FLASH FORWARD (ritorna) - dal 19 Marzo 2010 su FOX

Io la guardo doppiato, ma come facciamo con i commenti dei episodi? :D
 
dado88 ha scritto:
Io la guardo doppiato, ma come facciamo con i commenti dei episodi? :D
Perchè, nelle puntate sottotitolate c'è qualche commento?Quello del regista?
 
credo che stesse parlando del commento di noi utenti...quelli che lo vedono originale commenteranno sul forum un episodio più avanti di quelli che lo vedono doppiato...penso si riferisse a questo dado;)

io lo vedo doppiato...quindi agli utenti che lo vedono originale chiedo NIENTE SPOILERRRRRR!!!

:lol:
 
-Ste ha scritto:
credo che stesse parlando del commento di noi utenti...quelli che lo vedono originale commenteranno sul forum un episodio più avanti di quelli che lo vedono doppiato...penso si riferisse a questo dado;)

io lo vedo doppiato...quindi agli utenti che lo vedono originale chiedo NIENTE SPOILERRRRRR!!!

:lol:
quoto
grazie della spiegazione:)
 
-Ste ha scritto:
credo che stesse parlando del commento di noi utenti...quelli che lo vedono originale commenteranno sul forum un episodio più avanti di quelli che lo vedono doppiato...penso si riferisse a questo dado;)

io lo vedo doppiato...quindi agli utenti che lo vedono originale chiedo NIENTE SPOILERRRRRR!!!

:lol:

Credo che debba essere messa una "rigida" regola, non anticipare nulla, se ne parla il 26 per i commenti. ;)
Credo sia giusto così.
Io invece ho un dubbio amletico:
guardarlo in lingua originale o doppiato?:eusa_think:
 
-Ste ha scritto:
credo che stesse parlando del commento di noi utenti...quelli che lo vedono originale commenteranno sul forum un episodio più avanti di quelli che lo vedono doppiato...penso si riferisse a questo dado;)

io lo vedo doppiato...quindi agli utenti che lo vedono originale chiedo NIENTE SPOILERRRRRR!!!

:lol:
Tutto perfetto :D
 
Sinceramente non capisco cosa volevate vedere.
Questa serie secondo me è molto bella, avvincente, alcuni episodi sono stati noiosi, ma in particolare l'ultimo di metà stagione è stato fantastico. E' una serie che fa riflettere anche.
 
E poi c' è Joseph Fiennes che non guasta vero TVmania ?...:evil5: :lol: :D :D ...pensa che io invece la seguo principalmente per la stupenda Sonya Walger...e in effetti mi fa "riflettere" molto ...:evil5: :eusa_shifty: :icon_redface: :lol: :D :D ;)


sonyawalgerpicture2.jpg




:evil5: :D ;)
 
TVmania ha scritto:
Sinceramente non capisco cosa volevate vedere.

io volevo vedere personaggi più interessanti, dialoghi meno banali e una storyline più avvincente.
l'idea di base è ottima (ma non originale essendo stata presa da un libro), ma sinceramente fin qui è stata sviluppata malissimo.

mi dici che hai visto tre episodi intereressantissimi. beh, tre su dieci non mi sembra una buona media. io comunque di interessante ho visto solo il pilot e qualcosina della decima puntata.

cmq sei incredibile come ti rigiri la frittata secondo come ti conviene.
giorni fa hai definito flash forward "serie minore" e "flop". :D

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1597872&postcount=2085
 
caspio ha scritto:
cmq sei incredibile come ti rigiri la frittata secondo come ti conviene.
giorni fa hai definito flash forward "serie minore" e "flop". :D

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1597872&postcount=2085

TVmania ha scritto:
Alcune serie di sci-fi channel/universal sono arrivate anche su SKY, e non parlo del passato ma anche del presente. ;)
Comunque diciamo che si snobbano un pò queste serie sci-fi "minori", vedi Flash Forward (il flop) acquistata dalla FOX perchè ABC...

Solo perchè della ABC Flash Foward è stata acquistata, perchè network importante.
Invece SKY snobba le serie tu di sci fi channel evidenziate come minori.
Ma poi vai a vedere le serie importanti sono dei flop, invece quelle minori si rivelano molto accreditate e viste.

Infatti tu ha interpretato come ti pareva.

Flash Forward è un flop e questo non lo rinnego.;)
Ha fatto un riscontro pessimo nella prima parte di stagione, quindi è un flop.
Ciò non significa niente se una cosa mi piace riscontri o no, la vedo lo stesso.

Quindi nessuna incoerenza, se tu che hai letto e interpretato a modo tuo.
 
TVmania ha scritto:
Solo perchè della ABC Flash Foward è stata acquistata, perchè network importante.
Invece SKY snobba le serie tu di sci fi channel evidenziate come minori.
Ma poi vai a vedere le serie importanti sono dei flop, invece quelle minori si rivelano molto accreditate e viste.

Infatti tu ha interpretato come ti pareva.

Flash Forward è un flop e questo non lo rinnego.;)
Ha fatto un riscontro pessimo nella prima parte di stagione, quindi è un flop.
Ciò non significa niente se una cosa mi piace riscontri o no, la vedo lo stesso.

Quindi nessuna incoerenza, se tu che hai letto e interpretato a modo tuo.

io non interpreto nulla.
se quello che avevi scritto doveva avere il significato che hai appena detto, allora l'avevi scritto male.

in merito a quello che hai appena scritto, invece, sky trasmette flash forward non perchè abc è un network importante, ma solo perchè con la disney ha già un contratto in esclusiva e la serie è compresa nel pacchetto.
acquistare serie da syfy ha invece un costo a parte (sempre che non siano già di mediaset) e incide sul budget annuale.

quindi si fanno delle scelte e si preferisce prendere altre serie da altre tv via cavo, che magari a fox interessano di più.
 
bah...se lo dici tu...:doubt:

Ok , ho scritto male, mi dispiace di averti accusato.
Quale budget.
Ma perchè delle serie Universal non sono state acquistate da FOX, non costano niente quelle?
Anche se sono state barattate comunque i soldi si devono cacciare.
 
TVmania ha scritto:
bah...se lo dici tu...:doubt:

Ok , ho scritto male, mi dispiace di averti accusato.
Quale budget.
Ma perchè delle serie Universal non sono state acquistate da FOX, non costano niente quelle?
Anche se sono state barattate comunque i soldi si devono cacciare.

ogni azienda ha a disposizione un budget annuale e non lo si deve sforare.
fox avrà una cifra a disposizione per l'acquisto di serie e, naturalmente, fa le sue scelte.
è evidente che negli ultimi anni preferisce comprare (a parte quelle già previste dal contratto con disney e fox) serie di tv via cavo non sci-fi, tipo in plain sight, burn notice, white collar, dexter, raising the bar, etc etc (senza dimenticare poi anche le sit-com).

per quanto riguarda le serie universal, mi tocca ripetere che sky ora non le può più acquistare. a meno che mediaset non le voglia e le scambi con qualcos'altro.
 
senza considerare che le serie vengono scelte da persone...e visto cheù

lo sci-fi pare non tiri(o cmq non vogliono farlo tirare o cmq ce lo fanno credere) in italia
le serie abc sono comprese nell'accordo quindi basta dare un occhiata...
la serie come ha entusiasmato la abc america tanto da fargli fare una stagione completa appena dopo 2 puntate...per poi accorgersi che invece al pubblico piaceva meno del previsto...possono aver preso un abbaglio anche quelli della fox.

senza considerare che se nessuno vuol comprare uno spazio pubblicitario in una serta sci-fi per il motivo di cui sopra...la fox non compra serie sci.fi

ot intanto fringe...messo su italia 1 dopo house ha fatto andare l'ascolto da 2.700.000 a 1.700.000. anche sta serie era strapompata in america e la rinnovano non so perchè...a me ha entusiasmato poco(nn certo come gli altri progetti di jj) xkè ogni puntata è fortemente e violentemente portata ad essere autoconclusiva tanto che il "mistero" si sgretola ogni volta...
 
Burchio ha scritto:
ot intanto fringe...messo su italia 1 dopo house ha fatto andare l'ascolto da 2.700.000 a 1.700.000. anche sta serie era strapompata in america e la rinnovano non so perchè...a me ha entusiasmato poco(nn certo come gli altri progetti di jj) xkè ogni puntata è fortemente e violentemente portata ad essere autoconclusiva tanto che il "mistero" si sgretola ogni volta...

OT

la rinnovano perchè ha avuto un rating discreto (e molto buono nella fascia commerciale), nonostante la fox l'abbia messa contro due mostri sacri come csi e grey's anatomy.
a me fringe piace e non poco. personaggi interessantissimi (di questi avrebbe avuto estremo bisogno flash forward) e idea di base ottima.
e mi piace anche che, nel corso della stagione, si intervallino episodi autoconclusivi a quelli in cui viene invece portata avanti la trama orizzontale.

FINE OT
 
TVmania ha scritto:
Non vedo l'ora. :D
... a sole 24 ore dagli Stati Uniti, in lingua originale e con i sottotitoli.
Fantastico!
Questo è il miglior modo per limitare la pirateria ;)
 
Un flop o un successo non possono essere interpretabili...Sono dati oggettivi...:D
 
Indietro
Alto Basso