Filmato interessante dalla BBC (Sex crimes and Vatican)

Come ho già avuto modo di scrivere, la sensazione è che nel paese, sia pure con alcune sfumature, la maggioranza degli italiani abbia, sull'argomento DICO, eutanasia, etc. (solo esempi per dire quale sia la scollatura esistente fra cittadini e parlamento) una posizione simile a quella mostrata nei referendum sul divorzio, sull'aborto e sul finanziamento pubblico dei partiti politici.
Ora, o la politica tiene conto della realtà, ovvero gli eletti svolgono, principalmente ed effettivamente, il loro compito in parlamento, cioè rispettano il mandato ricevuto, oppure, per non trasformare la democrazia in OLIGARCHIA, si ampliano le possibilità di scelta diretta del cittadino, ad esempio introducendo il referndum "propositivo" ed abolendo la soglia del quorum. (altro trucchetto in contrasto con il principo fondamentale del diritto-dovere al voto)
Quando ci sveglieremo e la smetteremo di farci strumentalizzare, adottando per prinicipo la posizione di convenienza della parte politica a cui, per idee o per tradizione, ci sentiamo più vicini, posozione che spesso risponde soltanto a logiche partitiche e di potere, trasformeremo il nostro ruolo da quello di sudditi a quello di cittadini, ed obbligheremo i politici a comportamenti SOSTANZIALMENTE più coerenti alle posizioni che esprimono. Avremo un miglior presente, e disegneremo un futuro degno di questo nome per i nostri figli.
 
roddy ha scritto:
...Ma chiediti con sincerità; CHI l'ha trasformata in questo modo? Chi ha riempito i muri delle nostre città ( Roma ne è piena, non so dove abiti tu... ) di insulti e dileggi contro la sinistra che "vuole distruggere la famiglia" ( e per carità di Patria, ometto le espressioni più "colorite"... :mad: )?...
questa è carina...:D
mi sembra che i "bianchi" stiano facendo propria, la politica di comunicazione che possiedono i "rossi".
ma chi ha inventato le scritte sui muri, i volantinaggi, i poster per strada per dare + incisività alle proprie contestazioni?
adesso la adottano pari pari gli altri e non và bene...:icon_rolleyes:
non entro nel merito di cosa sia giusto o nò, ma è irritante che si dia la colpa a chi reagisce ad una imposizione (cambio regole per legge unilaterale).
il problema è che invece di cercare di concordare con l'opposizione una legge che dia alle coppie di fatto delle garanzie (che oggi non hanno), sono passati ai fatti, pur sapendo di non poter contare su maggioranze sicure per approvarla.
non ci vuole una finezza intelletiva particolare per immaginare la reazione della controparte...
infatti anche oggi qualcuno dei promotori commenta che sarebbe meglio sedersi intorno ad un tavolo e parlarne...
pensarci prima no?;)
 
Leggendo il mio post si capisce facilmente che non critico affatto la legittimità delle scritte sui muri e dei manifesti " incisivi" nel contesto di una normale contesa politica ( anche se, personalmente, a me non piacciono CHIUNQUE li faccia ).
Facevo solo notare a Conrad, che aveva posto il problema, chi, a mio parere, spinge maggiormente verso "battaglie ideologiche e scontri muro contro muro" e ostacola l'obiettivo, che ovviamente condivido in pieno, di "lavorare per fare una legge giusta ed equa che piano piano regolamenti al meglio le coppie omosessuali".
 
roddy ha scritto:
.... chi, a mio parere, spinge maggiormente verso "battaglie ideologiche e scontri muro contro muro" e ostacola l'obiettivo, che ovviamente condivido in pieno, di "lavorare per fare una legge giusta ed equa che piano piano regolamenti al meglio le coppie omosessuali".
infatti non mi sembra che le risposte "incisive" (che hanno scatenato il murocontromuro) siano nate dal nulla...
sono nate mi sembra, solo dopo l'annuncio del decreto legge come la maggioranza l'aveva pensato e promesso ai suoi...
se non senti la controparte su temi così delicati e vuoi imporre una nuova legge, il risultato è questo.
ripeto, non entro nel merito (anche se una legge ben fatta la voterei pure io senza problemi...), ma una forzatura unilaterale su un tema così sentito (vero o falso che sia) è stato un grande errore!
 
YODA ha scritto:
infatti non mi sembra che le risposte "incisive" (che hanno scatenato il murocontromuro) siano nate dal nulla...
sono nate mi sembra, solo dopo l'annuncio del decreto legge come la maggioranza l'aveva pensato e promesso ai suoi...
se non senti la controparte su temi così delicati e vuoi imporre una nuova legge, il risultato è questo.
Non esattamente. Vorrei solo ricordare la gazzarra che si scatenò nel Settembre 2005 solo quando l'attuale Presidente del Consiglio parlò dell'idea di inserire nel proprio programma di Governo un qualcosa di simile ai PACS alla Francese. E lì si parlava solo di un'idea, giusto perché riteneva opportuno garantire diritti e doveri (quindi più stabilità) per le persone che vivono una situazione di coppia di fatto.
E vorrei anche ricordare quello che successe in questo stesso Forum su un thread aperto sull'argomento (sempre a Settembre 2005).
Non fu un muro contro muro, ma un vero putiferio ed un proliferare di insulti, contumelie, turpiloqui e volgarità. :mad:
...E avevi voglia a cercare di ragionare pacatamente o di capire certe "chiusure" irragionevoli e irremovibili, tanto che il buon ERCOLINO fu giustamente costretto non a chiudere, ma addirittura a CESTINARE il thread in questione che si era talmente riempito di parolacce ed offese che persino un camallo sarebbe arrossito, oltre al fatto di rischiare di dare un'immagine orribile del Forum. :evil5:
Credo quindi che siccome - che ci piaccia o no - i Parlamentari in un modo o nell'altro rappresentano il riflesso di come siamo noi Italiani, allora tutto ciò - sia pure in piccola parte - dovrebbe essere valido per quanto si legge in queste pagine... Dove ben difficilmente su argomenti di attualità un po' più scottanti (inclusi queli più affini al nome del Forum stesso) con certi personaggi "azzuffapopoli" ci si può calmare e cercare di ragionare insieme (vorrei anche ricordare nel 2003 tutte le battutacce "a rilancio" nate dal fatto che alcuni utenti come firma personale utilizzavano slogan che in qualche modo offendevano chi, giustamente detestando la blindatura dello SkyBox, si sentiva giudicato come un potenziale pirata). ;)

YODA ha scritto:
ripeto, non entro nel merito (anche se una legge ben fatta la voterei pure io senza problemi...), ma una forzatura unilaterale su un tema così sentito (vero o falso che sia) è stato un grande errore!
Più che una forzatura direi un fin troppo timido tentativo.
Timido per "problemi culturali", timido per le ingerenze clericali presenti persino all'interno della stessa coalizione (coalizione?!) di Governo, timido per le levate di scudi e le chiusure ermetice ed incondizionate già dimostrate dall'altra parte già da un paio d'anni, timido anche visti i numeri al Senato.
Anzi, proprio in tema di numeri, qualche tempo prima non mi pare che ci si sia preoccupati delle proteste degli avversari, né tanto meno di sedersi ad un tavolo e parlare, all'approvazione dell'infame Legge 40 (caldeggiata dal porporato) o in occasione della riforma elettorale a fine mandato. :mad:

PS: e mi scuso se c'è stato "un po' di OT".
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
..Più che una forzatura direi un fin troppo timido tentativo.
Timido per "problemi culturali", timido per le ingerenze clericali presenti persino all'interno della stessa coalizione (coalizione?!) di Governo, timido per le levate di scudi e le chiusure ermetice ed incondizionate già dimostrate dall'altra parte già da un paio d'anni, timido anche visti i numeri al Senato.
come detto tempo fà credo che per cambiare la "zucca" di molti Italiani ancorati allo sviluppo sociale di 50 anni fà, ci vorrà parecchio tempo, a forza di piccole "botte" come questa.
le reazioni di questi tempi (ben pilotate, ammetto) sono però la conferma che, a meno di rivoluzioni cruente, finche ci sarà sul territorio la santa sede....bisognerà conquistare tutto pian piano.
 
ANDREMALES ha scritto:
grazie al tam tam su internet, e soprattutto grazie a qualche "furbone" :D che ha pensato di scaricarlo, sottolinearlo in italiano ( !!! ) e ripubblicarlo su internet la questione è diventata troppo grossa..... ed anche i giornalisti che non conoscevano il documentario adesso si affrettano a richiederlo....
rimango sempre sorpreso nel constatare che molte persone, istituzioni continuano a comportarsi come se non esistesse una rete e nel 2007 non hanno ancora capito che ogni tentativo di bandire e censurare un'informazione non fa altro che attirare l'interesse su di essa (con le evidenti conseguenze...).
A mettere la testa nella sabbia si rimane per forza con il **** in aria....
 
YODA ha scritto:
sono nate mi sembra, solo dopo l'annuncio del decreto legge come la maggioranza l'aveva pensato e promesso ai suoi...
Non si è trattato di un decreto legge ( che sarebbe stato, si, una forzatura inaccettabile ), ma di un semplice disegno di legge.. Che, come tale, è ampiamente aperto per definizione ai contributi della maggioranza e dell'opposizione che avvengono in un aperto confronto nella sede propria, ovverossia nel Parlamento.

YODA ha scritto:
le reazioni di questi tempi (ben pilotate, ammetto)
Non avrei potuto esprimere lo stesso concetto in modo migliore.
 
roddy ha scritto:
Non si è trattato di un decreto legge ( che sarebbe stato, si, una forzatura inaccettabile ), ma di un semplice disegno di legge.. Che, come tale, è ampiamente aperto per definizione ai contributi della maggioranza e dell'opposizione che avvengono in un aperto confronto nella sede propria, ovverossia nel Parlamento.
ok, quello che mi premeva evidenziare era il "come" hanno presentato il "disegno".
sapendo benissimo dei contrasti già nella componente interna alla maggioranza.
sicuramente una piccola pre-riunione anche informale tra maggioranza e opposizione avrebbe evidenziato subito i motivi di contrasto.
ognuno sapeva cosa poteva fare con i propri numeri, per questo mi fà specie che ci si meravigli oggi di quello che è successo.
a meno che questo disegno non sia nato solo per cominciare a smuovere le acque...
ma questa è già fantapolitica.;)
 
roddy ha scritto:
Non nascondiamoci dietro ad un dito: la battaglia per i dico E' DA TEMPO una battaglia tra destra e sinistra...
Ma chiediti con sincerità; CHI l'ha trasformata in questo modo? ...
La sinistra, con la sincerità che da sempre mi contraddistingue ti dico la sinistra....

roddy ha scritto:
Chi ha riempito i muri delle nostre città ( Roma ne è piena, non so dove abiti tu... ) di insulti e dileggi contro la sinistra che "vuole distruggere la famiglia" ( e per carità di Patria, ometto le espressioni più "colorite"... :mad: )?
Proprio oggi ho visto un manifesto rivoltante in cui veniva ripreso un bambino con l'aria incattivita che "urlava": voglio una mamma e un papà"!! :5eek:
...
A Milano...mai visto nulla di simile.


roddy ha scritto:
Sarà un caso che sotto TUTTI i manifesti che ho visto io in queste settimane ci fossero SOLO sigle di partiti di destra? La sinistra avrebbe avuto TUTTO l'interesse a che la questione dei dico non si tramutasse in una battaglia ideologica e venisse risolta sotto traccia: non sono certamente loro ad aver voluto la guerra ( almeno questo concediglielo... ;) ).
No non è un caso è il frutto di questo muro contro muro...la sinistra ha solo l'interesse di porsi come antagonista della Chiesa e del Clero, avviene da sempre e una volta maggioranza pensavano di poter tirare dritto senza cercare un accordo tra tutte le forze....che vuoi che gli freghi alla sinistra dei dico non molto di più della destra, l'interesse era solo la dimostrazione di forza...dimostrazione miseramente fallita...quello che mi dispiace sinceramente è che ci vanno di mezzo centinaia di migliaia di coppie omosessuali....degli etero ho già detto che non mi fraga niente...se vogliono si sposano.


roddy ha scritto:
Mi congratulo però con te per aver manifestato con onestà le tue idee politiche: permettimi di imitarti, peraltro in piccola parte ( per restare in tema, faccio "outing" anche io... ;) ).
Io, contrariamente a te, non sono e non mi mi sento nè di destra nè di sinistra: ma di fronte a comportamenti così spudorati NON POSSO NON OPPORMI ad atteggiamenti che io giudico illiberali e repressivi!!! :icon_twisted:
...
Vedi mi ero fatto un'altra idea sul tuo credo politico, mi sbagliavo...sei di centro.

roddy ha scritto:
Senza che questo voglia sembrare la critica nei confronti di nessuno, mi permetto di osservare che il giorno in cui in questo Paese si potrà giudicare le cose NON per chi le fa o le propone, ma per la loro NATURA positiva o negativa ( perchè non si può SEMPRE fare il tifo come allo stadio... ), sarà un bel giorno per tutti...

Sono d'accordissimo...se tutto veniva fatto come doveva essere fatto, forse si arrivava alla conclusione.
 
Ho letto con attenzione tutti i commenti, al di la di come la si possa pensare, è necessario cercare di attenersi ai contenuti senza scadere nelle ingiurie e peggio ancora nelle diatribe personali. Premetto che sono cattolco di nascita e di frequentazioni, convivo con la mia compagna da più di dieci anni e tra i miei amici posso vantarmi di avere anche preti. Ammiro quella parte della chiesa che sta in prima linea tutti i giorni, detesto invece l'altra parte che, oltre a commettere fatti gravissimi, tradisce lo spirito che doveva alimentare il proprio mandato. Perchè coprire questi individui? Una presa di posizione forte, sugellata anche da fatti, a chi fa paura? Ho timore degli estremismi e delle faziosità, non si riportano con le guerre sante le genti nelle chiese. Cio' che è orrendo va isolato, cosa centra questo con la concezione che si ha della famiglia. Alziamo, come sempre, polvere per non vedere più la realtà. Mi ritengo fortunato che il nostro paese faccia parte dell' Europa. Abbiamo molto da dare, ma non potremo non ricevere... .
 
Non sono d'accordo su questa visione manichea del problema. Prima di tutto perchè trascura i grandi numeri (25% della popolazione è in questa condizione, vuoi per scelta, vuoi per necessità), poi, anche perchè, visto l'appiattimento (di comodo) di certi politici al potere ecclesiastico, da questo non verrà mai un consenso alle coppie omosessuali, ed una larga parte della politica, nemmeno si sogna di andare contro certe "posizioni ufficiali" della chiesa cattolica (sebbene poi, molti di questi deputati o senatori, predichino da cattolici ma vivano seguendo tutt'altri principi...)
Se ne deduce che perorare la causa delle unioni omosessuali lasciando fuori gli etero è, da una parte una contraddizione in termini, e dall'altra un vicolo cieco.
Ci piaccia o meno (a me piace) prima o poi, anche l'Italia si adeguerà al resto dell'Europa, speriamo sia prima...
Sarebbe ora che la politica, tutta la politica, DX SX e centro, smettesse di recitare la quaotidiana pantomima.
Se omettono di affrontare grandi problematiche, le negano, le usano per innalzare i muri contro muro, le rimandano, o peggio che tutto, le delegano a poteri esterni allo stato, vorrei proprio sapere a cosa pensano di essere utili questi signori.
...a chi, invece, non c'è dubbio, sono utili soprattutto a loro stessi.

