FIA Formula 1 World Championship 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se avessero fatto rispettare le regole anche alla RB probabilmente sarebbero ancora lì con i motori che esplodono e Verstappen non sarebbe campione del Mondo.
Forse non ci è chiaro perché è stato introdotto il cap.
Non tanto per limitare i costi ma bensì per evitare che le scuderie più ricche possano spendere milioni su milioni per sviluppare le vetture a discapito delle scuderie più "povere". Ecco, è stato così per tutti tranne per una scuderia che ad inizio campionato era dietro di mezzo secondo e adesso è avanti di 1 secondo.
E ci dimentichiamo pure di quello che dissero quelli di Liberty Media: se ci sarà una vettura che dominerà interverremo per portare equilibrio, vedremo...
È anche possibile che in futuro la F1 si scrolli di dosso la FIA, non è un ipotesi remota.

Però se restava anche la F1 con le regole tecniche-economiche di decenni fa, alla fine si avevano lo stesso i team più ricchi che vincevano (solitamente 2 squadre al vertice in lotta per il mondiale), i team più poveri che fanno cosa fanno adesso Alpine, McLaren e Aston Martin e i team satellite che sono ancora più scarsi.
 
La F1 se vuole più squadre competitive dei fare fare i progetti liberi e fargli dare 1000 prove e alle squadre più piccole fsregli compare le redbull le Ferrari e poj che se le sviluppa loro
 
Tutto quello che dici esisteva, e come detto sopra le competitive sono sempre solo 2 o 3 alla volta. Non può essere diversamente
 
Tutto quello che dici esisteva, e come detto sopra le competitive sono sempre solo 2 o 3 alla volta. Non può essere diversamente
Quindi adesso per fare un esempio la Ferrari po andare a Fiorano e fare 1000 Km per provare un aletone nuovo adesso sempre per fare un esempio la Wiliamsns poi orebdre una Ferrari e sviluppare adesso si fa tutto con il simulatore che non è la pista e molto diverso ma si spende lo stesso un sacco di soldi
 
Quindi per spendere lo stesso un sacco di soldi e avere le solite 2-3 squadre ad ambire al mondiale, potevano stare benissimo con le regole che c'erano più o meno fino al 2005. Le monoposto e PU potevano essere queste ma invece di mettere un tetto di x poter unit a stagione, tanto per mettere una regola fai che una PU deve farti almeno tutto il week end, se no la domenica parti ultimo. Ma al gp successivo possono rimontare una pu nuova senza penalità. E poi niente limitazioni su mappature e rapporti del cambio, e niente più assetti bloccati tra il sabato e la domenica. I test e simulazuini infine dovrebbero essere bilanciati tra pista e galleria del vento/simulatore, in modo che di tutte le ore disponibili un 50% venga speso in pista.
 
Quindi adesso per fare un esempio la Ferrari po andare a Fiorano e fare 1000 Km per provare un aletone nuovo

Non ho assolutamente detto una cosa del genere. Ho solo detto che con o senza limiti ai test ed alle spese ci sono sempre 2 o 3 team forti e gli altri distaccati. Così è sempre stato e così continua ad essere
 
Non ho assolutamente detto una cosa del genere. Ho solo detto che con o senza limiti ai test ed alle spese ci sono sempre 2 o 3 team forti e gli altri distaccati. Così è sempre stato e così continua ad essere
Si ma se alla Wiliamsns per esempio dai la monoposto di redbull da sviluppare vedi che il camionato è più bello vedi motogp con Bastianini ho gli anni passati le Yamaha con Quartararo ecc
 
Eccallà
La FIA dice che la RB ha sforato il cap ma di poco (sostanzialmente equipara RB ad AM 😂😂😂😂😂😂😂) e quindi le pene saranno minori
 
Anzi no
La RB ha sforato poco e l'Aston ha violato le procedure.....
Per minimizzare la violazione della RB hanno praticamente dire che l' AM ha solo violato le procedure, pagliacci venduti....
 
Come era già stato detto, non è successo nulla... Comunque complimenti alla Red Bull, che in un modo o nell'altro si porta a casa 3 mondiali e nei prossimi anni saranno i favoriti d'obbligo. Se la "violazione minore" è stata sufficiente per essere più competitivi e quindi vincenti bravi loro (i furbi) e fessi tutti gli altri. Vediamo se i fessi accetteranno passivamente almeno altri 3 anni così. Da parte della federazione meglio non aspettarsi nulla (perlomeno per limitare i danni).
 
Mah, se per una violazione minore si intendono 4 milioni, 4 milioni sono lo sviluppo di un'intera stagione.......
E comunque la FIA ha ufficializzato che la RB ha rubato e il titolo dovrebbe essere tolto a Verstappen che ha corso (e vinto il titolo all ultimo giro) con una macchina irregolare.
Aspetto le reazioni di Mercedes...
Comunque se alla RB non sarà riservato lo stesso trattamento che la FIA ha riservato alla Ferrari (2 anni di purgatorio) penso proprio che ci saranno problemi.
 
Il bilancio di quest'anno va presentato in marzo, se tanto mi dà tanto la RB verrà sanzionata ancora.
Piola ha detto in live che per quantificare il vantaggio che la RB ha ottenuto rubando basta guardare quest'anno, quanti aggiornamenti e sviluppi hanno portato in più rispetto agli altri, perfino a mondiale già vinto, potenzialmente si è aperto il vaso di Pandora. Dipende dagli accordi che prenderà RB con la FIA, e dipende se questi accordi andranno ad intaccare le prestazioni del prossimo anno e dei prossimi, se non sarà così le altre scuderie solleveranno un polverone.
Comunque possiamo dire che la RB dell'anno scorso era irregolare?
E possiamo altresì dire che, visto il modus operandi, è irregolare anche quest'anno?
 
Red Bull irregolare o meno, il mondiale dello scorso anno tutto fu fuorché regolare... Questa si aggiunge alle altre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso