Finita l'epoca d'oro dei telefilm in chiaro???

Conferma il dato scarso la serie The Vampire Diaries su Italia 1 che si è fermata nei 3 episodi in onda (”Figli dei dannati” - “Mi hai ingannato una volta” - “Uomini d’onore“) a 1.104.000 telespettatori, share 4,48%.
Su Italia 1 non decolla Glee che ricala a 927.000, 4,02%


Italia 1???canale morto...
 
Su Italia 1 cala ancora la serie Glee ad un preoccupante 3,77% di share con 857.000 telespettatori
 
si è vero e anche Grey's Anatomy registra poco più di 1 milione. preoccupante.
Invece tiene sempre e solo House sul chiaro che ha fatto più di 2.5
 
ale89 ha scritto:
Si 2,5 milioni ma nulla di che... mi ricordo tempo fa 3 4 milioni... ormai non tira piu tanto house ;)

per come l'ha trattato mediaset in questi ultimi anni (spostamenti di canale/giorno/orario, mezze prime visioni in chiaro e mezze in pay etc.) è già un miracolo che faccia quegli ascolti (sempre posto che l'auditel è una farsa)...

qui invece metto un link al blog di Antonio Genna, che anticipa la primavera "telefilmica" di rai2 (sempre al 100% crime, ma oltre ai soliti noti anche qualche novità interessante per chi ama il genere -come me...:D -, tipo Hawai'i Five-O e Blue Bloods)...http://antoniogenna.wordpress.com/2...e-gli-inediti-di-ncis-8-e-ncis-los-angeles-2/
 
phelps preparati un buon rimedio per l'acidità di stomaco che ti verrà a causa del maltrattamento della Rai delle serie che seguirai :D Io ormai ho deciso di non seguire più nulla sulla Rai. E pensare che potrebbero usare Rai4 e si ostinano a fare ancora le serie su Rai2.
 
bisogna fare un distinguo. nel caso di alcuni telefilm come dr house cè stato un trattamento ignobile da parte di mediaset tanto da far drasticamente calare (volutamente?) l'ascolto dai 5-6 milioni che era riuscito a raggiungere qualche anno fa e a far disaffezionare il pubblico da italia1. altri invece sono ormai visti da molta gente prima di approdare in chiaro. in pratica in questi anni gli appassionati di telefilm sono diventati molto esigenti e pretendono quasi la contemporanea con gli USA, di conseguenza le scelte sono due: o le paytv (che si stanno adeguando, vedi glee) o il download illegale, le tv in chiaro arrivano troppo tardi. tuttavia riescono a dare buoni risultati quei telefilm dedicati ad un pubblico adulto/casalinghe come criminal minds. ;)
 
Rai 2 è il miglior canale in chiaro per seguire le serie tv, alcune le tratta pure meglio di Sky (si, mi riferisco al 16:9)

Almeno quelle che mi interessano, NCIS su tutte :D, le seguo con molto piacere senza alcun problema.
 
pietro89 ha scritto:
nel caso di alcuni telefilm come dr house cè stato un trattamento ignobile da parte di mediaset tanto da far drasticamente calare (volutamente?) l'ascolto dai 5-6 milioni che era riuscito a raggiungere qualche anno fa
perchè volutamente??se perdono ascolti non perdono pure la pubblicità??:eusa_think:
 
Il problema è che Mediaset in chiaro (forse per spingere la sua pay tv) ha deciso di non puntare sulle serie tv, a parte qualche eccezione, trattandole come tappabuchi nel palinsesto. Di conseguenza il pubblico ci pensa due volte prima di mettersi a seguire una serie su Italia 1 e preferisce ovviamente altre vie o direttamente lasciar perdere e seguire altri generi di programmi...
 
Supernino ha scritto:
Rai 2 è il miglior canale in chiaro per seguire le serie tv, alcune le tratta pure meglio di Sky (si, mi riferisco al 16:9)

Almeno quelle che mi interessano, NCIS su tutte :D, le seguo con molto piacere senza alcun problema.
A chi piacciono i procedurali...Ma a chi piace altri telefilm vedi come te le tratta...

Detto questo, io è anni che non seguo più NESSUN telefilm in chiaro...;)
 
DTTutente ha scritto:
A chi piacciono i procedurali...Ma a chi piace altri telefilm vedi come te le tratta...

Detto questo, io è anni che non seguo più NESSUN telefilm in chiaro...;)
Sempre meglio dei canali mediaset...
 
Supernino ha scritto:
Sempre meglio dei canali mediaset...
Hanno meno crime a disposizione, perchè ne avessero una caterva come RaiDue li tratterebbero con i guanti...:evil5: Basta vedere il trattamento riservato ai vari CSI & co....;)
 
ma chi vuoi che lo veda Glee a quell'ora?
le serie tv si devono mettere in prime time non relegate all'orario dei Simpson e di Trasformat (cioè, vi rendete conto dello slot in cui sta?)

questo significa massacrare volutamente delle serie tv così da non correre il rischio di portare abbonati a Sky (nel caso di serie ex FOX) oppure per dirottare il telespettatore su Premium :)

a questo punto (mi dispiace dirlo per chi la segue) è meglio che la interrompano subito e che non acquistassero più nulla :)
risparmierebbero soldi e fatica :)
 
DTTutente ha scritto:
Hanno meno crime a disposizione, perchè ne avessero una caterva come RaiDue li tratterebbero con i guanti...:evil5: Basta vedere il trattamento riservato ai vari CSI & co....;)
Come hanno fatto con i Law&Order? Un episodio si, uno no, l'altro forse?
 
dangerfamily ha scritto:
ma chi vuoi che lo veda Glee a quell'ora?
le serie tv si devono mettere in prime time non relegate all'orario dei Simpson e di Trasformat (cioè, vi rendete conto dello slot in cui sta?)

questo significa massacrare volutamente delle serie tv così da non correre il rischio di portare abbonati a Sky (nel caso di serie ex FOX) oppure per dirottare il telespettatore su Premium :)

a questo punto (mi dispiace dirlo per chi la segue) è meglio che la interrompano subito e che non acquistassero più nulla :)
risparmierebbero soldi e fatica :)
Glee avrebbe fatto quanto The Vampire Diaries, se non di meno, visto che lo stesso GLEE fa addirittura meno di The Big Bang Teory...Non vanno i telefilm non procedurali, facciamocene una ragione...

@ Supernino
Non va in onda su Rete 4? Comunque, la stessa rete, tratta sicuramente meglio i telefilm, vorrei vedere se Bones, Lie To Me sarebbero andati in onda interamente su Italia 1...
 
io sarei proprio curioso di sapere se Rai4 manterrà questo tenore oppure dopo lo SO (pressata da mamma RAI e dall'auditel) oppure sarà una Rai2 BIS :eusa_think:
DTTutente ha scritto:
Glee avrebbe fatto quanto The Vampire Diaries, se non di meno, visto che lo stesso GLEE fa addirittura meno di The Big Bang Teory...Non vanno i telefilm non procedurali, facciamocene una ragione...

@ Supernino
Non va in onda su Rete 4? Comunque, la stessa rete, tratta sicuramente meglio i telefilm, vorrei vedere se Bones, Lie To Me sarebbero andati in onda interamente su Italia 1...

ma, scusami, nelle paytv a che ora iniziano le serie TV?
poi, rete4 non ha proprio ambizioni di rete alte cosa che I1 (la rete dei giovani :doubt:) deve purtroppo avere :(
 
bè rete 4 le tratta un pò meglio perchè ha obiettivi di rete più bassi (mi sembra l'8-9% in prime time) di italia 1. difatti anche quelli di italia 1 hanno ammesso che alcuni telefilm verranno collocati alle 19.30 perchè a quell'ora anche un 4% di share va bene. per la serie: in tempo di crisi di ascolti, è tutto grasso che cola...:D
 
Indietro
Alto Basso