FIA Formula 1 World Championship 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vista la gara ieri mattina, in diretta.

Penso che non ne guarderò più una in diretta per un bel pezzo.

Gara noiosa fino all'ultima bandiera rossa, prima bandiera rossa incomprensibile, con la seconda potevano finire la gara, invece hanno inventato il teatrino pericoloso di una "sprint race" di 3 giri che, come tutte le persone che conoscono un minimo di F1 si aspettava, è finita a sfracelo.
Ripartenza per 2 giri sotto SC utili come un "c..o senza buco" e bandiera a scacchi sventolata in parata, con la gestione della penalità a Sainz degna di Topo Gigio.

Mi dispiace ma questa non è la F1 che conosco, mettono delle SC o bandiere rosse a vanvera per la sicurezza e fanno partire una pericolosissima gara sprint di 3 giri, tra l'altro, prima del penultimo restart, Vanzini che urla "così dovevano fare ad Abu Dhabi nel 2021".... si certo, come no, si è visto.
 
Ma quando ha scoppiato la gomma a 4 giri dalla fine non bastava una safety car invece di fare una ripartenza che ha fatto un bordello allucinante? Era molto ma molto più sicuro ... senza contare quanto buttato via in soldi dalle scuderie che hanno fatto incidenti in ripartenza ... le Alpine 2 telai distrutti son mica noccioline ...
nelle prime due bandiere rosse la scelta ovvia sarebbe stata la safety car, come è sempre stato quando la Formula1 era uno sport con un minimo di criterio e non il baraccone indegno in cui la sicurezza e le regole vengono messe in secondo piano per "far spettacolo"
 
tra l'altro, prima del penultimo restart, Vanzini che urla "così dovevano fare ad Abu Dhabi nel 2021".... si certo, come no, si è visto.
Si é detto al tempo che al limite si poteva dare bandiera rossa.
In realtà quando metti la SC significa che il lavoro dei commissari é lungo e quindi é impossibile ripartire in pochi giri come è stato.
Vista la rapidità con cui hanno agito i commissari, la soluzione giusta era la VSC, ma siccome si deve prediligere lo show (e ieri abbiamo avuto l'ennesima conferma) si mise la SC.
Poi la vergogna (come ieri) di mettere la SC e subito dopo bandiera rossa per stravolgere la gara é incommentabile...
 
A due giri dalla fine bisognava dare bandiera a scacchi, ormai la gara era finita e le posizioni consolidate.
 
Se fosse anche stata data ripartenza dietro SC a due giri dalla fine invece che partenza da fermo, le posizioni si sarebbero consolidate e il rischio incidenti si sarebbe ridotto del 90%. Devono mettere una regola del tipo se la gara è a meno del 75%, va bene anche la partenza da fermo, ma se si supera il 75% devono ripartire in caso di bandiera rossa, obbligatoriamente dietro la SC. Un po' come con la pioggia che in caso di successive ripartenze, le devi fare dietro SC.
Se non sono già regole scritte, il buon senso che c'era fino a pochi anni fa avrebbe portato a qualcosa del genere e deciso anche sul momento in mezzo minuto.
 
Quando interrompi una gara, con bandiera rossa, a tre giri dalla fine, concludi li la gara e basta.
Se fai una ripartenza lanciata per tre giri diventa un "Royal Rumble" molto pericoloso.
Ripartire dietro SC per tre giri me lo faccio andare bene se è l'ultima gara del mondiale e riesci a fare almeno un giro senza SC, arrivare al traguardo dietro alla SC è una presa in giro.
Questa mania di terminare ad ogni costo la gara dietro alla bandiera a scacchi non ha senso.
 
Purtroppo l'ultima parte di gara non sono riuscito a vederla, ma ho sentito parlare che discutevano di fare un extra lap... ma che idiozia è? Regolamenti inventati ad ogni gara. Ciò che tu hai scritto lo trovo estremamente razionale, ed infatti andrebbe scritto direttamente nel regolamento; e invece no... si confina a lasciare tutto opaco per poter filmare ogni volta il risultato più spettacolare
 
Nel regolamento FIA della F1 non mi sembra sia previsto l'extra lap, quindi, in caso di vittoria con un giro in più, ci potrebbero essere ricorsi.

Se regolamentato, come succede nella Nascar, potrebbe essere una buona idea, ovvero, se la Pace car (in Nascar) è in pista a meno di tre giri da fine gara, la gara termina 3 giri dopo il rientro della Pace car.
 
Nel regolamento FIA della F1 non mi sembra sia previsto l'extra lap, quindi, in caso di vittoria con un giro in più, ci potrebbero essere ricorsi.

car.

In nascar vi è possibile di rifornirsi, in F1 no.

Quindi è impossibile fare dei giri extra
 
Non è un caso che il disastro della direzione gara nell'ultimo gp rientri addirittura in un podio che comprende anche le gare di Spa e Abu Dhabi del 2021
 
Purtroppo l'ultima parte di gara non sono riuscito a vederla, ma ho sentito parlare che discutevano di fare un extra lap... ma che idiozia è? Regolamenti inventati ad ogni gara. Ciò che tu hai scritto lo trovo estremamente razionale, ed infatti andrebbe scritto direttamente nel regolamento; e invece no... si confina a lasciare tutto opaco per poter filmare ogni volta il risultato più spettacolare
É il termine che ha usato Vanzini, che ha fatto una serie di ipotesi sul comunicato che era giunto dalla FIA.
Poi si é capito che la ripartenza della gara riguardava le ultime 2 curve.
A difesa di Vanzini, nessuno aveva capito nulla, compresi o team manager.
 
Ah ok... quindi ipotesi di uno che non perde occasione di dimostrare di essere lì per caso e non per competenze
 
Ma Vanzini ha proprio una necessità fisiologica di dire cose "fantasiose" e la grossa tendenza a soverchiare chi sa di cosa parla
 
L'unico team manager che hanno intervistato è quello della McLaren che aveva capito tutto.
E prima di lui lo aveva già capito e spiegato Gene.
Non ho sentito quello della McLaren perché mi ero distratto ma nessuno sapeva con certezza cosa sarebbe successo prima del comunicato.
Dopo il comunicato Vanzini ha sparato una fesseria perché doveva interpretare un'espressione inglese... Bisognerebbe rivedere nell'on demand ma penso nessuno abbia voglia.
Trattasi di buffonata indipendentemente se un cronista é bravo a meno a capirla...
 
Si vabbè, perché Ecclestone non parla anche della Benetton '94 irregolare? E meno male che era amico di Briatore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso