Tutti aspettavano, e in fondo aspettavamo, Fiorello al varco del responso Auditel, e almeno per la prima puntata è stato graziato dall'aver superato la soglia psicologica del milione (che a mio avviso era quello di cui oggi c'era davvero bisogno per cui seriamente si potesse parlare di 'successo', senza risultare eccessivi o di parte).
I numeri purtroppo servono e sono d'impatto (non a caso hanno dato mezz'ora a Benigni alla prima puntata di Sanremo), ma per fortuna per la puntata di ieri si può parlare, a mio avviso, anche e soprattutto di qualità.
Considerando la spropositata pressione psicologica, Fiorello ha regalato una performance almeno all'altezza delle sue precedenti, e considerando che nel lungo periodo non si può che migliorare, c'è da essere davvero ottimisti.
Mi spiace solo essere stato condizionato nella visione, dai vari lanci di agenzia in cui si riportavano la parole di un Fiorello deluso da se stesso.
E invece, sarà stato grazie al montaggio, ma io ho visto un Fiorello rilassato, autoironico, divertente, capace di strapparmi più di un sorriso. E alla fine della mezz'ora mi ha regalato una piacevolissima sensazione di rilassatezza e di benessere.
Curioso dover rilevare che l'unica 'critica' generalizzata, alla quale mi accodo anche io, è dovuta proprio alla durata dello show. Insomma, ciò che di male posso dire della puntata di ieri, è che avrei voluto che durasse di più.
Fortuna che però c'era la coincidenza presa al volo su Fox+1 del riassunto di Lost. Così almeno mi sono reso effettivamente conto di cosa ho visto per 4 stagioni!
P.S. Ah, unica nota negativa, incredibilmente sottolineata anche da Burchio

, è stato il momento di frizione quando Fiorello ha fatto vedere nell'anteprima l'angolo per gli abbonamenti a Sky. L'ho trovata talmente di basso livello come iniziativa, che mi sono chiesto se fosse vero o stesse scherzando.
Lo chiamerei... l'angolo dell'elemosina.
Di pessimo gusto e da rimuovere.... seeeeeeeeeeee!
