Ciao a tutti
Scrivo questo post, per chiarire alcuni aspetti del funzionamento e delle procedure da seguire per sfruttare al massimo i miei settings USALS per Jepssen 6000
1. I firmware del Jepssen JS 6000 non prevedono la possibilità di gestione dei satelliti attraverso i provider. Ecco quindi che l'unico metodo per garantire la navigabilità per canali diciamo affini e' quella della creazione di satelliti-fake.
Mi spiego meglio. Con il JS 6000 è possibile configurare fino a 64 satelliti diversi, cifra che va ben oltre il numero di posizioni gesotazionarie sfruttabili dalla nostra posizione geografica. Alcuni di queste posizioni quindi, le ho dedicate ai "gruppi di canali" affini, o provider. Come esempio, se date un'occhiata con JSSix al gruppo di canali "TV Cabo" vedrete che si tratta soltanto di un satellite "fasullo" posizionato sui 30 gradi Ovest - vale a dire la posizione di Hispasat. Questo è il motivo per cui sempre proseguendo con lo stesso esempio, troverete "solo" 14 transponder sul satellite Hispasat.... Niente paura, gli altri transponder sono suddivisi tra i fake-satelliti Cabo e D+ :
2. I miei settings vanno caricati SOLAMENTE con JsSix Versione 1.3 di Obiwan e NON con l'AllUpdater. Questo per il semplice motivo che i due programmi generano files leggermente diversi e per certi versi non compatibili.
3. Ricordatevi di impostare la funzione USALS dopo ogni aggiornamento del firmware. La procedura corretta è la seguente:
a. Posizionare l'antenna su HB (o altro satellite a scelta)
b. Caricare il firmware
c. Caricare i settings
d. Andare nel Menu di ricerca e posizionarsi nella schermata di configurazione satelliti.
e. Selezionare Hotbird (o il satellite scelto in prcedenza)
f. Tasto giallo (USALS) e inserire i dati della propria posizione geografica.
g. Salvare e uscire
4. In quanto a qualcuno che parlava di Transponder fantasma sui 30°W con SR e FEC strani (999999 o simili), si tratta solamente di transponder fasulli, inseriti da me nei settings solo per i titoli dei gruppi e sottogruppi di canali. In questo modo, ho creato dei canali-fake (appunto i titoli di sezione) per meglio organizzare anche da un punto di vista visivo, i settings.
5. Aggiungo anche qui lo schema organizzativo dei settings per una piu' rapida consultazione:
# Schema organizzazione settings #
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
# Ordine satelliti #
13°E
19°E
16°E - 5°E
23.5°E - 45°E
1°W - 45°W
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Infine, ho ricontrollato il posizionamento di tutti i satelliti contenuti nei miei settings e, avendo seguito la procedura sopra descritta, non ho riscontrato nessunissimo problema.
Ciao
Scrivo questo post, per chiarire alcuni aspetti del funzionamento e delle procedure da seguire per sfruttare al massimo i miei settings USALS per Jepssen 6000
1. I firmware del Jepssen JS 6000 non prevedono la possibilità di gestione dei satelliti attraverso i provider. Ecco quindi che l'unico metodo per garantire la navigabilità per canali diciamo affini e' quella della creazione di satelliti-fake.
Mi spiego meglio. Con il JS 6000 è possibile configurare fino a 64 satelliti diversi, cifra che va ben oltre il numero di posizioni gesotazionarie sfruttabili dalla nostra posizione geografica. Alcuni di queste posizioni quindi, le ho dedicate ai "gruppi di canali" affini, o provider. Come esempio, se date un'occhiata con JSSix al gruppo di canali "TV Cabo" vedrete che si tratta soltanto di un satellite "fasullo" posizionato sui 30 gradi Ovest - vale a dire la posizione di Hispasat. Questo è il motivo per cui sempre proseguendo con lo stesso esempio, troverete "solo" 14 transponder sul satellite Hispasat.... Niente paura, gli altri transponder sono suddivisi tra i fake-satelliti Cabo e D+ :
2. I miei settings vanno caricati SOLAMENTE con JsSix Versione 1.3 di Obiwan e NON con l'AllUpdater. Questo per il semplice motivo che i due programmi generano files leggermente diversi e per certi versi non compatibili.
3. Ricordatevi di impostare la funzione USALS dopo ogni aggiornamento del firmware. La procedura corretta è la seguente:
a. Posizionare l'antenna su HB (o altro satellite a scelta)
b. Caricare il firmware
c. Caricare i settings
d. Andare nel Menu di ricerca e posizionarsi nella schermata di configurazione satelliti.
e. Selezionare Hotbird (o il satellite scelto in prcedenza)
f. Tasto giallo (USALS) e inserire i dati della propria posizione geografica.
g. Salvare e uscire
4. In quanto a qualcuno che parlava di Transponder fantasma sui 30°W con SR e FEC strani (999999 o simili), si tratta solamente di transponder fasulli, inseriti da me nei settings solo per i titoli dei gruppi e sottogruppi di canali. In questo modo, ho creato dei canali-fake (appunto i titoli di sezione) per meglio organizzare anche da un punto di vista visivo, i settings.
5. Aggiungo anche qui lo schema organizzativo dei settings per una piu' rapida consultazione:
# Schema organizzazione settings #
Codice:
Satellite HOTBIRD 13°E
Bouquet # SKY HB #
Gruppo canali # SKY ITA #
Gruppo canali # Sky Cinema #
Gruppo canali # Sky Sport #
Gruppo canali # Prima Fila #
Gruppo canali # Sky Others #
Bouquet # ITA HB #
Gruppo canali # RAI #
Gruppo canali # ITALIAN #
Gruppo canali # REGIONAL #
Gruppo canali # DFREE/MED #
Bouquet # MUSIC HB #
Gruppo canali # MUSIC #
Bouquet # TPS/ABSAT HB #
Gruppo canali # TPS #
Gruppo canali # AB SAT #
Gruppo canali # FRENCH #
Bouquet # SBS #
Gruppo canali # SBS #
Gruppo canali # HISPANIC #
Gruppo canali # ENGLISH HB #
Gruppo canali # GERMAN HB #
Bouquet # POLSAT/C+ #
Gruppo canali # POLISH #
Gruppo canali # POLSAT #
Gruppo canali # CYFRA+ #
Gruppo canali # OIV/HRT #
Codice:
Gruppo canali # EAST #
Gruppo canali # RUSSIAN #
Gruppo canali # GREEK #
Gruppo canali # EUROSPORT #
Gruppo canali # ART #
Gruppo canali # ARABIC #
Gruppo canali # FARSI #
Gruppo canali # HINDI #
Gruppo canali # ORIENT #
Bouquet # EROS HB #
Gruppo canali # EROTIC #
Gruppo canali # EROTIC H #
Gruppo canali # TEST #
Satellite ASTRA1 19°E
Bouquet # MUSIC AS. #
Gruppo canali # MUSIC ASTRA #
Bouquet # CANAL SAT/FR #
Gruppo canali # CANAL SAT #
Gruppo canali # FR. ASTRA #
Bouquet # DIGITAL+ A #
Gruppo canali # DIGITAL+ A #
Gruppo canali # D+ A FTA #
Bouquet # C. DIGITAAL #
Gruppo canali # C. DIGITAAL #
Bouquet # ORF #
Gruppo canali # ORF #
Gruppo canali # ENG. ASTRA #
Gruppo canali # GER. ASTRA #
Gruppo canali # AR. ASTRA #
Gruppo canali # OTHERS AS. #
Codice:
Gruppo canali # EROTIC AS. #
Gruppo canali # TEST ASTRA #
Satellite EUTEL W2 16°E
Gruppo canali # ALBANIASAT #
Gruppo canali # DIGITALB #
Gruppo canali # ITALIAN #
Satellite EUTEL. W1 10°E
Satellite EUTEL. W3 7°E
Satellite SIRIUS 5°E
Bouquet # VIASAT #
Gruppo canali # VIASAT #
Satellite ASTRA 3A 23°E
Satellite ARABSAT 26°E
Gruppo canali # TESTS #
Satellite AS.2/EUROB. 28°E
Bouquet # BBC #
Gruppo canali # BBC #
Gruppo canali # SHOP #
Gruppo canali # FOREIGN #
Gruppo canali # RELIGIOUS #
Gruppo canali # EROTIC #
Gruppo canali # TESTS #
Satellite EUT/SES W4 36°E
Satellite HELLAS SAT 39°E
Satellite TURKSAT 1C 42°E
Satellite EUROPE* 45°E
Satellite THOR 1°W
Satellite AMOS 4°W
Gruppo canali # MEDIATECH #
Codice:
Satellite ATL BIRD3 5°W
Gruppo canali # ABS-CBN #
Satellite TELECOM 2D 8°W
Satellite ATL BIRD1 12.5°W
Satellite TELSTAR 12 15°W
Satellite NSS7 22°W
Satellite HISPASAT 30°W
Bouquet # TV CABO #
Gruppo canali # TV CABO #
Gruppo canali # MEDIAPARK #
Bouquet # DIGITAL+ H #
Gruppo canali # DIGITAL+ H #
Gruppo canali # D+ H FTA #
Gruppo canali # OTHERS #
Satellite PAS 6B/3R 43°W
Satellite PAS 1R 45°W
# Ordine satelliti #
13°E
19°E
16°E - 5°E
23.5°E - 45°E
1°W - 45°W
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Infine, ho ricontrollato il posizionamento di tutti i satelliti contenuti nei miei settings e, avendo seguito la procedura sopra descritta, non ho riscontrato nessunissimo problema.
Ciao
mi sai dare qualche novita sul soft.new
ciao scusa ma sono nuovo devo ancora ambientarmi