Filtro passacanale SUD ELETTRONICA FPC-4 info

paul80 ha scritto:
se vui non ci perdo nulla a risvitare il secondo filtro ma il primo è esattamente identico se togli il secondo, ? mi capisci ?
dimmi tu altrimenti risvito e ti posto lo screen di solo un canale :biggrin:

Risvita il secondo (anche perchè avrai utilizzato quello adiacente, e invece devi utilizzare quello più lontano), e mostrami l'immagine dello strumento, interessando lo schermo (span) quanto più ampio sul canale.
 
mosquito ha scritto:
Risvita il secondo (anche perchè avrai utilizzato quello adiacente, e invece devi utilizzare quello più lontano), e mostrami l'immagine dello strumento, interessando lo schermo (span) quanto più ampio sul canale.
okk capo lo faccio subito.
cmq quella che hai visto è la max zoomata possibile, a fra poco :biggrin:
cmq si è vero ho utilizzato quello adiacente e non l'ultimo :icon_twisted:
 
eccoti lo screen mosquito del singolo canale

 
paul80 ha scritto:
okk capo lo faccio subito.
cmq quella che hai visto è la max zoomata possibile, a fra poco :biggrin:
cmq si è vero ho utilizzato quello adiacente e non l'ultimo :icon_twisted:

Quindi a giudicare dalla risoluzione in pixel dello strumento, hai 1 MHz circa ogni quadratino. Su ogni canale DVB-T, dovresti avere almeno 7 quadratini piatti in sequenza, ossia quello centrale, più 3 quadratini a sinistra e 3 a destra, considerando la selettività (scarsissima) per il rimanente.
 
mosquito ha scritto:
Questo è il cosiddetto filtro DVB-T alla "moicana", altrimenti detto "alla c...o di cane". :D
ahha.. ma se appiattisco la testa mi calano i db.. :sad:
 
paul80 ha scritto:
ahha.. ma se appiattisco la testa mi calano i db.. :sad:

Appiatisci la testa e ricontrolla le tarature. Un filtro a due celle come in foto ti porterà via al massimo 1 dB.
 
quindi questo è più corretto ? ora mi trovo con 53.3dbuv prima erano all'incirca 54.1
 
flash54 ha scritto:
Semmai... who's Carlo!
ahah, non sono ferratissimo in inglese. cmq è corretto come tu dici .;)
oppure andrebbe bene anche who is
 
Ultima modifica:
paul80 ha scritto:
quindi questo è più corretto ? ora mi trovo con 53.3dbuv prima erano all'incirca 54.1

Ora è un pò esagerato ! Un quadratino al centro, e 3 a sinistra e destra.

Lo span è sempre quello di prima con i due canali ?
 
mosquito ha scritto:
Ora è un pò esagerato ! Un quadratino al centro, e 3 a sinistra e destra.

Lo span è sempre quello di prima con i due canali ?
si lo span è sempre quello ma il secondo canale non c'è sto lavorando solo su uno

quindi è matematico dal centro 3 a sinistra e 3 a destra non si può sgarrare ?
procedo così e posto lo screen ? oppure inizio ad inserire il secondo canale ?
 
paul80 ha scritto:
quindi questo è più corretto ? ora mi trovo con 53.3dbuv prima erano all'incirca 54.1

Non devi andare alla ricerca del massimo segnale, anche se cala un po non fa nulla. Hai solo il marker centrale? Non è facile capire così dove inizia e finisce il canale. Se ne hai solo uno, spostati in frequenza fino ad essere 4 Mhz sotto o 4 sopra. Lì dovrebbe iniziare a non essere più piatto, in pratica dovresti avere una curva. Sposta i due nuclei (ricordandoti quale fa la frequenza superiore e quale inferiore) finchè non corrisponde. Già così mi sembra avere pendenza diversa tra limite inferiore e superiore....certo i miracoli non si fanno, quella è robetta.
 
paul80 ha scritto:
si lo span è sempre quello ma il secondo canale non c'è sto lavorando solo su uno

quindi è matematico dal centro 3 a sinistra e 3 a destra non si può sgarrare ?
procedo così e posto lo screen ? oppure inizio ad inserire il secondo canale ?

Ora hai postato un'immagine più grande del solo canale. Avevi detto che prima era la massima espansione. Se centri il canale adiacente sullo strumento, forse riesco a vedere la risoluzione.
 
mosquito ha scritto:
Ora hai postato un'immagine più grande del solo canale. Avevi detto che prima era la massima espansione. Se centri il canale adiacente sullo strumento, forse riesco a vedere la risoluzione.
aspetta che ora mi sto perdendo ora ti segno il il max ed il min.
arriva
 
ecco lo screen ora dovrebbe essere + chiaro
da 478mhz -486mhz
la barra centrale sono i 482mhz

 
:lol: :lol: non riesco a non seguire questo thread, troppo forte:icon_bounce:
finisce che termino la banda disponibile sullo smartphone prima della fine mese...

Se i tre marker sono posizionati giusti, sei troppo largo.
 
elettt ha scritto:
:lol: :lol: non riesco a non seguire questo thread, troppo forte:icon_bounce:
finisce che termino la banda disponibile sullo smartphone prima della fine mese...

Se i tre marker sono posizionati giusti, sei troppo largo.
mi fa piacere che ti piaccia questo thread :) (e quanta banda disponibile hai ? io 1gb ho difficoltà nel finirlo :p ) però non capisco perché sono troppo largo sono 8 quadratini complessivi piatti :icon_redface: non è cosi ??
 
Ultima modifica:
paul80 ha scritto:
ecco lo screen ora dovrebbe essere + chiaro
da 478mhz -486mhz
la barra centrale sono i 482mhz


Come immaginavo, sempre 1 MHz a quadratino, quindi è troppo largo. Dopo i fatidici 7 quadratini deve cominciare a scendere. E' tutta questione di ottimizzazione. Devi allontanare un pò l'accoppiamento centrale tra i due trimmer.
 
mosquito ha scritto:
Come immaginavo, sempre 1 MHz a quadratino, quindi è troppo largo. Dopo i fatidici 7 quadratini deve cominciare a scendere. E' tutta questione di ottimizzazione. Devi allontanare un pò l'accoppiamento centrale tra i due trimmer.
parli della stanghetta ? O della bobinetta ??
 
Indietro
Alto Basso