
 
Sono le incertezze dovute alle novità, l'affidabilità era un elemento che non entrava in gioco da un po: Red Bull e Ferrari hanno entrambe un buon progetto ed entrambe hanno un problema da risolvere; Mercedes, stando a Piola, ha cannato e mi spiace (chiaramente fino ad un certo punto) per Russel, che ha già ampiamente dimostrato di essere pilota talentuoso; una lotta tra più piloti è quello che ci si auspica per lo spettacolo anche se poi il tifo tende a prevalere.

Dopo tre gare si è ad un punto in cui non si può ragionevolmente non dire che Ferrari sia messa complessivamente meglio, certo Sainz deve tenere la calma perchè ha un avversario più giovane ed ambizioso e purtroppo anche gli episodi tendono ad andargli a sfavore, almeno in questo inizio di stagione; resta il fatto che se non porti almeno a casa la macchina danneggi ulteriormente te stesso e chiaramente anche il team.

Ora una pausa e poi, credo, uno degli eventi "della vita", come erano anni di cui si aveva attesa.
 
Gara dominata da Leclerc, che guida la macchina più veloce e più affidabile, in Red Bull il campione del mondo può contare su una macchina veloce (non quanto la rossa di Charles) ma per ora evidentemente non affidabile (di nuovo problemi di carburante? Comprendo il budget cup e gli alti costi che anche noi comuni mortali dobbiamo sobbarcarci in questo particolare periodo storico... ma mica avranno nuovamente imbarcato meno benzina? Suvvia abbassate un po' lo stipendio di Perez!).
Per il resto le prossime 2 gare europee ci diranno la verità e la direzione che prenderanno i 2 mondiali in gioco; dopo Barcellona si tireranno le somme e comprenderemo meglio se ci sarà lotta mondiale almeno fino alla pausa estiva o se indicativamente individueremo grossomodo il gp che assegnerà definitivamente il titolo piloti.
 
Dopo tre gare si è ad un punto in cui non si può ragionevolmente non dire che Ferrari sia messa complessivamente meglio, certo Sainz deve tenere la calma perchè ha un avversario più giovane ed ambizioso e purtroppo anche gli episodi tendono ad andargli a sfavore, almeno in questo inizio di stagione; resta il fatto che se non porti almeno a casa la macchina danneggi ulteriormente te stesso e chiaramente anche il team.
non ho capito sin da subito perchè gomma bianca per sainz,sapendo quanto ci mettono a metterle in temperatura...con gomma gialla avrebbe avuto più possibilità di scalare la classifica,tanto in ogni caso avrebbe fatto una sosta uguale arrivando ai piedi del podio,e forse,grazie alle safety car,anche più su

ps.: non è un commento da chi fa 13 di lunedì eh,son rimasto subito perplesso ancor prima della partenza:)
 
Praticamente da un certo punto gli unici "problemi" per Leclerc erano di ripetere giri veloci a ripetizione (quando il giro veloce era già suo e praticamente intoccabile), studiare il momento migliore per fare un altro giro veloce, fare il giro più veloce all'ultimo giro e giochicchiare coi team radio provocando Binotto o chi gli diceva di starsene tranquillo. Avercene di problemi così. :D
 
Si rischia un percorso opposto alla scorsa stagione, dal mondiale vinto all’ultimo giro ad un mondiale già assegnato in estate.
 
Io direi che per almeno un mese o due faremmo bene a goderci il momento (per i tifosi Ferrari e/o Leclerc) senza fantasticare. Poi si vedrà se lamentarsi e per che cosa. Dopo due decenni di sofferenze non è il caso di esaltarsi così presto
 
Si rischia un percorso opposto alla scorsa stagione, dal mondiale vinto all’ultimo giro ad un mondiale già assegnato in estate.
ben venga!:laughing7: ma aspetterei un attimo,siamo solo alla terza gara di 23,e la mercedes in crescendo...anche le altre non staranno a guardare...certo,in questo momento la ferrari un gradino sopra tutte
 
Bravissimo Leclerc...per la RB cosa vuoi dire...non è una macchina da titolo...da vittoria si...ma da titolo no...se non trovano qualcosa di miracoloso... bisogna capire perché quando esce la SC le RB vanno così in difficoltà... Verstappen fino a quando è uscita la prima SC sembrava che ne avesse di più...poi se afflosciato... bisogna capire il problema (se mai lo capiranno)...PS. bellissima la scena del pubblico Orange che ha applaudito il vincitore e non solo... questo è il bello dello sport...
La redbull oggi aveva problemi con le gomme gialle poi con le bianche volavano poi biongrebbe capire quale peroblema di motore abbia avuto Verstapen Ferrari bene dispiace per Saniz aveva problemi al cambio ho alla frizione? Non ho capito
 
La redbull oggi aveva problemi con le gomme gialle poi con le bianche volavano poi biongrebbe capire quale peroblema di motore abbia avuto Verstapen Ferrari bene dispiace per Saniz aveva problemi al cambio ho alla frizione? Non ho capito
Non lo sanno neanche in RB... quindi figurati io...su Sainz lui ha detto che aveva problemi al volante... però alla fine si è dato la colpa a se stesso...
 
Ultima modifica:
Ma perché Leclerc è il “predestinato”? :D
Vanzini comunque è meglio se va a commentare sul posto così magari ha idea di quello che succede realmente durante la gara
no, guarda, pure quando commentava dal posto l'era iguèl; ieri il top è stato urlare "PROBLEMI PROBLEMI PROBLEMI" quando ha visto due vetture rallentare, e sullo schermo era già uscita da qualche secondo la scritta "safety car"... o in cabina non hanno le immagini e le sovraimpressioni che vanno poi in onda, o è un caso disperato.
 
Non è che il Buongiorno Italia al ritiro di Verstappen sia stato migliore...

Sky ha a disposizione tutti gli on-board presenti su F1tvpro, poi sta ai telecronisti vederli o meno.

Sull'affidabilità di Ferrari ci andrei cauto, Sainz ha avuto problemi durante le qualifiche sabato.
 
no, guarda, pure quando commentava dal posto l'era iguèl; ieri il top è stato urlare "PROBLEMI PROBLEMI PROBLEMI" quando ha visto due vetture rallentare, e sullo schermo era già uscita da qualche secondo la scritta "safety car"... o in cabina non hanno le immagini e le sovraimpressioni che vanno poi in onda, o è un caso disperato.

Mi riferivo proprio a quello. Se fosse stato sul posto magari se ne sarebbe accorto senza fare certe figure :)
 
Mi riferivo proprio a quello. Se fosse stato sul posto magari se ne sarebbe accorto senza fare certe figure :)

come dice Bluelake, non cambia nulla, non si accorge delle cose nemmeno se glielo dicono. almeno prima c'era Gene che teneva in piedi un po la baracca, ma quando li separano la situazione é drammatica. e Gene stesso ormai é un personaggio, nelle qualifiche distacco temporaneo di 1 millesimo tra Perez e Leclerc, mai visto! eh certo come no.

Chichiero lo faranno santo, quando Vanzini conferma di non capire nulla di nulla, dicendo che Alonso aveva perso l'occasione di cambiare le gomme, l'anima santa lo smentisce clamorosamente ricordandogli che alonso era sulle hard e non poteva fare 40 giri sulle medie. che é una cosa banale, ma lui non ci arriva, deve urlare e basta cose a caso.

poi la cosa piú assurda é quando c'é anche la motoGP, perché anche Meda urla, anche di piú, ma almeno Meda ha il polso della situazione, sa dove sono i piloti, li riconosce, e capisce cosa succede, vanzini non ce la fa, quando Ricciardo ha passato una haas, ha detto che era il replay di Norris, quando anche la "colonna della disperazione" o come cavolo la chiama diceva il contrario.

tre GP e tre prestazioni imbarazzanti della cabina di commento sotto tutti i punti di vista, che siano presenti o no non cambia, non sono capaci. anche il ritmo, Meda se vuole coinvolgere qualcuno, dice semplicemente il nome di questo, e lui pronto parla e dice la sua, invece in F1 abbiamo "il professore del graining matteo bobbi dalla sky sport tech room" e ci va bene quando sentiamo la voce, perché adesso c'é anche la musica di ingesso come nel wrestling prima di fare parlare Bobbi.

infine, qualcuno tecnologico, puó spiegare via instagram a Vanzini la differenza tra grand slam e grand chelem? é il suo lavoro, e non lo sa, dice cose a caso, e la grafica gli va dietro.

sulla gara, prestazione fenomenale di Leclerc, che non solo dimostra di avere un controllo clamoroso sulla vettura e le sue prestazioni, ma sa anche leggere la gara in maniera perfetta, il team radio che ha generato tanta ilaritá nella casa dei motori, quello sul giro veloce, é legittimo, il GPV era 1.20.9, Alonso ha fatto 1.20.8 che sarebbe stato il GPV della gara se Leclerc non avesse stampato il tempone all'ultimo giro, quando gli hanno comunicato che Alonso aveva fatto pit stop, lo stesso Alonso che secondo Vanzini aveva PROBLEMI PROBLEMI PROBLEMI in gara, con le rosse ha fatto un signor tempo, ma leclerc con le bianche usate gli ha dato 6 decimi, ma queste cose non te le dicono, perché devono urlare predestinato,

peccato per Sainz, che ha avuto un WE nero sotto tutti i punti di vista, in gara si é fatto prendere dal nervoso, e per troppa voglia ha esagerato in maniera imbarazzante, poteva tranquillamente girare nei suoi tempi che avrebbe recuperato senza affanno con quella vettura, invece ha voluto vincere il GP al primo giro e si é trovato nella sabbia. spero che abbia imparato la lezione, con quella vettura anche se parti ultimo fai 4.

sugli altri, grazie ancora ad Hamilton, che ha subito alcuni sorpassi da Perez, di cui uno all'esterno, e la casa dei motori ci insegna che "non si puó sorpassare all'esterno" e si é giocato il podio entrando un giro prima ai box, Albon avrebbe meritato il settimo posto, ma le regole assurde della F1 lo hanno relegato in decima posizione, é sempre un punto e se lo merita.

voci dicono che in Ferrari abbiano dato un po piú di potenza ai motori per difendersi sul dritto dalla red bull, e puó essere una notizia vera guardando invece gli altri motorizzati che andavano com mappature standard faticare molto. almeno Sainz ha preservato il motore uscendo al primo giro...

Capitolo Alonso, fortunato, ma é strano rompa sempre lui mentre Ocon gli sta davanti. bene le McLaren che sfruttano un circuito adatto alla loro vettura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso