Fine del supporto per Windows XP (08/04/14)

Di che sistema operativo stiamo parlando? Qui si parla di XP, da cui è impossibile disinstallare IE, al massimo si torna ad una versione più vecchia.
Comunque anche nei sistemi più recenti, dove si può "levare" IE, in realtà viene solo disattivato perchè, come già detto, è parte integrante di windows che non funzionerebbe senza.
 
@pagnotz,

hai mai provato a disinstallarlo completamente, pulendo anche le residue key nel Reg. ?

Io si ! Ti posso garantire che IE non esiste più sul pc, neanche in pannello di controllo. L'unica cosa che è rimasta (che posso eliminare quando voglio) è l'icona nel menù di avvio rappresentata da un mondo. Ma ripeto che cliccandoci sopra, tenta solo di effettuare il download dell'EXE per l'installazione.
D'altronde, a seguito disinstallazione completa, non sarebbe uscito subito dopo lo scudo giallo per l'aggiornamento, dove indicava il download dell'exe di IE6, seguito da un altro aggiornamento di patch, seguito ancora dall'EXE di IE8.
Se fosse come dici tu avrebbe tentato di aggiornare solo le patch, fino all'IE8, e non addirittura farmi scaricare e installare IE6 prima. Questo significa che gli manca proprio IE.
Puoi anche provare, tanto subito dopo te lo fa reinstallare a gradi partendo dalla prima versione.

IE ti occorre se hai un S.O. ancora aggiornabile, perchè è attraverso IE che effettua gli aggiornamenti. Infatti il messaggio che esce è che se disinstalli IE, non puoi più ricevere anche gli altri aggiornamenti tipo Windows, Office, etc, e tutti i prodotti Microsoft collegati. E' quindi sciocco disinstallare IE se il S.O. che si ha è ancora aggiornabile. XP invece non lo è più.
 
Ah ok, io parlavo di modi "normali" per disinstallarlo, se ti sei messo a modificare anche il registro è un altro discorso. La vedo un'operazione ad alto rischio di "incasinamento", che personalmente non avrei fatto, però sarai più esperto di me e saprai quello che stai facendo... io semplicemente non la uso più (veramente non usavo IE neanche prima).
 
Ah ok, io parlavo di modi "normali" per disinstallarlo, se ti sei messo a modificare anche il registro è un altro discorso. La vedo un'operazione ad alto rischio di "incasinamento", che personalmente non avrei fatto, però sarai più esperto di me e saprai quello che stai facendo... io semplicemente non la uso più (veramente non usavo IE neanche prima).

Ricorda però che IE (se presente) è un canale sempre aperto per il S.O., che se non ben controllato, anche senza lanciarlo lavora in background. Ora molti lo possono utilizzare ad insaputa di chi ancora lo possiede sul pc.
IE è il motore degli aggiornamenti automatici di Windows, che, serve sì per navigare in internet, ma soprattutto per lavorare in background. Infatti quando all'improvviso ti esce lo scudetto giallo degli aggiornamenti, è IE che lavora senza aprirsi.
Ora ti immagini se qualche altro software in qualche modo intrufolandosi prende possesso delle dipendenze di IE presenti nel pc, e le utilizza per inviare informazioni del tuo pc in background in rete, tanto è già al sicuro da autorizzazioni di amministrazioni tipo firewall, antivirus, antispyware, etc. ?
 
"Ora ti immagini se qualche altro software in qualche modo intrufolandosi prende possesso delle dipendenze di IE presenti nel pc, e le utilizza per inviare informazioni del tuo pc in background in rete, tanto è già al sicuro da autorizzazioni di amministrazioni tipo firewall, antivirus, antispyware, etc. ?"

Non ho capito questa frase, quindi anche se non si usa IE si è a rischio sempre ,quindi come ci si può tutelare?
 
ragazzi è un mese che è finito il supporto,io utilizzo ancora win xp sul fisso e portatile e non ho nessun virus,basta fare un po di attenzione quando si naviga.Utilizzate IE solo per scaricare i vecchi agg su windows update
 
Ricorda però che IE (se presente) è un canale sempre aperto per il S.O., che se non ben controllato, anche senza lanciarlo lavora in background. Ora molti lo possono utilizzare ad insaputa di chi ancora lo possiede sul pc.
IE è il motore degli aggiornamenti automatici di Windows, che, serve sì per navigare in internet, ma soprattutto per lavorare in background. Infatti quando all'improvviso ti esce lo scudetto giallo degli aggiornamenti, è IE che lavora senza aprirsi.
Ora ti immagini se qualche altro software in qualche modo intrufolandosi prende possesso delle dipendenze di IE presenti nel pc, e le utilizza per inviare informazioni del tuo pc in background in rete, tanto è già al sicuro da autorizzazioni di amministrazioni tipo firewall, antivirus, antispyware, etc. ?


Occhio a non confondersi con il processo explorer.exe che non centra nulla con Internet Explorer

Altro sw che si intrufola e prende possesso delle dipendenze di I.E? Scusa ma non ho mai letto tanta fantascienza assieme :)
 
I.E. è un componente radicato nel sistema e su di esso si appoggiano diversi altri componenti come Windows Update (verranno comunque rilasciati update per il Malicious Software Removal Tool, Security Essentials, Forefront e versioni di Office da 2007 in poi) o Windows Media Player...
 
Infatti è vivamente sconsigliato rimuoverlo completamente dal sistema operativo
 
Occhio a non confondersi con il processo explorer.exe che non centra nulla con Internet Explorer

Altro sw che si intrufola e prende possesso delle dipendenze di I.E? Scusa ma non ho mai letto tanta fantascienza assieme :)

Explorer.exe è un'altra cosa e non centra niente con internet, al massimo può gestire solo fino alle connessioni.
Altri sw che si intrufolano e prendono possesso delle dipendenze di IE, purtroppo non sono fantascienza. Trojan e Spyware cercano di fare proprio quello, ed è per questo motivo che vengono inviati aggiornamenti di continuo, ossia corrette e spostate le dipendenze tramite aggionamento delle Key nel Reg.
Quando Trojan e Spyware, prendono possesso delle dipendenze di IE (prendere possesso intendo ottenere i flag delle key), riescono a comunicare all'esterno come se fosse un controllo di aggiornamento del S.O. in background, e niente li può fermare in quanto hanno tutte le credenziali ed i canali e/o porte di uscita assicurati.
Il Trojan e/o Spyware viene intercettato dai software addetti proprio perchè vedono l'azione di leggere le key, cosa non normale, e quindi bloccati. Non a caso, a volte, riescono ad ottenere le key di dipendenza IE correlate con l'antivirus, mettendolo fuori uso.
Tutte le varie patch di sicurezza di IE, non sono altro che come il cambio delle credenziali che si cambiano periodicamente per sicurezza in home bancking.
Un IE senza più cambio di credenziali preferisco non averlo più on board, non serve non utilizzarlo più, perchè lui in se per sè non è il danno, ma tutte le key delle dipendenze associate ai vari software compreso l'S.O., che ne fanno di lui uno strumento potenzialmente dannoso.
 
Eliminato IE da XP, il registro non viene più "imbrattato" inutilmente.
E' la prima volta che, dopo giorni dall'eliminazione di IE, CCleaner non ha trovato nessuna voce inutile nel registro. Prima bastava un semplice riavvio per trovarne qualcuna.
Ormai non è più un'impressione, XP è molto più fluido, flessibile e stabile.
 
China Developing a Linux-Based Windows XP Alternative...

Esiste gia' "Zorin OS"
“Zorin OS è un sistema operativo multi-funzionale progettato specificamente per gli utenti Windows che vogliono passare a Linux in modo semplice e graduale”

Distribuzione Linux derivata da Ubuntu che cerca di imitare nell'interfaccia grafica e nell'usabilita' Windows 7 o Windows XP.
Molto leggera utilizzabile anche su sistemi con hardware piuttosto limitato (richiede 512 MB di RAM e 5 GB su disco)
Il desktop GNOME è stato personalizzato in modo da visualizzare la barra delle applicazioni nell'area inferiore dello schermo con alla destra l'orologio e le icone di notifica e sulla sinistra un pulsante con l'icona "Z" che ricorda lo Start di Windows.
Fornisce gia' le principali applicazioni necessarie (browser Chrome, Thunderbird, la suite LibreOffice, GIMP, ...) inoltre offre Wine gia' preistallato per eseguire applicazioni Windows sotto Linux.
Se il software preistallato non e' sufficiente il "Software Center" fornito in Zorin OS permette di scaricare e installare facilmente migliaia di programmi free.
 
Questa non è una distro "leggera"
:eusa_think:
http://zorin-os.com/faq.html
What are the minimum system requirements that I need to install Zorin OS?

For the Zorin Desktop based versions (not Lite):
1 GHz x86 processor
5 GB of Hard Drive space
512 MB of system memory (RAM)
Graphics card capable of 640x480 resolution

For the LXDE based versions (Lite):
266 MHz x86 processor
2GB of Hard Drive space
128 MB of system memory (RAM)
Graphics card capable of 640x480 resolution
 
:eusa_think:
http://zorin-os.com/faq.html
What are the minimum system requirements that I need to install Zorin OS?

For the Zorin Desktop based versions (not Lite):
1 GHz x86 processor
5 GB of Hard Drive space
512 MB of system memory (RAM)
Graphics card capable of 640x480 resolution

For the LXDE based versions (Lite):
266 MHz x86 processor
2GB of Hard Drive space
128 MB of system memory (RAM)
Graphics card capable of 640x480 resolution

Solo la versione lite può essere simile ad Xp come prestazioni, la versione desktop proprio no.

---

Sono usciti i primi aggiornamenti non ufficiali, adattati da quelli per Windows Embedded POSReady 2009, che è basato su XP.
Sono installabili su XP SP3 in lingua inglese, e tramite qualche trucchetto, anche su quello in lingua italiana :)
 
ma gli aggiornamenti per xp non erano terminati l'8 aprile? Perche' tramite la ricerca windows update ho trovato 9 aggiornamenti di cui 1 per rimozione malware e 8 per office 2010!

Pochi giorni fa avevo controllato e mi aveva trovato qull'unico aggiornamento per internet explorer 8, invece oggi mi ha trovato quest'altri 9!:eusa_think:
 
ma gli aggiornamenti per xp non erano terminati l'8 aprile? Perche' tramite la ricerca windows update ho trovato 9 aggiornamenti di cui 1 per rimozione malware e 8 per office 2010!

Pochi giorni fa avevo controllato e mi aveva trovato qull'unico aggiornamento per internet explorer 8, invece oggi mi ha trovato quest'altri 9!:eusa_think:

Sono terminati per XP, non per office 2010! :) Si vede che anche strumento rimozione malware è supportato per un altro po', come l'antivirus Security Essentials.
 
Indietro
Alto Basso