FIA Formula 1 World Championship 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non per scarsa fiducia, ben venga, ma quando leggo certe parole arrivare certe parti ho - come dire - un po di timore...


Penso già sia difficile avere un gran premio ....

Monza rappresenta la stori
a ma Imola è quella che, in proporzione, genera il maggior indotto sul territorio.
M
onza, a fatica, arriverà a festeggiare il centenario, poi non si sa, mentre Imola ha alte probabilità d'uscita dal calendario....
la furbata potrebbe essere quella di chiamarlo GP d'EUROPA e organizzarlo con in contributi UE)

La maggior parte dell'investimento sarà statale...(comuni, regione, province, stato)
Il compito di Damiani e soci è quello di trovare gli appoggi, le congiunture giuste.
 
Penso già sia difficile avere un gran premio ....

Monza rappresenta la stori
a ma Imola è quella che, in proporzione, genera il maggior indotto sul territorio.
M
onza, a fatica, arriverà a festeggiare il centenario, poi non si sa, mentre Imola ha alte probabilità d'uscita dal calendario....
la furbata potrebbe essere quella di chiamarlo GP d'EUROPA e organizzarlo con in contributi UE)

La maggior parte dell'investimento sarà statale...(comuni, regione, province, stato)
Il compito di Damiani e soci è quello di trovare gli appoggi, le congiunture giuste.
Non ho capito il discorso.
Sono stato ad entrambi i fine settimana dei GP, gli ultimi disputatisi, e non ho intenzione di tornarci a dirla tutta.
Tanto caldo, tanta confusione, prezzi alle stelle (a Imola ti salvi perché ci sono anche i bar del posto) e file interminabili per rientrare nel proprio settore.
È vero che qui si è fatta la storia ma dubito che altrove ci sia questa organizzazione
 
Non ho capito il discorso.
Sono stato ad entrambi i fine settimana dei GP, gli ultimi disputatisi, e non ho intenzione di tornarci a dirla tutta.
Tanto caldo, tanta confusione, prezzi alle stelle (a Imola ti salvi perché ci sono anche i bar del posto) e file interminabili per rientrare nel proprio settore.
È vero che qui si è fatta la storia ma dubito che altrove ci sia questa organizzazione
I WC li hai trovati facilmente?

Il problema delle infrastrutture (e barriere architettoniche) è noto e irrisolto così come il deflusso..ulteriormente peggiorato per norme di sicurezzza (dei vip presenti) ancora più stringenti.
Dopo ogni GP puntuali arrivano tante segnalazioni di disservizi, più o meno gravi, ma raramente se ne parla (esempio al TgR della Lombardia)
Putroppo molta gente non accetta le critiche (costruttive) e fargliele notare è lesa maestà...anzi..di questi tempi... sei un antitaliano :D
Quest'anno cambierà poco perché..sottopassi a parte...manca tutto il lotto di lavori relativi alle nuove tribune.

L' Autodromo di Monza, per le sue caratteristiche, non potrà mai paragonarsi ad altri impianti storici come Indianapolis (dove tutta una città vive per l'autodromo e per le corse), Daytona, Le Mans, Silverstone ecc... Si chiede soltando che quel poco che c'è , funzioni.

Se poi continuerà ad avere un calendario scarso di eventi, gli investimenti non si ripagano.
Monza si accende e fai il pieno giusto per la F1....forse (forse) va in attivo nella 3 giorni del GP poi va in perdita
 
I bagni non sono problema per noi uomini. Sia a Monza che a Imola ci sono le cabine in plastica. Ovviamente dopo un po' diventano sporche e calde, ma non è un problema.
Ci sono anche i rifornimenti di acqua (ne ho visti di più a Monza) ma a Imola al bar prendi 33cl di birra alla spina a 5€ e risolvi. A Monza invece costa 9€ se ricordo bene, e l'acqua ti serve...
I panini ovviamente vanno portati da casa: al mattino entri al supermercato e te li fai imbottire. Ma ovviamente stando tutto il giorno capita che assaggi qualcosa in giro. Io ho mangiato il panino Porcobrado ed era ottimo, sia il pane che la carne di maiale, infatti la fila era lunga alla cassa...
Il mio consiglio è prendere un settore numerato, quindi pensarci appena escono i biglietti perché quelli a basso costo vanno a ruba, e potersi così godere il weekend senza sbattimenti, altrimenti tocca fare sempre mattinata per accaparrarsi i posti migliori sul prato o sulla circolare (nel caso di Imola) e non potere nemmeno girare il circuito tutti insieme perché qualcuno deve occupare i posti.
 
Non dovrebbe mancare molto all'annuncio di Kimi Antonelli come pilota ufficiale Mercedes per il 2025.
Dopo molti inglesi, tedeschi, francesi, brasiliani e perfino finlandesi, australiani e dulcis in fundo spagnoli e olandesi, forse finalmente l'attesa per noi è finita.
Kimi deve essere per la F1 quello che Sinner è per il tennis, Rossi per la MotoGp, Tomba per lo sci ecc ecc
L'attesa e le aspettative sono altissime
 
Sperando sempre che le aspettative su questo pilota siano troppo elevate sin da subito, e quindi non dare il meglio di con questo tipo di pressione.
La stessa pressione l'aveva Verstappen.
Gli scout dicono che nelle categorie minori non avevano mai visto nulla del genere dai tempi dell'olandese.
Avrà pure una buona macchina per poter ben figurare, quindi se è davvero di quel livello, lo deve dimostrare.
Poi possibile che la pressione la subiscono solo i nostri, mentre i minorenni/ appena maggiorenni degli altri paesi, sono competitivi da subito?
Parlo anche di altri sport
 
Verstappen e antonelli sono molto diversi come piloti. Il loro approccio in pista e’ quasi l’opposto.
Verstappen fin dalle formule minori e’ stato un cannibale istintivo e aggressivo.
Andrea kimi antonelli ragiona molto di piu’ e di testa e’ piu’ quadrato e tranquillo

Il talento e’ smisurato per entrambi, ma di verstappen, pur con i suoi difetti, ne nasce uno ogni 30-40 anni
 
Verstappen e antonelli sono molto diversi come piloti. Il loro approccio in pista e’ quasi l’opposto.
Verstappen fin dalle formule minori e’ stato un cannibale istintivo e aggressivo.
Andrea kimi antonelli ragiona molto di piu’ e di testa e’ piu’ quadrato e tranquillo

Il talento e’ smisurato per entrambi, ma di verstappen, pur con i suoi difetti, ne nasce uno ogni 30-40 anni
Verstappen è stato costruito da suo padre. Qualsiasi cosa, se la inizi seriamente, e con i mezzi e gli agganci giusti, ti riesce facile.
I fenomeni veri sono quelli come Biaggi che salì per la prima volta su una moto da competizione a 20 anni
 
Sperando sempre che le aspettative su questo pilota siano troppo elevate sin da subito, e quindi non dare il meglio di con questo tipo di pressione.
E' già libero dalla pressione di non avere una Ferrari (e non certo per il nome in questo caso) ma (appunto) una macchina che va; per il resto potremmo rimpiangere il nostro talento in mano ad altri e la crescita dei tifosi Mercedes alle nostre latitudini.
 
Aspettative molto basse per la Ferrari, speriamo in un podio sarebbe un grande risultato ma la vedo molto dura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso