Filmato interessante dalla BBC (Sex crimes and Vatican)

Tuner ha scritto:
Il problema non è quanto, ma come chi comanda la chiesa cattolica gestisce questo tipo di problematiche... e per quali scopi..
ah, sicuramente cercando di insabbiare non ci fà una bella figura.
anche se la tentazione sarà per loro forte, visto i problemi che i singoli episodi gli danno come immagine globale.:doubt:

Tuner ha scritto:
...Chi decide, nella chiesa, è ormai lontano anni luce dai clerici che dedicano la loro vita ai più bisognosi, lasciandoci qualche volta anche la pelle.
ma la chiesa è seguita nel mondo non certo solo per Roma, ma per quello che di buono fanno i suoi preti, anche in Italia.
 
>JEDAI< ha scritto:
ecco, questa frase è la conferma che gridando anatemi contro singoli bruttissimi episodi, si porti la gente a pensare che sono tutti così. :doubt:
Esattamente ciò che è successo nei confronti di normali, inncui, innocenti e pacifici cittadini Itliani, quando si è fatta da tempo passare l'idea che il riconoscimento delle coppie di fatto (e soprattutto dello stesso sesso), cioè tra due adulti consenzienti che si vogliono bene e che vorrebbero decidere di intraprendere progetti futuri in comune, sarebbe l'anticamera dell'incesto o della pedofilia, "fenomeni" (diciamo pure piaghe) che non solo non equivalgono ad adulti consenzienti che si vogliono bene, ma che per di più nella maggior parte dei casi sono avvenuti nelle famiglie "normalmente" consacrate dal vincolo matrimoniale (oltre, a volte, che negli ambienti del Clero, i cui esponenti potrebbero avere il pudore di evitare di piazzarsi sui pulpiti a lanciare anatemi...). :eusa_wall:

Inoltre credo sia abbastanza ovvio che nel momento in cui il filmato in questione dovesse andare in onda in una trasmissione TV, come ad es. Annozero, sarà presente in studio un AMPIO contraddittorio per giudicare ed eventualmente confutare il tutto (come è sempre accaduto, peraltro).

>JEDAI< ha scritto:
ma la chiesa è seguita nel mondo non certo solo per Roma, ma per quello che di buono fanno i suoi preti, anche in Italia.
Temo però che purtroppo a noi poveri mortali (anche per come siamo stati abituati a spettacolarizzazioni e bombardamenti mediatici vari) rimangano molto più impressi lo sfarzo smodato, gli indumenti griffatissimi, lo "spettacolo" insomma, condito da slogan o frasi "ad effetto", piuttosto che le persone armate dal vero spirito Cristiano, oltre che l'immagine di povertà di San Francesco che troppo spesso dimentichiamo essere il Patrono d'Italia.
...Della serie "è facile essere dei bravi Cattolici, ma è difficile essere dei buoni Cristiani". ;)
 
Ultima modifica:
Vorrei sottolineare il fatto che non ho generalizzato, il mio attacco era contro chi quelle esternazioni le da in pasto alla stampa. Il mio commento non era certo riferito al pretino di campagna che aiuta i poveri o al prete missionario.
Non cado certo nello stesso errore in cui cadono gli esponenti della chiesa quando generalizzano su tutto e tutti.
La morale di questo putiferio è solo che il vaticano provocando e provocando ha fatto sì che scoprissero il coperchio dei loro scandali interni, tenuti ben bene nascosti.
 
AG-brasc ha scritto:
Esattamente ciò che è successo nei confronti di normali, inncui, innocenti e pacifici cittadini Itliani, quando si è fatta da tempo passare l'idea che il riconoscimento delle coppie di fatto (e soprattutto dello stesso sesso), cioè tra due adulti consenzienti che si vogliono bene e che vorrebbero decidere di intraprendere progetti futuri in comune, sarebbe l'anticamera dell'incesto o della pedofilia,

Scusa ma leggo spesso di chi scrive che qualcuno pensa o vuol far passare ciò...e lo leggo sempre da chi è favorevole ai DICO, ma la sai una cosa?..non è vero non è mai stato detto e sottoscritto da nessuna parte e se anche fosse sarebbe l'idea di una minoranza talmente minoranza da nn dover essere presa neanche in considerazione, è come al solito falsa informazione, demagogia vera e propria, screditare chi non la pensa allo stesso modo....la trovo una maniera molto volgare per portare avanti le proprie idee.

Lo Stato è laico? Si. E allora che faccia ciò che deve fare che il governo si prenda le sue responsabilità senza utilizzare il Clero a scusante di ciò che ha promesso e non riesce a realizzare. Io sono Cristiano Cattolico e di Destra se dovesse esserci un referendum voterei a favore dei DICO (solo per coppie omosessuali gli etero se ne hanno voglia si sposano) e ti assicuro conosco parecchie persone come me che voterebbero a favore.

AG-brasc ha scritto:
Inoltre credo sia abbastanza ovvio che nel momento in cui il filmato in questione dovesse andare in onda in una trasmissione TV, come ad es. Annozero, sarà presente in studio un AMPIO contraddittorio per giudicare ed eventualmente confutare il tutto (come è sempre accaduto, peraltro).

Non ho visto il filmato per cui non so il tenore dello stesso...ma se fosse "forte" gradirei che mio figlio non corra il rischio di vederlo.
 
Ecco un'altro caso interessante, dove fa le sue spese il denunciante e non il denunciato...

Minacce al gay che denunciò i sacerdoti.

Un sacco di escrementi davanti alla porta del suo appartamento. E due messaggi sms di insulti e minacce, provenienti presumibilmente da cabine telefoniche di Firenze. Il destinatario è Paolo Chiassoni, il gay che ha deciso di esporsi a viso aperto, raccontando al nostro giornale e alla procura un incontro di tipo sadomaso avvenuto nella canonica di una chiesa, presenti ragazzi di vita e alcuni sacerdoti. Chiassoni ha trovato il sacco di escrementi domenica sera e sempre domenica sera ha ricevuto i due sms. «Fr*cio muori», diceva il primo, mentre l´altro, dopo una sequenza di insulti, minacciava: «Morirai solo, pieno di debiti».

Cresce dunque la tensione intorno alla inchiesta della procura sugli abusi sessuali in parrocchia. Il pm Paolo Canessa continua a raccogliere testimonianze su don Lelio Cantini, l´ex parroco della Regina della pace a Novoli accusato da un gruppo di ex parrocchiani di plagio e violenze sessuali compiuti su di loro fra il ´73 e l´87, quando erano bambini.

Si è mosso intanto il cardinale Ennio Antonelli. «Carissimi, il fatto che la vicenda di don Cantini sia stata portata a conoscenza del pubblico, non cambia il mio atteggiamento verso di voi…». Comincia così, con un gesto di misericordia che può essere tuttavia interpretato anche come un velato rimprovero, la lettera che a sorpresa l´arcivescovo ha inviato il 5 maggio alle vittime e che ha concluso con queste parole: «Vi assicuro il mio frequente ricordo nella preghiera. Il Signore vi conceda la sua benedizione». Il cardinale sembra voler così tendere una mano agli ex parrocchiani, che da tempo chiedono inutilmente giustizia dalla Chiesa, al punto da aver dovuto rivolgersi al Papa. Un gesto di riconciliazione che però, a inchiesta giudiziaria in corso, rischia di risultare di indebita interferenza con le indagini.

«Rinnovo l´invito al dialogo» scrive Antonelli, «per costruire un rapporto migliore fra noi e ricevere i chiarimenti che si desiderano. Potete venire a incontrarmi tutti insieme, a gruppi distinti o anche, chi lo preferisce, singolarmente. Per uno o più incontri di gruppo si può pensare anche a una sede diversa dall´arcivescovado, per tutelare meglio la riservatezza». E a questi incontri, dice il cardinale, «parteciperà molto volentieri anche il vescovo Claudio», cioè l´ausiliare Claudio Maniago, anche lui ex parrocchiano della Regina della pace, il primo a cui le vittime si erano rivolte nel 2004, senza però, come hanno ribadito anche nelle lettere al Papa, mai ottenere risposta. Erano poi riuscite a far arrivare i loro memoriali direttamente al cardinale soltanto nel luglio 2005, con don Cantini ancora alla Regina della pace (solo nel settembre 2005 sarebbe stato spostato, ufficialmente per ‘motivi di salute´, ma in un´altra parrocchia, e rimosso da lì solo nel marzo 2006). Ancora oggi sostengono che la Curia non ha mai reso loro giustizia.


Fonte: la Repubblica
 
AG-brasc ha scritto:
Esattamente ciò che è successo nei confronti di normali, inncui, innocenti e pacifici cittadini Itliani, quando si è fatta da tempo passare l'idea che il riconoscimento delle coppie di fatto...
quindi usiamo lo stesso metodo per ottenere gli stessi risultati?
vuol dire che di Italiani che riescono a farsi una propria idea, da soli, ce ne sono proprio pochi.
non è proprio edificante come risultato in un paese che si crede evoluto.:doubt:

Inoltre credo sia abbastanza ovvio che nel momento in cui il filmato in questione dovesse andare in onda in una trasmissione TV, come ad es. Annozero, sarà presente in studio un AMPIO contraddittorio per giudicare ed eventualmente confutare il tutto (come è sempre accaduto, peraltro).
sai meglio di mè che dipende da come si presenta l'accaduto.
con tutta questa preparazione mediatica dubito lo si possa fare serenamente, in una trasmissione di rai3, ma in generale per qualsiasi rete.
basta dare un occhiata alle prime contestazioni fatte dalla chiesa al contenuto del filmato.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/22/cappon_preti_bbc.shtml
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=179820

Temo però che purtroppo a noi poveri mortali (anche per come siamo stati abituati a spettacolarizzazioni e bombardamenti mediatici vari) rimangano molto più impressi lo sfarzo smodato, gli indumenti griffatissimi, lo "spettacolo" insomma, condito da slogan o frasi "ad effetto", piuttosto che le persone armate dal vero spirito Cristiano, oltre che l'immagine di povertà di San Francesco che troppo spesso dimentichiamo essere il Patrono d'Italia.
...Della serie "è facile essere dei bravi Cattolici, ma è difficile essere dei buoni Cristiani". ;)
di questo credo ne siano consapevoli i cristiani, e molto meno i cattolici.
 
CONRAD ha scritto:
Scusa ma leggo spesso di chi scrive che qualcuno pensa o vuol far passare ciò...e lo leggo sempre da chi è favorevole ai DICO, ma la sai una cosa?..non è vero non è mai stato detto e sottoscritto da nessuna parte e se anche fosse sarebbe l'idea di una minoranza talmente minoranza da nn dover essere presa neanche in considerazione, è come al solito falsa informazione, demagogia vera e propria, screditare chi non la pensa allo stesso modo....la trovo una maniera molto volgare per portare avanti le proprie idee.
Minoranza?
Lasciando stare i DICO, ma limitandomi a commentare l'associazione dell'omosessualità a qualcosa di sporco, deviato ed amorale, mi spieghi allora perché alcuni (una minoranza) di adolescenti più sensibili ed educati escono letteralmente traumattizzati dalla scuola, quando non si tolgono addirittura la vita, solo perché la loro mitezza viene fatta oggetto (dalla maggioranza) di scherzi pesanti e volgari, che darebbero per scontata la loro omosessualità?
E comunque trovo assi più volgare (forse sarebbe meglio dire autenticamente volgare), squalificante ed umiliante per un Paese laico sentirmi dire che le coppie di fatto portano avanti un'idea di amore debole o deviato.

