Mi riferivo proprio a quello. Se fosse stato sul posto magari se ne sarebbe accorto senza fare certe figure
come dice Bluelake, non cambia nulla, non si accorge delle cose nemmeno se glielo dicono. almeno prima c'era Gene che teneva in piedi un po la baracca, ma quando li separano la situazione é drammatica. e Gene stesso ormai é un personaggio, nelle qualifiche distacco temporaneo di 1 millesimo tra Perez e Leclerc, mai visto! eh certo come no.
Chichiero lo faranno santo, quando Vanzini conferma di non capire nulla di nulla, dicendo che Alonso aveva perso l'occasione di cambiare le gomme, l'anima santa lo smentisce clamorosamente ricordandogli che alonso era sulle hard e non poteva fare 40 giri sulle medie. che é una cosa banale, ma lui non ci arriva, deve urlare e basta cose a caso.
poi la cosa piú assurda é quando c'é anche la motoGP, perché anche Meda urla, anche di piú, ma almeno Meda ha il polso della situazione, sa dove sono i piloti, li riconosce, e capisce cosa succede, vanzini non ce la fa, quando Ricciardo ha passato una haas, ha detto che era il replay di Norris, quando anche la "colonna della disperazione" o come cavolo la chiama diceva il contrario.
tre GP e tre prestazioni imbarazzanti della cabina di commento sotto tutti i punti di vista, che siano presenti o no non cambia, non sono capaci. anche il ritmo, Meda se vuole coinvolgere qualcuno, dice semplicemente il nome di questo, e lui pronto parla e dice la sua, invece in F1 abbiamo "il professore del graining matteo bobbi dalla sky sport tech room" e ci va bene quando sentiamo la voce, perché adesso c'é anche la musica di ingesso come nel wrestling prima di fare parlare Bobbi.
infine, qualcuno tecnologico, puó spiegare via instagram a Vanzini la differenza tra grand slam e grand chelem? é il suo lavoro, e non lo sa, dice cose a caso, e la grafica gli va dietro.
sulla gara, prestazione fenomenale di Leclerc, che non solo dimostra di avere un controllo clamoroso sulla vettura e le sue prestazioni, ma sa anche leggere la gara in maniera perfetta, il team radio che ha generato tanta ilaritá nella casa dei motori, quello sul giro veloce, é legittimo, il GPV era 1.20.9, Alonso ha fatto 1.20.8 che sarebbe stato il GPV della gara se Leclerc non avesse stampato il tempone all'ultimo giro, quando gli hanno comunicato che Alonso aveva fatto pit stop, lo stesso Alonso che secondo Vanzini aveva PROBLEMI PROBLEMI PROBLEMI in gara, con le rosse ha fatto un signor tempo, ma leclerc con le bianche usate gli ha dato 6 decimi, ma queste cose non te le dicono, perché devono urlare predestinato,
peccato per Sainz, che ha avuto un WE nero sotto tutti i punti di vista, in gara si é fatto prendere dal nervoso, e per troppa voglia ha esagerato in maniera imbarazzante, poteva tranquillamente girare nei suoi tempi che avrebbe recuperato senza affanno con quella vettura, invece ha voluto vincere il GP al primo giro e si é trovato nella sabbia. spero che abbia imparato la lezione, con quella vettura anche se parti ultimo fai 4.
sugli altri, grazie ancora ad Hamilton, che ha subito alcuni sorpassi da Perez, di cui uno all'esterno, e la casa dei motori ci insegna che "non si puó sorpassare all'esterno" e si é giocato il podio entrando un giro prima ai box, Albon avrebbe meritato il settimo posto, ma le regole assurde della F1 lo hanno relegato in decima posizione, é sempre un punto e se lo merita.
voci dicono che in Ferrari abbiano dato un po piú di potenza ai motori per difendersi sul dritto dalla red bull, e puó essere una notizia vera guardando invece gli altri motorizzati che andavano com mappature standard faticare molto. almeno Sainz ha preservato il motore uscendo al primo giro...
Capitolo Alonso, fortunato, ma é strano rompa sempre lui mentre Ocon gli sta davanti. bene le McLaren che sfruttano un circuito adatto alla loro vettura.