Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Serve una persona che compatti il gruppo come ha fatto Marchionne il ds Ferrari non ha preso alita polsoSi ma cosa cambiare?
Il direttore sportivo lo hai già fatto.
Se non sbaglio hanno fatto incetta di tecnici anglosassoni da Mercedes, Red Bull e Aston Martin
Il simulatore?
Tutta la squadra che sta a Maranello che progetta macchine scadenti o comunque non perfette anno dopo anno ?
Arrivo a dirti che forse gli stessi piloti mclaren si stanno delegittimando da soli. Norris su tutti...Però la McLaren senza Newey ha costruito un'astronave.
Non può essere solo lui a costruire macchine vincenti, la Ferrari deve trovare la propria via
E comunque anche questo fatto di definire la McLaren un'astronave da parte di Vanzini in telecronaca lo trovo fastidioso, un po' come a delegittimare i piloti in orange.
Ricordiamo il famoso percorso, fatto dalla stessa Red Bull ed in precedenza dalla Mercedes.
Da metà griglia o addirittura dal fondo, sono arrivati in cima.
Che non c'entra con il dusvirso6di quanto siano inopportuni Canzoni e CamiccioliI piloti quando non vincono o quando comprendono di non poter ottenere di più dal mezzo sono "depressi", compresi Hamilton e Leclerc.
Se poi si abbassa l'età media, i giovani piloti anziché farsi le ossa e la testa nelle formule minori, lo fanno in F.1 . E sono fortunati a non trovare gente come Piquet![]()
Madrid è ancora sotto omologazione e quindi non ufficiale, nel caso in cui non sia possibile ottenere i permessi subentra nuovamente Imola.Calendario del 2026, fuori Imola e dentro Madrid
Spagna con 2 gp
A mio avviso solo una sola cosa dovevano fare in Ferrari: ingaggiare Adrian Newey.
A quanto ci raccontano, le condizioni poste non erano accettabili per lui ed è andato altrove.
Condannati alla mediocrità perenne.
Dopo Monza, praticamente un trasferimento molto breveMadrid è ancora sotto omologazione e quindi non ufficiale, nel caso in cui non sia possibile ottenere i permessi subentra nuovamente Imola.
più che da omologare, direi che è da realizzareMadrid è ancora sotto omologazione e quindi non ufficiale, nel caso in cui non sia possibile ottenere i permessi subentra nuovamente Imola.
Io invece non mi capacito di come possano farcela.. il tracciato lo puoi anche fare (ma lo devi anche asfaltare settimane prima dell'evento) ma il problema è secondo me tutto il resto: spalti, box, sale stampa, parcheggi, servizi ecc e questo secondo me è quasi impossibilepiù che da omologare, direi che è da realizzare
Manca più di un anno, ce la fanno tranquillamente. Meno complesso che costruire un centro commerciale.
Servirà poi la visita degli ispettori FIA e una gara sportiva per collaudare i sistemi di sicurezza
Per le tribune, tubi innocenti e viaIo invece non mi capacito di come possano farcela.. il tracciato lo puoi anche fare (ma lo devi anche asfaltare settimane prima dell'evento) ma il problema è secondo me tutto il resto: spalti, box, sale stampa, parcheggi, servizi ecc e questo secondo me è quasi impossibile
La pista di Budapest ci ha messo quasi 1 anno intero per rifare tutto il box e tutte le tribune, se andate sul twitter dell'hungaroring vedete che lavoraccio hanno fatto ma essendo un rifacimento la base era già pronta e la base del tracciato è rimasta la stessa; creare tutto dal nulla secondo me è ben diverso. Se ce la fanno chapeau ma secondo me è quasi impossibile (anche perché lo devi consegnare o dire che non ce la fai, parecchi mesi prima) e quindi Imola è altamente il lizza. Curioso di vedere come andrà a finire![]()
non ci vedo nulla di clamoroso. Si sapeva che Imola sarebbe stata esclusa, così come è rimasta fuori dal calendario 2006 al 2020.Possono anche non farcela per il prossimo anno ma per il 2027 Imola è fuori: non conta chi entra, conta che Imola è fuori.
Il problema è sempre e solo quello dei soldi, qua non ce ne sono, e Monza è a rischio ogni quarto di luna; la Formula 1 va dove gli danno soldi per andarci, anche se vanno a correre in antartide.