Flash Forward (ver.lingua originale) - Venerdì ore22.00 FOX-attenzione spoiler

FlashForward è sceso a 4,96 milioni di spettatori (1,3/5) [FINALE DI STAGIONE]

ANTONIO GENNA
 
La serie più costosa e flopposa della tv USA. :sad:
Maledetti sti mikioni degli americani.
 
beh anche ultimo episodio.. che non fa sembrare affatto che gli sceneggiatori non vogliano abbandonare la serie... chissà forse un giorno lontano...
 
Se doveva finire cosi la serie,era meglio cancellarla del tutto,anche per 4,6 milioni di spettatori rimane la curiosità.
 
sawyer83 ha scritto:
Se doveva finire cosi la serie,era meglio cancellarla del tutto,anche per 4,6 milioni di spettatori rimane la curiosità.

Infatti ma comunque credo che quando Charlie ha detto, l'hanno trovato, si riferiva molto probabilmente al padre ossia Mark, io penso.
Mah, comunque è finita veramente come se dovesse continuare in altre stagioni, invece questa è stata la prima e l'ultima.
 
finale di "stagione" per me molto bello!!!
come secondo me è bella tutta la serie....
sono sempre speranzoso che in futuro la continuino,magari con un'altra produzione e su un altro canale usa....

spoiler

il finale con charlie ormai grande non può magari far pensare che gli autori per rimescolare un pò le carte hanno pensato ad una seconda stagione con altri attori molto più vecchi?

fine spoiler

ps molto bello anche il finale di ugly betty
 
Beh, dai, tutto sommato sono rimasto soddisfatto dal finale. È evidente che abbiano fatto di tutto per lasciare le cose un po' in sospeso se mai venisse rinnovata la serie, ma alla fine hanno anche cercato di concludere "alla meglio", con parecchi elementi "risolti" ed altri purtroppo lasciati in sospeso, ma vabbè, era da immaginarselo.
 
Purtroppo come finale ha lasciato molti dubbi in sospeso e non ha dato nessuna delle risposte anzi le ha aumentate.

Ad esempio quale organizzazione ha progettato i Flash Forward ? con quale scopo ? a chi si riferisce Charlie quando dice "l'hanno trovato" ? perchè rapiscono Janis dall'ospedale ? ha qualche significato la radiografia che appare e a chi o a cosa si riferisce ? finiranno i Flash forward ?

Peccato che sia questa la conclusione di una serie che doveva essere di 25 episodi ma che poi l'hanno ulteriormente ridotta fino a concluderla con il 22 e ultimo episodio.

Ma forse è meglio leggere il romanzo "Avanti nel tempo" (Flashforward) dello scrittore canadese Robert J. Sawyer da cui è nata la serie.
 
TVmania ha scritto:
La serie più costosa e flopposa della tv USA. :sad:
Maledetti sti mikioni degli americani.
beh, c'è The Pacific:D

comunque, il finale me lo aspettavo con più punti in sospeso anche se ci ha lasciato molto perplessi......

sperando in un ripescaggio anche fra qualche anno, come è successo con Burn Notice o Chuck.....
 
Qualcuno è a conoscenza dell'auditel in Italia di Flash Forward,magari a chi è piaciuta (come me) l'intera stagione,potremmo scrivere alla ABC per fargli capire che esiste anche il resto d'Europa e non solo gli USA (considerando comunque le strategie di un canale televisivo così importante).

Decisamente un finale così lascia decisamente l'amaro in bocca,riportando tutti in avanti fino al 2015 (data che si vede nell'ultimo FF),quindi fra 5 anni,allora forse i produttori potrebbero ripensarci e scrivere una nuova stagione.
 
pilar ha scritto:
Qualcuno è a conoscenza dell'auditel in Italia di Flash Forward,magari a chi è piaciuta (come me) l'intera stagione,potremmo scrivere alla ABC per fargli capire che esiste anche il resto d'Europa e non solo gli USA (considerando comunque le strategie di un canale televisivo così importante).

Decisamente un finale così lascia decisamente l'amaro in bocca,riportando tutti in avanti fino al 2015 (data che si vede nell'ultimo FF),quindi fra 5 anni,allora forse i produttori potrebbero ripensarci e scrivere una nuova stagione.
Si conoscono i dati auditel di FOX visto che in Italia non è ancora andata in onda in chiaro...

Per quanto riguarda gli ascolti esteri...So solo dell'Inghilterra dove la serie era partita bene con 3 milioni di telespettatori ma poi ha avuto la stessa sorte degli USA in quanto gli ascolti sono calati del 50%...
 
Ragà, non c'è niente da fare, lo sci-fi o simil tale agli adulti anzianotti non piace e si danno ai CSI, NCIS, Criminal Minds, Bones e cavoli vari. I giovani escono di casa, scaricano o registrano e lo share va a nobil donne.
 
ecco l'ascolto:

l’episodio di “Flash Forward”, trasmesso dalle 21.10 su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox+1, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 123.104 spettatori.

direi che come proporzione siamo ai livelli degli ascolti Usa, cioè un ascolto 3 volte più basso di un criminal minds che fa oltre 400mila telespettatori...
 
Ultima modifica:
La sfortuna di flash forward sono state le puntate prima della sospensione,perchè oggettivamente è migliorato dopo.Ma la gente guardandosi le puntate prima della sospensione poi non piacendole piu'la serie non ritorna a riguardarsi le puntate,anche se sono cambiati gli autori,
 
NeMes|s ha scritto:
Ragà, non c'è niente da fare, lo sci-fi o simil tale agli adulti anzianotti non piace e si danno ai CSI, NCIS, Criminal Minds, Bones e cavoli vari. I giovani escono di casa, scaricano o registrano e lo share va a nobil donne.

Sono d'accordo sul fatto che il metodo "tradizionale" di contare gli ascolti rischia di essere vecchio come il cucco. Io scarico e vedo quando mi pare la maggior parte delle cose che mi piacciono. Ovviamente se sono a casa le guardo in TV ma non è che organizzo la mia vita in funzione dei palinsesti TV. Spero di avere presto "sky on demand" via PC con qualità HD.... altro che myskyHD, roba concettualmente del secolo scorso (il TIVO in USA) quando la banda larga cominciava appena a diffondersi.

Giusto per non essere completamente OT.... un finale di stagione che finisce con un flash forward... complimenti per l'originalità !
 
Se volete saperne di più potete leggere il libro da cui è tratto FlashForward: "Avanti nel tempo" scritto da Robert J. Sawyer...:)
 
DTTutente ha scritto:
Se volete saperne di più potete leggere il libro da cui è tratto FlashForward: "Avanti nel tempo" scritto da Robert J. Sawyer...:)

sì, ma la trama del telefilm è molto diversa dal libro...
 
Comunque è assurdo che non siano riusciti a chiudere definitivamente la storia, gli ascolti erano pessimi prima ancora della pausa, quindi sapevano già che non ci sarebbe stata una seconda stagione, potevano avere più rispetto per quelli che hanno continuato a seguire la serie.
A me il finale non finale non è piaciuto, potevano cancellare tutto subito, tanto di risposte ne sono arrivate poche.
 
Indietro
Alto Basso