CONRAD ha scritto:
....degli etero ho già detto che non mi fraga niente...se vogliono si sposano.
 
Ultima modifica:
CONRAD ha scritto:
No non è un caso è il frutto di questo muro contro muro...la sinistra ha solo l'interesse di porsi come antagonista della Chiesa e del Clero, avviene da sempre e una volta maggioranza pensavano di poter tirare dritto senza cercare un accordo tra tutte le forze.....
Hai una visione dei rapporti politici in questo Paese un po', come dire, datata... :D
Dai dempi del '48, di Peppone e Don Camillo le cose sono alquanto cambiate.
In questa attuale maggioranza politica c'è una quota ALTISSIMA ( forse addirittura prevalente... ) di cattolici, di ex-democristiani, e, comunque, di persone estranee alla tradizione storica della sinistra, almeno di quella che tu hai in mente...
Semmai, andando proprio a spulciare nel passato, sta proprio dall'altra parte una quota tutt'altro che minoritaria degli ex estremisti extra-parlamentari ( lottacontinuisti, potereoperaisti e quant'altro... gente che conosco bene perchè, ai tempi dell'Università, mi hanno sovente "regalato" qualche spintone, per non dire peggio... :icon_twisted: ).
Le cose sono molto cambiate e ingarbugliate: i criteri distintivi tra destra e sinistra, ammesso questa distinzione abbia ancora un valore, sono molto diversi da quelli di un tempo.

CONRAD ha scritto:
Vedi mi ero fatto un'altra idea sul tuo credo politico, mi sbagliavo...sei di centro.
Sbagliato ancora... :D
Io, semplicemente, NON HO UN CREDO...
I concetti di "credere" e "avere fede", in generale, mi sono personalmente del tutto estranei, ma li posso accettare se associati ad una religione ( e, in questo caso, in quanto sentimenti intimi e personali, hanno anche il mio totale rispetto... ); li considero UNA IATTURA se riguardano, invece, la politica, ovverossia l'insieme delle norme e funzioni che devono avere l'unico scopo di regolare la vita degli appartenenti ad una comunità, nel modo più pragmatico possibile.
Purtroppo, invece, nel nostro Paese, molto più che negli altri, tutto questo non vale: ci si divide, appunto, per fede, per credo, per schieramenti, tutto è bianco o nero....
E così ci scanniamo allegramente tra di noi mentre il resto del mondo va avanti e problemi colossali rischiano di sommergerci, tra l'indifferenza dei più... :icon_twisted:
 
roddy ha scritto:
Purtroppo, invece, nel nostro Paese, molto più che negli altri, tutto questo non vale: ci si divide, appunto, per fede, per credo, per schieramenti, tutto è bianco o nero....

Non te la prendere a male, ma tu a me sembravi proprio un esempio di questa divisione....ti avrò letto superficialmente.

Ora mi auto-modero visto che sono andato fin troppo OT

Buon w.e.;)
 
CONRAD ha scritto:
Non te la prendere a male, ma tu a me sembravi proprio un esempio di questa divisione....ti avrò letto superficialmente..
Capita, non sono il Vangelo...:D
Io leggo pochi thread ( perchè ho poco tempo, fondamentalmente...:sad: ) solo quelli che mi interessano, ma con MOLTA attenzione.. Magari tu che fai il moderatore, invece, devi leggerne probabilmente molti di più... :icon_rolleyes:
E poi, proprio per la tendenza a dividere il mondo in bianco-nero, amico-nemico, si tende facilmente a cercare di incasellare SUBITO una persona in uno schema ben definito per cui se è contro "a" deve essere necessariamente "b", e viceversa.
Cogliere le sfumature, i distinguo non è sempre agevole... ;)

CONRAD ha scritto:
Ora mi auto-modero visto che sono andato fin troppo OT
Ti imito... ;)

CONRAD ha scritto:
Anche a te :)
 
Stasera Annozero trasmetterà il filmato,
con la presenza in studio di alte cariche
religiose.
Sono propio curiosa di vedere se
sarà in versione integrale:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso