FIA Formula 1 World Championship 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Un sistema di penalizzazione a chi vince due gare di fila, che nella terza non può usare il DRS, potrebbe aver senso? Sarebbe una penalità minima perchè Verstappen alla fine vince uguale, ma magari senza stravincere e sverniciare tutti. Mi è venuto in mente quello perchè gli altri col DRS aperto riescono a simulare l'aerodinamica Red Bull già ottima senza DRS. Parlo per tentare di sorpassare e soprattutto difendersi dalla Red Bull in rettilineo, nelle altre parti dei circuiti non cambierebbe nulla.
Non sarebbe più F1
 
Un sistema di penalizzazione a chi vince due gare di fila, che nella terza non può usare il DRS, potrebbe aver senso? Sarebbe una penalità minima perchè Verstappen alla fine vince uguale, ma magari senza stravincere e sverniciare tutti.
Due sono poche, magari tre gare di fila ci stanno... ad eccezione dell'ultimo GP dove tutti devono lottare ad armi pari.

Se fosse per me farei questo esperimento, in vista delle prossime stagioni, quando Verstappen diventerà campione del mondo, credo che lo diventerà a settembre.

Purtroppo dobbiamo accettare questo stradominio di Verstappen. Mi limito a guardare la lotta per il secondo posto, all'inquadratura su Verstappen premo "avanti" o cambiare canale.
 
Un sistema di penalizzazione a chi vince due gare di fila, che nella terza non può usare il DRS, potrebbe aver senso? Sarebbe una penalità minima perchè Verstappen alla fine vince uguale, ma magari senza stravincere e sverniciare tutti. Mi è venuto in mente quello perchè gli altri col DRS aperto riescono a simulare l'aerodinamica Red Bull già ottima senza DRS. Parlo per tentare di sorpassare e soprattutto difendersi dalla Red Bull in rettilineo, nelle altre parti dei circuiti non cambierebbe nulla.
La mia idea sarebbe diversa.
Qualifica a punti (al primo 5 punti, al secondo 4...) con inversione della griglia di partenza. Con i primi 10 classificati delle libere 3 già qualificati per la Q2
Quindi chi va in pole position parte ultimo e chi esce dalla q1 parte delle prime posizioni.
Chi vince la gara 10 punti, al secondo 9 ... ecc.
Quindi chi fa la pole ha già vinto 'mezzo GP' con l'handicap però di partire ultimo.

Un'idea che resterà nel cassetto :D
 
Ultima modifica:
La mia idea sarebbe diversa.
Qualifica a punti (al primo 5 punti, al secondo 4...) con inversione della griglia di partenza. Con i primi 10 classificati delle libere 3 già qualificati per la Q2
Quindi chi va in pole position parte ultimo e chi esce dalla q1 parte delle prime posizioni.
Chi vince la gara 10 punti, al secondo 9 ... ecc.
Quindi chi fa la pole ha già vinto 'mezzo GP' con l'handicap però di partire ultimo.

Un'idea che resterà nel cassetto :D
Vedresti una gara a chi va più lento in qualificazione.
 
Se ci poniamo il problema di penalizzare chi è bravo, ed è antisportivo arrivare a questo, significa che ci sono delle regole assurde che non lasciano sviluppare le monoposto agli altri nel modo che uno vuole (quindi anche test nella pista di casa se non si riesce con simulatore e galleria del vento) senza limiti di ore e budget.
 
Ultima modifica:
A questo punto i piloti su mescola media continueranno fino al 40° giro per mettere le soft e fare uno stint da qualifica.
Ferrari ovviamente sul pezzo
 
Comunque Leclerc mi appare abbastanza demoralizzato, direi perso e non più tanto sicuro sul da farsi, ad iniziare se fidarsi o meno di quello che la scuderia gli dice; comunque pare non voglia imporsi in certe scelte perchè poi non si dica che è responsabilità sua...
Considerazione così, magari solo una sensazione sbagliata.
 
Avranno sbagliato come sempre...
Hamilton deve fermarsi ora altrimenti Perez passa.
Strategia da modificare per Mercedes purtroppo
 
Norris ha montato le dure al posto delle soft con appena 15 giri dal termine?
 
E' come se Hamilton, dopo anni di gestione autoimposta abbia perso lo spunto di forzare per il sorpasso; vabbè che Leclerc ormai aspetta sempee la bandiera a scacchi ma prima Russel nello stesso punto aveva sverniciato Carletto all'esterno...
 
E' come se Hamilton, dopo anni di gestione autoimposta abbia perso lo spunto di forzare per il sorpasso; vabbè che Leclerc ormai aspetta sempee la bandiera a scacchi ma prima Russel nello stesso punto aveva sverniciato Carletto all'esterno...
Oggi le due Ferrari ai livelli di Albon e Gasle. Godiamoci la lotta per il secondo posto finché non scoppia il motore di Verstappen.
 
Non so voi, ma ho assistito all'ennesima strategia folle del muretto Ferrari, io non ho parole
E la McLaren ha avuto miglioramenti spaventosi!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso