Blade829
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 8 Febbraio 2012
- Messaggi
- 4.273
Quindi ti sei fatto la maratona Chasing Life + Everest? Azz

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi ti sei fatto la maratona Chasing Life + Everest? Azz
Io non sapevo neanche che Everest fosse in catalogo. Visto su altri media, lo consiglio anche io, con un buon tv ed un buon impianto audio, ovviamente.
Per quanto riguarda focus, sono d'accordo col giudizio precedente -anzi- calerei pure un po', come votazione
Un filmche invece che ho cominciato a guardare con qualche dubbio ma poi invece mi ha decisamente convinto é : "i ragazzi stanno bene" con la Moore e la Bening.
Consigliabilissimo soprattutto di questi tempi![]()
The Fighter
Il film tutto sommato mi è piaciuto, girato bene(forse il migliore stilisticamente di Russell) e ben interpretato. Bale cosi' sciupato è strepitoso, Wahlberg mh... nsomma e il resto bene. Come sempre personaggi caratterizzati al massimo, molte battute da ricordare e solita storia molto corale. Infatti non è un vero e proprio film di pugliato sullo sforzo fisico che si fa per raggiungere un obbiettivo e bla bla, più che altro il regista sfrutta questo espediente per raccontare come sempre i vari rapporti familiari, o la condizione di un uomo costretto nell'ombra della famiglia, o la depravazione del fratello ecc... ecc.... Questo tipo di film dove viene praticamente raccontato tutto, si parla tanto e si lascia poco all'immaginazione per cosi' dire non sono i miei preferiti, ma riconosco che è una bella biografia, o storia tratta da una vera vicenda, con belle musiche, belle immagini, e bel montaggio delle poche scene di pugilato. Montaggio e regia che rende con questo stile simil-televisivo o documentaristico, ma che non è il cinema che mi da i brividi. Da risottolineare ancora, grande Christian Bale, il suo personaggio è quello che mi rimarrà impresso di più nella mente da questo film. Invece Wahlberg come detto non mha impressionato, poco espressivo e forse faccia poco sporca per essere un pugile.
Voto: 7
Avati è unico e inimitabile. Finale amarissimo.Visto ieri sera "una sconfinata giovinezza", di Pupi Avati.
Tema non facile, l'alzheimer, ma affrontato -secondo me- con il giusto tatto che da sempre contraddistingue il regista emiliano.
Per Bentivoglio e la Neri una interpretazione all'altezza del ruolo; il film lascia dentro una malinconia ed una tristezza struggente, ma.... questa è la vita, nel bene e nel male.
Per chi ama il genere, assolutamente consigliabile (a me è decisamente piaciuto).
A me è sembrato il film più scontato di sempre, si era capito tutto già dalle prime scene.
Poi, come già detto, il film visto oggi risente della S1 di American Horror Story che ha preso Rosemary's baby e a mio parere l'ha elevato in tutti i sensi, dalla sceneggiatura alla regia.
Un film di Polanski che invece non capisci dove vada a parare e ti sorprende è L'inquilino del 3° piano, che merita un'occhiata.
Ma a mio parere tutti i film storici di Polański risentono del tempo passato
Rosemary's Baby
Si tratta del capostipite del genere demoniaco, e probabilemente anche il più importante horror psicologico mai girato. La storia del film la sanno pure i muri, e i motivi per cui sia un cult del genere horror e probabilmente anche il miglior film di Polanski è anche questo ben evidente a tutti, basta vederlo anche solo una volta con attenzione. Troviamo un Polanski nel suo momento migliore, ogni inquadratura ha una sua funzionalità, non è mai buttata li a caso, dal punto di vista tecnico ci accorgiamo di avere un maestro dietro la macchina da presa e dei fenomeni nelle performance di fronte alla macchina. Ma ancora più importante è come viene scritto dal regista, in maniera che dire perfetta è riduttivo. Rappresenta forse uno dei maggiori esempi nella storia del cinema, di empatia con la protagonista, impossibile se lo si guarda attentamente questo è chiaro, non rimanere angosciati, paranoici, spaventati come Mia Farrow nella sua situazione. E' anche un film giallo, o mystery è uguale, ed è stupendo come si parta tutti col pensare la stessa cosa, è impossibile non pensare a come andrà a finire visto che siamo in un film horror, ma il film è montato cosi' bene e strutturato cosi' bene che ogni indizio ogni sguardo ogni situazione ci mette sempre dentro la testa tanti di quei dubbi che non sappiamo mai alla fine cosa ci aspetterà. Girate benissimo anche le scene dei sogni di Rosemary non con la classica dissolvenza sui bordi, ma con una musica e un montaggio che riesce da solo a rendere l'idea. Da vedere e rivedere un capolavoro anche per il contributo importantissimo che ha dato al futuro di questo genere.
Voto: 9
Visto stasera, concordo a grandi linee: film carino, che ti appassiona, ma troppo semplicistico e banale.The Fighter
Il film tutto sommato mi è piaciuto, girato bene(forse il migliore stilisticamente di Russell) e ben interpretato. Bale cosi' sciupato è strepitoso, Wahlberg mh... nsomma e il resto bene. Come sempre personaggi caratterizzati al massimo, molte battute da ricordare e solita storia molto corale. Infatti non è un vero e proprio film di pugliato sullo sforzo fisico che si fa per raggiungere un obbiettivo e bla bla, più che altro il regista sfrutta questo espediente per raccontare come sempre i vari rapporti familiari, o la condizione di un uomo costretto nell'ombra della famiglia, o la depravazione del fratello ecc... ecc.... Questo tipo di film dove viene praticamente raccontato tutto, si parla tanto e si lascia poco all'immaginazione per cosi' dire non sono i miei preferiti, ma riconosco che è una bella biografia, o storia tratta da una vera vicenda, con belle musiche, belle immagini, e bel montaggio delle poche scene di pugilato. Montaggio e regia che rende con questo stile simil-televisivo o documentaristico, ma che non è il cinema che mi da i brividi. Da risottolineare ancora, grande Christian Bale, il suo personaggio è quello che mi rimarrà impresso di più nella mente da questo film. Invece Wahlberg come detto non mha impressionato, poco espressivo e forse faccia poco sporca per essere un pugile.
Voto: 7