Filmato interessante dalla BBC (Sex crimes and Vatican)

anr83ra ha scritto:
P.S. Naturalmente parlo dei preti che hanno fatto queste cose... io nella mia vita per fortuna ho conosciuto preti che erano anche ottime persone ;)

Anche con una tunica addosso i preti sono persone umane,
e non è detto che perchè uno predica bene non possa razzolare
male. Ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Sicuramente è difficile concepire che un'istituzione che parla di
amore verso il prossimo possa essere una delle maggiori
responsabili di queste schifoserie. Comunque non credo
che l'omosessualità sia strettamente legata alla pedofilia....
e che la mentalità di noi persone eterosessuali non
riesce a concepire un' unione diversa.Non è detto
che due persone dello stesso sesso non possano
nutrire un sentimento sincero.:icon_rolleyes:
Sul fatto di estendere i diritti alle coppie omosessuali
non ci trovo nulla di sbagliato:"forse eviterei quello di
poter adottare dei bambini" ma per il resto
non ci vedo nulla di male e visto che questi
diritti sono di natura civile non credo che la chiesa
dovrebbe mettere il becco,perchè per me da sempre
Stato e Chiesa dovrebbero viaggiare su due linee
parallele.

La cosa che mi lascia di stucco è che la chiesa affermi
che fuori dal matrimonio non esista la famiglia.

Convivo da 22 anni ho due figli e a volte mi sento
propio una cittadina di serie B:mad: solamente
perchè non ho quella firma su un pezzo di carta.
 
mirea ha scritto:
Anche con una tunica addosso i preti sono persone umane,
e non è detto che perchè uno predica bene non possa razzolare
male. Ma non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Sicuramente è difficile concepire che un'istituzione che parla di
amore verso il prossimo possa essere una delle maggiori
responsabili di queste schifoserie. Comunque non credo
che l'omosessualità sia strettamente legata alla pedofilia....
e che la mentalità di noi persone eterosessuali non
riesce a concepire un' unione diversa.Non è detto
che due persone dello stesso sesso non possano
nutrire un sentimento sincero.:icon_rolleyes:
Sul fatto di estendere i diritti alle coppie omosessuali
non ci trovo nulla di sbagliato:"forse eviterei quello di
poter adottare dei bambini" ma per il resto
non ci vedo nulla di male e visto che questi
diritti sono di natura civile non credo che la chiesa
dovrebbe mettere il becco,perchè per me da sempre
Stato e Chiesa dovrebbero viaggiare su due linee
parallele.

La cosa che mi lascia di stucco è che la chiesa affermi
che fuori dal matrimonio non esista la famiglia.

Convivo da 22 anni ho due figli e a volte mi sento
propio una cittadina di serie B:mad: solamente
perchè non ho quella firma su un pezzo di carta.
Che dire... :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
mirea ha scritto:
Convivo da 22 anni ho due figli e a volte mi sento
propio una cittadina di serie B:mad: solamente
perchè non ho quella firma su un pezzo di carta.
Se ti senti una cittadina da serie b è perchè, allora, credi alla chiesa (chiesa non DIO:evil5: ) io sono stato convivente per 5 anni e ti posso garantire di essermi sentito sempre di serie A, serie A nel rispettare la compagna, serie A perche credo nell'unione di due persone, serie A perchè ci AMIAMO.
Ci sposammo, non in chiesa, per nostra figlia, personalmente non mi è cambiato nulla come non è cambiato nulla a mia moglie.
Quando due persone si amano non esiste foglio da firmare per farti sentire inferiore a chi a scelto altre strade, almeno sotto l'aspetto AFFETTIVO.
Per tutto il resto............ è un altro discorso, complesso purtroppo;)
 
roddy ha scritto:
Più che altro penso possa corrispondere a "Mai dire gatto se non ce l'hai nel sacco"...
Certo, anche l'inglese, però...:eusa_naughty: :eusa_naughty:
Non bastava il latino... :icon_rolleyes: :badgrin:

Sei proprio un ********
Il significato di fondo è lo stesso. Non conoscevo il detto da te citato.



non sono tollerati insulti tra user
LOUISINO
 
@Lousino

Mi sono letteralmente stufato di essere insultato da questo signore. Oltretutto era un insulto moderato...Da gentiluomini, un eufemismo. Molto lontano dalla realtà della persona cui mi riferisco.
 
Da persona umile a persone intelligenti come voi vi ivito a riflettere 10-100-100 volte prima di postare insulti e mancanza di rispetto verso l'interlocutore.
Aggiungo, per chi ancora non ha fatto visita QUI è PREGATO DI FARLO ADESSO.
 
alex86 ha scritto:
@Lousino

Mi sono letteralmente stufato di essere insultato da questo signore.
Noi invece ci siamo stufati di intervenire nei litigi d'asilo infantile, vi reputo due persone molto intelligenti e molto preparate MA TUTTO HA UN LIMITE, questa battaglia che portate avanti sul forum giornalmente ci HA LETTERALMENTE ROTTO LE SCATOLE, non è rivolto solo a voi due ma ha tutti quelli che hanno preso il forum per una discarica politica.
BASTA
 
alex86 ha scritto:
Oltretutto, caro wharol, finché in Italia esultare non sarà considerato reato, sarà lecito farlo.

Certo, caro Alex. Ma finchè in italia non sarà considerato reato giudicare triste l'esultare per non dare diritti alle persone, sarà lecito farlo. :icon_rolleyes:
Le mie domande sono rimaste senza risposta, peccato.

"la speranza è l'ultima a morire" e "non dire gatto finchè non ce l'hai nel sacco" son due concetti completamente diversi......così eh, tanto per aggiungere carne. Anzi, probabilmente son proprio uno l'opposto dell'altro.

Se poi qualcuno vuole le domande che mi sono fatto le riposto, qualche anima buona potrà darmi delucidazioni.
Grazie a Dio (che probabilmente non è molto felice dei reati che le cariche ecclesiastiche hanno coperto) poi le persone che veramente si amano si possono considerare famiglie per conto proprio, non hanno bisogno che un Papa gli dia la benedizione.
 
Ultima modifica:
State buoni....;)
...comunque alex, tra "la speranza è l'ultima a morire" e "non dire gatto se non l'hai nel sacco" (non contare i tuoi polli prima che escano dal guscio) la differenza è sostanziale.
 
Mi pare molto indecorosa questa diatriba, ti invio un pvt.
 
Tuner ha scritto:
State buoni....;)
...comunque alex, tra "la speranza è l'ultima a morire" e "non dire gatto se non l'hai nel sacco" (non contare i tuoi polli prima che escano dal guscio) la differenza è sostanziale.
a) avevo scritto GROSSO MODO. b) non conoscevo il detto del gatto. Il fatto che mi s'insulti in quel modo, se permetti, mi da molto fastidio.
 
Se poi qualcuno vuole le domande che mi sono fatto le riposto, qualche anima buona potrà darmi delucidazioni.
Grazie a Dio (che probabilmente non è molto felice dei reati che le cariche ecclesiastiche hanno coperto) poi le persone che veramente si amano si possono considerare famiglie per conto proprio, non hanno bisogno che un Papa gli dia la benedizione.
Guarda che vale anche per te questo
Del resto mi pare si commenti da solo il fatto che stiamo dicendo di non fare diatribe politiche (giusto, sensato, poiché così prevede il regolamento) in un thread politico.
 
La politica in quelle tre righe dov'è? illuminami.
Nel fatto di dire che le persone che si amano non hanno bisogno della benedizione del Papa per definirsi famiglie? Questo è un dato di fatto e non c'entra assolutamente nulla la politica (altrimenti daresti ragione a chi dice che la chiesa è scesa in politica).
In quanto alle domande che mi sono fatto in un post precedente erano tutte riflessioni sulla moralità della chiesa e sul video proposto da Andrea. Non riesco a capire questo attacco personale totalmente privo di senso e di logica leggendo quello che ho scritto...quando esistono i messaggi privati. Se lo scopo è provocare per far chiudere il 3d è ammirevole (il tono della mia risposto con "caro alex", era chiaramente una risposta al ridicolo tono usato)...al massimo invito i moderatori a eliminare i post provocatori che esulano dal video, per non far scadere anche questo ennesimo, interessante, argomento di discussione.
Se poi un thread che parla di preti pedofili può essere giudicato politico...mah, rimango perplesso.
Domani riposto le mie domande, se il thread resiste.
 
Ultima modifica:
(altrimenti daresti ragione a chi dice che la chiesa è scesa in politica).
O viceversa che l'anticlericalismo è una mossa politica.

Mi fermo qua.
 
alex86 ha scritto:
@Lousino

Mi sono letteralmente stufato di essere insultato da questo signore. Oltretutto era un insulto moderato...Da gentiluomini, un eufemismo. Molto lontano dalla realtà della persona cui mi riferisco.
Intanto il detto "non dire gatto se non l'hai nel sacco" è stato reso così popolare da Giovanni Trapattoni al punto da renderlo un cult per la Gialappa's Band :)
Poi se l'insulto da te apposto(e cassato da louisino),che non ho fatto in tempo a leggere, è quello che penso, allora neanche il fatto che il 50% della popolazione italiana sia stata tacciata come tale preventivamente da chi non la pensava come secondo un autoproclamatosi "unto",vale a renderlo passabile...semmai lo rende un aggravante per manifesta,questa sì,deficienza di spirito critico. La logica del "chi non la pensa come me è contro di me" è già di per sè cosi squalificante da destituire chiunque dalla necessità di ricorrere all'insulto come forma reattiva dialogante: può avere una sua forza,come ebbi a dire,solo se non è inutilmente gratuito e se ha una forza icastica tale da non essere inteso come mera forma di offesa. Questo per dire che ci vuol stile anche ad insultare. Circa poi le provocazioni,mi sorge a volte il sospetto che ci sia un autocompiacimento condiviso nello spartirsene, un pò come la storia di quello che dice "trattenetemi sennò lo meno...ahò perchè non mi trattenete?..." Che alcuni di voi abbiano trasformato questo spazio in una piroetta del dico e/o non dico (che faccio,lo metto in maiuscolo?...beh evito altrimenti ne avrei così tante da dire da trasformare il thread in un pamphlet),tanto per calibrare fino a che punto si alza o si abbassa la soglia del lecito,beh...allora in questo caso non credo vi sia di meglio che usare le parole di un grande cantautore morto un pò di tempo fa,Pierangelo Bertoli che in "
 
alex86 ha scritto:
O viceversa che l'anticlericalismo è una mossa politica.

Mi fermo qua.

Ma che cosa stai dicendo, prima affermi una cosa che non risponde alla realtà (ovvero che io avrei introdotto argomenti politici in discorsi che erano di tutt'altro genere), ti viene risposto e allora tu butti giu un'altra provocazione??? Brutta cosa non avere argomentazioni con le quali ribattere in una sana discussione. Per la prossima volta, se vuoi provocare senza portare un apporto concreto alla discussione in atto usa i messaggi privati, è più elegante e c'è meno rischio di fare figuracce (lo dico come consiglio personale). Credo purtroppo che il motivo sia quello di far chiudere una discussione "scomoda", ma spero sia solo un mio pensiero maligno.
Ritorniamo al video per favore e non lasciamoci trasportare da idiozie inutili. Il video sta facendo parlare moltissimo in questi giorni, anche repubblica ha dedicato un articolo all'argomento. La chiesa ha gia preso una posizione su tutto ciò?
 
Ultima modifica:
warhol_84 ha scritto:
La chiesa ha gia preso una posizione su tutto ciò?
Ma certamente. Ed è il "sano" veccho "basta che non si sappia in giro..." :eusa_whistle:
 
Visto che la TV italiana è alluvionata da programmi servili e incensanti nei confronti delle istituzioni ecclesiastiche.
Visto che alcuni politici italiani si mostrano servili e incensanti nei confronti delle istituzioni ecclesiastiche.
Visto che tasso il tasso di natalità è prossimo allo zero, il numero di matrimoni celebrati in chiesa crolla mentre aumentano divorzi, unioni civili e convivenze, è dimostrato che questo non è un paese cattolico.
Visto che l’evasione fiscale è uno sport nazionale, il mancato rispetto delle regole un'abitudine, un quarto del territorio nazionale è controllato dalla criminalità organizzata, noti mafiosi o collusi siedono in parlamento ed hanno incarichi di governo, l’Italia non può dirsi un paese cristiano.
Visto che ci affidiamo alla forma esteriore della religione per sopperire alla mancanza di morale, cioè adottiamo il rito religioso pubblico quale garanzia di assoluzione dal vizio privato, allora questo è un paese clericale, e lo è per convenienza.
A parte il fatto che il venire alla luce di certi “spiacevoli segreti” dovrebbe creare, soprattutto nei credenti, non poca preoccupazione ed allarme, il contesto è tale per cui esistono moltissime ragioni per le quali l’anticlericalismo possa considerarsi una posizione rispettabile.
Se ne deduce che la “mossa politica” sia proprio il clericalismo, ovvero lasciare alle gerarchie ecclesiastiche (quelle stesse gerarchie di cui si parla nel documentario BBC e che danno messaggi "esoterici" preoccupanti, come ad esempio la sepoltura in luogo sacro del De Pedis...) il compito delle decisioni politiche più “difficili” ed importanti.


alex86 ha scritto:
O viceversa che l'anticlericalismo è una mossa politica.
 
Quoto in toto, ma in particolare...
Tuner ha scritto:
Visto che alcuni politici italiani si mostrano servili e incensanti nei confronti delle istituzioni ecclesiastiche.
E visto che stiamo imparando che questo avviene - salvo pochissime eccezioni - un po' in tutte le "fazioni"...
Tuner ha scritto:
il contesto è tale per cui esistono moltissime ragioni per le quali l’anticlericalismo possa considerarsi una posizione rispettabile.
Appunto.
Ma secondo me basterebbero dei semplici quesiti per rifletterci su...
Sappiamo che il Clero interviene attivamente ed in continuazione nell'attività politica di un altro Paese e, contemporaneamente, dichiara che "la Chiesa non si occupa di politica".
OK. Perché allora l'anticlericalismo viene visto come posizione politica?
...E di un preciso colore politico per di più, tanto per "politicizzare" meglio il dibattito usandolo come clava oppure come calamita di consensi, a seconda! :eusa_wall:
...Magari accusando di terrorismo un Andrea Rivera che si è posto dei quesiti persino ovvi, che sono praticamente sicuro che saranno venuti alla mente a tantissimi cittadini, indipendentemente dal loro credo politico! :eusa_wall:
Evidentemente qualcuno crede ANCORA che posizioni critiche (legittimamente, credo) nei confronti del cosiddetto porporato non siano possibili nell'ambiente della cosiddetta "destra"...
Ma - mi chiedo - come è mai possibile che un elettorato "di destra" (quindi più o meno la metà degli Italiani) possa essere visto dai propri rispettivi rappresentanti del mondo politico come totalmente ed aprioristicamente acritico e privo di idee proprie/personali nei confronti di ciò che declama il Clero?
E davanti a delle ben precise evidenze, incoerenze, assurdità e perdite di credibilità, poi... O anche davanti ad ogni invito all'uso della personale sensibilità per riflettere! :icon_eek:
Non capisco... Ma quel che so e che le certezze assolute, cieche, indiscutibili ed incrollabili mi hanno sempre preoccupato. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
LOUISINO ha scritto:
Noi invece ci siamo stufati di intervenire nei litigi d'asilo infantile, vi reputo due persone molto intelligenti e molto preparate MA TUTTO HA UN LIMITE, questa battaglia che portate avanti sul forum giornalmente ci HA LETTERALMENTE ROTTO LE SCATOLE, non è rivolto solo a voi due ma ha tutti quelli che hanno preso il forum per una discarica politica.
BASTA
Ti ho risposto in pvt proprio per non alimentare ulteriormente insane polemiche...

TUTTO IL RESTO TI CONSIGLIO DI FARLO IN PRIVATO CON L'INTERLOCUTORE
LOUISINO
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso