FIA Formula 1 World Championship 2025

quindi per esempio,norris ha saputo costruire una vettura ed invce alonso ma anche hamilton in questi ultimi 3 anni no?
Ci vuole sia il lavoro del pilota che quello del ingegnere perché solo con il simulatore può dare delle indicazioni sbagliate
 
guarda questo video.guarda l'espressione di carlos e charles quando vedono la vettura
ribadisco,i piloti possono dare solo dei feedback anche perche non hanno le giuste competenze per farlo.non sono mica ingegnieri
in base al feedback che danno gli ingegneri fanno le loro scelte.se i stili di guida sono diversi questo diventa anche un problema (verstappen-perez)
Se vedo in vetrina un bel paio di scarpe ...esteticamente possono piacermi, saranno fatta anche con tutti i crismi ma poi il piede è il mio !

La Ferrari nel 2022 non era partita male (a parte i 3 ritiri di Leclerc, 1 in più di Verstappen, arrivò sempre in zona punti mai peggio del 6° posto), poi ha perso terreno negli sviluppi e qui secondo me c'entrano le indicazioni dei piloti. In particolare, Leclerc e Sainz hanno due visioni completamente diverse (l'anno scorso quando arrivarano aggiornamenti...rivelatisi inefficaci, Lecercl diceva di continuare su quella strada, Sainz no...questo perché gli sviluppi del 2024 sarebbero serviti anche su quella di quest'anno e Sainz che sapeva di andar via, guardava solo al presente).


Nel 2024 Ferrari poteva già vincere almeno il titolo costruttori, non vedo perché non dovrebbe essere in lotta anche quest'anno, coinsiderando che le monoposto 2025 sono dirette eredi delle precedenti. Il foglio bianco sarà, per tutti, per quelle del 2026.
 
Se vedo in vetrina un bel paio di scarpe ...esteticamente possono piacermi, saranno fatta anche con tutti i crismi ma poi il piede è il mio !

La Ferrari nel 2022 non era partita male (a parte i 3 ritiri di Leclerc, 1 in più di Verstappen, arrivò sempre in zona punti mai peggio del 6° posto), poi ha perso terreno negli sviluppi e qui secondo me c'entrano le indicazioni dei piloti. In particolare, Leclerc e Sainz hanno due visioni completamente diverse (l'anno scorso quando arrivarano aggiornamenti...rivelatisi inefficaci, Lecercl diceva di continuare su quella strada, Sainz no...questo perché gli sviluppi del 2024 sarebbero serviti anche su quella di quest'anno e Sainz che sapeva di andar via, guardava solo al presente).


Nel 2024 Ferrari poteva già vincere almeno il titolo costruttori, non vedo perché non dovrebbe essere in lotta anche quest'anno, coinsiderando che le monoposto 2025 sono dirette eredi delle precedenti. Il foglio bianco sarà, per tutti, per quelle del 2026.
a dire il vero è stata la direttiva 39 ..cmq fa niente .lo pensiamo diversamente
 
Se vedo in vetrina un bel paio di scarpe ...esteticamente possono piacermi, saranno fatta anche con tutti i crismi ma poi il piede è il mio !

La Ferrari nel 2022 non era partita male (a parte i 3 ritiri di Leclerc, 1 in più di Verstappen, arrivò sempre in zona punti mai peggio del 6° posto), poi ha perso terreno negli sviluppi e qui secondo me c'entrano le indicazioni dei piloti. In particolare, Leclerc e Sainz hanno due visioni completamente diverse (l'anno scorso quando arrivarano aggiornamenti...rivelatisi inefficaci, Lecercl diceva di continuare su quella strada, Sainz no...questo perché gli sviluppi del 2024 sarebbero serviti anche su quella di quest'anno e Sainz che sapeva di andar via, guardava solo al presente).


Nel 2024 Ferrari poteva già vincere almeno il titolo costruttori, non vedo perché non dovrebbe essere in lotta anche quest'anno, coinsiderando che le monoposto 2025 sono dirette eredi delle precedenti. Il foglio bianco sarà, per tutti, per quelle del 2026.
La macchina di questo anno è diversa da quella dello scorso anno anno prporio cambiato progetto vedamo se anno avuto ragione ho meno
Più che altro ci vuole un simulatore che simuli correttamente
Per farlo funzionare bene servono anche lì le indicazioni del pilota che guda la macchina reale
 
Più che altro ci vuole un simulatore che simuli correttamente
Esatto. Guarda la Mclaren. Ha cambiato galleria del vento e simulatore nel giugno 2023. Hanno smesso di usare la vecchia galleria Toyota a colonia e lavorano a Woking e il nuovo simulatore inizia a dare corrispondenza fra pista e galleria del vento. Un problema di inizio 23, ad esempio, fu che le gomme anteriori non si deformavano come previsto dal simulatore, ed avevano dati sballati.. Ora la Mclaren 39 è la prima vettura interamente progettata nelle nuove gallerie del vento... E fa paura.. In Ferrari esempio.. Quante volte abbiamo sentito, la pista non corrisponde con il simulatore..?? O, quando andava bene... Finalmente la pista corrisponde con il simulatore...???.. Il simulatore è la galleria del vento sono proprio il cuore della vettura.
 
Ragazzi... non voglio attriti nella discussioni per visioni e/o letture diverse.
Ho fatto parziale pulizia e vi invito a chiarirvi in mp
 
Questo è quello che comparso sul volante di Hamilton, speriamo bene, l'inizio non fa ben sperare.

 
Intanto i due gp successivi (Cina e Giappone) saranno una grande prova per la Ferrari. Forse capiremo un può di più sul fattore che ha fatto diminuire le prestazioni. A prescindere (anche con problemi risolti ) sarà veramente dura contro questa Mclaren. Sono troppo le voci, per altro competenti, che dicono che la Mclaren fa un altro sport
 
Ci hanno anche raccontato che i fantomatici margini di miglioramento della Ferrari sono enormi. Vediamo da qui a qualche GP se si smuove qualcosa.
Certo, se neanche in Cina e Giappone cambia qualcosa, la vedo effettivamente dura.
Vediamo anche se la nuova direttiva modificherà gli equilibri
 
Quello che spaventa ancora di più è che la Mclaren non ha fatto vedere tutto il suo potenziale. Il Q3 di Albert Park, è stata una dimostrazione pura. Nel secondo giro hanno spinto un po' di più e hanno dato 4 decimi a tutti
 
lo scorso gp e sato particolare voglio vederne una con tempo sereno per me la ferrari ha sempre il problema di mandare in tempratura le gomme in caso di pista fredda perche non si siega che andava bene nelle libere e poi calo e li con la mclarn secondo me
 
lo scorso gp e sato particolare voglio vederne una con tempo sereno per me la ferrari ha sempre il problema di mandare in tempratura le gomme in caso di pista fredda perche non si siega che andava bene nelle libere e poi calo e li con la mclarn secondo me
Leclerc ha parlato di prestazione volutamente diminuita. Quindi le probabilità sono 2..la prima) altezza della vettura per via di fondo che magari tocca e si consuma troppo
E la seconda) affidabilità motore... Vedremo
 
Indietro
Alto Basso