CONRAD ha scritto:
Io sono Cristiano Cattolico e di Destra
Perché, esiste ancora una "Sinistra"?!? ;)
CONRAD ha scritto:
se dovesse esserci un referendum voterei a favore dei DICO (solo per coppie omosessuali gli etero se ne hanno voglia si sposano) e ti assicuro conosco parecchie persone come me che voterebbero a favore.
Se leggi uno dei miei post precedenti, troverai che io sono stato forse l'unico a domandarsi per quale diavolo di motivo chi è "di Destra" debba per forza essere ritenuto dai relativi Parlamentari totalmente acritico e aprioristicamente d'accordo col Clero. :eusa_think:
Sono contento comunque di trovare, grazie a quanto hai appena scritto, una risposta a questa mia domanda. :)
 
Ultima modifica:
>JEDAI< ha scritto:
quindi usiamo lo stesso metodo per ottenere gli stessi risultati?
vuol dire che di Italiani che riescono a farsi una propria idea, da soli, ce ne sono proprio pochi.
non è proprio edificante come risultato in un paese che si crede evoluto.:doubt:
Non è questo il punto.
E' diverso accostare un qualcosa di innocuo (e che ha a che fare con l'amore) alla piaga della pedofilia rispatto al legittimo difendersi e rispondere: "Attenzione gente, perché proprio negli ambienti di chi propone questo accostamento e giudica da un pulpito, la pedofilia non è del tutto sconosciuta!". :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Minoranza?
E allora perché alcuni (una minoranza) di adolescenti più sensibili ed educati escono letteralmente traumattizzati dalla scuola, quando non si tolgono la vita, solo perché la loro mitezza viene fatta oggetto (dalla maggioranza) di scherzi pesanti e volgari, che darebbero per scontata la loro omosessualità?
E comunque trovo assi più volgare (forse sarebbe meglio dire autenticamente volgare), squalificante ed umiliante per un Paese laico sentirmi dire che le coppie di fatto portano avanti un'idea di amore debole o deviato.

Questo è un altro discorso, parliamo di altro argomento, cerchiamo di nn fare confuzione e buttare tutto nel pentolone....se rileggi per bene il mio post contestavo quanto hai riportato sul fatto che taluni (per me una minoranza e talmente minoranza che diventa necessariamente fisiologica) pensassero ciò:
AG-brasc ha scritto:
Esattamente ciò che è successo nei confronti di normali, inncui, innocenti e pacifici cittadini Itliani, quando si è fatta da tempo passare l'idea che il riconoscimento delle coppie di fatto (e soprattutto dello stesso sesso), cioè tra due adulti consenzienti che si vogliono bene e che vorrebbero decidere di intraprendere progetti futuri in comune, sarebbe l'anticamera dell'incesto o della pedofilia,

Non lo ha detto e pensato nessuno....

Un consiglio poi ai promotori dei DICO, se me lo permettono: non fate battaglie ideologiche e scontri muro contro muro, occorre lavorare per fare una legge giusta ed equa che piano piano regolamenti al meglio le coppie omosessuali.
Lo scontro frontale è totalmente controproducente per l'obiettivo finale...ho esposto il mio credo e le mie idee favorevoli ai DICO ma se poi dovesse diventare una battaglia tra sinistra e destra io, come molti altri, sono come quel cartellone nero che era in testa alla manifestazione di Roma dell scorso dicembre e ....mi spiace per chi ci va di mezzo ma mi opporrei.
 
CONRAD ha scritto:
ho esposto il mio credo e le mie idee favorevoli ai DICO ma se poi dovesse diventare una battaglia tra sinistra e destra io, come molti altri, sono come quel cartellone nero che era in testa alla manifestazione di Roma dell scorso dicembre e ....mi spiace per chi ci va di mezzo ma mi opporrei.
Ti ringrazio per aver reso noto il tuo parere, cosa che non eri obbligato a fare. ;)
Però permettimi di ricordare che l'immagine che sinora io ho avuto dalla cosiddetta "Destra" è una totale chiusura nei confronti dei diritti più elementari e legittimi da riconoscere alle persone che convivono.
Anche a me piacerebbe che non ci fosse questo scontro usando dei normali diritti come una clava o un ricatto politico sulla pelle di onesti cittadini, ma mi duole ammetterlo, non vedo da parte della notra INTERA classe politica né la volontà né la preparazione né l'intelligenza per evitarlo... :sad:
 
Il filmato sarà acquistato, questa è la notizia più corretta. Potrebbero intervenire altri organi di controllo (commissione vigilanza, collegio sindacale, consiglio d'amministrazione, ufficio per la tutela dei minori, etc.) Ricordo infatti che Annozero viene trasmesso in "fascia protetta".
 
AG-brasc ha scritto:
Non è questo il punto.E' diverso accostare un qualcosa di innocuo (e che ha a che fare con l'amore)...
la chiesa vede quello che tu chiami innocuo, come una testa d'ariete per arrivare al giusto riconoscimento civile.
quindi mica tanto innocuo secondo loro.
stravolgerebbe la loro ideologia basata sulla famiglia, come uomo-donna-figli.
quindi a favorevole o nò mi sembra difficile tappargli la bocca.

rispetto al legittimo difendersi e rispondere: "Attenzione gente, perché proprio negli ambienti di chi propone questo accostamento e giudica da un pulpito, la pedofilia non è del tutto sconosciuta!". :icon_rolleyes:
come a dire : non potete ribadire le vostre idee ai vostri affiliati perchè non siete immacolati?
mi sembra un pò limitativo e un paragone difficile da applicare in qualsiasi congrega, civile o religiosa. il marcio lo trovi ovunque.:mad:
 
Divertente vedere nella RAI il solito scaricabarile per non prendersi delle responsabilita' verso gli ascoltatori per poter continuare a posare le chiappe in lussuose poltrone... :D :D :D Certo che questa cosa definirla una patata bollente e' poco...

Ciao ciao ;) ;)
 
Io invece vedo come una testa di ponte al potere clericale sulla politica gli "inviti" o le minacce (es. scomunica) ai rappresentanti degli elettori, leggasi deputati e senatori, che hanno ricevuto un mandato politico e laico dagli elettori, ma che secondo la chiesa cattolica dovrebbero invece sempre votare soltanto da cattolici, o meglio, indirizzati dalla CEI...
La chiesa ha, non solo il diritto, bensì il dovere, di esprimere la propria opinione, soprattutto se richiamasse i fedeli ad un comportamento cristiano e coerente, sforzandosi, magari di vedere il marcio della politica e denunciarlo, facendo anche i nomi...
Ciò non avviene, ed il comportamento della chiesa verso la pedofilia all'interno delle sue strutture è... più clericale del clero, nient'affatto morale, nè cristiano nè cattolico. (...e non ce ne importa più di tanto chi sia l'autore del "crimen solicitationis", visto che quella è comunque la linea adottata)
Ti riassumo per l'ennesima volta il concetto: i fatti ed i comportamenti dimostrano come l'Italia non sia un paese cattolico nè cristiano.
Vediamo crociate contro i DICO, vediamo richiami alla coerenza cristiana ai politici, ma solo quando dovessero votare per i DICO, l'aborto, il divorzio, l'eutanasia, contro la ricerca scientifica...
Non vedo crociate ed anatemi, ma neppure pubblica censura, verso tutti quei comportamenti tipici e quotidiani (ma immorali e gravi) degli italiani e dei politici "cattolici", comportamenti che non sono cristiani nè cattolici.

>JEDAI< ha scritto:
la chiesa vede quello che tu chiami innocuo, come una testa d'ariete per arrivare al giusto riconoscimento civile.
quindi mica tanto innocuo secondo loro.
 
Ultima modifica:
Non solo la cosa ti fa onore, ma credo che sia il pensiero della stragrande maggioranza degli italiani. Un "partito" trasversale maggioritario, ne sono prova i referndum sul divorzio e sull'aborto, una maggioanza che un buona parte di questa politica (che non vuol mai assumersi responsabilità) cerca invece di rendere "innocua".

CONRAD ha scritto:
Lo Stato è laico? Si. E allora che faccia ciò che deve fare che il governo si prenda le sue responsabilità senza utilizzare il Clero a scusante di ciò che ha promesso e non riesce a realizzare. Io sono Cristiano Cattolico e di Destra se dovesse esserci un referendum voterei a favore dei DICO
Penso che gli adulti dovrebbero vedere e sapere, sui minori avrei anch'io qualche riserva. Mi domando però che senso ha preoccuparsi di questo aspetto quando, intutte le fasce ed in vari contesti, ai minori arriva quanto di più diseducativo ed abominevole possa esistere.
Forse, dato che il mondo è quello che è, la visione insieme ai genitori è la soluzione più auspicabile.
...così come penso sia auspicabile che si smetta di delegare ad altri quelli che io penso siano invece i compiti dei genitori e delle famiglie.


CONRAD ha scritto:
Non ho visto il filmato per cui non so il tenore dello stesso...ma se fosse "forte" gradirei che mio figlio non corra il rischio di vederlo.
 
Tuner ha scritto:
...Ti riassumo per l'ennesima volta il concetto: i fatti ed i comportamenti dimostrano come l'Italia non sia un paese cattolico nè cristiano....
:D il concetto è chiaro ci mancherebbe.
dico solo che se vivessi dall'interno del vero mondo cristiano parleresti in modo diverso.
quindi opinione rispettabilissima, ma a mio parere troppo generalizzata e inficiata dai giudizi su quello che si dice in generale.
 
:D a me pare che ometti di commentare il resto del post, che non mi sembra affatto basato su genericità (es. non faccio i nomi dei politici per ovvie ragioni...) nè che tragga spunto da... "quello che si dice in generale".
Tra il vero cristiano, anche cattolico, e certo clero, la distanza è siderale...
...così come è "intergalattica" la distanza fra la chiesa originaria e la parte "direttiva" di quella attuale.
...così come certi atteggiamenti.
...e non è che manchino le voci, anche dall'interno del cattolicesimo, è solo che vengono "silenziate".
http://www.gianfrancobertagni.it/Autori/raimonpanikkar.htm
 
CONRAD ha scritto:
Un consiglio poi ai promotori dei DICO, se me lo permettono: non fate battaglie ideologiche e scontri muro contro muro, occorre lavorare per fare una legge giusta ed equa che piano piano regolamenti al meglio le coppie omosessuali.
Lo scontro frontale è totalmente controproducente per l'obiettivo finale...ho esposto il mio credo e le mie idee favorevoli ai DICO
Non nascondiamoci dietro ad un dito: la battaglia per i dico E' DA TEMPO una battaglia tra destra e sinistra...
Ma chiediti con sincerità; CHI l'ha trasformata in questo modo? Chi ha riempito i muri delle nostre città ( Roma ne è piena, non so dove abiti tu... ) di insulti e dileggi contro la sinistra che "vuole distruggere la famiglia" ( e per carità di Patria, ometto le espressioni più "colorite"... :mad: )?
Proprio oggi ho visto un manifesto rivoltante in cui veniva ripreso un bambino con l'aria incattivita che "urlava": voglio una mamma e un papà"!! :5eek: E sotto, per quei pochi che non avessero capito, le solite contumelie contro i dico "sfasciafamiglie" e l'adozione dei bambini da parte dei gay ( che, a quanto mi consta, NESSUNO ha mai proposto e che nessuno vuole... ).
Sarà un caso che sotto TUTTI i manifesti che ho visto io in queste settimane ci fossero SOLO sigle di partiti di destra? La sinistra avrebbe avuto TUTTO l'interesse a che la questione dei dico non si tramutasse in una battaglia ideologica e venisse risolta sotto traccia: non sono certamente loro ad aver voluto la guerra ( almeno questo concediglielo... ;) ).

Mi congratulo però con te per aver manifestato con onestà le tue idee politiche: permettimi di imitarti, peraltro in piccola parte ( per restare in tema, faccio "outing" anche io... ;) ).
Io, contrariamente a te, non sono e non mi mi sento nè di destra nè di sinistra: ma di fronte a comportamenti così spudorati NON POSSO NON OPPORMI ad atteggiamenti che io giudico illiberali e repressivi!!! :icon_twisted:

CONRAD ha scritto:
ma se poi dovesse diventare una battaglia tra sinistra e destra io, come molti altri, sono come quel cartellone nero che era in testa alla manifestazione di Roma dell scorso dicembre e ....mi spiace per chi ci va di mezzo ma mi opporrei.
Senza che questo voglia sembrare la critica nei confronti di nessuno, mi permetto di osservare che il giorno in cui in questo Paese si potrà giudicare le cose NON per chi le fa o le propone, ma per la loro NATURA positiva o negativa ( perchè non si può SEMPRE fare il tifo come allo stadio... ), sarà un bel giorno per tutti...
 
roddy ha scritto:
Non nascondiamoci dietro ad un dito: la battaglia per i dico E' DA TEMPO una battaglia tra destra e sinistra...
Ma chiediti con sincerità; CHI l'ha trasformata in questo modo? Chi ha riempito i muri delle nostre città ( Roma ne è piena, non so dove abiti tu... ) di insulti e dileggi contro la sinistra che "vuole distruggere la famiglia" ( e per carità di Patria, ometto le espressioni più "colorite"... :mad: )?
Proprio oggi ho visto un manifesto rivoltante in cui veniva ripreso un bambino con l'aria incattivita che "urlava": voglio una mamma e un papà"!! :5eek: E sotto, per quei pochi che non avessero capito, le solite contumelie contro i dico "sfasciafamiglie" e l'adozione dei bambini da parte dei gay ( che, a quanto mi consta, NESSUNO ha mai proposto e che nessuno vuole... ).
Sarà un caso che sotto TUTTI i manifesti che ho visto io in queste settimane ci fossero SOLO sigle di partiti di destra? La sinistra avrebbe avuto TUTTO l'interesse a che la questione dei dico non si tramutasse in una battaglia ideologica e venisse risolta sotto traccia: non sono certamente loro ad aver voluto la guerra ( almeno questo concediglielo... ;) ).

Mi congratulo però con te per aver manifestato con onestà le tue idee politiche: permettimi di imitarti, peraltro in piccola parte ( per restare in tema, faccio "outing" anche io... ;) ).
Io, contrariamente a te, non sono e non mi mi sento nè di destra nè di sinistra: ma di fronte a comportamenti così spudorati NON POSSO NON OPPORMI ad atteggiamenti che io giudico illiberali e repressivi!!! :icon_twisted:

CONRAD ha scritto:
ma se poi dovesse diventare una battaglia tra sinistra e destra io, come molti altri, sono come quel cartellone nero che era in testa alla manifestazione di Roma dell scorso dicembre e ....mi spiace per chi ci va di mezzo ma mi opporrei.
Senza che questo voglia sembrare la critica nei confronti di nessuno, mi permetto di osservare che il giorno in cui in questo Paese si potrà giudicare le cose NON per chi le fa o le propone, ma per la loro NATURA positiva o negativa ( perchè non si può SEMPRE fare il tifo come allo stadio... ), sarà un bel giorno per tutti...
Un doveroso plauso! Come al solito hai espresso al meglio quello che è anche il mio pensiero. :eusa_clap:
 
Indietro
Alto Basso