FIA Formula 1 World Championship 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I secondi che danno, a chi 5, a chi 10... spero che vengano fuori da delle regole scritte e non vengano dati "a simpatia". Come quando non danno le penalità a Verstappen perchè casualmente non hanno visto tutte le immagini. Se è vero cosa ho sentito in telecronaca, che hanno chiesto a uno dei capi sull'accaduto e sghignazzava o si è girato dall'altra parte, sarebbe gravissimo. Ho sottolineato il "se è vero" perchè sappiamo come sono spesso certi telecronisti.
 
I secondi che danno, a chi 5, a chi 10... spero che vengano fuori da delle regole scritte e non vengano dati "a simpatia". Come quando non danno le penalità a Verstappen perchè casualmente non hanno visto tutte le immagini. Se è vero cosa ho sentito in telecronaca, che hanno chiesto a uno dei capi sull'accaduto e sghignazzava o si è girato dall'altra parte, sarebbe gravissimo. Ho sottolineato il "se è vero" perchè sappiamo come sono spesso certi telecronisti.

Per quanto riguarda l'entità della sanzione,il comunicato spiega: 5 secondi alla quarta violazione,10 secondi alla quinta,poi si resetta e si riapplica:5 secondi alla quarta(nona) 10 sec alla quinta(decima)

Per mè è illogico il criterio che la quinta violazione sia considerata reiterazione e la sesta no,ma non essendo una fattispecie regolamentata(pare) hanno potuto fare come volevano:Tra lìaltro rimango del team ghiaione,se vai largo ****i tua
 
Tra l'applicazione degli impeding con due pesi e due misure, e le penalità a raffica per i track limits, che dovrebbero esserci solo per casi molto palesi, la fia ha collezionato un'altra figuraccia
 
Per quanto riguarda l'entità della sanzione,il comunicato spiega: 5 secondi alla quarta violazione,10 secondi alla quinta,poi si resetta e si riapplica:5 secondi alla quarta(nona) 10 sec alla quinta(decima)

Per mè è illogico il criterio che la quinta violazione sia considerata reiterazione e la sesta no,ma non essendo una fattispecie regolamentata(pare) hanno potuto fare come volevano:Tra lìaltro rimango del team ghiaione,se vai largo ****i tua

Poi glielo spieghi tu a quelli della MotoGP che scivolano?
 
Poi glielo spieghi tu a quelli della MotoGP che scivolano?

Vista la consistente mole di inesattezze che dicono in telecronaca mi prendo il beneficio del dubbio ma, in telecronaca, hanno detto che non ci sarebbero problemi manco per quelli della MotoGP, anzi pare l'abbiano richiesta pure loro.
Detto questo, la FIA, Liberty o chi per loro devono creare di volta in volta una controversia per poter far parlare di questa Formula 1 che da dire non ha nulla, quindi facciamo un po di caciara nel weekend e poi chiediamo sui social cosa ne pensano i giovani; intanto tiriamo fino a Silverstone e vediamo cosa inventarci... Ah già, ci saranno le nuove mesole portate da Pirelli: Fiù... Anche stavolta è andata :icon_cool:
 
In telecronaca, se ben ricordo, han detto che gli organizzatori hanno dichiarato che i track limits ci sono per colpa della MotoGP, ma, hanno aggiunto quelli di Sky, anche in MotoGP si stanno tutti lamentando dei track limits inseriti quest'anno.
Inoltre nel comunicato con le penalizzazioni, se ho capito bene, nell'ultimo rigo gli steward raccomandano agli organizzatori di trovare una soluzione per evitare nuovamente quanto successo questo weekend
 
Sembra un sistema per far andare le gomme dure che nessuno usava, però c'è il rischio che nel Q2 e soprattutto Q3 vedremo sempre meno di quei team minori che magari azzeccavano il giro buono con le soft. Forse si avrà più spettacolo nel Q3 perchè avranno meno scuse di non avere gomme soft e memmeno fare il giro, però se non ci saranno più team piccoli nel Q3, tanto i big il giro lo facevano comunque.
 
Ultima modifica:
Io 2024 vedrà il ritorno non solo di Imola, ma anche di Shanghai, dopo che il GP di Cina è stato più volte annullato causa pandemia, il GP del Giappone spostato ad aprile
Da notare come le gare in Bahrain e Arabia Saudita si disputino di sabato anziché domenica, ed il finale del mondiale di F1 vedrà le gare in Qatar e Abu Dhabi svolgersi entrambe a dicembre
 
Va bene che c'è la solita pausa mensile ad agosto, ma quella tra Singapore e Austin a cavallo di settembre e ottobre qualcuno me la spiega?? Oppure c'è questa pausa per mettere eventualmente in mezzo recuperando un GP che viene annullato nel corso della stagione? Ad esempio, ci avrebbero messo Imola quest'anno se c'era questa pausa "autunnale"
 
O magari per finire di rivedere un po' di track limits arretrati. Così riescono pure a gestire i cambi di classifica :D
 
vabbè, se le guarderanno gli arabi quelle due gare, per me possono anche spenderli tutti in medicine i soldi in più che guadagnano ad assecondare paesi del genere.

Se vogliono farle in quei paesi però è la decisione giusta, la domenica non è festiva.
 
Se vogliono farle in quei paesi però è la decisione giusta, la domenica non è festiva.
però la domenica è festiva in tutti i paesi dell’Europa, delle Americhe, in Australia, in Nuova Zelanda e in larga parte dell'Asia (Cina, India, Thailandia, Malesia e Giappone); non è festiva solo nei paesi -cut- della penisola araba (in Tunisia e Marocco ad esempio la domenica è festiva)... diciamo che in quei 2 paesi possono anche prendersi un giorno di ferie se vogliono andare all'autodromo, lo fanno nel resto del mondo per vedere le sessioni del venerdì, figurati se non possono loro per vedere la gara.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io ho letto che si correrà di sabato per rispettare il Ramadan.
 
Il Ramadan mica si sospende il sabato. Per rispettarlo dovrebbero correre tra il tramonto e l'alba.
 
ha espresso un'opinione interessante Amos Laurito riguardo ciò, ma si andrebbero a toccate temi religiosi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso