[Ficulle, TR] impianto DTT

Allora vi mando tutte le foto:

questo è la foto del miscelatore che sta sul palo:
http://imageshack.us/photo/my-images/594/p8230045.jpg/

questa è la foto della centralina dove ci va il cavo dal miscelatore:
http://imageshack.us/photo/my-images/155/p8230041.jpg/

questa è la foto del ripartito su un appartamento:
http://imageshack.us/photo/my-images/841/p8230043.jpg/

questo è l'amplificatore lineare 12 30mA che si trova nel secondo appartamento:
http://imageshack.us/photo/my-images/834/p8230039.jpg/

questa è la foto dell'alimentatore che si trova subbito dietro dell'amplificatore AM100N:
http://imageshack.us/photo/my-images/62/p8230040.jpg/

questo è uno dei due derivatori DE 4-12:
http://imageshack.us/photo/my-images/691/p8230035.jpg/

che come si vede dallo schema sono due identici di derivatori

spero di essere stato chiaro
 
Ultima modifica:
e queste sono le caratteristiche di alcuni dei componenti da te citati in precedenza !!!



Uploaded with ImageShack.us


ho capito hai usato un'amplificatore da palo non in maniera ortodossa..:D come amplifficatore di linea ... ma efficace !! ;) con AM100 come alimentatore ...
:eusa_whistle: o signur !! parafrasando un mio amico !! :D ;)
 
ciao si adesso è molto + chiara la situazione ... si riesce a capire meglio come è fatto ...:D ;)

ma ti devo chiedere una ulteriore conferma sulla schema hai inserito il pp13 cioe partitore con 3 uscite e tv collegate , mentre sulle foto hai allegato il pp12 cioè un partitore con 2 uscite ,,,, ma le tv qunate ne sono collegate 2 o 3 !?? :doubt:
 
:D Bene spero di aver fatto cosa gradita ... preso in prestito il tuo schema e sistemato ....



Uploaded with ImageShack.us

secondo le nuove info,, questo è lo schema

( p.s. sempre attendo conferma del partitore! vedi post precedente )

il resistenze di chiusura erano meglio mettercele ! :evil5:

ora svelato il tutto !! lascio a @FLASH54 o @PIERSAN per darti consigli .... per migliorare l'impianto .....
 
bart1man ha scritto:
ciao si adesso è molto + chiara la situazione ... si riesce a capire meglio come è fatto ...:D ;)

E' fatto malissimo, invece di pensare alle antenne è meglio pensare a rifare tutta la distribuzione.
Bisogna mettere un solo ampli e non due, autoalimentato o con alimentatore separato ma comunque, uno solo.
 
infatti la situazione è chiarissima !!! :5eek: ... rifare tutto !!! :D

l'impianto non è per niente bilanciato, e ci sono molte perdite .... e da considerare di servire 3 appartamenti secondo me ... come avevi già accennato in precedenza .. ;)
 
Guarda qui:

http://imageshack.us/photo/my-images/69/distribuzione.png/

Dallo schemino che hai postato non ci sono tutte le lunghezze dei cavi ma in linea di massimo lo schema che ho postato può andare bene.

Tra le uscite del derivatore più vicino a quelle del derivatore più lontano ci sono 1,5 dB di differenza. Considerando che hai cavi verso le prese di lunghezze che variano da 1 a 10 metri si può approssimare una differenza massima di 3-4 dB tra la presa meglio servita e la peggiore.
 
piersan ha scritto:
Viste le poche notizie finora trapelate, la data sarà il 23 novembre, forse la Rai attiverà il multiplex 1 dal Peglia con 3 diverse frequenze, per le 3 regioni coperte: ch. 23 con Rai Tre TGR Lazio, ch. 28 con Rai Tre TGR Umbria, ch. 5 (VHF) con Rai Tre TGR Toscana
Tutto giusto, ma intervengo solo per precisare che la frequenza che dovrebbe essere usata per il Mux 1 con RAI 3 Umbria non è 28, ma 29. ;)
 
buona sera dato che per cause tecniche suppongo nel mio post è andata persa la 4 pagina. Quindi rifaccio la domanda. Mi potete indicare marca e medello della centrlina che dovrò montare? Dato che voglio mettere tutto nel sotto tetto. Grazie mille
 
gohan_83 ha scritto:
buona sera dato che per cause tecniche suppongo nel mio post è andata persa la 4 pagina. Quindi rifaccio la domanda. Mi potete indicare marca e medello della centrlina che dovrò montare? Dato che voglio mettere tutto nel sotto tetto. Grazie mille
Ciao, sfortunatamente molti post sono andati persi probabilmente perchè il backup del database non è aggiornato ora per ora... comunque ora sono con il cellulare e non riesco a cercare centralini autoalimentati fracarro. Come antenna puoi scegliere o la FR BLU420 o la FR Sigma6 HD. per il centralino te ne serve uno con ingressi III-IV-V-UHF, che costano mediamente 60/70 €.
 
come antenna mi hanno detto cge devo comprare una fracarro sigma combo hd, a queto punto mi serve il modello dela centralina che ci devo montare dato che ce ne sono di tanti tipi se possibile autolimentata o con alimentatore separato detemi voi? naturalmente la metto ne sotto tetto per comodita.
Le caratteristiche dei fili dell'antenna che passano fuori per arrivare alla calata del tetto come servono (sezione impedenze ecc...)?
Grazie mille:happy3:
 
gohan_83 ha scritto:
come antenna mi hanno detto cge devo comprare una fracarro sigma combo hd, a queto punto mi serve il modello dela centralina che ci devo montare dato che ce ne sono di tanti tipi se possibile autolimentata o con alimentatore separato detemi voi? naturalmente la metto ne sotto tetto per comodita.
Le caratteristiche dei fili dell'antenna che passano fuori per arrivare alla calata del tetto come servono (sezione impedenze ecc...)?
Grazie mille:happy3:

jack2121 ha scritto:
Come antenna puoi scegliere o la FR BLU420 o la FR Sigma6 HD. per il centralino te ne serve uno con ingressi III-IV-V-UHF, che costano mediamente 60/70 €.

piersan ha scritto:
Partiamo dalle antenne: per il momento attuale, puoi sostituire la log con una Sigma Combo HD, lasciando la 10 elementi verso il Cetona, che con molta probabilità andrà smontata o comunque scollegata dopo lo switch off.
Centralina: dovresti poi sostituire quell'amplificatore o miscelatore che hai sul palo e anche quello interno, con uno unico (non è il caso di amplificare due volte il segnale!), cioè o un ampli da palo o se più comoda una centralina da interno. Prendine una con ingressi VHF, IV, V e UHF, per lasciare la possibilità futura di configurazione,anche se secondo me si userà solo una UHF a Ficulle;

Se non c'è un errore in quanto scritto da piersan la sigma combo richiede un ingresso di III-IV e V
 
La Sigma Combo dovrebbe richiedere solo l'ingresso III e Uhf, essendo un'antenna larga banda. Piersan però con un centralino multibanda, assicurava una certa flessibilità nel caso non fosse possibile ricevere a larga banda, o magari i segnali di una certa banda richiedano un'amplificazione separata. Il centralino ideale sarebbe il FRACARRO MBJ3650 da 32/33db o il FRACARRO MBJ2356 da 22db. Entrambi hanno l'ingresso per l'FM o per la banda 1 purtroppo...
 
Allora fecendo il punto della situazione oltre a modificare l'impianto dentro casa come mi avete ben descritto con disegno e pezzi da installare.

a monte di tutto questo, ci devo montare un partitore a due un PA2 per mandare il mio segnale in due appartamenti lo dovro montare all'uscita della centralina che sarà o FRACARRO MBJ3650 da 32/33db o il FRACARRO MBJ2356 da 22db, con antenna sigma combo HD per il peglia, aspettando dall'altra parte cosa decidono come detto da pierson.

mi date l'ok per montare ed acquistare?
Grazie mille:happy3:
 
gohan_83 ha scritto:
Allora fecendo il punto della situazione oltre a modificare l'impianto dentro casa come mi avete ben descritto con disegno e pezzi da installare.

a monte di tutto questo, ci devo montare un partitore a due un PA2 per mandare il mio segnale in due appartamenti lo dovro montare all'uscita della centralina che sarà o FRACARRO MBJ3650 da 32/33db o il FRACARRO MBJ2356 da 22db, con antenna sigma combo HD per il peglia, aspettando dall'altra parte cosa decidono come detto da pierson.

mi date l'ok per montare ed acquistare?
Grazie mille:happy3:

Allora hai fatto un punto della situazione affrettato!
Io avevo già premesso che sarebbe stato il caso che passasse di qui uno pratico della zona ed, infatti, piersan è stato chiaro nelle spiegazioni.
Lui ha scritto sigma combo e come ho già scritto se non è un errore ti necessita un ampli con un ingresso di III-IV e V banda. Dei due ampli che hai menzionato nessuno dei 2 è idoneo al tuo scopo.
Bisogna chiarire se piersan voleva dire sigma non combo e allora può andare bene come dici tu altrimenti no.
 
Pierson mi aveva detto che dovevo montare una sigma combo HD ed una centralina con ingresso VHF, IV, V e UHF, ora dato che io non trovo questa centralina mi potreste dire voi la marca e il modello?:eusa_wall:
Grazie mille:happy3:
 
gohan_83 ha scritto:
Pierson mi aveva detto che dovevo montare una sigma combo HD ed una centralina con ingresso VHF, IV, V e UHF, ora dato che io non trovo questa centralina mi potreste dire voi la marca e il modello?:eusa_wall:
Grazie mille:happy3:

Perciò penso ad un errore; se metti la sigma combo serve 1 ingresso di III-IV e V banda, altrimenti piersan voleva dire una sigma 6 hd che va collegata ad un ingresso UHF.
 
Indietro
Alto Basso